allora, qui non è semplicissimo da spiegare, e introduci una questione di fondamentale importanza per un chitarrista, cioè sapere per ogni posizione corda/tasto della chitarra che nota viene suonata.
Partiamo dalla base (NB per la spiegazione faccio riferimento a una chitarra accordata standard Eadgbe, e userò la notazione con le lettere per indicare le note)

questa è l'ovvia sequenza di note, ma a differenza del pianoforte le note sul manico della chitarra non sono uniche, puoi suonare la stessa identica nota su corde diverse.
fin qui la cosa piu importante da tenere a mente è che tra B e C e tra F ed E c'e un semitono di distanza, mentre tra tutte le altre note un tono.
quindi se, per esempio, premi la seconda corda al secondo tasto, suoni un B, al terzo tasto un C, al quindo un D.
Facciamo un altro passo avanti
per ricordare tutte le note iniziamo a conoscere quelle sulle prime due corde, che vuote suonano E ed A. al terzo tasto troviamo G sulla prima e C sulla seconda, al quinto A e D, al settimo B ed E.
Si possono trovare dei nomi per impararle, un po' come alle elementari per ricordare i nomi di geografia.
nota che se andiamo oltre sul manico, troviamo note che abbiamo già visto: all'ottavo tasto prima corda ritroviamo il C, ad esempio, quindi ci limiteremo a memorizzare per ora solo le prime sei, piu le corde vuote, ovviamente.
Altro passo avanti, partendo dalle note sulle prime 2 corde, troviamo tutte le altre.
Per la terza corda, la nota suonata è la stessa che trovi sulla prima corda, ma due tasti indietro.
Per la quarta corda, la nota è la stessa che trovi sulla seconda corda,sempre due tasti indietro.
Per la quinta corda trovi la stessa nota sulla seconda corda, ma due tasti più avanti, questa volta.
Infine l'ultima corda è accordata uguale alla prima, quindi le note per ogni tasto sono uguali.
Il problema è memorizzare tutto, inizialmente puoi provare a trovare una certa nota in ogni possibile posizione sul manico, e cercare di memorizzare le posizioni grossolanamente, ci sono poi esercizi più avanzati per ricordare tutte le note, che ora non ricordo, se interessano poi li cerco e li posto.