senti, io sono un po' un appassionato di film sui viaggi nel tempo, e la vedo così. Terminator ha sempre presentato la teoria dell'unico universo, in quanto, modificando il passato, si ottiene direttamente un effetto sul futuro corrente. Nei primi 2 film, non si accenna mai alla possibilità di infiniti universi, anzi, le parti in gioco concorrono per modificare il futuro dell'universo corrente. Fino al 3° episodio, la struttura di mantiene coerente:
Nel 1° film, kyle viene mandato nel passato da john, e diventa suo padre (tecnicamente, lo è sempre stato). A questo punto john connor diventa quello che "tecnicamente" viene definito un jinni, ovvero un oggetto che "galleggia nella linea temporale": John connor non può esistere senza aver mandato indietro kyle, eppure, se consideriamo il tempo lineare, john connor deve esistere prima di kyle, per poterlo mandare indietro. John connor quindi, è stato creato dalla stessa macchina del tempo, ovvero dalle stesse modifiche effettuate da skynet alla linea temporale per non farlo esistere. Un jinni non ha inizio (john nasce ma solo se esiste già nel futuro) e non ha una fine (john per esistere nel passato deve necessariamente mandare kyle nel passato e quindi deve esistere almeno sino a quel momento nel futuro). Come farebbe quindi skynet a modificare il passato: Basterebbe non inventare la macchina del tempo! Fin qui anche il 3° racconta solo cose coerenti: Skynet non può essere distrutta nel 2° episodio, la stessa esistenza di john connor necessita che skynet esista per realizzare la macchina del tempo. Quindi? Quindi sia skynet che john connor, che kyle reese, sono costanti nella linea temporale di terminator: Devono tutti necessariamente esistere, e devono riproporre gli avvenimenti così come sono stati raccontati: Deve esistere il giorno del giudizio, ecc....
Arriva ora il 4° episodio: John è vivo, skynet ancora una volta deve esistere. Non ci sono indizi chiari di un cambiamento nel jinni: Skynet nel futuro ha già la macchina del tempo con la quale ha costruito il robot da infiltrazione nel passato. E' presumibile quindi che il futuro sia lo stesso della triologia precedente. E' addirittura peggio. La skynet attuale, che presumibilmente non ha ancora la macchina del tempo, conosce nel presente la missione del passato della sua spia che ha però, presumibilmente, una tecnologia proveniente dal futuro posteriore alla narrazione. Skynet può quindi diventare "cosciente del jinni": Sa che esisterà la macchina del tempo, e sa che esisterà john connor generato da kyle reese (sono i suoi obiettivi primari), presumibilmente prima che la macchina del tempo venga creata da lei stessa. E qui sta un problema grosso, perchè l'unica maniera di sciogliere il jinny per skynet sarebbe quella di non costruire la macchina del tempo. Quindi, perchè diavolo non uccide nè kyle nè connor e perchè costruisce la macchina del tempo? L'indizio ce lo da il 2° episodio: Skynet stessa è un jinni, viene sviluppata sulla base del chip rinvenuto dalla cs nella forgia dove muore il primo terminator. Anche skynet non può esistere senza viaggio nel tempo, senza john connor e kyle reese. Solo il 3° episodio è incoerente con questa logica, in quanto skynet non dovrebbe più esistere dopo il secondo episodio, non ci sono "chip rimasti" dai quali venir costruita. Quindi? è il 4° episodio che ripristina in qualche modo la legalità: C'erano altri terminator nel passato. Il resto però, rimane un mistero. Se skynet è nata da qualche terminator nel passato, perchè ha ancora bisogno di connor? Probabilmente perchè la macchina del tempo stessa viene creata solo se connor esiste, e viceversa. In sostanza, niente di tutto ciò può essere cambiato coerentemente