Faccio questo post per cercare di aprire una discussione/riflessione sul rapporto che noi tutti abbiamo con " l'andare al cinema".
Noi tutti abbiamo gusti personali e da quelli, chi più chi meno, siamo sempre influenzati nei nostri giudizi.
Quello sul quale volevo porre una riflessione più profonda è però che, a mio avviso, molti sbagliano nel loro approccio nell'andare al cinema.
Sempre più spesso, sul forum e con gli amici, mi sembra di sentire delle critiche e delle obiezzioni scaturite da aspettative sbagliate che ci si è fatti prima di entrare in sala.
Non dico che bisogna essere dei cinefili, ma quanto meno dai trailer o anche semplicemente dal titolo che hanno si può intuire da subito che "genere" di film si sta andando a vedere.
Quindi se io mi vado a vedere un Indy4, Terminator4,Transformers o un altro film della serie "ripesco trama e ambienti da qualcos'altro" etc etc, più o meno già da subito sò "come" vedere il film, non mi faccio chissà quale grande aspettativa e riesco a valutarlo per quel che è.
Lo stesso mi sembra non accada con alcune persone che, ogni volta che vanno al cinema, hanno sempre delle aspettative "fuori luogo" che poi inevitabilmente condizionano il loro giudizio (quasi sempre pessimo) e gli rovina l'andare al cinema. Li vedi andare al cinema a vedere film con vampiri e lupi mannari, robot e uomini mutanti, uomini verdi e vulcaniani e aspettarsi di vedere chissà quale intreccio narrativo o profondità di contenuti.
Non penso sia questione solo di gusti, perchè ho visto anche persone ammettere che non gli era piaciuto perchè non è il loro genere, ma che cmq il film era fatto bene.
Magari sbaglio io e questo mio modo di fare riesce a farmi digerire film mediocri. Boh non sò se ho reso l'idea.
Secondo voi ? Come funziona la cosa?