Sicuramente dopo il disastro, i soccorritori o la stragrande maggioranza di loro che siano volontari o professionisti (volontari a maggior ragione) si sono dati da fare nel migliore dei modi ovviamente a loro disposizione, per quanto riguarda i materiali con cui soccorrere vedi lettighe, ambulanze in quantità, cibo acqua e tutto ciò che concerne bisogna anche vedere se scarseggiavano ed il perchè... per quanto riguarda il contributo dello stato inteso ai politici con annesso all'operato del presidente del consiglio per quanto mi riguarda non colpevolizzo nessuno almeno ora e quà, ma diciamocelo chiaramente un politico preposto al governo come avrebbe potuto non agire fronte ad una situazione di disatro così grave per la propria nazione? infischiandosene? certo che no! che abbiano agito nel migliore dei modi? mah chi può dirlo solo coloro che hanno vissuto in prima persona la tragedia e solo se me lo dicessero in prima persona, si è stato fatto tutto il possibile! no non è stato fatto un cazzo! perchè quando l'nformazione passa attraverso le reti mediatiche quali telegiornali di "partito" giornali et similari beh allora vi garantisco che le notizie vengono solo stravolte! cmq una cosa è certa qualcosa è stato fatto non so se nei migliori dei modi, ma sicuramente gli aiuti sono arrivati.
Ora c'è la storia dell'annuncio previsto che ci sarebbe stata una scossa sismica notevole a breve, il signore che l'aveva annunciata quando l'hanno intervistato sembrava che gli avessero messo un tappo in bocca ammettendo anche che era meglio visto la denuncia presa non sbilanciarsi troppo; ora chi la denunciato etc ha ovviamente sbagliato, perchè sarà anche vero che altri studiosi dicono che non si possono fare previsioni specifiche su eventi sismici imminenti, ma è anche vero che prima di denunciare una persona in modo particolare se colui che denuncio so essere non un ciarlatano ma bensì uno studioso di tali eventi, almeno me ne accerto se quello che dice potrebbe essere veritiero.
Cmq sul fatto degli eventi sismici in italia ed in particolare in Abruzzo non c'è nulla di così anomalo, nel senso che basta guardare le cartine sismiche per renderci conto che il centro italia e non solo sono proprio a cavallo di tali faglie e che quindi eventi del genere sono già successi in passato, son successi ora, e succederanno ancora! più forti? probabile! ora dico io ci son stati morti perchè? le case, interi palazzi hanno ceduto e perchè? perchè sia i costruttori edilizi privati e non, hanno pensato bene di utilizzare meno materiale o materiale scadente per intascarsi ovviamente più cosa.... Soldi! i governi precedenti ed il governo attuale pensa ad altre cose e non hanno mai pensato magari a mandare ispettori statali sparpagliati nelle varie provincie a controllare e verificare quali obrobri di costruzioni esistano in italia in particolare nel centro e nel sud italia, ma anche Milano Torino e le grandi città del nord hanno, che basta una piccola scorreggia per far cadere tutto! ora al nord fortunamente, dico fortunamente anche perchè ci abito non ci sono rischi sismici così pronunciati, ma santo ... che l'abruzzo e limitrofi fossero a rischio già lo si sapeva e non da qualche anno.. ma quando i fatti non succedono sapete nessuno ne parla e nessuno fa nulla!
Ciao