alka, tu lavori in università, ma in un ambito completamente diverso dalle cose che studio io...
ci penso già da solo alla mia felicità... poi non hai compreso che sulla stupida rivista, l'università francese è prima, mentre quella inglese è tipo decima. quindi non direi che non lo dirà mai nessuno, ma piuttosto che ti sei disimparato a leggere

se si parla di economia, in italia le UNIVERSITA' fanno cagare. le uniche due che si salvano sono bocconi e luiss. il fatto che l'uni di bologna sia la più vecchia al mondo non c'entra un beneamato cazzo con la rete di contatti che ti posso offrire certe università.
io, appena ho finito la bocconi, ho ricevuto telefonate da aziende che mi volevano per colloqui. e questo quasi chiunque si diplomi. se ti diplomi in economia a bologna, ste cose te le scordi...
visto che sono alla fase decisionale finale (in realtà ho già deciso), SO quanto costano i due master. uno 20 mila £ e l'altro 20 mila €. non è tutta sta differenza.
so anche com'è la vita a londra, visto che ci sono stato n-volte, di cui la maggior parte a trovare amici che ci abitavano per un motivo o per l'altro... standoci anche un po' di tempo. so che è cara, ma so anche che ora è molto meno cara di qualche anno fa, soprattutto per l'euro.
mi fa ridere come ti lanci a spada tratta, senza cercare di metterti nei miei panni, ossia capire cosa mi interessa e cosa no ecc.