si ma a volte mi chiedo se usiate il cervello.
In tutti i paesi civilizzati i rifiuti vengono stoccati in discariche prima della loro eliminazione.
Napoli aveva rifiuti in mezzo alle strade, il governo li ha presi li ha impilati in una "discarica di fortuna", ha avviato 2 inceneritori per il loro smaltimento, e vi lamentate?
Scusate ma come cazzo doveva agire? Chiamare David Copperfield e con una magia far sparire i rifiuti?
Spedirli tutti in Germania pagando milioni di euro e non risolvendo definitivamente la questione?
Bello spalare merda a gratis così vero? Nemmeno vi pagassero
cavolo gasparri si è fatto un account sul forum?![]()
hdr.
bnet profile
ma io sono d'accordo sul fatto che andassero stoccati da qualche parte, era ovvio che non potessero essere spariti.
Solo che la "discarica di fortuna" a occhio (mia impressione eh...magari sbaglio) mi sembra il classico buco messo li e riempito in fretta e furia senza preoccuparsi più di tanto delle conseguenze.
Come ho scritto a mio parere sarebbe stato meglio dividere la montagna di immondizia in parti più piccole da inviare in discariche presenti in tutta italia, in modo che almeno fosse stoccata in sicurezza, magari con l'occasione cercando di dare un occhio a cosa si stava trattando.
Si sarebbe potuto cercare almeno di attrezzare un area veramente temporanea dove stoccare i rifiuti per toglierli intanto dalle strade, e procedere ad inviarle in luoghi di stoccaggio definitivo mentre avveniva la raccolta dalle strada.
Certo, così magari ci sarebbe voluto più tempo e di sicuro non si sarebbe potuto sbandierare subito e sfruttare a scopi politici lo slogan del problema risolto, ma magari si sarebbero evitati possibili/probabili danni futuri e la schifezza che vediamo ora.
Questo è quello che, personalmente, mi fa girar le palle e la faccia di bronzo con la quale si sbandiera ai quattro venti un problema risolto che risolto non è...io onestamente se anche fossi stato costretto per vari motivi logistici ad ammucchiare tonnellate di merda in un luogo random almeno avrei il pudore di non urlare al miracolo e alla soluzione trovata.
ma forse sono ingenuo io.....
Last edited by Lupoazzurro; 14th May 2009 at 14:02.
ti voglio rispondere con una domanda, anche se non è carino, secondo te l'emergenza terremoto in abruzzo quando finirà, nel momento in cui tutti hano un letto in una casetta di legno o in una tenda, o quando tutti potranno rientrare in una casa classica, hai presente quella con i mattoncini l'alberello e il giardinetto come nei disegni dei bimbi?
Finira' quando si saranno tenute le europee o al massimo terminato il G8, ed aggiingo che non pensare che sara' cosi e' appunto da ingenui, imho.
L' "emergenza" terremoto nel belice ancora non e' terminata dopo 40 anni... poi ci sono eccezioni come in Friuli ma li e' una cosa propria dell animo del friulano che non chiede niente mai a nessuno e se c'e' da fare qualcosa la fa subito e da solo.
Last edited by McLove.; 14th May 2009 at 14:30.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Last edited by Estrema; 14th May 2009 at 14:39.
ma scusa chi ha detto che il problema è risolto?
L'EMERGENZA è finita, il problema rifiuti è ancora da risolvere.
La fase rifiuti stoccati da qualcje parte è una fase transitoria necessaria.
ps rifiuti divisi e spediti in tutta Italia?
Mica son solo i napoletania non volere le discariche accanto a casa eh.
Però essendo i rifiuti loro se li tengono e smantellano loro, l'aiuto economico da parte della nazione ci sta, ma devono imparare e gestirsi i loro problemi come fan tutte (o quasi) le regioni d'Italia.
Mc riassumo in 2 parole:
Di Pietro ed altri fanno proclami. Parole e stop.
Berlusconi agli occhi dei creduloni che ascoltano solo i tg e i giornali schierati ha accompagnato alle parole, i fatti.
Quindi abbiamo diverse situazioni:
-il fanboy che dirà sempre giusto quello che Silvio fa
-l'ignorante (quindi buonissima parte degli italian) che segue a malapena un tg o legge un giornale e che è giusto solo quello che la tv gli dice che dirà "ma lui ha fatto!"
-la persona colta che si informa e dice "ok, ha accompagnato alle parole dei fatti.. però non è il risultato che lui dice di aver ottenuto..."
-infine c'è colui che lo vorrebbe morto che dice solo "ma lui ha detto una bugia".
Purtroppo il 70% degli italiani appartiene alla seconda categoria, e come ho detto anche reaply fa, la maggioranza in democrazia vince.
searching for free time...