http://www.corriere.it/politica/09_m...4f02aabc.shtml
Sono trendy sti post oggigiorno
http://www.corriere.it/politica/09_m...4f02aabc.shtml
Sono trendy sti post oggigiorno
che schifo è stato gia detto?
Ah no.. che schifo
Spoiler
Siamo alle solite, non c'è niente da aggiungere, se passa il "ritocco" le "class action" non saranno retroattive, quindi niente culo alla Parmalat e piccoli azionisti sfanculati a quanto sembra, altro da aggiungere?
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
in tutta onestà io me ne fregherei bellamente della possibilità o meno della retroattività, quando già la class action è stata da tutte le parti scarnificata e rivoltata per renderla inapplicabile, inservibile e disponibile il più tardi possibile.
E qualcuno s'è poi sbattuto per dirlo agli italiani? no. Io l'ho saputo su altroconsumo per esempio, che il testo di legge sulla class action è stato spostato di mi pare altri 6 mesi per essere discusso.
I nostri diritti valgono zero per sta gentaglia, la retroattività è solo l'ultimo colpo basso per dare ormai quello che è il colpo di grazia finale ad uno strumento che avrebbe permesso a molti di avere giustizia, ma che colpo dopo colpo, è stato devastato su ogni fronte.
DaocSpoiler
Sebbene sia una merdata, sono abbastanza d'accordo, se valesse la retroattività fallirebbe mezza italia.
Così almeno avremmo una leggina, probabilmente aggirabile ma meglio che niente.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
vabbe raga, la retroattività ha un peso enorme eh.
Io compio un'azione.
Tale azione non è prevista come reato, ne posso ottenere un risarcimento civile del danno.
Cambia la legge.
Sarebbe giusto secondo voi che qualcuno che compie un'azione al tempo lecita possa essere condannato penalmente o civilmente perchè è cambiata successivamente la legge?
Detto questo, qua in realtà siamo molto + borderline. La retroattività riguarda non il cambiamento di una norma imperativa relativa a una figura delittuosa o una tipologia di risarcimento del danno, ma di una norma procedurale: in che modo posso ottenere giustizia.
Concordo con Jesper, la retroattivita' e' pesa. A me basta che la Class action sia possibile. Poi distinguiamo caso per caso.
In realtà no, la retroattività sarebbe sacrosanta, non si parla di introdurre figure di reato, ma di introdurre azioni volte a ottenere risarcimento di danni che sono già previsti come reato dal codice.
La frode di Tanzi è tale e quale prima e dopo la class action, ma la class action consente a tutti i frodati nel rispetto di alcune regole che vanno certamente stabilite, di rifarsi di una truffa subita senza doversi rivolgere singolarmente agli avvocati.
Attenzione infatti, noon è che oggi non possano ricorrere in giudizio i danneggiati, solo che devono farlo per la legge italiana ognuno per conto proprio.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
In effetti non si tratta di retroattività del reato, ma solo di un mezzo di azione CONTRO il reato.
Cmq il vero scandalo e' che stanno rimandando continuamente la legge, cercando di rigirarsela come pare a loro e dimostrandosi effettivamente "a braccetto con truffatori e bancarottieri".
In altri paesi la class action c'e' da secoli.
Attualmente:
- SC II
- LoL
- WoW - denied
Life is but a dream....
Non sono tecnicamente preparato al riguardo, ma dovrebbe essere che se c'e' reato non si parla di retroattivita', ma semplicemente di reato impunito e che va messo a posto.
Mc lo sapra' chiarire di cert.
Eh in quel caso vanno puniti siLa frode di Tanzi è tale e quale prima e dopo la class action, ma la class action consente a tutti i frodati nel rispetto di alcune regole che vanno certamente stabilite, di rifarsi di una truffa subita senza doversi rivolgere singolarmente agli avvocati.
Attenzione infatti, noon è che oggi non possano ricorrere in giudizio i danneggiati, solo che devono farlo per la legge italiana ognuno per conto proprio..
Beh e allora quando si depenalizza un reato?
Io compio un'azione
Tale azione è prevista come reato
Cambia la legge.
La mia azione non è più reato
Risultato
http://www.repubblica.it/2008/01/sez...zione-sme.html
Tadah!
Ora pongo la tua stessa domanda al contrario:
Sarebbe giusto secondo voi che qualcuno che compie un'azione al tempo illecita possa non essere condannato penalmente o civilmente perchè è cambiata successivamente la legge?
![]()
Certo, altrimenti qualcuno messo in carcere per reati contro la morale come poteva avvenire durante il ventennio sarebbe rimasto in carcere anche con la repubblica italiana,seguendo il tuo ragionamento.
Se una cosa non è più reato, il debito di chi è in carcere o condannato per quel reato deve estinguersi immediatamente, è una banale norma di civiltà.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
In italia vige il favor rei in tutto il corso del processo. Ossia, siccome in italia la pena ha funzione rieducativa, e non punitiva, si cerca sempre di applicare la norma + favorevole al reo. Il succo è: perchè rieducare uno se non deve essere rieducato? A non commettere più qualcosa che invece ora può compiere legittimamente?
Se lo scopo della pena al contrario fosse la punizione, allora senza dubbio avrebbe senso punirlo.
Attenzione: se uno ha ancora il processo in piedi quando cambia la norma, non avrebbe senso che a lui non fosse applicata la nuova norma, stante il sistema del processo penale italiano. Se invece sei gia stato condannato, puoi chiedere un riesame in luce della nuova legge (non vorrei dire una castroneria, dato che questo non mi è mai capitato nella prassi e vado a memoria lol).
Come gia detto, il senso è: la pena ti rieduca in modo che tu non compi nuovamente qualcosa. Se quella cosa diventa fattibile senza problemi, non ha senso che il sistema ti rieduchi a non commetterla +.