Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 25

Thread: Partita Iva

  1. #1
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default Partita Iva

    Oltre alle mansione che attualmente svolgo ,in questi tempi di crisi per aumentare lo stipendio,di è stata chiesta la disponibilità alla sponsorizzazione e vendita di prodotti...vista la mia esperienza nel settore non la vedo poi cosi male...solo che non ho idea di come si apra o come funzioni avere partita iva...qualcuno di voi l'ha?come funziona?thx

  2. #2
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    mi aggrego alla richiesta . Sto facendo da fotografo e videomaker free lance e con la vendita del lavoro che faccio son praticamente a nero , e non so da che tot guadagno in poi convenga aprirne una uhm...

  3. #3
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    vai alla camera di commercio e ti danno tutti gli opuscoli esaurienti che vuoi, oppure vai da un commercialista e ti fa tutte le analisi che vuoi, specialmente se ti conviene o no aprirla.


    ti posso dire al volo che ci sono tantissime categorie merceologiche per aprire la partit iva e quello che vale per una a volte non va bene per un altra, sempre meglio informarsi perbene.

  4. #4
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    mi aggrego alla richiesta . Sto facendo da fotografo e videomaker free lance e con la vendita del lavoro che faccio son praticamente a nero , e non so da che tot guadagno in poi convenga aprirne una uhm...
    ma volendo puoi anche non aprirla e lavorare con ritenuta d'acconto sempre che sia d'accordo chi ti da il lavoro.

  5. #5
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma volendo puoi anche non aprirla e lavorare con ritenuta d'acconto sempre che sia d'accordo chi ti da il lavoro.
    no guarda la ritenuta d'acconto è solo un anticipazione della tasse che poi andrai a pagare , la partita iva è obbligatoria quando superi una determinata soglia di fatturato (risibile mi sembra sia sui 5000 euro l'anno), sotto queste cifra rientri nell'ambito delle prestazioni occasionali.

  6. #6
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    io sapevo che si potesse lavorare in ritenuta d'acconto fino a 5000€/anno

    per la partita iva c'è il regime agevolato: meno pippe a livello di registri, tasse ridotte, un diverso modo di detrarre dalle spese, limite di guadagno annuale (30000€), limite di spesa (15000€ in tre anni).

    Io l'ho fatta ma ora mi trovo a pecora con i 15000€, sembra tanti ma in tre anni, contando le attrezzature (video operatore), sono nulla
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  7. #7
    Warrant Officer Burner's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    45.698695 - 8.462571
    Posts
    2.994

    Default

    alura

    si possono fare delle prestazioni occasionali, purchè non si passi il limite di 5k euro l'anno (o meglio potresti andare anche oltre, ma poi devi pagarci il 24% di inps sul limite eccedente) e per farlo non è necessaria partita iva (ci sarà ritenuta d'acconto su tali prestazioni che il datore di lavoro andrà a versarti)

    la partita iva invece ci sono 2 tipi che posso essere interessanti
    la prima, introdotta l'anno scorso (2008) che si chiama regime contribuenti minimi in franchigia e come diceva kopl non puoi superare i 30k euro di fatturato all'anno (puoi arrivare a 45k ma dall'anno dopo rientri in regime ordinario, se superi i 45k durante l'esercizio passi al regime ordinario immediatamente con tutti i casini del caso (iva sorpattutto)
    I vantaggi sono che non hai liquidazioni iva da fare (emetti fatture in esenzione) come tassazione sei soggetto ad un'imposta sostitutiva su redditi e addizionali regionali e comunali del 20% con esenzione dell'irap e sei escluso dagli studi di settore.
    Tuttavia sei soggetto a ritenuta d'acconto, vuol dire che il 20% dell'imponibile della tua prestazione non viene data a te, ma viene versata per tuo conto all'erario, che andrà a crearti un credito da utilizzare nel momento in cui paghi le tasse.
    Di contro con questo regime non puoi avere dipendenti o collaboratori, e non puoi superare i 15k euro di cespiti, oltre al fatto che in dichiarazione non puoi detrarre praticamente nulla (affitti ecc) in quanto già "compresi" nell'imposta sostitutiva.
    Personalmente ritengo questo regime conveniente solo per coloro che sono professionisti che hanno una propria cassa di previdenza (avvocati ingegneri ecc) perchè altrimenti il 24% dell'imponibile lo devi versare all'inps, in più il primo anno avrai un acconto pari all'80% dei contributi inps da versare ulteriormente come anticipo, quindi viene una bella botta.

    Altro regime è quello delle nuove iniziative imprenditoriali
    il limite di fatturato annuale è 30900 euro per servizi o 61900 euro negli altri casi, hai iva, con liquidazione annuale, senza interessi, non sei soggetto a ritenuta d'acconto ma sei soggetto a irap.
    a livello di tasse sei soggetto ad un'imposta sostitutiva del 10% (inferiore a quella dei minimi, ma considera che devi fare liquidazione iva, quindi versarla se sei a debito cosa che non hai nel regime contribuenti minimi)
    sei soggetto a studi di settore e come per il regime dei minimi, non ti sono riconosciute detrazioni per carichi famiglia.

    poi vabbè si potrebbe parlare per ore di ste cose, cmq se vuoi/devi aprire una P.iva ti consiglio di stare su queste 2 alternative, sono sicuramente le più agevolate per un giovane professionista

    dimenticavo di dire: se per i contribuenti minimi non c'è nessun vincolo temporale, di entrata uscita dal regime, per le nuove iniziative imprenditoriali c'è un limite, ovvero l'anno di inizio + i 2 esercizi successivi, nulla vieta tuttavia se sono rispettati i limiti imposti, di passare al regime dei minimi una volta "scaduto" il regime di nuove iniziative.
    Last edited by Burner; 22nd April 2009 at 12:23.
    Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.

  8. #8
    Warrant Officer Burner's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    45.698695 - 8.462571
    Posts
    2.994

    Default

    ah dimenticavo
    se vuoi fare una cosa fai da te, devi andare all'agenzia delle entrare a prendere i moduli oppure dal sito (una volta che hai tutto aprire una partita iva si fa in giornata). La camera di commercio è solo per le società. Professionisti e ditte individuali è tutto di competenza agenzia delle entrate.
    Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.

  9. #9
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    no guarda la ritenuta d'acconto è solo un anticipazione della tasse che poi andrai a pagare , la partita iva è obbligatoria quando superi una determinata soglia di fatturato (risibile mi sembra sia sui 5000 euro l'anno), sotto queste cifra rientri nell'ambito delle prestazioni occasionali.
    qui si parla di ritenuta d'acconto per prestazioni occasionali perciò il sostituto d'imposta è chi ti da il lavoro che versa all'erario appunto il 20% del compenso stabilito ( esente da iva)

    il limite dei 5000 euro l'anno è solo per l'esenzione ai contributi inps se non sei gia un soggetto contributivo, in caso che superi i 5000 hai due aliquote contributive ( non le ricordo precise perchè forse le han cambiate) 16% se sei soggento inps 23 se non lo sei.

  10. #10
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Burner View Post
    ah dimenticavo
    se vuoi fare una cosa fai da te, devi andare all'agenzia delle entrare a prendere i moduli oppure dal sito (una volta che hai tutto aprire una partita iva si fa in giornata). La camera di commercio è solo per le società. Professionisti e ditte individuali è tutto di competenza agenzia delle entrate.
    io so andato alla camera di commercio e han fatto tutto loro, pero quasi 10 anni fa.

  11. #11
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    27/04/2009 chiudo l'attività, e non per mancanza di fatturato (anche se orami minimo, nell'ordine dei 15k anno) ma per eccesso di rottura di cazzo.

    GG stato di merda, fiscalità di merda e gente di merda, proseguo come "dipendente" e spingo su quello, almeno la schifosa componente fiscale me la levo dalle palle.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  12. #12
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    27/04/2009 chiudo l'attività, e non per mancanza di fatturato (anche se orami minimo, nell'ordine dei 15k anno) ma per eccesso di rottura di cazzo.

    GG stato di merda, fiscalità di merda e gente di merda, proseguo come "dipendente" e spingo su quello, almeno la schifosa componente fiscale me la levo dalle palle.
    sai che dopo appena tre anni di attività individuale , anche a me vengono certi pensieri.. tra pagamenti anticipati delle tasse, gente che ti paga la fattura quando cacchio gli pare o dopo 4 mesi, pagamento anticipato della presunta iva incassata....
    non si vive più..

  13. #13
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    sai che dopo appena tre anni di attività individuale , anche a me vengono certi pensieri.. tra pagamenti anticipati delle tasse, gente che ti paga la fattura quando cacchio gli pare o dopo 4 mesi, pagamento anticipato della presunta iva incassata....
    non si vive più..
    Aperta nel 1997, mai un centesimo al nero (impossibile farlo, lavorando con grosse società), quasi nessuna spesa (non ho prelavorati da rifinire, sono idee che sviluppo ergo..) e quindi tutto utile: sono tra i maggiori contribuenti del mio comune

    Per lun 27 ho già firmato la cessazione attività, mi dispiace ma basta, quando è troppo è troppo.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  14. #14
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    raga ma diamoli sti 4 soldi ai commercialisti dovran campare pure loro

  15. #15
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    raga ma diamoli sti 4 soldi ai commercialisti dovran campare pure loro
    Faranno i consulenti del lavoro e gestione buste paga, non che nel resto della fiscalità sia semplice la faccenda
    Che paese...
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 99.67 Kb. compressed to 84.81 Kb. by saving 14.86 Kb. (14.91%)]