Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 32

Thread: Non far sapere alla banca che il caro è morto...

  1. #16
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    non sono stati figli di puttana, hanno fatto valere una legge che IMPONE di fare cosi'. Dal lato umano posso darti ragione sul fatto che ti abbiano creato dei problemi anche grossi, pero' non potevano fare altrimenti. Quello che e' successo da me e' stato un rischio grosso che si sono presi, perche' se qualcosina fosse andata storta sarebbero stati cazzi acidi per tutti.
    Alla fine amico per amico, ma tu per un amico ci andresti in galera violando palesemente una legge giusta?Purtroppo non tiene conto del lato umano, sono d'accordo, ma c'e' ben poco da fare.
    L'unico consiglio in questi casi e' di fare SEMPRE un conto cointestato e mai un conto solo a nome di una persona con le deleghe dentro. In questo caso avrebbero bloccato solo meta' del conto in banca, lasciando cmq una certa dose di liquidita'.

    credimi voi avete fatto un favore a dei "conoscenti"......a noi sarebbe stato fatto un favore da qualcuno che e' (anzi era) praticamente di famiglia

    il rischio era ZERO...capisco la legge...ma davanti ad una cosa simile penso sarebbe stato il minimo

    c'e' gente che froda per miliardi di euro sotto il naso dei magistrati e noi poveri coglioni, cittadini del nulla, dobbiamo aver paura per una delega non rispettata?

    capisci? parlo di moralita', non di legge
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  2. #17
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    io sapevo del blocco anche per i conti cointestati e se non ho capito male è una cosa nuova, da poco inserita.

    Mio padre è rappresentante di articoli funebri e mi raccontava di molte onoranze con problemi di ritardi di pagamento perchè ora anche i conti cointestati vengono bloccati in toto.

    Cmq il discorso "eredità, ecc.." può avere senso.
    Ma se una persona aveva in comune il conto con un altra persona, significa che di questa si fidava CIECAMENTE. mica si fida del figlio che non vede da secoli con cui ha litigato e col quale non ha conti in comune, come qualcuno ha detto..

    Inoltre ci vuol poco a controllare se in data successiva alla morte ci sono stati movimenti e in caso di "problemi" risistemare quei soldi.
    searching for free time...

  3. #18
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by x4d00m View Post
    no quella e' gestita dal notaio e su conto cointestato non ha senso......
    No Xad, ha molto senso invece: visti gli assi ereditari i BENI vengono divisi sulla base delle quote di legittima nel caso di contestazioni. Metti che il defunto avesse avuto sul conto i proventi di vendita di un paio di case, 500k euro.. non essendoci altro intestato, credi che la cointestataria del conto avrebbe giustamente facoltà d'accesso all'intera cifra?

    Purtroppo quando accadono queste cose (per me nel 2004) si deve necessariamente non informare la banca prima di aver fatto qualche prelievo di sicurezza.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  4. #19
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    io sapevo del blocco anche per i conti cointestati e se non ho capito male è una cosa nuova, da poco inserita.
    Mio padre è rappresentante di articoli funebri e mi raccontava di molte onoranze con problemi di ritardi di pagamento perchè ora anche i conti cointestati vengono bloccati in toto.
    Cmq il discorso "eredità, ecc.." può avere senso.
    Ma se una persona aveva in comune il conto con un altra persona, significa che di questa si fidava CIECAMENTE. mica si fida del figlio che non vede da secoli con cui ha litigato e col quale non ha conti in comune, come qualcuno ha detto..
    Inoltre ci vuol poco a controllare se in data successiva alla morte ci sono stati movimenti e in caso di "problemi" risistemare quei soldi.
    sul blocco del conto cointestato non saprei dirti, dovrei informarmi.
    Sul discorso fidarsi ciecamente conta molto poco. Per la legge se anche il morto si fidasse del cointestatario non significa nulla. Nel senso che ci sono leggi che vengono fatte rispettare in ogni caso, come le quote legittime, anche nel caso di un figlio che non vede da secoli e paradossalmente, la legge fa rispettare il diritto di quel figlio nel tuo esempio.
    Sul discorso movimenti successivi, invece, certo ci vuol poco, ma se quei soldi non saltano piu' fuori e' invece un bel problema risistemarli, perche' li tira fuori la banca non essendosi, secondo la legge, assicurata con certezza dell'identita' e dell'idoneita' degli eredi.
    Spoiler


    Spoiler

  5. #20
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Purtroppo quando accadono queste cose (per me nel 2004) si deve necessariamente non informare la banca prima di aver fatto qualche prelievo di sicurezza.
    questo e' l'unico sistema per poter mantenere una certa liquidita' immediata, rimane il problema di un eventuale scontro tra eredi.
    Spoiler


    Spoiler

  6. #21
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    tutti i conti della famiglia erano/sono cointestati (mio padre ha lavorato in banca) e per quel che mi riguarda nn ce stato nessun problema ed anzi tutti i suoi vecchi colleghi ci hanno aiutato un botto.
    Dipende sempre dalle persone alla fine.
    Spoiler

  7. #22
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by x4d00m View Post
    credimi voi avete fatto un favore a dei "conoscenti"......a noi sarebbe stato fatto un favore da qualcuno che e' (anzi era) praticamente di famiglia
    il rischio era ZERO...capisco la legge...ma davanti ad una cosa simile penso sarebbe stato il minimo
    c'e' gente che froda per miliardi di euro sotto il naso dei magistrati e noi poveri coglioni, cittadini del nulla, dobbiamo aver paura per una delega non rispettata?
    capisci? parlo di moralita', non di legge
    moralmente hai pienamente ragione, per carita', in questo caso pero' il figlio di puttana e' stato il direttore della tua filiale, forse troppo zelante.
    Spoiler


    Spoiler

  8. #23
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Ma meno male che c'è ancora chi fa il proprio dovere.

  9. #24
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    sul blocco del conto cointestato non saprei dirti, dovrei informarmi.
    Sul discorso fidarsi ciecamente conta molto poco. Per la legge se anche il morto si fidasse del cointestatario non significa nulla. Nel senso che ci sono leggi che vengono fatte rispettare in ogni caso, come le quote legittime, anche nel caso di un figlio che non vede da secoli e paradossalmente, la legge fa rispettare il diritto di quel figlio nel tuo esempio.
    Sul discorso movimenti successivi, invece, certo ci vuol poco, ma se quei soldi non saltano piu' fuori e' invece un bel problema risistemarli, perche' li tira fuori la banca non essendosi, secondo la legge, assicurata con certezza dell'identita' e dell'idoneita' degli eredi.

    il discorso in casa è venuto fuori proprio sul cointestatario. Forse c'è un nuovo emendamento visto che le ire delle "onoranze" è venuta fuori recentemente.

    Lo so che la legge non guarda di chi si fidasse una persona, ma la legge è fatta male (strano.. non succede mai in Italia).
    Se uno ha un conto in comune con una persona significa che di questa persona
    1) si fida
    2) non ha problemi che prelevi anche tutto quanto il conto

    mentre alla fine avrà gli stessi diritti un figlio di cui questa persona "non si fida" (visto che altrimenti avrebbe fatto il conto in comune anche con lui).


    Sul discorso "se i soldi non vengono fuori", semplicemente li caccia la persona che li ha presi e non poteva o ne ha presi troppi (perchè magari sapeva che poteva fino ad un tot, che l'eredità sarebbe andata divisa ecc) e se li ha già spesi, un giretto in gattabuia.


    Boh, delle volte la faccio così semplice, solo che tra cavilli rimango sempre fregato nel sistema
    searching for free time...

  10. #25
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    questo e' l'unico sistema per poter mantenere una certa liquidita' immediata, rimane il problema di un eventuale scontro tra eredi.
    Ovvio che hai ragione, ci deve essere infatti massima trasparenza tra gli eredi in questo.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  11. #26
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    Ma meno male che c'è ancora chi fa il proprio dovere.
    ti auguro non ti accada mai.....davvero....potresti cambiare molto velocemente idea....
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  12. #27
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    No Xad, ha molto senso invece: visti gli assi ereditari i BENI vengono divisi sulla base delle quote di legittima nel caso di contestazioni. Metti che il defunto avesse avuto sul conto i proventi di vendita di un paio di case, 500k euro.. non essendoci altro intestato, credi che la cointestataria del conto avrebbe giustamente facoltà d'accesso all'intera cifra?
    Purtroppo quando accadono queste cose (per me nel 2004) si deve necessariamente non informare la banca prima di aver fatto qualche prelievo di sicurezza.
    non me ne intendo molto ma in caso il cointestatario sia la moglie con l'opzione della condivisione dei beni vale lo stesso il blocco? non e' assurdo??

    se c'e' la condivisione non vedo perche' nn le hanno lasciato almeno il 50% di possibilita' di ingresso
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  13. #28
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Sul discorso "se i soldi non vengono fuori", semplicemente li caccia la persona che li ha presi e non poteva o ne ha presi troppi
    Magari fosse tutto così semplice

    Cmq uppo Crescent, avrei scritto le stesse cose.

    Anche sul caso di Xad, è vero che la legge dice di comportarsi così ma il direttore di filiale ha agito con troppo zelo in una situazione oggettivamente priva di rischi, il che gli si è ritorto contro alla fine perchè immagino abbia anche perso voi come clienti, giustamente se nel momento del bisogno volti le spalle a gente che di te si è sempre fidata poi ne subisci il prezzo.

    (noi in casi del genere abbiamo sempre cercato di venire incontro ai parenti del defunto, che infatti ci han sempre ringraziato molto. Poi è chiaro che va valutato caso per caso...)

    Mellen hai un link per questa fantomatica nuova legge? Io francamente non ne so nulla...

  14. #29
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Defender View Post
    Magari fosse tutto così semplice
    Cmq uppo Crescent, avrei scritto le stesse cose.
    Anche sul caso di Xad, è vero che la legge dice di comportarsi così ma il direttore di filiale ha agito con troppo zelo in una situazione oggettivamente priva di rischi, il che gli si è ritorto contro alla fine perchè immagino abbia anche perso voi come clienti, giustamente se nel momento del bisogno volti le spalle a gente che di te si è sempre fidata poi ne subisci il prezzo.
    (noi in casi del genere abbiamo sempre cercato di venire incontro ai parenti del defunto, che infatti ci han sempre ringraziato molto. Poi è chiaro che va valutato caso per caso...)
    Mellen hai un link per questa fantomatica nuova legge? Io francamente non ne so nulla...
    si ci ha persi.....era Bipop (ora UNICREDIT)....ci siamo spostati in Banco di Brescia (ora UBI Banca)
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  15. #30
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    La supercompetenza è peggiore dell'incompetenza.Ho visto notai o delegati per i minori perdere ERE prima di mettere una firma.Per chiudere una società legata all'eredità di un 1% di un minore dovette mio padre improvvisarsi commercialista perchè i commercialisti non sapevano che cazzo fare o non volevano fare.Gente che continuava a rimandare per perdere tempo e prendere soldi senza fare un cazzo.




    And many more lol

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.44 Kb. compressed to 105.65 Kb. by saving 15.80 Kb. (13.01%)]