Aggiorno questo vecchio topic :P Ormai sono vari mesi che suonicchio (4-5 circa), sto facendo pratica ^^
Ho uppato un paio di video, se qualcuno vuole dare qualche consiglio/commento sono ben accetti
Questo è l'ultimo che ho registrato un mesetto fa
http://www.youtube.com/watch?v=eM9A1So6am0
(i bend sono stonati, lo so, mi sono accorto dopo e non avevo voglia di rifarlo)
E questo fatto un paio di mesi fa:
http://www.youtube.com/watch?v=3nV8-...eature=channel
__The Legend of Mir__
_____WizardLink_____
Mage of the 27th Level
___Account Sold___
__Dark Age of Camelot__
_______Madeiner______
Armsman of the 50th Lev
____Clan Wallace____
mi avete fatto scendere la lacrimuccia :'(
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
perchè?abbandonasti?
Schede audio va benissimo anche una integrata nella mobo della Realtek.
Ci devi aggiungere però i drivers ASIO o simil ASIO (li trovi in rete se gugli), altrimenti ti becchi fisso un delay di almeno 30-40ms fra ingresso line e segnale in uscita.
Se poi vuoi cinnominkiare con un programma professionale, c'è Guitar Rig.
Last edited by Galandil; 19th May 2014 at 02:44.
a ok..spero si senta decentemente
credo che dovrei farla vedere sta povera chitarra però..è una benson hm-34...ferma da 12 anni mai usata e con le corde che sono sempre state in tensione
sto imparando nella peggio maniera credo...sto strimpellando l'assolo di californication
cavi 6.7mm - 3.5mm introvabili.... e poi non so se basta uno qualsiasi dal filino sottile(o si?)
http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id2774310.html
non suono, ma mi pare una cosa molto semplice da trovare...
oppure ci sono anche i cavi che portano il jack da 6,3 a usb per collegarlo al pc...
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
Nah, usb non serve.
Ti basta un adattatore jack -> minijack che ha linkato Verci.
così usi un cavo standard da 6,7mm e l'adattatore a minijack 3,5mm per collegare il cavo all'ingresso line della scheda audio.
Riguardo al fatto che le corde son sempre state in tensione, sicuramente dovrai raddrizzare il manico, lo si fa usando una brucola girando in senso orario/antiorario lentamente che di solito è visibile all'inizio o alla fine del manico (dipende se il manico è bolt-on o neck-thru).
Last edited by Galandil; 19th May 2014 at 17:42.
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Scheda integrata per iniziare va più che bene, inutile spendere soldi all'inizio. Se le corde sono sempre state in tensione è meglio, ma 12 anni sono comunque tanti, se vedi che la cosa ti piace portala a settare da uno bravo, appena hai imparato abbastanza da renderti conto di che action vuoi (altezza corde dal manico).
Sempre appena inizi a capirci qualcosa, e se vuoi rimanere sul pc come mezzo, una interfaccia audio dedicata ti servirà per forza, le m-audio sono delle ottime entry level, se no salendo ce n'è per tutti i gusti e le tasche.
Per le corde, cambiale sempre tutte, meglio ogni 2-3 mesi max, aiuta sia il suono che le dita. Ricorda che un pochino puoi cambiare misura delle corde se proprio le tue non le trovi, anche senza andare a toccare il truss rod (e non andarlo mai a toccare).
In bocca al lupo!
"When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.
in che senso altezza corde per che tipo di action? in teoria non è meglio più in basso che si può?
altra cosa...i dolori. Ho strimpellato tanto in questi giorni e ho i polpastrelli della mano sx in fiamme tanto che ieri ho preferito non suonare per più di 20 minuti
Ho notato inoltre che ho più sensibilità con le prime 3 corde che sono più spesse rispetto alle ultime 3 e grazie a questo canno di meno riuscendo a essere più naturale nel premerle forte
ho molta difficoltà nel non zittire le corde più basse sfiorandole con il polpastrello quando suono quelle più alte :/