Page 5 of 8 FirstFirst 12345678 LastLast
Results 61 to 75 of 120

Thread: Se c'era Hudlok gli pigliava un colpo...

  1. #61
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    E' gente che non c'entra nulla con sto forum, ma dato il comportamento in comune chissà, magari se eravate parenti si riusciva a dimostrare che questo comportamente è genetico
    ...

  2. #62
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Luisa79 View Post
    Ma scusami.. Che problema hai?

    Sii scientifico sul serio per una buona volta... Non cercare di parlare scientificamente di Dio

    Il primo punto del metodo scientifico non è l'osservazione di un fenomeno?

    Se tu non lo vedi e non ci credi allora non si capisce di che cazzo vuoi parlare

    E se non lo vedi e non ci credi non cercare di attribuire a quel concetto che nella mente di altri c'è le caratteristiche che vuoi tu per poi confutarlo sulla base delle caratteristiche che tu gli attribuisci..

    Ah già ma mi sembra di ricordare che il presupposto dei tuoi pensieri che siano religiosi o politici è che tu e solo tu hai ragione e tu e solo tu sei il metro della ragione altrui...

    Te la canti e te la suoni da solo
    Continuo a sostenere, Hudlok o meno, che prima di parlare dovresti imparare, almeno, a leggere.

  3. #63
    Petty Officer 2nd Class Polez's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Vignola
    Posts
    530

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Da suo profilo:
    About Luisa79
    Location
    napoli
    Gender
    Male
    Mio dio che fail

  4. #64
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Luisa79 View Post
    Ma scusami.. Che problema hai?

    Sii scientifico sul serio per una buona volta... Non cercare di parlare scientificamente di Dio

    Il primo punto del metodo scientifico non è l'osservazione di un fenomeno?

    Se tu non lo vedi e non ci credi allora non si capisce di che cazzo vuoi parlare

    E se non lo vedi e non ci credi non cercare di attribuire a quel concetto che nella mente di altri c'è le caratteristiche che vuoi tu per poi confutarlo sulla base delle caratteristiche che tu gli attribuisci..

    Ah già ma mi sembra di ricordare che il presupposto dei tuoi pensieri che siano religiosi o politici è che tu e solo tu hai ragione e tu e solo tu sei il metro della ragione altrui...

    Te la canti e te la suoni da solo
    Visto che alka non si sporca le mani, lo faccio io. Al di là della questione privata di esistenza di un Dio interiore (come ho già spiegato ampiamente in un altro post), la stessa convinzione che esista un fenomeno oggettivabile "contrasta" con la credenza di un Dio interventista. Se poniamo la continuità di un fenomeno come assioma, necessario per evitare di introdurre dentro la matematica fenomeni di discontinuità finora non rivelati (quelli che un credente chiamerebbe miracoli), bisogna ammettere che questo fantomatico Dio abbia tirato i dadi una sola volta, decidendo in che misura ogni parte dell'universo sia correlata con un'altra, e stabilendo una precisa direzione per il divenire sia spaziale che temporale (anche se la distinzione non esiste, è più semplice parlarne in questi termini). Se per un attimo abbandonassimo questo assioma di continuità, dovremmo ammettere che non basta osservare i fenomeni per capirne le cause, con conseguente perdita di legittimità del metodo scientifico. Equivarrebbe a buttare via il bagaglio di conoscenze acquisite finora, quindi, credere in un Dio interventista non è "sbagliato in senso assoluto", ma per la razza umana è semplicemente IMPRODUTTIVO.

    p.s. se a qualcuno venisse in mente di criticare l'assioma di continuità, adducendo come possibile controaffermazione l'esistenza di fenomeni quantizzati, consideri che la continuità di cui sto parlando non è quella dell'analisi classica, ma è più vicina al concetto di correlazione, ovvero intendo la proprietà per cui le forze percepite su un singolo sottoinsieme dell'universo sono causate dall'intero universo stesso.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  5. #65
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Visto che alka non si sporca le mani, lo faccio io. Al di là della questione privata di esistenza di un Dio interiore (come ho già spiegato ampiamente in un altro post), la stessa convinzione che esista un fenomeno oggettivabile "contrasta" con la credenza di un Dio interventista. Se poniamo la continuità di un fenomeno come assioma, necessario per evitare di introdurre dentro la matematica fenomeni di discontinuità finora non rivelati (quelli che un credente chiamerebbe miracoli), bisogna ammettere che questo fantomatico Dio abbia tirato i dadi una sola volta, decidendo in che misura ogni parte dell'universo sia correlata con un'altra, e stabilendo una precisa direzione per il divenire sia spaziale che temporale (anche se la distinzione non esiste, è più semplice parlarne in questi termini). Se per un attimo abbandonassimo questo assioma di continuità, dovremmo ammettere che non basta osservare i fenomeni per capirne le cause, con conseguente perdita di legittimità del metodo scientifico. Equivarrebbe a buttare via il bagaglio di conoscenze acquisite finora, quindi, credere in un Dio interventista non è "sbagliato in senso assoluto", ma per la razza umana è semplicemente IMPRODUTTIVO.
    p.s. se a qualcuno venisse in mente di criticare l'assioma di continuità, adducendo come possibile controaffermazione l'esistenza di fenomeni quantizzati, consideri che la continuità di cui sto parlando non è quella dell'analisi classica, ma è più vicina al concetto di correlazione, ovvero intendo la proprietà per cui le forze percepite su un singolo sottoinsieme dell'universo sono causate dall'intero universo stesso.
    il desiderio di soprannaturale e di un entità che pensa a noi durante " e dopo ) la morte , sarà una necessità eterna del genere umano , per quanto la tecnologia possa avanzare nei secoli .

  6. #66
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    il desiderio di soprannaturale e di un entità che pensa a noi durante " e dopo ) la morte , sarà una necessità eterna del genere umano , per quanto la tecnologia possa avanzare nei secoli .
    Non saprei, anche il pannolino è una necessità, ma poi impari a farla nel vasino
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  7. #67
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Non saprei, anche il pannolino è una necessità, ma poi impari a farla nel vasino
    non c'è il pannolino per Dio me spiace la gente ha la necessità di creare in qualcosa di oltre . Sarà impossibile poi arrivare a una soluzione me sa , la cosa migliore sarebbe poter avere una condizione di convivenza dove per le stesse situazioni si avranno spiegazioni scientifiche ed a queste altri diranno " è stato dio ! " .

    Un po come gli alieni del tunnel di ds9

  8. #68
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Visto che alka non si sporca le mani, lo faccio io. Al di là della questione privata di esistenza di un Dio interiore (come ho già spiegato ampiamente in un altro post), la stessa convinzione che esista un fenomeno oggettivabile "contrasta" con la credenza di un Dio interventista. Se poniamo la continuità di un fenomeno come assioma, necessario per evitare di introdurre dentro la matematica fenomeni di discontinuità finora non rivelati (quelli che un credente chiamerebbe miracoli), bisogna ammettere che questo fantomatico Dio abbia tirato i dadi una sola volta, decidendo in che misura ogni parte dell'universo sia correlata con un'altra, e stabilendo una precisa direzione per il divenire sia spaziale che temporale (anche se la distinzione non esiste, è più semplice parlarne in questi termini). Se per un attimo abbandonassimo questo assioma di continuità, dovremmo ammettere che non basta osservare i fenomeni per capirne le cause, con conseguente perdita di legittimità del metodo scientifico. Equivarrebbe a buttare via il bagaglio di conoscenze acquisite finora, quindi, credere in un Dio interventista non è "sbagliato in senso assoluto", ma per la razza umana è semplicemente IMPRODUTTIVO.
    p.s. se a qualcuno venisse in mente di criticare l'assioma di continuità, adducendo come possibile controaffermazione l'esistenza di fenomeni quantizzati, consideri che la continuità di cui sto parlando non è quella dell'analisi classica, ma è più vicina al concetto di correlazione, ovvero intendo la proprietà per cui le forze percepite su un singolo sottoinsieme dell'universo sono causate dall'intero universo stesso.
    Sto discorso mi illumina la giornata onestamente.

  9. #69
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    non c'è il pannolino per Dio me spiace la gente ha la necessità di creare in qualcosa di oltre . Sarà impossibile poi arrivare a una soluzione me sa , la cosa migliore sarebbe poter avere una condizione di convivenza dove per le stesse situazioni si avranno spiegazioni scientifiche ed a queste altri diranno " è stato dio ! " .
    Un po come gli alieni del tunnel di ds9
    La "Worship of Gaps" Kinson non richiede piu' di 5 minuti di discussione all'eta' giusta. In questo ringrazio mia madre.

  10. #70
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    non c'è il pannolino per Dio me spiace la gente ha la necessità di creare in qualcosa di oltre . Sarà impossibile poi arrivare a una soluzione me sa , la cosa migliore sarebbe poter avere una condizione di convivenza dove per le stesse situazioni si avranno spiegazioni scientifiche ed a queste altri diranno " è stato dio ! " .
    Un po come gli alieni del tunnel di ds9
    Anche io per molto tempo ho tenuto una posizione "non invasiva" nei confronti della verità dogmatica, ma, in un'ottica di uguaglianza, mi son dovuto ricredere. E' intollerabile sentirsi dire "secondo me è così perchè c'è un Dio", per il semplice fatto che nel mondo ci sono persone che si fanno un culo micidiale per tentare di migliorare il nostro benessere attraverso la scienza e la tecnologia, ed è intollerabile vanificare i loro sacrifici (e lo sono, sacrifici, perchè molte volte rinunciano a birre, scopate, profitti e via dicenso) adducendo l'esistenza di non si sa quale divinità. No, non mi piego più alla tolleranza.

    Accademico Prokhor Zakharov,
    "Poichè ho assaggiato il frutto"
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  11. #71
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Anche io per molto tempo ho tenuto una posizione "non invasiva" nei confronti della verità dogmatica, ma, in un'ottica di uguaglianza, mi son dovuto ricredere. E' intollerabile sentirsi dire "secondo me è così perchè c'è un Dio", per il semplice fatto che nel mondo ci sono persone che si fanno un culo micidiale per tentare di migliorare il nostro benessere attraverso la scienza e la tecnologia, ed è intollerabile vanificare i loro sacrifici (e lo sono, sacrifici, perchè molte volte rinunciano a birre, scopate, profitti e via dicenso) adducendo l'esistenza di non si sa quale divinità. No, non mi piego più alla tolleranza.
    Accademico Prokhor Zakharov,
    "Poichè ho assaggiato il frutto"
    Tolleranza e' in effetti una brutta parola.

  12. #72
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    La "Worship of Gaps" Kinson non richiede piu' di 5 minuti di discussione all'eta' giusta. In questo ringrazio mia madre.
    Quindi e' grazie a tua madre che ora veneri i buchi, bravo ragazzo

  13. #73
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    worship of gaps suona male....

  14. #74
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    worship of gaps suona male....
    La parola GAP in inglese e' semanticamente lontano dalla parola pussy...

    ho capito che voi malati fate GAP = BUCO = FFFFFF....

    http://books.google.co.uk/books?id=y...esult&resnum=2

  15. #75
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    La parola GAP in inglese e' semanticamente lontano dalla parola pussy...
    ho capito che voi malati fate GAP = BUCO = FFFFFF....
    http://books.google.co.uk/books?id=y...esult&resnum=2
    sembra interessante il libro, appena ho un attimo di tempo me lo leggo

Page 5 of 8 FirstFirst 12345678 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 103.11 Kb. compressed to 88.41 Kb. by saving 14.70 Kb. (14.26%)]