Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 31 to 45 of 61

Thread: Esplodono due cisterne di gas a Viareggio

  1. #31
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Dr.Doomed View Post
    Premesso che la fascia "popolare" del servizio fornito dalle ferrovie italiane e` estremamente scadente e deludente (opinione maturata ai tempi del mio pendolarismo universitario e riconfermata in seguito ad alcuni viaggi fatti di recente), caratterizzata dal totale dispregio della qualita` del viaggio e della dignita` del viaggiatore (scarsa igiene, bagni non funzionanti o in condizioni abberranti, orari di fantasia e vagoni carnaio tipo carri bestiame o da deportazione), non ritengo che quanto accaduto sia imputabile, in base a quanto reso noto, alle ferrovie.
    Ti assicuro che la fascia "professionale" non è da meno...

    Io lavoro con le ferrovie olandesi, non hai idea di quale sia il divario tecnologico, roba da terzo mondo quasi....

    I merci hanno la priorità assoluta sui passeggeri, perchè pesano vari zilioni di tonnellate, il consumo energetico per farlo manovrare è molto più alto rispetto a un passeggeri, non ti dico per farlo partire da fermo. Quindi il senso comune dice che, in caso di ingorgo, se c'e' da fermare un treno si ferma quello che costa meno da far ripartire. Indovina un pò come funziona in Italia?

    Infine una chicca, due treni che hanno nel loro "piano di viaggio" una fermata nella stessa stazione +o- alla stessa ora, in olanda si dice abbiano una "relation": una relazione. In Italia la relation si chiama "coincidenza". Si può immaginare come vengano trattate queste eventualità nei due paesi

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  2. #32
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Infine una chicca, due treni che hanno nel loro "piano di viaggio" una fermata nella stessa stazione +o- alla stessa ora, in olanda si dice abbiano una "relation": una relazione. In Italia la relation si chiama "coincidenza". Si può immaginare come vengano trattate queste eventualità nei due paesi
    Come?

  3. #33
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Ti assicuro che la fascia "professionale" non è da meno...

    Io lavoro con le ferrovie olandesi, non hai idea di quale sia il divario tecnologico, roba da terzo mondo quasi....

    I merci hanno la priorità assoluta sui passeggeri, perchè pesano vari zilioni di tonnellate, il consumo energetico per farlo manovrare è molto più alto rispetto a un passeggeri, non ti dico per farlo partire da fermo. Quindi il senso comune dice che, in caso di ingorgo, se c'e' da fermare un treno si ferma quello che costa meno da far ripartire. Indovina un pò come funziona in Italia?

    Infine una chicca, due treni che hanno nel loro "piano di viaggio" una fermata nella stessa stazione +o- alla stessa ora, in olanda si dice abbiano una "relation": una relazione. In Italia la relation si chiama "coincidenza". Si può immaginare come vengano trattate queste eventualità nei due paesi
    In italia funziona così perchè la rete è singola solo ora con la tav puoi far girare cose doppie e già sui passeggeri hai dei ritardi se poi ti metti a fermarli per far passa i merci che in italia è noto essere un sistema utilizzato , scoppia la rivoluzione dei pendolari.


  4. #34
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Secondo me è semplice fatalita' ...purtroppo ci sono fatalità come questa che generano un sistema di danni a catena...c'era un articolo ( trovato su internet ) del corriere datato 2005 che riportava i piu " importanti " disastri ferroviari negli ultimi anni...( dal 60 circa a oggi ) ...va a periodi ;si alterna da uno ogni anno a periodi di 4 anni senza problemi...

    Detto questo ed essendo stato pendolare per 10 anni e piu' ....il servizio fa schifo ,i treni non sono curati , Da Giugno ad Agosto ho pssato piu tempo su treni con finestrini chiusi ermeticamente e non apribili( i vagoni nuovi) senza aria condizionata , che con quelli lcon a suddetta funzionanete , vi assicuro che 40 gradi chiusi in una scatoletta di lamiera non è bello.. e non e' la solita lamentela da Italianotto , ho dovuto smettere di usarlo perche in 2 mesi facevo il 90% di ritardi ..., ritardi anche di 30 minuti e al lavoro questo problema regge una settimana , poi arrivano le lamentele.
    C'e da dire pero' Che la gente è menefreghista , li rompe , li sminchia e se ne frega, tanto non è roba sua....inconsapevole che poi ottengono i frutti delle loro cazzate ( per i ragazzi di adesso poi stendiamo un velo pietoso..)
    Last edited by BlackCOSO; 30th June 2009 at 21:02.

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  5. #35
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO View Post
    C'e da dire pero' Che la gente è menefreghista , li rompe , li sminchia e se ne frega, tanto non è roba sua....inconsapevole che poi ottengono i frutti delle loro cazzate ( per i ragazzi di adesso poi stendiamo un velo pietoso..)
    Io pure sono quasi pendolare dovendo prendere il treno per andare in uni, ma penso che siamo tutti d'accordo che chi distrugge i treni non sono i pendolari quanto i bimbetti del cazzo che ci salgono sopra in comitiva una volta al mese e sentono la necessità di fare il cazzo che vogliono.

  6. #36
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    qua a viareggio circa 1000 sfollati.
    Questo in particolare sembra essere un incidente , ma la percentuale di fatti gravi , associata a fatti lievi (zecche e pulci nelle gabine , aria condizionata perennemente rotta , cessi rotti etc ) negli ultimi 10 anni si è alzata un po troppo per non essere colpa di nessuno.

  7. #37
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO View Post
    Secondo me è semplice fatalita' ...purtroppo ci sono fatalità come questa che generano un sistema di danni a catena...c'era un articolo ( trovato su internet ) del corriere datato 2005 che riportava i piu " importanti " disastri ferroviari negli ultimi anni...( dal 60 circa a oggi ) ...va a periodi ;si alterna da uno ogni anno a periodi di 4 anni senza problemi...
    Detto questo ed essendo stato pendolare per 10 anni e piu' ....il servizio fa schifo ,i treni non sono curati , Da Giugno ad Agosto ho pssato piu tempo su treni con finestrini chiusi ermeticamente e non apribili( i vagoni nuovi) senza aria condizionata , che con quelli lcon a suddetta funzionanete , vi assicuro che 40 gradi chiusi in una scatoletta di lamiera non è bello.. e non e' la solita lamentela da Italianotto , ho dovuto smettere di usarlo perche in 2 mesi facevo il 90% di ritardi ..., ritardi anche di 30 minuti e al lavoro questo problema regge una settimana , poi arrivano le lamentele.
    C'e da dire pero' Che la gente è menefreghista , li rompe , li sminchia e se ne frega, tanto non è roba sua....inconsapevole che poi ottengono i frutti delle loro cazzate ( per i ragazzi di adesso poi stendiamo un velo pietoso..)
    Si, ma pare che vo credete che questo problema sia solo italiano

  8. #38
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Si, ma pare che vo credete che questo problema sia solo italiano
    Il problema e` che ritardi e trattamenti barbini sono prassi nel nostro paese e che se ti lamenti ti guardano come un povero deficiente fuori dal mondo che non sa come vanno le cose. Non c'e` corrispondenza tra quello promesso nel titolo di viaggio e quello effettivamente offerto. E se ne fottono in simpatia!

    In una trasferta in Germania a suo tempo ricordo di aver preso un treno regionalazzo e che ha fatto 5 minuti di ritardo: passaggeri che bojonavano, dagli altoparlanti invocazioni di perdono e scuse jappo-mode, l'impressione che se solo l'avessimo chiesto ci avrebbero portato la testa del capotreno su di un vassoio... Oh, 5 minuti: in Italia se vai a lamentarti pacatamente di aver perso una coincidenza (coincidenza appunto, perche` di programmazione seria ce n'e` assai poca) di venti min su 100 Km di tragitto ti senti ancora dare del coglione!

  9. #39
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.134

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    qua a viareggio circa 1000 sfollati.
    Questo in particolare sembra essere un incidente , ma la percentuale di fatti gravi , associata a fatti lievi (zecche e pulci nelle gabine , aria condizionata perennemente rotta , cessi rotti etc ) negli ultimi 10 anni si è alzata un po troppo per non essere colpa di nessuno.
    Evviva la privatizzazione

    Oltre a questo mettiamoci anceh che dalle 22,00 alle 05,00 non esistono treni sulla tratta più importante d'Italia, ossia la Milano-Napoli che passi da Bologna, Firenze e Roma.

    Cmq questa è stata pare una fatalità, come dicevano ieri è da capire se vanno riformate le regole europee, se c'è stato dolo o appunto fatalità. Quindi successivamente come intervenire.

  10. #40
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Come?
    Che in Italia è una "coincidenza" se riesci a prendere il secondo treno

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  11. #41
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    In italia funziona così perchè la rete è singola solo ora con la tav puoi far girare cose doppie e già sui passeggeri hai dei ritardi se poi ti metti a fermarli per far passa i merci che in italia è noto essere un sistema utilizzato , scoppia la rivoluzione dei pendolari.
    In Italia funziona così perchè ci sono dei pezzi dove non c'e' nemmeno una balisa e non è facile gestire il traffico ferroviario se non sai manco l'occupazione di blocco (cioè non sai dire se nei prossimi 2km c'e' un treno).

    La tav è una linea a doppia direzione ad alta velocità ma i tratti a doppia direzione "normali" ci sono dappertutto, come ci sono le shunting areas (zone in mezzo al nulla in cui è possibile far superare un treno) il problema è tecnologico ed organizzativo, più che infrastrutturale.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  12. #42
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Che in Italia è una "coincidenza" se riesci a prendere il secondo treno
    Ci credi che, abitando in Inghilterra, ho dovuto trasferirmi perche' i treni non erano affidabili e rischiavo il licenziamento?
    E dei treni pendolari pieni zeppi come carri di bestiame?
    E dei biglietti che sono aumentati salcazzo quanto in 4 anni?
    E che nonostante l'aumento dei biglietti non c'era un treno UNO in piu' sulla linea, anzi, qualcuno venne pure cancellato?
    Sai che andare dalla mi' ex con un locale, per fare circa 90Km, pagavo 25£ a/r? Mi pare che con quei soldi in Italia ce ne fai oltre il doppio di Km.

    E qui e' tutta piana e sulla mia linea eran 4 binari, mica pizza e fichi. Pensa come e' facile lavorare in Italia dove le tratte sono congestionate ed e' tutto un monte, quindi non e' nemmeno troppo facile allargare.

    Poi oh, intendiamoci, non dico che siccome fa merda altrove e' giusto che lo sia pure in Italia, dico solo che come raccontano tutti disfattisti che altrove e' meglio, non e' propriamente vero.

  13. #43
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Che in Italia è una "coincidenza" se riesci a prendere il secondo treno

  14. #44
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Poi oh, intendiamoci, non dico che siccome fa merda altrove e' giusto che lo sia pure in Italia, dico solo che come raccontano tutti disfattisti che altrove e' meglio, non e' propriamente vero.
    Io, più che disfattista, sono un progettista/sviluppatore che lavora ormai da 6 anni a tempo pieno con prorail, l'equivalente del reparto r&d di rfi. In base alla mia esperienza, ho detto che le ferrovie italiane fanno merda -ma tanta- rispetto a quelle olandesi, non che fanno merda rispetto al resto del mondo.

    Purtroppo una rete ferroviaria è un universo complicatissimo e per farla funzionare bene servono molte risorse e una "struttura di comando" molto efficiente. Quindi non mi aspettavo che in UK facessero merda uguale e mi spiace per chi ci vive, però non c'entra col mio discorso

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  15. #45
    Lieutenant Commander Goram's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    5.081

    Default

    Solo oggi ho avuto il coraggio di andare a vedere (da lontano dato che non ti fanno avvicinare manco a piedi) , una roba raccapricciante .Mi sento molto fortunato dato che ogni giorno passo di li almeno 2/3 volte...Ho sentito il botto da 12 km di distanza.Li per li ho pensato a chi fosse quell'idiota che tirava i fuochi artificiali di Lunedì a mezzanotte.Un mio amico poliziotto mi ha descritto le foto che hanno scattato subito dopo lo scoppio , sia alle cose che alle persone coinvolte...Una Hiroshima in miniatura praticamente.Coloro che risultano dispersi probabilmente sono stati disintegrati dall'esplosione.Alcune macchine sono delle masse informi di metallo , dei monoliti di ferro e niente più.
    Nella sfiga tremenda della tragedia per un certo verso è andata bene dato che di cisterne ne potevano esplodere altre.In effetti le cisterne sono risultate molto sicure a sentire il comandante dei Vigili del Fuoco.Il problema è stato l'asse del carrello.Che prima di bloccarsi ha spaccato in due tutte le traversine per circa 200 metri , poi è iniziato il deragliamento.Se fosse accaduto 200/300 metri prima a quest'ora non saremmo qui a parlare di 20 morti e feriti ma 200/300 minimo.Chiaro è che poteva capitare 5/6 km più avanti in piena pineta e bona lì.

Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.76 Kb. compressed to 104.09 Kb. by saving 15.67 Kb. (13.09%)]