Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast
Results 106 to 120 of 129

Thread: Il bavaglio finale è solo l'inizio

  1. #106
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Regolamentare internet non e' matematicamente possibile.

    Scusate l'ovvieta', ma e' un dato di fatto che l'86% della popolazione italiana (dato che non e' sparato a caso), quindi anche molti di voi, non hanno il background necessario per sapere perche' non lo e'.

    Gli approcci proposti, da sei o sette anni a sta parte, sono tutti stati molto ingenui.

    Il concetto stesso di DRM, l'approccio meno ingenuo tra i tanti, non puo' star dietro al concetto di macchina virtuale.

    L'informazione e' cangiante, bloccato un mezzo, se ne possono inventare molti altri, alcuni per definizione incontrollabili, come il P2P.

  2. #107
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Regolamentare internet non e' matematicamente possibile.
    Scusate l'ovvieta', ma e' un dato di fatto che l'86% della popolazione italiana (dato che non e' sparato a caso), quindi anche molti di voi, non hanno il background necessario per sapere perche' non lo e'.
    Gli approcci proposti, da sei o sette anni a sta parte, sono tutti stati molto ingenui.
    Il concetto stesso di DRM, l'approccio meno ingenuo tra i tanti, non puo' star dietro al concetto di macchina virtuale.
    Non è possibile regolamentare tutto, ma interventi mirati sono possibili. Cioè tra diffamazione e obbligo di rettifica (se fosse fatto bene magari in senato l'aggiustano chissà, come è ora è na schifezza scandalosa che si presta ad abusi) si riesce almeno a evitare che ti insultino aggratisse o dicano falsità impunemente.

    Infatti non credo si sia mai parlato di regolamentare tutta la rete in questo thread, cosa di cui si era discusso in altri thread e in cui hai dimostrato l'impossibilità di regolamentare la rete quando si parlava di pirateria. (la dimostrazione era generale non riferita alla pirateria lo so)
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  3. #108
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Regolamentare internet non e' matematicamente possibile.
    Si, ma non esiste solo la matematica, devi fartene una ragione.

    Qui si sta solo dicendo che, se ti beccano a dire minchiate, non e' inverosimile che tu possa risponderne. Poi non siamo d'accordo sul perche' e sul percome, ma che un qualcosa vada fatto lo han detto tutti, e checche' la tua matematica ne possa dire, qualcosa si puo' fare.

  4. #109
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Sei un poeta come sempre, abilissimo nell'offendere ma che, stringi stringi, di argomenti non ne porti. Ah, non sei obbligato nemmeno te, se davvero non te ne fregasse un cazzo non saresti tutti accalorato a urlare LA CINAH! LA CINAH!.
    Ciao Flammer!
    Son poeta e flammer quanto tu sai essere l'Emilio Fede della situazione, stringi stringi, non saresti quello che sei se non vivessi all'ombra di pensatori che apportano qualcosa qua sopra, come sempre fai da megafono distorcendo un poco alla volta quel che viene detto. All'orchè posto di fronte al freddo fatto che le mie considerazioni non vertono verso la Cina, ma più verso un immagine "peroniana" tendente un pò a Pinochet con un pizzico di Bocassa in una situazione da terzo mondo culturale, direi che ti potevi risparmiare la citazione e magari tutto il post, qualcuno di più arguto ha già risposto in merito, direi che non serviva il tuo commento...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  5. #110
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Si, ma non esiste solo la matematica, devi fartene una ragione.
    Qui si sta solo dicendo che, se ti beccano a dire minchiate, non e' inverosimile che tu possa risponderne. Poi non siamo d'accordo sul perche' e sul percome, ma che un qualcosa vada fatto lo han detto tutti, e checche' la tua matematica ne possa dire, qualcosa si puo' fare.
    Quello che dice sta legge e' piuttosto chiaro, al di la dei tecnicismi.

    In secondo luogo, dovreste provare a risparmiarmi questi costanti non-sense di confronto tra vita reale e logica/matematica.

    La proprieta' e' conservativa: se qualcosa non funziona in logica, di certo non funziona nella vita reale. Se funziona in logica, non e' detto funzioni nella vita reale, ma questo e' tutto un altro discorso.

    Il problema e' che controllare le fonti, o anche averci il pirlotto che fa la denuncia, non riduce il problema da NP a polinomiale, resta NP. O anche: buttare dentro uno a caso ogni milione non e' percepibile come qualcosa di efficace e sicuramente non e' un deterrente, perche' 1 areo su un milione cade, eppure tutti come bravi pirla ci andiamo lo stesso.

    MA vabbeh, intanto facciamo la legge, una soluzione si trovera' .

    Se mi dici che da domani bisogna essere in grado di prevedere con certezza assoluta quando e' che una macchina programmata in una certa maniera possa entrare in loop e restarci indefinitivamente perche' questo causa danni, non e' che se me lo ordini divento magicamente capace di farlo.

  6. #111
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Quello che dice sta legge e' piuttosto chiaro, al di la dei tecnicismi.
    In secondo luogo, dovreste provare a risparmiarmi questi costanti non-sense di confronto tra vita reale e logica/matematica.
    La proprieta' e' conservativa: se qualcosa non funziona in logica, di certo non funziona nella vita reale. Se funziona in logica, non e' detto funzioni nella vita reale, ma questo e' tutto un altro discorso.
    Il problema e' che controllare le fonti, o anche averci il pirlotto che fa la denuncia, non riduce il problema da NP a polinomiale, resta NP. O anche: buttare dentro uno a caso ogni milione non e' percepibile come qualcosa di efficace e sicuramente non e' un deterrente, perche' 1 areo su un milione cade, eppure tutti come bravi pirla ci andiamo lo stesso.
    MA vabbeh, intanto facciamo la legge, una soluzione si trovera' .
    Se mi dici che da domani bisogna essere in grado di prevedere con certezza assoluta quando e' che una macchina programmata in una certa maniera possa entrare in loop e restarci indefinitivamente perche' questo causa danni, non e' che se me lo ordini divento magicamente capace di farlo.
    Si, infatti quello che dice la legge e' chiaro, ma te ancora non lo hai commentato UNA volta, ed hai preferito parlare del sesso degli angeli.

    Hai un'ossessione per la matematica, stai parlando come un ingegnere e dicendo cose incomprensibili a chiunque non abbia un certo corso di studi alle spalle, quello che te dici non e' necessario alla politica.

    Mate mi vuoi dire che ritieni davvero necessario ad un fine politico sapere quando una macchina potra' andare in loop?

  7. #112
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    A me la faccenda lascia molto perplesso, proprio perchè non si può parificare internet alla carta stampata. Se ai tempi dell'approvazione della legge immagino che i legislatori pensassero ad un "servizio di informazione", ruolo che la stampa dovrebbe ricoprire, è ovvio che ci dovesse essere una regolamentazione di tale servizio con diritto di rettifica. Internet però non parte come "servizio di informazione", è più un "servizio di condivisione", e come tale, non si pronuncia sul contenuto di verità delle informazioni: sta all'utente finale giudicare la veridicità di quello di cui usufruisce, e l'utente che condivide lo fa a titolo personale. Penso quindi che in realtà non abbia molto senso estendere il diritto di replica, visto che comunque, ogni affermazione in internet dev'essere validata, non viene presa per vera così com'è. Oltre a questo, in Internet non è possibile valutare esattamente la diffusione delle condivisioni: tra copia-incolla, log, backup, ecc... non è detto che si riesca realmente a rettificare l'informazione ovunque, per cui la replica stessa perde un po' di senso. Imho internet va presa così com'è: un caos totale creato dall'interconnessione di una quantità mostruosa di persone che danno aria al cervello. Non si può semplicemente regolamentare, sarebbe come tentare di cambiare i pensieri della gente.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  8. #113
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Si, infatti quello che dice la legge e' chiaro, ma te ancora non lo hai commentato UNA volta, ed hai preferito parlare del sesso degli angeli.
    Hai un'ossessione per la matematica, stai parlando come un ingegnere e dicendo cose incomprensibili a chiunque non abbia un certo corso di studi alle spalle, quello che te dici non e' necessario alla politica.

    Questi continui attacchi immotivati hanno rotto, nemmeno ti avessi ucciso il gatto. Lo dichiaro, vai avanti cosi' e quando passi la linea, perche' tanto tendi a passarla, io ti segnalo. Prima o poi una settimana di vacanza te la fai.
    Fatti passare il dente avvelenato, perche' onestamente a me non interessa la motivazione per cui ce l'hai con me.

    Detto questo:

    Se ho normalmente a che fare con gente che non ragiona su che dice, ma parla lo stesso, non e' colpa mia. Per regolamentare qualcosa bisogna come minimo sapere come funziona. Mettersi magari li due secondi a fare due conti su quanto si spende a implementare qualcosa di dichiaratamente stupido e impossibile da risolvere e magari cercare un euristico un minimo piu' efficace.



    Mate mi vuoi dire che ritieni davvero necessario ad un fine politico sapere quando una macchina potra' andare in loop?
    No, ovviamente i politici non capendone un cazzo, potrebbero anche provare a dire che bisogna sapere sempre se una macchina puo' inloopparsi o meno. Certo questo non renderebbe il problema risolvibile.

    C'e' un problema di comunicazione con esperti del settore qua, queste sono persone che regolamentano il paese propongono soluzioni inadeguate tramite leggi esplicitamente inadeguate. Il risultato e' una spesa di denaro che potrebbe essere altrimenti utilizzato. Io ci vedo solo una gran incompetenza. Poi puoi fare tutta la caciara che vuoi.

  9. #114
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    internet non è controllabile , per il semplice fatto che fatta la legge trovato l'inganno , se napster non ha insegnato niente , non è certo colpa mia....
    C'e differenza tra matematimatica e realtà , e questa è la realtà , non la matematica.
    Nemmeno in cina (! cina!) , ad oggi , la censura è completa .

  10. #115
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    si ma non avete capito un cazzo eh non si tratta di pirateria o di napser o di controllo sul web, si tratta facendo un esempio per qualcosa che c'e' gia e viene repressa con estrema facilita' che se uno commette un reato e ti denuncia ti beccano

    non sono le major che devono andanre a beccare chi scarica materiali tutti coloro che e edve adire nei confronti del singolo ed un azione legale gli costerebbe piu di quanto perde
    ma facendo un esmepio analogo (per la diffamazione online) che' c'e' gia e che funziona, e che funziona in tutto il mondo con legislazione differenti.

    li il problema e che molti di voi non sanno che dare dello stronzo leecchino in un forum e' gia diffamazione, perche siete/siamo abituati a comoportarvi in un determinato modo, perche molti lasciano perdere, perche nemmeno gli admin e mod dei forum ne sono a conoscenza, perche piuttosto che "perdere" tempo e fare una querela e molto piu rapido rispondere "baciami il culo" e flamare etc. ma questo non vuol dire che se si integrano le fattispecie e scatta una querela chi fa diffamazione online non se la becchi in saccoccia.
    qua trattiamo di cose futili, wayne e un forum di cazzate e cazzari ed e' bello cosi, ma in un forum specializzato, to uno dove si chiedono consulti medici online e si commenta e commentano medici ed utenti, dove un post anche di un professionista puo ledere la professinalita' di un libero professionista, non se ne mandano a dire, mi rompi il cazzo di denuncio perche li l'interesse e la professionalita non che altri utenti ridano coome su wayne del "mangia le noccioline della mia cacca"

    cercate diffamazione online su google e fatevi una cultura in merito, e' molto semplice se non credete a quanto dico

    Alkabar mi diffama, io lo querelo ed alkabar mi da un botto di soldi (perche anche la reclusione spesso viene convertita in soldi) che e'una cosa differente di napster della pirateria di securom e dei DRM e del p2p etc.
    Anzi che e' analoga al mondo reale dove se io diffamo qualcuno e quello vuole mi fa il culo a strisce.
    inutile che menate il can per l'aia beccare alkabar e questione di 3 click e non lo devo fare certo io ma la magistratura che procede sotto mia iniziativa, la polizia postale e senza che alkabar lo sappia dall inizio.

    se volete possiamo anche fare una prova empirica visto che vi paice tanto la scienza ma vi rammento che la reclusione e' da sei mesi a tre anni e la multa non inferiore ad euro 516, se volete farvi questa mano di poker con all in...
    mi pare un po esagerato per vedere chi ha ragione e dove il web e' o non e' controllabile.

    cercate di capire quello di cui si parla almeno, be sto provvedimento e' la stessa cosa come fattibilita' solo che non riguarda la diffamazione ma la pubblicazione di foto attribuzione di atti e pensieri etc. quello che indica il primo comma della legge 8 febbraio 48
    io non sono d'accordo per motivi che ho elencato ma alcuni ragionamenti sono assurdi:
    utilizzate sistemi per non farvi sgamare per una cagata del genre se sono legali ma costosi che senso ha?
    utilizzate strumenti illegali? be per una cagata che non e' nemmeno un reato rischiare, una volta beccati, molto di piu non so quanto sia furbo.

    oh la legge e' quello che e' ma parlare di controllo del web come se fosse il discorso della pirateria e' una boiata, cosi coem indicare che e' la cina visto che la fattispecie per cui si procede sono le inesattezze ed a decidere se lo sono e' un giudice non ich, kinson, ne jarsil ne emilio fede, cosi come la diffamazione, basta una querela alla polizia postale e chi diffama si perde il vizio in veramente poco e non serve quasi mai bill gates per sgamarlo, quindi su un po' di realismo.
    Last edited by McLove.; 20th June 2009 at 14:01.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #116
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    si ma non avete capito un cazzo eh non si tratta di pirateria o di napser o di controllo sul web, si tratta facendo un esempio per qualcosa che c'e' gia e viene repressa con estrema facilita' che se uno commette un reato e ti denuncia ti beccano
    non sono le major che devono andanre a beccare chi scarica materiali tutti ed un azione legale gli costerebbe piu di quanto perde
    ma facendo un esmepio analogo (per la diffamazione inline) che' c'e' gia e che funziona e che funziona in tutto il mondo con legislazione differenti
    li il problema e che molti di voi non sanno che dare dello stronzo leecchino in un forum e' gia diffamazione, perche siete abituati a comprotarvi in un determinato modo, perche molti lasciano perdere, perche piuttosto che "perdere" tempo e fare una querela e molto piu rapido rispondere "baciami il culo" etc. ma queso non vul dire che se si integrano le fattispecie e scatta uan querela chi fa diffamaqzione non se la becchi in saccoccia.
    cercate diffamazione online su google e fatevi una cultura in merito, e' molto semplice
    Alkabar mi diffama, io lo querelo ed alkabar mi da un botto di soldi (perche anche la reclusione spesso viene convertita in soldi) che e'una cosa differente di napster della pirateria di securom e dei DRM etc. anzi che e' analoga al mondo reale dove se io diffamo qualcuno e quello vuole mi fa il culo a strisce.
    inutiile che menate il can per l'aia beccare alkabar e questione di 3 click e non lo devo fare certo io ma la magistratura che procede sotto mia iniziativa e senza ceh alkabar lo sappia dall inizo.
    se volete possiamo anche fare una prova empirica ma vi rammento che la reclusione e' da sei mesi a tre anni e la multa non inferiore ad euro 516, se volete farvi questa mano di poker hold em
    mi pare un po esagerato per vedere chi ha ragione e dove il web e' o non e' controllabile.
    cercate di capire quello di cui si parla almeno, be sto provvedimento e' la stessa cosa come fattibilita' solo che non riguarda la diffamazione ma la pubblicazione di foto attribuzione di atti e pensieri etc. quello che indica il primo comma della legge 8 febbraio 48
    io non sono d'accordo per motivi che ho elencato ma alcuni ragionamenti sono assurdi:
    utilizzate sistemi per non farvi sgamare per una cagata del genre se sono legali ma costosi che senso ha?
    utilizzate strumenti illegali? be per una cagata che non e' nemmeno un reato rischiare, una volta beccati, molto di piu non so quanto sia furbo.
    oh la legge e' quello che e' ma parlare di controllo del web come se fosse il discorso della pirateria e' una boiata, cosi coem indicare che e' la cina visto che la fattispecie per cui si procede sono le inesattezze ed a decidere se lo sono e' un giudice non ich, kinson, ne jarsil ne emilio fede, cosi come la diffamazione, basta una querela alla polizia postale e chi diffama si perde il vizio in veramente poco e non serve quasi mai bill gates per sgamarlo, quindi su un po' di realismo.
    McLove: moltiplica i 3 click per potenzialmente 60 milioni di persone che si possono connettere a internet tutti i giorni, e che possono modificare appunto in 3 click la maniera in cui tale informazione viene presentata.

    Questa legge tenta di bloccare fenomeni oscuri come la diffamazione online. Ma 4Chan stesso insegna che nessuno e' immune alle regole della memetica. Buono o cattivo che sia.

    Mettere una regola di questo genere, al piu', causera' la creazione di una tecnologia che consente di continuare a pubblicare le proprie idee, ma in formato completamente anonimo.

    Al che torniamo di nuovo al problema che per beccare veramente uno, dovresti avere una sorta di decifratore universale, piazzato in ogni casa che ti permette di mettere in chiaro qualunque informazione e di capire istantaneamente, al volo, cio' che viene scritto, verso dove e da chi.

    La vuoi una tecnologia cosi' ? Per il momento non esiste. E per fortuna posso tranquillamente dire che non e' creabile, perche' non si puo' prevedere come l'informazione evolvera' e a meno di spendere fantastiliardi per tenere aggiornata la tecnologia, il problema e' davvero inaffrontabile.

    Non si possono regolamentare le idee. Per ora.

  12. #117
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Dio che palle che siete pero'... sei te stesso che dici che sono due cose distinte e differenti, e se tu avessi davvero quello che ho scritto da inizio discussione, io stesso non sono troppo contento di questa cosa e piu' che soluzione l'ho definita toppa. Te ti stai facendo le pippe su come potrebbe essere , mi sta bene, se ne puo' parlare, ma io mi stavo riferendo a quello che stanno applicando ora, ed io personalmente ritengo meglio che sian le stesse regole per tutti, professionisti o amatori, che non gli amatori siano liberi di dire il cazzo che vogliono tanto non ne pagano alcuna conseguenza.
    Valutare la bontà di un intervento legislativo tenendo in considerazione l'impatto sulla realtà in cui è destinato ad operare sarebbe "farsi le pippe". Guarda qui non vale neanche la pena risponderti perché non mi va neanche di riportati quanti giuristi più volte hanno affermato come una cattiva legge sia peggio di un'assenza di intervento, perché non mi va di citarti come nelle RIA ( sai cosa sono? no ) tra le opzioni si prende proprio in cosiderazione l'opzione zero ( sai cos'è? scommetto di no ) proprio perché la necessità di intervenire se non è coordinata da un intervento fatto a modo può produrre più danni che benefici. Si vede che sono tutti pipparoli che ti devo dire.
    E nota bene, al momento in cui condanni questa legge e non la vuoi, vuol dire che preferisci l'attuale situazione, e da qui la mia affermazione che tu neghi. Vero che non lo hai mai detto, ma sai bene che e' chiaramente implicato
    Beh un'argomentazione che non fa una piega siccome ritengo che una legge vada fatta per bene e non a cazzo di cane quindi avrei implicitamente affermato
    Poi cos'e' sta storia di fare differenza tra il gornalista e quello che posta UNA notizia? Si, e' una, ok... e allora? Un uomo non deve comunque prendersi responsabilita' delle sue parole?
    No guarda mi sforzo ma davvero non comprendo quale logica possa stare alla base di questa conclusione, quindi ti ripeto visto che sei il primo a lamentarti del letamaio aspetto la tua rettifica.
    Mc ha fatto uno splendido esempio sul tam tam mediatico di notizie false, e la stessa cosa si puo' dire del Lodo Alfano, dove tramite tam tam mediatico e' stato fatto passare un messaggio falso che distorce la legge.
    Io questo aborro, ed una legge potrebbe iniziare a portare un filo piu' d'ordine.
    .
    E quindi? Premettendo il fatto che Mc ha fatto un ragionamento molto più complesso e articolato e che non mi sembra minimamente riconducibile alla tua posizione, ancora continui a rispondere ad eccezioni di forma con ragioni di merito, che ti devo rispondere? Che siccome c'è una necessità va bene anche una legge di merda? Che il legislatore può andare a tentativi?
    Guarda, visto che appunto di lamenti tanto della gente che parla senza sapere niente, vuoi sapere cosa succede con il tuo mirabile ragionamento? Leggiti la legge 40/2004 e letteratura giuridica annessa poi mi dici se un intervento a cazzo di cane " potrebbe iniziare a portare un filo piu' d'ordine", tra l'altro sei anche fortunato perché appunto in tutta la lettaratura annessa potrai trovare un'ampia discqusizione se sia o meno un bene assimilare situazioni giuridiche diverse in un'unica disciplina.

    Che poi sarei curiosio di capire a questo punto cosa impedisce al legislstore italiano di fare una legge fatta bene. Così tanto per parlare visto che a quanto pare nella tua logica l'unica alternativa ad una legge di merda è non fare niente, ti prego illuminami d'immenso! Tornando seri mi chiedo per quale ragione si debba per forza passare da un estremo all'altro da chi dice "OMG ci censurano tutto tra poco arrivano i fasci a prenderci a casa" a chi dice "Si dobbiamo regolare internet quindi andiamo a manganellare chi dice cazzate, il fine giustifica i mezzi". Davvero pretendere una legge fatta bene è così strano?
    Last edited by Edeor; 20th June 2009 at 14:27.

  13. #118
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    McLove: moltiplica i 3 click per potenzialmente 60 milioni di persone che si possono connettere a internet tutti i giorni, e che possono modificare appunto in 3 click la maniera in cui tale informazione viene presentata.
    Questa legge tenta di bloccare fenomeni oscuri come la diffamazione online. Ma 4Chan stesso insegna che nessuno e' immune alle regole della memetica. Buono o cattivo che sia.
    Mettere una regola di questo genere, al piu', causera' la creazione di una tecnologia che consente di continuare a pubblicare le proprie idee, ma in formato completamente anonimo.
    Al che torniamo di nuovo al problema che per beccare veramente uno, dovresti avere una sorta di decifratore universale, piazzato in ogni casa che ti permette di mettere in chiaro qualunque informazione e di capire istantaneamente, al volo, cio' che viene scritto, verso dove e da chi.
    La vuoi una tecnologia cosi' ? Per il momento non esiste. E per fortuna posso tranquillamente dire che non e' creabile, perche' non si puo' prevedere come l'informazione evolvera' e a meno di spendere fantastiliardi per tenere aggiornata la tecnologia, il problema e' davvero inaffrontabile.
    Non si possono regolamentare le idee. Per ora.

    no alka 3 click per chi diffama ed e' denunciato da uno che non vuole essere diffamato.

    ti faccio une sempio quando bortas da del lecchino a power , q1ues'ultimo puo tranquillamente denunciarlo e lo potrebbe fare anche se quanto ha scritto fosse stato semplicemente detto

    non e' tutti infatti anche per il caso concreto, state parlando di tutto il web etc. ed e' sbagliato

    nuovamente ripeto che non mi piace onde evitare che mi spaniate il glande con ehh difensore di berluosconiiiiihh.
    ma la rettifica riguarda questo
    soggetti di cui siano state pubblicate immagini od ai quali siano stati attribuiti atti o pensieri o affermazioni da essi ritenuti lesivi della loro dignità o contrari a verità, purché le dichiarazioni o le rettifiche non abbiano contenuto suscettibile di incriminazione penale
    ora mi dici quanti saranno i casi al mondo che si concretano ed inoltre quanti i casi per cui uno e disposto ad andare avanti fino ad un procedimento?

    non si regolamentano le idee, se mi diffami non e' una tua opinione, darmi del lecchino ad esempio non e' una tua opinione e offendermi, lo pensi lo tieni per te ma se lo dici in pubblico e' diffamare, cosi come nelle fattispecie di cui sopra oggetto di questa "riforma" non si entra in materia di opinioni si parla di fatti contrari a verita', dove non trova spazio l'opinione.


    come la diffamazione la si fa spessissimo: il 99% dei post anche di wayne se i mod moderassero con un approccio legale non esisterebbe in questa senzione.
    ma se ad uno gli girano i coglioni ha uno strumento per agire contro chi gli rompe.
    tutto qua

    4chan? anche nei confronti dei poster "anonimi" che alla fine mi insegni tu anonimi non sono si potrebbe agire serve un interesse concreto a farlo, ma secondo te quante delle persone che vengono sfottute o diffamate conoscono 4chan? suvvia io lo conoscevo da tempo per via degli anime (non sto facendo l'ioioio e cosi) al 99.9% degli wayners che tutto sono tranne sprovveduti e' conosciuto da un annetto da quando marchese altro anime geek l'ha portato su senza parole.
    Last edited by McLove.; 20th June 2009 at 14:18.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #119
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Alkabar blog anonimi ? Se un sito consente di postare insulti anonimi, credo basti il buon senso a concludere che il giudice riterrà responsabile il sito stesso, e non esiste disclaimer che tenga.

    Quindi mentre ora puoi fare blog in italia con tanto di autore in cui dici quello che ti pare purchè non diffami, dopo dovrai farlo su siti esteri e in modo anonimo. Certo la legge si aggira ma secondo te un sito estero senza autore quanto peso ha ?

    Se si arriva a questo punto hanno raggiunto lo scopo cioè quello di eliminare i blog scomodi. La rete non si controlla materialmente ma politicamente si, si riesce a ridurre la sua influenza politica a 0.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #120
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Alkabar blog anonimi ? Se un sito consente di postare insulti anonimi, credo basti il buon senso a concludere che il giudice riterrà responsabile il sito stesso, e non esiste disclaimer che tenga.
    4chan ??? Posti anonimo. L'idea prende piede, l'idea si propaga. Ragiona in senso lato, ad agenti, tu che puoi .

    Questo maledetto FAP FAP, prima di qualche mese fa non lo usava nessuno. Ora lo usa anche chi con 4chan non ha nulla a che vedere.

    Non e' importante che l'informazione sia scritta permamentemente da qualche parte. Basta che si propaghi e il gioco e' bell'e fatto.

    Quindi mentre ora puoi fare blog in italia con tanto di autore in cui dici quello che ti pare purchè non diffami, dopo dovrai farlo su siti esteri e in modo anonimo. Certo la legge si aggira ma secondo te un sito estero senza autore quanto peso ha ?
    Se si arriva a questo punto hanno raggiunto lo scopo cioè quello di eliminare i blog scomodi. La rete non si controlla materialmente ma politicamente si, si riesce a ridurre la sua influenza politica a 0.
    Per quanto possa sembrare strano, una idea buona, o sempre citando 4chan, tanto malsana e irrazionale, ma divertente da essere considerata buona, non e' censurabile.

Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 127.20 Kb. compressed to 111.77 Kb. by saving 15.43 Kb. (12.13%)]