
Originally Posted by
McLove.
eheh noto che stai predendo la flemma.
evidentemente non andremo mai d'accordo.
bada che anche tu omettendo qualcosa fai politica ad esempio indicando che sono centinaia di magistrati ma tutti nella stessa associazione il resto sono supposizioni al di la della battuta del vhs che non rientra nemmeno tra le supposizioni.
ne momento in cui entriamo nel "cosa avrebbe fatto fosse stato un altro magistrato perdiamo molto ils ensod el discutere anche eprche sono cose ovvie.
io ti ripeto un punto di vista sereno e non c'entra nulla che mi ndichi la cassazione quandos ei il primo ad indicare PER primo la peculiarita' della situazione indicando e credo che una cosa del genere non si sia mai vista nella storia dell'italia repubblicana
si nonc'e' mai staot al governo un lestofante come berluconi non ci sono mais tate associazioni politiche della magistratura a marciare , che hanno rilasciato commenti, non c''e mai stato un giudice politicizzato che giudica il leader di un altro partito opposto, e queste sono tutte cose che sono amnifeste ed io ti dico ab origine.
oltretutto stimo sforando il nonsense e ti prego di seguire, io sono abituato a gente che legge e capisce quanto scrivo e' la 5 volta che cavilli con me sulla giustizia ad orologeria quando ho parlato sempre di opportunita e come per la 5 volta non hai ben capito non mi interessa per puntare il dito ma per evitare che VENGA puntato, vediamo se ora hai compreso.a
Al di la dell inopportuita di dirmi che se riportod e relato una cosa mi faccio portatore di quella idea e sia tenuto a predenre le distanze per idnicare che ' de relato? svegliati ulciscar o parliamo come in un aula sempre o siamo su un forum non sei tu a decidere quansdo siamo avvocati e quando utenti che parlano di politica e veramente, perdona scadente come attegiamento, al di la delf atto che e' nonsense che io raccontando un fatto debba prendere posizione dissociandomi o ne sono compartecipe, ma dove?
non capsico poi puoi fare pasare come un innocente domanda una costatazione del genre il cui senso e' palese che a definire che sia un attivista di sinistra sia solo al stampa del nano,
ti ho ripostato anche testi neutri cercati quello dell ansa, ed e' la prima scendendo in piazza a non nasconderlo quindi non comprendo perche debba farlo tu per lei.
oltrettuo conviene che per il ruolo che riveste non dovrebbe manifestare contro il poteri dello stato, il merito perdona, non interessa se non per indicare che era nel giusto in un atteggiamento sbagliato, no le due cose non si compensano un magistratod ellos tato italiano non va in piazza a manifestare politcamente, capire una protesta mediata solo nel merito ma non una che prende una connotazine politica.
e ti rimando nuovamente al discorso che eviti di fare sull opportunita della politica in magistratura (inizio a spospettare anche il perche' :P) al di la del del tempo sprecato su queste pagine.
ma il tratto piu fallace delle tue argomentazioni e penso che sia quello per cui non comprendioi il mio Opportunita ad un altro giudice ed oportunita ad evitare una parcvenza di giustizia ad orologeria si rileva da questo
perche la differenza e' palese ulciscar un imputato di un processo e un imputato un possibile reo anzi con molta probabilita' lo puo essere e chiaro anche al di la dell esito processuale.
e' chiarament euo ìsu cui puoi avere riserve anche morali, ma su un giudice no non devi averne deve essere lindo anche se la cassazione si pronuncia in maniera differente e non ricusa in una contesto assurdo e mai verificatosi prima come indichi anche tu assurda come tutta la storia (sul primo ministro lestofante pluriprocessato che si fa le leggi, i magistrati polticizzati aoe, il giudice militante avversario politicoche lo giudica, in un processo che si prescrive sicuro ma si deve arrivare ad un "monito" anche spostando in avanti il tempus commissi delicti (convieni che e' cosa eccezionale?) pur di arrivare ad un primo grado) in tutto questo letamaio i dubbi sull imputato li devi solevare anzi sono oggetto senso lato del processo, dubbi su un giudice non ne devi avere, dubbi su quando arriva una motivazione non ne devi avere, se li hai come li hanno in molti e non si deve solo pensare che sti dubbi li abbiano solo gli ingoranti che vedono studio aperto o chii non riscnosce autorita alla cassazione (sia mai) su un giudice dubbi, mi spaice non si devono avere.
ed a pochissimo serve arogmentare che in unos tato di diritto non ci sarebbe un premier che fa la "cosa pubblica cosa sua" perche a maggior ragione in tal senso la magistratura deve essere linda , mi perdonreai se uso impropriamente in questo caso e non da avvocato "oltre ogni ragionevole dubbio".
ora se vuoi nuovamente mantenere la discussione serena mi va bene e sono pronto a continuare il discorso se mi devi imputare, perdona red ci consciamo virtualmente dai tempi di cotswold (lol), minchiate come io che de relato mi rendo compartecipe di dichiarazioni non mie appunto riferendole o lo spiacevole giochino di dettare le regole a posteriori quando commentiamo da legali e quando no in quello che dichiariamo su un forum, be ti lascio continuare da solo.