La stampa è così libera che quando morì la figlia del venerabile non uscirono i giornali il giorno dopo e ufficialmente non se ne seppe mai il motivo di questo sciopero![]()
La stampa è così libera che quando morì la figlia del venerabile non uscirono i giornali il giorno dopo e ufficialmente non se ne seppe mai il motivo di questo sciopero![]()
And many more lol
Fammi capire, sai, non ti spieghi un granche' bene e necessiti di tante spiegazioni...
Te vorresti mettere in ginocchio il paese fino all'imporre una tua idea, perche' non ti sta bene che la maggioranza abbia eletto in democrazia una persona che non ti piace, invece che agire democraticamente e proporre le tue idee alle prossime elezioni e vedere se piacciono al paese?
La democrazia funziona così alka.Anche se ti radono al suolo Dresda e Berlino devi sostenere il tuo leader fino in fondo.![]()
And many more lol
Power ma come cazzo ti va di infilarti in discussioni del genere![]()
ogni volta mi pento di discutere con te, rigiri le parole degli altri continuamente cosi come piace a te o non capisci quello che si vuole dire... non so se lo fai apposta o se lo fai senza nemmeno accorgertene, ma è cosi ogni volta
chi ha mai detto che la stampa in Italia è mai stata completamente libera ? Ho detto che negli ultimi anni è sempre peggio. Non voglio difendere Mieli perchè onestamente mi sta pure sulle palle e non ho quasi mai condiviso quello che scrive/dice, ma in un paese democratico vedo il monito contro di lui un grave attentato alla democrazia, come lo è stato quando arrivò l'editto bulgaro contro biagi/santoro/luttazzi.
I giornalisti oggi sanno tutti quanti che rischiano davvero tanto, e ormai hanno ben chiaro che per fare carriera o solamente per continuare a lavorare devono tacere determinate notizie. Di giornalisti "potenti" come Santoro ce ne sono pochissimi in Italia, tutti gli altri non hanno le spalle coperte e sono "costretti" a tacere per svariati motivi.
Riguardo quelli che tu dici "fantomatici" provvedimenti leggi. Ti ho già risposto, ci hanno provato e riprovato e ci riproveranno in futuro e cosi come è stata approvata la legge Gasparri in piena violazione delle norme comunitarie ( sul DDT ) e su una sentenza della consulta, cosi come questa ne approveranno altre.
La RAI, se la sono sempre spartita in precedenza e continueranno a spartirsela, ma l'impatto televisivo era meno forte di oggi e in ogni caso non c'era un caso Berlusconi, unico in tutto il mondo occidentale che oggi cambia totalmente le carte in tavola
guarda che non ho rigirato le tue parole ne non capisco cosa si vuole dire, lasciandos tare il velato insulto a cio che capisco o non capisco, e rammentandoti nuovamente di non andare sul personale: non e' colpa mia se spesso mi trovo dinnanzi a gente che parte in quarta e poi rindimensiona il tiro fino ad arrivare praticamente a contraddirsi o a negare quanto inzialmente aveva detto
a riprova di tutto questo ci sta quanto hai scritto tu in questo stesso thread
cioe questo tuo primo intervento
e poi dopo tot reply si arriva a parte dell'ultimo
se non noti la differenza be non dire a me che rigiro i discorsi o che non capisco, sei partito in quarta con il sermone su chi se la prende in culo con la vasellina, indicando cose che non sono e mettendoci immezzo un bel destrorsi, indicando pure cause e concause (errate, imho su paure di "tentativi" ed in seno agli stessi indicando censura dove c'era invece il vantaggio di una lobby e sbagliando la paternita di alcune abrogazioni), e poi l'ultimo reply un _modestissimo_ ,dati i tuoni e lampi del incipit del primo quote, l'informazione in italia e' sempre stata non completamente libera, ma ora e' peggio perche c'e' berlusconi.
Sei tu che hai ridimensionato il tiro, dinnanzi all evidenza di cose che non potevi negare come la stampa asservita al potere da sempre e con testimonianze illustri, il fatto che poco importa se dica berlusconi merda o prodi merda visto che non e' libera ed il problema non e' se e' asservita ad UN potere e Quale , ma il problema e' che debba da sempre trovare un potere a cui dare placet, ed ancora sullo spartimento della rai ad i partiti di grido dei tempi etc.
I quote sopra sono tue parole che hai scritto tu, non venire a dire a me che rigiro i discorsi quando sei tu a farlo, o partendo con sermoni poi abbassi sempre piu la voce fino a quasi non sentirti piu'
Io sono sempre restato della mia opinone, quella iniziale che la informazione in Italia non e' MAI stata libera, mio primo reply.
![]()
Last edited by McLove.; 4th May 2009 at 21:09.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-