Page 18 of 25 FirstFirst ... 8141516171819202122 ... LastLast
Results 256 to 270 of 371

Thread: Mills condannato

  1. #256
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    eheh noto che stai predendo la flemma.
    evidentemente non andremo mai d'accordo.
    bada che anche tu omettendo qualcosa fai politica ad esempio indicando che sono centinaia di magistrati ma tutti nella stessa associazione il resto sono supposizioni al di la della battuta del vhs che non rientra nemmeno tra le supposizioni.
    ne momento in cui entriamo nel "cosa avrebbe fatto fosse stato un altro magistrato perdiamo molto ils ensod el discutere anche eprche sono cose ovvie.
    io ti ripeto un punto di vista sereno e non c'entra nulla che mi ndichi la cassazione quandos ei il primo ad indicare PER primo la peculiarita' della situazione indicando e credo che una cosa del genere non si sia mai vista nella storia dell'italia repubblicana
    si nonc'e' mai staot al governo un lestofante come berluconi non ci sono mais tate associazioni politiche della magistratura a marciare , che hanno rilasciato commenti, non c''e mai stato un giudice politicizzato che giudica il leader di un altro partito opposto, e queste sono tutte cose che sono amnifeste ed io ti dico ab origine.
    oltretutto stimo sforando il nonsense e ti prego di seguire, io sono abituato a gente che legge e capisce quanto scrivo e' la 5 volta che cavilli con me sulla giustizia ad orologeria quando ho parlato sempre di opportunita e come per la 5 volta non hai ben capito non mi interessa per puntare il dito ma per evitare che VENGA puntato, vediamo se ora hai compreso.a
    Al di la dell inopportuita di dirmi che se riportod e relato una cosa mi faccio portatore di quella idea e sia tenuto a predenre le distanze per idnicare che ' de relato? svegliati ulciscar o parliamo come in un aula sempre o siamo su un forum non sei tu a decidere quansdo siamo avvocati e quando utenti che parlano di politica e veramente, perdona scadente come attegiamento, al di la delf atto che e' nonsense che io raccontando un fatto debba prendere posizione dissociandomi o ne sono compartecipe, ma dove?
    non capsico poi puoi fare pasare come un innocente domanda una costatazione del genre il cui senso e' palese che a definire che sia un attivista di sinistra sia solo al stampa del nano,
    ti ho ripostato anche testi neutri cercati quello dell ansa, ed e' la prima scendendo in piazza a non nasconderlo quindi non comprendo perche debba farlo tu per lei.
    oltrettuo conviene che per il ruolo che riveste non dovrebbe manifestare contro il poteri dello stato, il merito perdona, non interessa se non per indicare che era nel giusto in un atteggiamento sbagliato, no le due cose non si compensano un magistratod ellos tato italiano non va in piazza a manifestare politcamente, capire una protesta mediata solo nel merito ma non una che prende una connotazine politica.
    e ti rimando nuovamente al discorso che eviti di fare sull opportunita della politica in magistratura (inizio a spospettare anche il perche' :P) al di la del del tempo sprecato su queste pagine.
    ma il tratto piu fallace delle tue argomentazioni e penso che sia quello per cui non comprendioi il mio Opportunita ad un altro giudice ed oportunita ad evitare una parcvenza di giustizia ad orologeria si rileva da questo
    perche la differenza e' palese ulciscar un imputato di un processo e un imputato un possibile reo anzi con molta probabilita' lo puo essere e chiaro anche al di la dell esito processuale.
    e' chiarament euo ìsu cui puoi avere riserve anche morali, ma su un giudice no non devi averne deve essere lindo anche se la cassazione si pronuncia in maniera differente e non ricusa in una contesto assurdo e mai verificatosi prima come indichi anche tu assurda come tutta la storia (sul primo ministro lestofante pluriprocessato che si fa le leggi, i magistrati polticizzati aoe, il giudice militante avversario politicoche lo giudica, in un processo che si prescrive sicuro ma si deve arrivare ad un "monito" anche spostando in avanti il tempus commissi delicti (convieni che e' cosa eccezionale?) pur di arrivare ad un primo grado) in tutto questo letamaio i dubbi sull imputato li devi solevare anzi sono oggetto senso lato del processo, dubbi su un giudice non ne devi avere, dubbi su quando arriva una motivazione non ne devi avere, se li hai come li hanno in molti e non si deve solo pensare che sti dubbi li abbiano solo gli ingoranti che vedono studio aperto o chii non riscnosce autorita alla cassazione (sia mai) su un giudice dubbi, mi spaice non si devono avere.
    ed a pochissimo serve arogmentare che in unos tato di diritto non ci sarebbe un premier che fa la "cosa pubblica cosa sua" perche a maggior ragione in tal senso la magistratura deve essere linda , mi perdonreai se uso impropriamente in questo caso e non da avvocato "oltre ogni ragionevole dubbio".
    ora se vuoi nuovamente mantenere la discussione serena mi va bene e sono pronto a continuare il discorso se mi devi imputare, perdona red ci consciamo virtualmente dai tempi di cotswold (lol), minchiate come io che de relato mi rendo compartecipe di dichiarazioni non mie appunto riferendole o lo spiacevole giochino di dettare le regole a posteriori quando commentiamo da legali e quando no in quello che dichiariamo su un forum, be ti lascio continuare da solo.
    scusa ma sto uscendo, ti rispondero' non appena possibile non te preoccupà

  2. #257
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    cmq seppure la prassi veda un'influenza maggiore del presidente , una cosa è se gli lasci far tutto anche perchè come collega piu' anziano lo stimi o non vuoi contraddirlo , altra se vedi che travisa le cose per andare in culo a un avversario per motivi politici...in questo caso la "prassi" di cui parli conta molto meno, non che i giudici a latere pesino come il presidente , ma neppure c'è la differenza che abbiamo nella generalità dei casi....
    anche questo sarebbe da sottolineare...come anche il fatto che, umanamente, se io giudice a latere sto per partecipare alla motivazione di una sentenza per la quale finiro' su tutti i giornali UN MINIMO me la leggo e vedo un po' se fila....
    infine, quando ero praticante ( so che non era rivolta a me la domanda, ma tant'è..) , se il dominus faceva una cazzata, non gli dicevo che era un coglione ma nemmeno mi stavo zitto...bastava una domanda indiretta sulla cosa per fargli considerare anche gli aspetti che potevano sfuggirgli..est modus in rebus no ?
    certo la leggi, e certamente basta una domanda indiretta non e' detto che non vada a buon fine pero' e non e' detto che con tutti funzioni a volte fa solo indispettire.
    ma e' troppo generico come riferimento.
    era comuque per indicare come fai la preminenza del presidente sui giudici a latere non si puo dire che sono 3 giudici sullo stesso piano, non lo sono.
    Last edited by McLove.; 22nd May 2009 at 19:53.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #258
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    seeeeeeeeeeeeeeee ma quanta roba avete riscritto , non vi si sta dietro rega ......
    *

    IMHO se un thread supera tot righe diventa spam quindi andrebbe cartellinato

  4. #259
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Premetto che mi costa tantissimo replicare visto che ieri mi son fratturato il capitello radiale sx e ora scrivo a una mano , quindi saro’ piu’ breve….non faccio i quote troppo faticoso,,,
    Anche qui non ho il vhs e non posso dimostrarlo, come su quell’intervista…tu l’hai etichettata a battuta, libro di non crederci, cambia poco.


    Innanzitutto mi fa sorridere che parli di rispetto per la cassazione e continui a dire che la gandus non doveva giudicare quando la cass ha detto il contrario….non ci vedo un gran rispetto…

    “si non c'e' mai stato al governo un lestofante come berluconi non ci sono mai state associazioni politiche della magistratura a marciare con cosi arroganza , che hanno rilasciato commenti , non c''e mai stato un giudice politicizzato che giudica il leader di un altro partito opposto, e queste sono tutte cose che sono manifeste ed io ti dico ab origine.”

    Io le cose le vedo collegate, le porcate del nano e le pesantissime calunnie contro i magistrati hanno inacerbito alcuni di loro ( che cmq dovrebbero star zitti per il tipo di funzione) che han risposto a tono ( non certo pari nell’ ”arroganza” a quello del nano…)
    Tu urli allo scandalo per sta cosa , io no, nemmeno a me piace eh , pero’ è come la pagliuzza con la trave se devo analizzare serenamente la questione…..

    “oltretutto stiamo sforando il nonsense e ti prego di seguire, io sono abituato a gente che legge e capisce quanto scrivo e' la 5a volta che cavilli con me sulla giustizia ad orologeria quando ho parlato sempre di opportunita e come per la 5 volta non hai ben capito non mi interessa per puntare il dito ma per evitare che VENGA puntato, vediamo se ora hai compreso”
    veramente sei te che hai parlato di giustizia a orolog. senza far cenno al termine dei 90 giorni, nonostante hai ammesso che ci avevi pensato prima……à hai fatto politica anche in questo caso…

    “Al di la dell inopportuita di dirmi che se riporto de relato una cosa mi faccio portatore di quella idea e sia tenuto a prederne le distanze per indicare che 'e de relato? svegliati ulciscar o parliamo come in un aula sempre o siamo su un forum, non sei tu a decidere quando siamo avvocati e quando utenti che parlano di politica, se puoi vuoi deciderlo tu te lo concedo ma prima ed una sola volta senza cambiarlo in corso
    E' veramente, perdona, scadente come atteggiamento, al di la del fatto che e' nonsense che io raccontando un fatto che nel raccontandolo lo biasimo debba prendere posizione dissociandomi o ne sono compartecipe, ma dove?”
    Veramente sei te che te devi svegliare….riportare una opinione su un forum senza scrivere altro a meno che ti creda un cronista fa arrivare il msg che la condividi…perché se cosi’ non fosse lo scriveresti… anche perché sposi la tesi contro gandus ( sul fatto che non doveva giudicare)che è la stessa di i chi ha fatto sto commento che hai “riportato”….direi abb per far pensare che sei d’accordo …o per ingenerare equivoci? Di’ tu…
    Che c’entra poi la professione co questo …meno male la tirano in ballo gli altri con te..


    “oltretutto conviene che per il ruolo che riveste non dovrebbe manifestare contro il poteri dello stato, ESATTAMENTE quello che hai detto ed ESATTAMENTE quello che penso io, Il merito perdonami ma non interessa se non per indicare che era nel giusto in un atteggiamento sbagliato in partenza, no le due cose non si compensano un magistrato dello stato italiano non va in piazza a manifestare politcamente, capirei al massimo una protesta mediata solo nel merito ma non una "piazzata" che prende una connotazine politica.
    e ti rimando nuovamente al discorso che eviti di fare sull opportunita della politica in magistratura (inizio a spospettare anche il perche' :P) al di la del del tempo sprecato su queste pagine.”
    Qua svii la gandus non mi risulta sia scesa in piazza a strillare contro il nano…..se invece ti riferisci a omar , appunto svii un discorso che già è lungo cosi…cmq no non sono un dipietrista..


    “perche la differenza e' palese ulciscar un imputato di un processo e' un imputato un possibile reo anzi con molta probabilita' lo puo essere e' chiaro anche al di la dell esito processuale.
    e' chiaramente uno su cui puoi avere riserve anche morali.
    Ma su un giudice no! non devi averne deve essere lindo anche se la cassazione si pronuncia in maniera differente e non ricusa in un contesto assurdo e mai verificatosi prima come indichi anche tu.
    Assurda come tutta la storia (sul primo ministro lestofante pluriprocessato che si fa le leggi, i magistrati polticizzati aoe, il giudice militante avversario politico che lo giudica, in un processo che si prescrive SICURAMENTE ma si deve arrivare ad un "monito" e sarebbe gia prescritto se non si fosse spostato in avanti il tempus commissi delicti (convieni che e' cosa eccezionale? poi si si puo fare ma quanto capita?) pur di arrivare ad un primo grado)”

    Ti rendi conto che di fatto stai creando una nuova causa di ricusazione? Non si capisce proprio do si va a parare cosi ‘ se chi doveva pronunciarsi ti ha dato torto….e cmq il sistema prevede ancora due gradi quindi il pericolo “non giuridico “ di cui parli verrebbe cmq meno….cui prodest? Ti attacchi a un prob “di principio, NON giuridico…per sviare sul resto…il sistema funziona , il nano innocente sarà salvato , sempre che innocente sia..

    “In tutto questo letamaio i dubbi sull imputato li devi solevare anzi sono oggetto senso lato del processo, dubbi su un giudice non ne devi avere, dubbi su quando arriva una motivazione non ne devi avere, se li hai come li hanno in molti attualmente e non si deve solo pensare che sti dubbi li abbiano solo gli ignoranti che vedono studio aperto o chi non riscnosce autorita alla cassazione (sia mai) o un bieco fascista di merda su un giudice dubbi, mi spiace non si devono avere.
    ed a pochissimo serve argomentare che in uno stato di diritto non ci sarebbe un premier che fa la "cosa pubblica cosa sua" perche a maggior ragione in tal senso la magistratura deve essere linda , mi perdonerai se uso impropriamente in questo caso e non da avvocato "oltre ogni ragionevole dubbio".
    Come sopra, i dubbi tuoi non hanno fondamento giuridi o, ad ogni buon conto SE FOSSERO FONDATI , mancherebbero ancora due gradi…..



    “ora se vuoi nuovamente mantenere la discussione serena mi va bene e sono pronto a continuare il discorso MA se mi devi imputare, perdona red ci consciamo virtualmente dai tempi di cotswold (lol), minchiate come io che de relato mi rendo compartecipe di dichiarazioni non mie ,appunto riferendole, o lo spiacevole giochino di dettare le regole a posteriori quando commentiamo da legali e quando no in quello che dichiariamo su un forum, be ti lascio continuare da solo.”

    Non so perchè devi tirare in mezzo gli “spiacevoli giochino” e poi parlare di serenità, figurati se ( come mi sembra che pensi) mi diverto a fa polemica co te qua sopra…co sto caldo e co una mano sola…a sto punto non ti dispiacerà sapere che per me finisce qua, tanto sono sicuro che entrambi abbiamo detto tutto, ripetendoci pure…non m pare il caso di proseguire oltre…soprattutto a me che sono infortunato.

    Penoso cmq come ti avevo chiesto di tacere su una cosa e ti ci sei pulito il culo pe TRE volte, magari all’inizio te sei sbagliato..ma mo non te poi attaccà a molto…..discorso chiuso cmq, almeno per me, spiacente se non rispo ai replies dopo questo, tuo e degli altri, magari tra 25 giorni chi vuole puo’ piemmarmi, la prognosi è quella

  5. #260
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    infatti il problema non è il lodo alfano che potrebbe anche essere logico, propio per una questione di controllo tra i 2 poteri,( che ne sai un giorno la magistratura si sveglia e carcera tutte le cariche dello stato) è a monte, una persona che ha processi di qualsiasi tipo avvisi di garanzie ecc non dovrebbero assolutamente entrare in politica, questo finche non si stbilisce la loro estraneita ai fatti o la loro innocenza, e ansi diro di più dovremmo avere un senso civico noi elettori, che anche se qualcuno riesce a presentarsi, non dovremmo propio votarlo; a gia le preferenze le han tolte

    Bhe qua il discorso che fai è contraddittorio, non è che se impedisci a uno indagato di candidarsi garantisci l'indipendenza dei poteri, anzi, dai alla magistratura una specie di potere di veto su qualsiasi candidato, non ti piace? manda l'avviso di garanzia e gg.


    IT ora. Le carte del processo non le ho viste, nel merito non mi pronuncio visto che conosco solo "le due campane" ma non quello che ci sta in mezzo e sotto e sui cui si basano accuse e difese.

    Però una considerazione. La G., eticamente, essendosi esposta, dichiaratamente schierata etc etc, avrebbe fatto una bella mossa a lasciare il caso a un altro. Là il giudizio sarebbe stato a prova di bomba, o quantomeno a prova di critica, o proprio nel peggiore dei casi sicuramente meno esposto a illazione di una sentenza che provenisse da lei.

    Quindi mi chiedo, ancora senza entrare nel merito, e neanche nel come si è svolto il processo (ma da un paio di cose che so direttamente... mi stupirei se la sentenza valesse più di un pezzo di carta da culo), mi chiedo, dicevo, perchè la G. non ha rinunciato e non ha lasciato a qualcun altro? E' una cosa che succede abbastanza spesso in tribunale, quando un giudice ritiene di non poter essere la persona più imparziale passa mano a un altro. E le risposte che mi dò sono:
    - aveva talmente a cuore il caso che a tutti i costi lo voleva lei. E questo non è un buon segnale per un giudizio imparziale, non dico che sia impossibile ma la situazione di partenza non è l'ideale, e quando si gioca con la libertà personale di un individuo che sta al banco, la situazione ideale per un giudizio sereno e imparziale deve essere la priorità. E mi chiedo allora perchè le sia stato consentito di tenere il caso. E non è una bella considerazione per la giustizia italiana.
    - non si fidava degli altri potenziali giudici. Convintissima che oggettivamente ci fosse stato tutto il necessario per una condanna aveva paura che altri giudici "compiacenti" lo mandassero assolto. Brutta roba se un magistrato non si fida di un altro magistrato. E questo non è un buon segnale per la giustizia italiana.
    - pensava che un qualsiasi altro giudice con quello che aveva in mano aveva assolto Millis, e quindi ha preferito andare per il classico "in appello poi ti assolvono ma intanto ti prendo a calci nel culo", cosa che tristemente capita molto, anche per questioni irrisorie e anche sulla semplice presa in antipatia di un difensore/giornata del cazzo del giudice etc. E non è un bel segnale per la giustizia italiana.

    In sostanza, da qualunque punto di vista guardo il comportamento di sto giudice, storco il naso.

    ps non ho letto tutto il thread perchè non ho cazzi.

  6. #261
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    Bhe qua il discorso che fai è contraddittorio, non è che se impedisci a uno indagato di candidarsi garantisci l'indipendenza dei poteri, anzi, dai alla magistratura una specie di potere di veto su qualsiasi candidato, non ti piace? manda l'avviso di garanzia e gg.
    è vero ma ma non è che possono mandare avvisi di garanzia a tutti quelli che si candidano perchè poi la storia inizia a puzzare, e poi un conto è mandare un avviso appena si sa la candidatura e qui insomma sarebbe palese che si pensi che si vogglia bloccare un politico scomodo, un conto è permettere di candidarsi a chi magari è un pezzo che ha avvisi di garanzia.

    per dirla breve quello che dici tu non garantisce l'indipendenza dei poteri ma stiamo parlando di cose alquanto improbabili, insomma ch credibilità avrebbe a quel punto la giustizia se ogni 5 anni emettesse 4/5 avvisi di garanzia ad altrettanti candidati?

  7. #262
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    è vero ma ma non è che possono mandare avvisi di garanzia a tutti quelli che si candidano perchè poi la storia inizia a puzzare, e poi un conto è mandare un avviso appena si sa la candidatura e qui insomma sarebbe palese che si pensi che si vogglia bloccare un politico scomodo, un conto è permettere di candidarsi a chi magari è un pezzo che ha avvisi di garanzia.
    per dirla breve quello che dici tu non garantisce l'indipendenza dei poteri ma stiamo parlando di cose alquanto improbabili, insomma ch credibilità avrebbe a quel punto la giustizia se ogni 5 anni emettesse 4/5 avvisi di garanzia ad altrettanti candidati?
    Bhe ci sono un paio di cose che non tieni in conto.

    1- le candidature si sanno molto prima, se sei un po' "informato".

    2- avviso di garanzia---> processo = anni. Quindi non è che, parlando per assurdo di questo scenario d fantapolitica ma forse non troppo, l'avvisetto lo mando poco prima delle elezioni, se sei un magistrato e non vuoi uno glielo mandi quando cazzo ti pare in un periodo non sospetto e stai sicuro che il candidato di turno si trova ineleggibile.


    In sostanza, l'argomento dell immunità è delicatissimo. Tutta la filosofia e la storia, ma anche concetti base di psicologia e sociologia, insegnano che ingerenze tra i poteri dello stato ci sono sempre state e sempre ci saranno, il punto sta nel trovare la forma che permetta di ridurle il più possibile. Da una parte abbiamo magistrati che non sono nominati dall'esecutivo o dal parlamento e un organo come il CSM, dall'altra ci sono le immunità parlamentari o simili e la mancanza di regole che non vietino a un cittadino di candidarsi per il solo fatto di essere imputato in un procedimento in corso (nota che non dico condannato in via definitiva, là sarei assolutamente favorevole a escludere che un condannato per certi reati non si possa candidare). Di entrambe le cose la storia, nostra e non, ha dimostrato che di abusi, o di un uso sbagliato/inefficiente/inefficace ne capitano a bizzeffe. Non pensare solo a parlamentari non processati, pensa anche a sbagli clamorosi di giudici e magistrati dettati da negligenza o errori macroscopici. Pensa solo a tutti i casi così popolari di mafiosi usciti per decorrenze dei termini quando solo una firma avrebbe potuto evitarlo... e il CSM a riguardo non ha fatto nulla. Quei magistrati sono ancora magistrati. Pensa a errori clamorosi, voluti o meno, in sentenze, giudici che condannano fuori da ogni logica e anche in contrasto con quello che dice la legge perchè l'imputato o il difensore gli stanno sui coglioni, tanti saluti e "faccia appello". E ti garantisco che ne succedono di ste cose (sto facendo la pratica da avvocato, di udienze ne ho macinate, di carte ne ho viste, di avvocati genuinamente incazzati fuori da ogni grazia di dio per sentenze assurde ne ho visti. Poi fa conto che mio padre è avvocato e dentro alla legge e all'ambiente giudiziario ci son cresciuto).

    Eliminare del tutto questi istituti è una soluzione? Liberarsi di immunità da un lato, e parimenti (sennò addio equlibrio tra i poteri) del CSM e della corte costituzionale dall'altro? Secondo me no.

    Non dimentichiamoci che parlamentari e membri del governo sono sì cittadini, ma che ci piaccia o no non sono cittadini come gli altri, sono quelli che si suppone abbiano un peso nel guidare lo Stato, e cazzo bisogna anche garantirgli che lo possano fare, tanto come si deve garantire che i magistrati, che anche loro sono cittadini ma non come tutti gli altri, abbiano la garanzia di essere indipendenti dagli altri poteri.

    Trovo fuori luogo il paragone con altri stati, tipo ho letto in queste pagine di Olmert che si diceva contento di essere in uno stato in cui il primo cittadino può essere giudicato. La nostra storia è diversa. Veniamo da divisione profonde, da una guerra civile le cui ferite palesemente non si sono ancora assorbite, da morti ammazzati per mano di terroristi neri e rossi (benchè dare un colore al terrorismo mi disgusti), da scandali e conflitti di poteri e insabbiamenti anche recentissimi, affari oscuri tra esponenti politici e organi dello stato e mafia, non mi sento di poter dire che non mi passa per la testa che in un clima così acceso come lo è in Italia (e non di recente eh, da mo che lo è) un magistrato possa fare un uso politico, o chiamiamolo anche solo non corretto, del potere che gli è stato attribuito.


    /fine ot asd
    Last edited by Pazzo; 24th May 2009 at 03:57.

  8. #263
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    La cosa che un po' mi ha stupito è che siano spariti i fatti e l'unica cosa che si è letta e di cui si è parlato (da parte dei giornali) è stato il vittimismo di berlusconi.

    I fatti sono questi: David Mills è stato condannato a quattro anni e sei mesi per corruzione, per aver ricevuto 600mila dollari dal gruppo Fininvest per dire il falso nei processi in cui era coinvolto Silvio Berlusconi.

    La difesa degli avvocati di B., prima del lodo alfano, è che il berlusca non era a conoscenza di questa corruzione e che lui non centrava. Quello che esce alla fine è gandus comunista e mangiabambini
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  9. #264
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by adigirolam View Post
    La cosa che un po' mi ha stupito è che siano spariti i fatti e l'unica cosa che si è letta e di cui si è parlato (da parte dei giornali) è stato il vittimismo di berlusconi.

    I fatti sono questi: David Mills è stato condannato a quattro anni e sei mesi per corruzione, per aver ricevuto 600mila dollari dal gruppo Fininvest per dire il falso nei processi in cui era coinvolto Silvio Berlusconi.

    La difesa degli avvocati di B., prima del lodo alfano, è che il berlusca non era a conoscenza di questa corruzione e che lui non centrava. Quello che esce alla fine è gandus comunista e mangiabambini
    Questi fatti che elnchi sono di febbraio, il deposito della motivazione della sentenza non e' che e' un nuovo fatto.
    Infatti era una NON notizia alla fine o la riporposizone di una notizia di 3 mesi fa.
    Tranne casi assurdi il dispositivo che e' quello che elenchi tu e che viene detto subito in udienza, ed e' di febbraio, non diverge MAI dalla motivazione depositata qualche giorno fa che, in termini non proprio giuridici e l'indicazione di come il giudice ha maturato al sua idea e disposto tale pena, ma mica nuovi fatti.

    La cosa che ti dovrebbe stupire e' infatti come si si riparlato nuovamente di cose che gia si sapevano 3 mesi fa, senza che sia stato "aggiunto" nulla di nuovo.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #265
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    e 3 mesi fa, come ora, è scappato fuori giudice comunista e discussione su questo come se le accuse nascessero per ripicca politica : )
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  11. #266
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by adigirolam View Post
    e 3 mesi fa, come ora, è scappato fuori giudice comunista e discussione su questo come se le accuse nascessero per ripicca politica : )
    ben svegliato e' proprio questo il problema di cui si discute
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #267
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    tutto ciò è ridicolo.
    Daoc
    Spoiler

  13. #268
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    ma ti va di flammare o hai mangiato storto
    riporto i fatti riguardanti mills (fino ad ora accertati) su un thread dal titolo mills condannato non mi sembra di essere ot
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  14. #269
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    I fatti almeno gli accertati e comprovati, dallo stesso imputato ci dicono che Mills, ha preso soldi per favorire o coprire Berlusconi. la cosa su cui non ci è dato sapere visto che di corruzione si parla è sull'identità del corruttore che ha dato i soldi a Mills, visto che il denaro è arrivato nelle sue tasche, però pare che i soliti comunisti facciano illazioni sul fatto che il sacro Silvio abbia lordato le sue sante mani con questo atto di corruzione, direi quantomeno assurdo, per proteggere berlusconi sicuramente qualche benefattore della patria nell'ombra ha dato i soldi a Mills, direi che questa è l'ipotesi sicuramente più calzante, già già...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  15. #270
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    io penso che a costo di vedere un filmato con audio nitidissimo in cui vedi quel nano fare qualche merdata, ci sarebbe comunque un fiotto di gente convinta della sua innocenza e pronta a difenderlo comunque e dovunque.

    Cazzo state a parlarne non lo so... se uno vuole le cose le capisce al volo e si regola di conseguenza, tanto più facilmente quanto più esse siano cosi palesi.
    Tutto il resto è aria....(sprecata)
    Daoc
    Spoiler

Page 18 of 25 FirstFirst ... 8141516171819202122 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 120.04 Kb. compressed to 105.02 Kb. by saving 15.02 Kb. (12.51%)]