A me sembrate veramente, esageratamente dietrologi. - come d'altra parte e' insito nella natura dei 57 milioni di ct italiani.
Un riassunto delle mie impressioni sull'Europeo:
Trapattoni sbaglia: ha un gioco vecchio e malandato, ma:
Che i giocatori critichino apertamente le decisioni e le dichiarazioni del ct e' una cosa vergognosa, dal solito punto di vista sportivo..e a me e' venuto il grosso sospetto che i tanto vituperati errori di Trap siano dovuti tanto a lui quanto all'impossibilita' di mantenere il controllo su un gruppo di giocatori faziosi, campanilisti e prime donne. A questo si aggiunge l'incapacita' della federazione di far crescere il proprio vivaio. C'e' chi si interroga su dove finiscano i vari campioni under 21: ovviamente impantanati in rose che i presidenti (per giustificate ragioni economiche) costruiscono con un 50, 60% di stranieri.
Puoi aggregare i tuoi assi sparsi qua e la' e ti puo' anche andare bene, ma devi essere un ct molto bravo e molto fortunato: a voi verra' in mente la Francia che ha vinto due grosse competizioni, ma se ci ripensiamo vediamo anche la doppietta di _Thuram_ per andare in finale ai mondiali, e il doppio golden gol per vincere gli europei, e poi il disastro in corea degli stessi giocatori. Le nazionali europee saranno spesso per forza di cose prive di un identita' di gioco, e spesso giocheranno male. A me le partite di questi gironi sono sembrate molto brutte.
Risultato: vogliono comandare in 150. Ogni sera che Dio mette in terra Biscardi, seguito da giornalisti, stampa e pubblico, insulta apertamente il ct, e gli da' del ridicolo "Perche' non ascolta i tifosi".. Ora, non e' colpa di Biscardi: e' solo il simbolo e il sintomo di uno stato che crede che il ct dovrebbe fare la formazione per sondaggio popolare.
E poi le questioni della sportivita', spesso coinvolte in questo girone.
Diablix fa un errore di valutazione: e' incoerente (a livello logico) affermare che una telecamera fissa su Totti sia provocatoria: Totti non poteva saperlo. E in generale mi pare pericoloso affermare che le reazioni sconsiderate, squallide e antisportive di un atleta possano essere dovuta al fatto di essere sotto gli occhi di milioni di persone. Poulsen giocava duro? L'ha marcato stretto? Ma parliamo di quelle sudicerie sistematiche e infantili che i giocatori si scambiano per innervosirsi (tipo triacchiarsi la maglia, insultarsi bisbigliando e roba cosi'..) ? Beh.. i danesi non sono i primi e non sono gli unici, e dovresti squalificare tutti i difensori di ogni partita e di ogni squadra (anche noi non siamo dei santi, non crediamo..) .. si', perche' basta andare a vedere una partita di 3 categoria (dove non girano soldi) per vedere che il campo trasforma 22 atleti in 22 s******, con rarissime eccezioni. O forse ci lamentiamo del gioco duro (che peraltro Totti, come ogni fantasista che si rispetti, riceve Any Given Sunday)? non mi e' sembrato esagerato.
Diciamo la verita': il gioco duro sta nel calcio, il fallo e' un concetto previsto dagli inglesi che hanno inventato questo giochino, c'e' il rosso, c'e' il giallo, c'e' il fischio.
Quello che gli inglesi non avevano messo in conto e' il disprezzo dell'avversario, che arriva quando si interviene a far male (e su totti non e' capitato, anzi l'opposto) o quando si manifesta in uno dei modi piu' anti-sportivi che esistano.
E noi, no, insultiamo il danese, che lo aveva provocato. Aspettate che qualcuno vi sputi a una partita, e voglio vedere se contate fino a dieci prima di buttarla in rissa. A me non ha mai sputato nessuno, ma sarebbe la volta buona che do' di matto.
Poulsen invece incassa e gioca. Ma ovviamente non e' sportivo, o superiore. Ha solo la coda di paglia. scommetto che pensate questo.
Poi invochiamo la scorrettezza delle federazioni per un risultato, senza neanche pensare a questo:
- realizzi una combine, al 44^ del secondo tempo? Non sei uno svedese, sei Steven Spielberg.
- realizzi una combine, quando di la' l'Italia pareggia? Cioe', rischi la faccia, per niente?
Noi, italianucci, non sospettiamo che invece la danimarca ha fatto gol perche' aveva paura di andare a casa, e che la svezia ha pareggiato perche' aveva paura di andarci lei.
Io ho visto, nuovamente, e oggettivamente, un arbitro profondamente incapace, che capita di nuovo all'Italia, e di nuovo in una partita importante.. abbiamo poco peso in Europa? si', a questo ci credo. Ma di nuovo, non ci siamo confrontati con niente di insuperabile. in corea abbiamo giocato male (vieri, ricordate?) e in Portogallo abbiamo giocato male..
..poi, non facciamo i santi: nel 1990, tifosi o non tifosi, l'enormita' di recupero era per noi, non per l'Argentina...
I poteri cambiano, ma un fatto resta: prima di lamentarti, di _qualsiasi_ cosa, devi giocare bene e dare il massimo. Poi se sei sportivo incassi e sorridi. Se no, ti puoi anche lamentare.
Tutti gli sport hanno da imparare l'uno dall'altro..io (come altri qui, lo so) sono appassionato di nba, ed e' difficile non pensare ad un allenatore dome Brown, che rinuncia a una palese "scorrettezza legale", una nefandezza, cioe', consentita dal regolamento, e perde una partita delle finali. Poi il Karma lo ha premiato.
Bah. ho straparlato. Ihc'