Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 18 of 18

Thread: Scelta difficile Vol.2!!

  1. #16
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Twins View Post
    per rispondere ad entrambi( che ringrazio per la partecipazione alle mie paturnie )
    Mi piacerebbe tantissimo specializzarmi in finanza per poi potermi applicare con un master sulle strategie dei fondi d'investimento o cmq sui modelli di valutazione per fare consulenze^^
    Se riuscissi a prendere GMAT e Toefl col mio livello ,a mio avviso inadeguato, di inglese partirei pure .. al massimo perdo un anno rimanendo indietro ma avrei comunque visto come sarebbe l'università lì..
    La specialistica in italia non la voglio proprio fare :\
    L'alternativa sarebbe niente viaggio negli states e l'anno prossimo prendo toefl\gmat mentre do altre materie prima della tesi..faccio l'application e se non mi prendono parto per la volta dei miei zii
    Laphro io andrei a fare un Msc in Finance e se non mi prendono come seconda scelta Management ( andando ad esclusione di cosa non vorrei mai fare = mktg , controlling ,legislazione +\-)..ilfatto che mi spaventa è lo stesso identico discorso che hai fatto tu.. 1 anno full immersion vale la candela dell'aver lasciato un anno indietro considerato il fatto che aprirebbe le strade a quello che effettivamente voglio studiare..?
    ma vorresti lavorare facendo consulenza in proprio?
    in questo caso, nell'ottica di un investimento complessivo, guarderei alla rapporto "qualità"/prezzo, con il ranking come indicatore della qualità (non troppo preciso, ma una buona approsimazione).
    poi guardati pure chi approfondisce di più i fondi... secondo me nel nord europa (olanda, scandinavia, forse germania, irlanda) trovi ottime università a poco prezzo. basta vedere rotterdam, stoccolma e copenaghen, che sono meglio della sda bocconi pur costando nulla o tipo 1500 euro.
    l'inglese necessario è basilare, seppure di buon livello. ti consiglio di fare qualche simulazione di toefl e gmat, così da sapere da dove parti.
    per il gmat in genere chiedono almeno 600 (io ho fatto 710 ), mentre il toefl tipo 100 o 10x quelle inglesi. sono cmq risultati fattibili...
    cmq la cass (dove dovrei andare io... ma la hec mi ha mandato una mail cercando di convincermi - anche se siamo oltre la scadenza ) ha ottimi rapporti con la city di londra (è situata proprio là) ed è tra le migliori scelte per finanza; non ho approfondito i loro corsi, ma un mio compagno di erasmus della bocconi fa uno stage là e ha fatto richiesta per la cass. potrebbe fare al caso tuo, però tieni conto dell'alleatorietà di questa scelta in questi tempi.
    ti sconsiglio le uni americane cmq, costano troppo...
    esistono altri ranking, ma non ne conosco l'attendilità. quello del ft è il più conosciuto...
    cmq ci sono anche dei master del tipo che diceva hador, sparsi in più città (tipo iepi e altri tra i primi nel ranking ft). poi puoi fare anche il cems se ti vuoi muovere.
    sull'anno perso: io mi sono fermato un anno, ma tieni conto che farò un master di un anno. quindi entro nel mondo del lavoro nello stesso momento dei miei ex colleghi, avendo però forse qualche esperienza in più...
    a riguardo, tramite la bocconi puoi fare gli international internship e il programma ambasciate, ma questo solo se hai più di 105. così ti scegli dove andare, senza dover stare dai famigliari non sono retribuiti, ma l'isu da borse di studio - e spero di prenderla!

  2. #17
    Senior Chief Petty Officer Twins's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    HongKong
    Posts
    1.651

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    ..
    ok ma tu a differenza loro hai le idee chiare e ti sei orientato verso un master specifico..
    loro tuttavia avrebbero la specialistica in mano ( hanno passato 2 anni sui libri mentre tu hai fatto 1 anno pausa 1 anno master\esperienza ) cosa che tu non hai .. è una scelta più elastica quella di fare la specialistica o è semplicemente un modo di buttare soldi per chi non ha le idee chiare in quanto basta un mba ?
    over the vwap

  3. #18
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Comunque inglese si impara anche in Italia eh.

    Se inizi adesso con un buon professore, il TOEFL lo passi con voti anche alti.

    EDIT: aggiungo che se non vai in UK, capire quello che dicono e' facile, perche' parlano piu' lento. Io non ho nessun problema a capire un qualunque straniero.... ho piu' problemi a capire qualcuno del nord...
    Beh dipende, io ho degli amici di Oxford, i genitori sembrano i nastri su cui impari l'inglese a scuola, i figli bisognerebbe sentirli alla moviola per staccare le sillabe
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 51.61 Kb. compressed to 44.47 Kb. by saving 7.15 Kb. (13.84%)]