old, domanda già fatta e si sa Ke l'1n1oranz1a impera
Non credo che sia il caso di abbassare l'età anzi ormai è passato un pò di tempo se non si sono informati ora hanno 30 anni e non lo sanno ancora chi è Aldo moro anzi peggio, votano da 12 anni...
Ti propongo sta cosa come la feci io al tempo, vai in un locale, discoteca qualsiasi e con un amico così risulta meno rompicazzo prova a chiedere in giro magari buttandola sullo scherzo di che partito fosse Aldo Moro o che ne so chi era Spadolini, non chiedere cose difficili tipo la definizione di Comunista, roba semplice di politica massimo di 20-30 anni fa...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
ma c'è gente che manco sa chi è il presidente della repubblica che abbiamo oggi in giroe moolta di + di quanto si potrebbe pensare.
Figurati se sanno chi è stato Moro![]()
PS: essendo in ufficio nn riesco a sentire il video...non è che mi parafrasate il succo della boiata detta dal tizio?
-TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..
-Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.
magnifico è stato chiuso l'altro thread in cui si discuteva, mentre è rimasto aperto questo che è stato uppato con un bel +1 privo di contenuti.
forti!![]()
DaocSpoiler
comunque comunista è colui che crede nel comunismo e cioè nella statalizzazione o meglio collettivazione dei mezzi produttivi: campi, fabbriche , miniere, negozi porti navi e treni merce , aerei ecc.
Io nonsono d'accordo ed il caso URSS ci domostra che non è la strada giusta.
Allo stesso tempo non sono d'accordo con il liberismo cioè escludere lo stato dalla regolamentazione e dal controllo del mercato.
Quanto successo ultimamente con le banche è l'esempio lampante che controlli e garanzie ci devono essere .
Credo che il modello Keynesiano sia il piu utile da seguire.
comunista mai.
peccato che il comunismo moderno sia più socialismo che altro dato che al giorno d'oggi è semplicemente impensabile che possa esistere qualcuno comunista nell'accezione originale quindi abolizione della proprietà in primis, dato che è entrato a far parte nei diritti fondamentali dell'uomo in occidente da circa 400 anni
p.s. il liberismo è la teoria economia, il liberalismo è la teoria politica.