Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 72 of 72

Thread: Ma il signoraggio esiste?

  1. #61
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    beh, in teoria il denaro (ossia il capitale) è un bene fruttifero, cioè crea valore nel tempo. è per questo che la banca paga un interesse sul capitale depositato dai clienti (non contiamo i costi attribuiti dalla banca al cliente per i propri servizi). la banca, con i soldi investiti, opera una serie di operazioni, che mirano a produrre un ricavo.
    se i soldi depositati sono 100 e la banca deve pagare i 5% su questi soldi vuol dire che dovrà restituire 105. la banca però usa i soldi depositati (apparte le varie riserve statutarie/obbligatorie) investendo o prestando; con questo capitale mira a produrre almeno un 5% di profitto, cioè ad ottenere almeno 105 dai 100 che le hanno dato. in questo modo restituisce il capitale con l'interesse.
    così funziona con tutti i prestiti. se sono un imprenditore e mi indebito per 100, dovrò ripagare 100 + gli interessi. se riesco a gestire bene i 100, il reddito prodotto sarà superiore a 100 + gli interessi.
    sulla sostenibilità complessiva del sistema ho dei seri dubbi anch'io cmq, ma questo è il nostro sistema economico.
    spero di aver risposto in maniera chiara
    su cosa esattamente tu nutri dubbi?

  2. #62
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    secondo me la risposta di bakunin è abbastanza esaustiva, per quanto rigurda il signoraggio.
    poi questi enti seppur privati, hanno statuti che stabiliscono chiaramente cosa si può e cosa non si può fare. non è che si mettono a stampare miliardi di soldi e diventano tutti ricchi... seguono una certa politica monetaria con dei determinati obiettivi. ripeto, personalmente mi fido più della BCE che del tesoro italiano.

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    allora, iniziamo col dire che certamente stampando una banconota e vendenderla crea un surplus... ma la questione è che lo fa la BCE attraverso le banche centrali, che hanno partecipazione pubblica non sono private al 100%, la BCE ha come obbiettivo primario la stabilità dei prezzi, obbiettivo che persegue facendo leva non sulla moneta circolante ma sui tassi.

    poi c'è di mezzo la moneta elettronica, io ricevo il mio stipendio con un bonifico, faccio le mie compere con bancomat, cc, bonifici, assegni... che certo hanno le loro rispettive commissioni ma ormai la moneta elettronica supera la moneta cartacea... oltretutto in nell'UE non si possono fare compere in contanti per piu di 5000€, non si possono tenere nemmeno in tasca (norme anti-riciclaggio)

    ma cosa succede se si stampa moneta, piu di quanta ne serve? che la moneta stessa si deprezza, attraverso l'inflazione. la BCE quindi stampa solo la moneta che serve, per statuto.

    iniziamo poi a circoscrivere il fenomeno: viene stampata una banconota, 100€
    queste 100€ creano un surplus a chi le stampa, ma attenzione, quante volte devono essere scambiate prima che si deteriorino? 1000 volte? no di piu, almeno 5000, creando un disvalore di 0,05 per ogni persona che la usa (se il costo è supposto gravare sull'intera comunità dei fruitori). ma quando la banconota va in pensione? deve essere ricomprata? no, viene sostituita con una nuova... altrimenti le banche non ti prenderebbero una banconota vecchia per ricomprarla (la destinazione finale di una banconota è questa.. essere "ripagata")

    diciamo che lo stato dovrebbe essere il naturale fruitore di questo surplus... che invece è utilizzato dalle banche centrali, che a dirla tutta hanno comprato la loro partecipazione alla stampa (in oro e in altre valute) -stampano moneta aggiuntiva a quella che viene stampata per sostituire la vecchia solo per ordine BCE-

  3. #63
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by VORFIRA View Post
    su cosa esattamente tu nutri dubbi?
    come ho scritto, sulla sostenibilità del sistema economico vigente

  4. #64
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    come ho scritto, sulla sostenibilità del sistema economico vigente
    ma ti faccio una domanda un po del cazzo , come mai a tuo avviso nessuno ha mai voglia di parlare concretamente di questo signoraggio? ovvero non mi riferisco a noi ma a persone importanti, a tuo avviso e' un discorso cosi tabu'?

  5. #65
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    forse non mi sono espresso bene. non penso che il problema della sostenibilità sia legato al signoraggio.
    penso sia legato ad altri fattori come la necessità di crescere, il credito/debito folle, la necessità di abbassare i costi sempre e cmq; al fatto che viviamo in un economia di mercato per modo di dire, nella quale si creano continuamente monopoli dove invece dovremmo cercare di tendere alla concorrenza perfetta; ecc

    perchè non se ne parli non lo so. anzi, non penso sia vero che non se ne parli. chiunque ha studiato economia ha letto cos'è il signoraggio, visto che è scritto sui libri. forse non ne parlano i media e la massa, ma ci sono tante altre cose di cui non si parla, che sono più dannose secondo me

  6. #66
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    forse non mi sono espresso bene. non penso che il problema della sostenibilità sia legato al signoraggio.
    penso sia legato ad altri fattori come la necessità di crescere, il credito/debito folle, la necessità di abbassare i costi sempre e cmq; al fatto che viviamo in un economia di mercato per modo di dire, nella quale si creano continuamente monopoli dove invece dovremmo cercare di tendere alla concorrenza perfetta; ecc
    perchè non se ne parli non lo so. anzi, non penso sia vero che non se ne parli. chiunque ha studiato economia ha letto cos'è il signoraggio, visto che è scritto sui libri. forse non ne parlano i media e la massa, ma ci sono tante altre cose di cui non si parla, che sono più dannose secondo me
    chiarissimo

  7. #67
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    di niente... magari impara ad essere più educato a priori cmq, visto che sei tanto vecchio se no mi tocca risponderti a frasi fatte

  8. #68
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    di niente... magari impara ad essere più educato a priori cmq, visto che sei tanto vecchio se no mi tocca risponderti a frasi fatte

    io sono gentile e cordiale con chi lo e' ma lo schermo a tanta gente monta la testa non parlo di te ma in generale
    infatti poi mi tocca sembrare stronzo ma non lo sono

  9. #69
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Altro piccolo video che puo aiutare e dare spunti di discussione.
    E' in spagnolo con sottotitoli in italiano
    Buona visione
    PS è un film vero e proprio
    http://www.youtube.com/watch?v=_KxyY...x=0&playnext=1
    non serve andare manualmente avanti fa tutto lui.
    Frasi interessanti
    -Permettetemi di emettere e gestire la moneta di una nazione, e mi infischierò di chi ne fa le leggi.
    [Mayer Anselm Rothschild]
    -Assurdo dire che il nostro paese può emettere $30,000,000 in titoli ma non $30,000,000 in moneta. Entrambe sono promesse di pagamento; ma una promessa ingrassa l'usuraio, l'altra invece aiuta la collettività
    [Thomas Edison - New York Times, 1921
    -"Voi (i banchieri internazionali) siete un covo di vipere e ladri. Io voglio sconfiggervi, e con l'aiuto di Dio, vi sconfiggero'.
    Se gli Americani solo capissero la totale ingiustizia del nostro sistema monetario e bancario, ci sarebbe una rivoluzione prima di domani mattina".
    [Andrew Jackson, 7mo Presidente USA]
    -L'attuale creazione di denaro dal nulla operata dal sistema bancario è identica alla creazione di moneta da parte di falsari. La sola differenza è che sono diversi coloro che ne traggono profitto
    [Maurice Allais, nobel per l'economia]
    -"Vedete, un Governo legittimo può sia spendere che prestare denaro in circolazione, mentre le banche possono soltanto prestare cifre considerevoli attraverso i loro biglietti di banca promissori, per cui questi biglietti non si possono né dare né spendere se non per una piccola frazione di quelli che servirebbero alla gente. Di conseguenza, quando i vostri banchieri in Inghilterra mettono denaro in circolazione, c'è sempre un debito fondamentale da restituire e un'usura da pagare. Il risultato è che c'è sempre troppo poco credito in circolazione per dare ai lavoratori una piena occupazione. Non si hanno affatto troppi lavoratori, ma piuttosto pochi soldi in circolazione, e quelli che circolano portano con sé un peso senza fine di un debito impagabile e usura.”
    [Benjamin Franklin, Autobiografia, (1763)]
    Last edited by KratosITA; 29th April 2009 at 20:26.

  10. #70
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    kratos, ti invito a leggere un libro di macro o di politica economica/monetaria per capire il signoraggio... piuttosto che video che partono dalle stelle...

  11. #71
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    kratos, ti invito a leggere un libro di macro o di politica economica/monetaria per capire il signoraggio... piuttosto che video che partono dalle stelle...
    Si sarebbe utile sentire tutte e 2 le campane
    Vedro di procurarmene uno ,qualche suggerimento?(non sto scherzando)

  12. #72
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    hmmm... non mi ricordo il nome dei libri che usavo... mi ricordo katzen rosen, ma penso fosse di micro... ti posso consigliare egea e il mulino come case editrici

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 89.48 Kb. compressed to 76.22 Kb. by saving 13.26 Kb. (14.82%)]