Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 64 of 64

Thread: saluto romano addio?

  1. #61
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2004
    Posts
    746

    Default

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    cioè il nazismo si ispirava......a se stesso? forse intendevi dire che il nazismo si ispirasse al fascismo e non viceversa, che rimane pur sempre una colossale bugia. in cosa il nazionalsocialismo avrebbe influenzato il fascismo? costrizione non è uguale ad influenza.
    l'ascesa del nazionalsocialismo è datata 1933, il fascismo molto prima. lo stesso hitler ammise di essersi ispirato ad esso.
    si volevo dire come hai detto tu. comunque non parlo di ideologia monolitica (non solo almeno, in quanto in fondo un'ideologia in 12 anni può mutare ed evolversi, ma questo è opinabile). parlo anche di contaminazioni a livello politico.
    sei serio o è una burla?
    I-MI-TA-ZIO-NE ?
    le leggi antisemite prima dell'asse roma-berlino non c'erano. fatto.
    la comunità ebraica a roma era ben coesa. fatto
    io ti ho portato delle teorie, che perlomeno trovano riscontro su molte fonti.
    dal tuo post si evincono le tue idee politiche, ma ribadisco che qui qualcuno fa del revisionismo storico solo per tirare acqua al proprio mulino.
    se devo discutere del nulla tanto vale che vado a farmi un panino.
    ed esattamente qui sta la contaminazione, a livello politico si intende, se proprio vogliamo chiamare "mossa politica" la promulgazione di leggi antisemite.
    non capisco la tua obiezione sulle leggi prima o dopo l'asse roma berlino...
    1935 norimberga, 1938 le leggi antisemite italiane... cosa c'è che non torna?
    e ti dirò, la questione ideologica di cui parlavo prima (e non capisco perchè ti ostini a dire che mi invento le cose) trova riscontro nel fatto che le leggi antisemite non solo vengono promulgate per imitazione, ma anche grazie ad una forte spinta interna, da una mutazione ideologica, o meglio, un ripresentarsi di un tema esistente già da molto prima, dal primo periodo del fascismo direi.
    comunque, se vuoi discutere mi fa piacere, è pure un'occasione per una ripassata a fondo, ma per favore evitati ste rispostine acide. non sai chi sono, non sai che studio, come fai a dire che parlo a vanvera?
    "Ci si chiede:[...] perchè con tanta ostinazione si difende il godimento, l'ebbrezza? Perchè l'interesse per le proprie faccende è così scarso fuori dai propri quattro muri? Perchè si evita la discussione?
    Risposta: Da una discussione non ci si può ripromettere niente. Una discussione sulla forma attuale della nostra società, o anche soltanto sulla condizione dei suoi componenti meno importanti, costituirebbe immediatamente e irreparabilemnte una minaccia totale alla forma di questa società stessa"

    Bertolt Brecht, scritti teatrali

  2. #62
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    Quote Originally Posted by Durncrag View Post
    si volevo dire come hai detto tu. comunque non parlo di ideologia monolitica (non solo almeno, in quanto in fondo un'ideologia in 12 anni può mutare ed evolversi, ma questo è opinabile). parlo anche di contaminazioni a livello politico.
    beh il mio discorso di fondo era puramente ideologico, parli di contaminazioni a livello politico ma era inutile rimarcarlo che dei cambiamenti dettati da persone o eventi casuali influenzino in questo caso anche i programmi di un regime.
    senza fare filosofia spicciola mi preme però dire che l'ideologia di fondo, rimane la stessa, poi altri possono interpretarla in maniera differente ma non cambia lo stato attuale delle cose.


    ed esattamente qui sta la contaminazione, a livello politico si intende, se proprio vogliamo chiamare "mossa politica" la promulgazione di leggi antisemite.
    non capisco la tua obiezione sulle leggi prima o dopo l'asse roma berlino...
    1935 norimberga, 1938 le leggi antisemite italiane... cosa c'è che non torna?
    e ti dirò, la questione ideologica di cui parlavo prima (e non capisco perchè ti ostini a dire che mi invento le cose) trova riscontro nel fatto che le leggi antisemite non solo vengono promulgate per imitazione, ma anche grazie ad una forte spinta interna, da una mutazione ideologica, o meglio, un ripresentarsi di un tema esistente già da molto prima, dal primo periodo del fascismo direi.
    comunque, se vuoi discutere mi fa piacere, è pure un'occasione per una ripassata a fondo, ma per favore evitati ste rispostine acide. non sai chi sono, non sai che studio, come fai a dire che parlo a vanvera?
    più che una mossa trattasi di atto dovuto. imitare è sventolare bandierine americane al passaggio delle forze armate degli states, le leggi antisemite furono una costrizione.
    Credo che il regime mantenesse una linea prettamente neutrale nei confronti della comunità ebraica, non credo vi sia una contaminazione della mera ideologia di fascismo (di questo si parlava).
    Mi trovo del tutto in disaccordo con il tuo approfondimento relativo all'eventualità che l'antisemitismo fosse già insito nella natura ideologica del fascismo.

    ps : non ti ho detto che parli a vanvera, ma ne più ne meno che hai scritto una stupidaggine (mio opinabile e personale pensiero)

  3. #63
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2004
    Posts
    746

    Default

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    beh il mio discorso di fondo era puramente ideologico, parli di contaminazioni a livello politico ma era inutile rimarcarlo che dei cambiamenti dettati da persone o eventi casuali influenzino in questo caso anche i programmi di un regime.
    senza fare filosofia spicciola mi preme però dire che l'ideologia di fondo, rimane la stessa, poi altri possono interpretarla in maniera differente ma non cambia lo stato attuale delle cose.
    più che una mossa trattasi di atto dovuto. imitare è sventolare bandierine americane al passaggio delle forze armate degli states, le leggi antisemite furono una costrizione.
    Credo che il regime mantenesse una linea prettamente neutrale nei confronti della comunità ebraica, non credo vi sia una contaminazione della mera ideologia di fascismo (di questo si parlava).
    Mi trovo del tutto in disaccordo con il tuo approfondimento relativo all'eventualità che l'antisemitismo fosse già insito nella natura ideologica del fascismo.
    ps : non ti ho detto che parli a vanvera, ma ne più ne meno che hai scritto una stupidaggine (mio opinabile e personale pensiero)
    ora mi sei più simpatico

    so che stiamo andando un po OT but anyway, non voglio sfociare nella filosofia (non spicciola, ma sempre filosofia).
    la storia è interpretabile, e fin qui non ci piove. Ma non ci piove che ci fossero ideologie antisemite e razziste nel fascismo prima delle leggi di norimberga, vedasi farinacci, o bottai. Poi oh dai, è dai tempi di shakespeare che si sputa addosso agli ebrei, insomma, direi che l'antisemitismo non è cosa di ieri...

    poi l'ideologia... se quella di fondo rimane la stessa perchè è scritta su un foglio di carta tant'è, ma così si arriva a dire che il comunismo di marx era lo stesso di, boh, brecht? perchè il fondo ideologico era lo stesso...
    "Ci si chiede:[...] perchè con tanta ostinazione si difende il godimento, l'ebbrezza? Perchè l'interesse per le proprie faccende è così scarso fuori dai propri quattro muri? Perchè si evita la discussione?
    Risposta: Da una discussione non ci si può ripromettere niente. Una discussione sulla forma attuale della nostra società, o anche soltanto sulla condizione dei suoi componenti meno importanti, costituirebbe immediatamente e irreparabilemnte una minaccia totale alla forma di questa società stessa"

    Bertolt Brecht, scritti teatrali

  4. #64
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    edit. sbagliato 3D
    Last edited by nortis; 18th June 2009 at 00:37.
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 57.99 Kb. compressed to 50.16 Kb. by saving 7.82 Kb. (13.49%)]