Solito schifo, solita storia.
link
http://www.ilmessaggero.it/articolo....=HOME_INITALIA
Nel pacchetto salute e sicurezza era stato inserito un emendamento che, in parole povere, trasferiva dai manager ai capi cantiere la responsabilità per gli infortuni sul lavoro: una cosa che a primo avviso può sembrare anche sensata (dopotutto nel cantiere ci stanno loro e non i manager), ma che ovviamente cozza col fatto che, per motivi economici sono i manager a tagliare i progetti sicurezza dei cantieri medesimi. Questo porta a un ovvio circolo vizioso, per cui i manager se ne possono fregare ancora di + di prima della sicurezza dei lavoratori, tanto loro risparmiano sulla sicurezza e la colpa, nel caso, se la prendono i capi cantiere.
Ovviamente lo spostamento della responsabilità su lavoratori e capo cantiere fa si che "l'anello debole" sia ancora più debole: pensate al paradosso di uno che non ha il casco protettivo perchè in cantiere non c'è, e se gli succede qualcosa è pure colpa sua...cosa fa, non lavora? si rifiuta? che gliene frega all'imprenditore?Ce ne sono altri 100 come lui che lavorano anche senza casco.
Per di più, si è cercato in questo modo di aggirare il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui le famose lettere firmate a inizio lavori (in cui in soldoni il capo cantiere è obbligato a firmare una scrittura in cui dichiara di assumersi la responsabilità in sostituzione del manager) non sono mai state ritenute legittime.
Pensate a un caso come quello della Thissenkrupp: per motivi economici (tornaconto del manager) il cantiere fa cagare, e se succede qualcosa la colpa è del capo cantiere (che ovviamente non ha nessun interesse di suo a che la sicurezza del cantiere sia scadente, anzi).
Fortunatamente se n'è accorta varia gente di questa manovrilla (ovviamente passata fino a quel momento sotto silenzio stampa) e pure Napolitano ha detto la sua.
Sacconi ha promesso che la norma sarà interamente riscritta e che "è un'infamia pensare che questa norma sia stata fatta per tutelare una categoria, o che ci siano state pressioni"![]()