per rispondere ad entrambi( che ringrazio per la partecipazione alle mie paturnie )
Mi piacerebbe tantissimo specializzarmi in finanza per poi potermi applicare con un master sulle strategie dei fondi d'investimento o cmq sui modelli di valutazione per fare consulenze^^
Se riuscissi a prendere GMAT e Toefl col mio livello ,a mio avviso inadeguato, di inglese partirei pure .. al massimo perdo un anno rimanendo indietro ma avrei comunque visto come sarebbe l'università lì..
La specialistica in italia non la voglio proprio fare :\
L'alternativa sarebbe niente viaggio negli states e l'anno prossimo prendo toefl\gmat mentre do altre materie prima della tesi..faccio l'application e se non mi prendono parto per la volta dei miei zii

Laphro io andrei a fare un Msc in Finance e se non mi prendono come seconda scelta Management ( andando ad esclusione di cosa non vorrei mai fare = mktg , controlling ,legislazione +\-)..ilfatto che mi spaventa è lo stesso identico discorso che hai fatto tu.. 1 anno full immersion vale la candela dell'aver lasciato un anno indietro considerato il fatto che aprirebbe le strade a quello che effettivamente voglio studiare..?