Ti assicuro che la fascia "professionale" non è da meno...
Io lavoro con le ferrovie olandesi, non hai idea di quale sia il divario tecnologico, roba da terzo mondo quasi....
I merci hanno la priorità assoluta sui passeggeri, perchè pesano vari zilioni di tonnellate, il consumo energetico per farlo manovrare è molto più alto rispetto a un passeggeri, non ti dico per farlo partire da fermo. Quindi il senso comune dice che, in caso di ingorgo, se c'e' da fermare un treno si ferma quello che costa meno da far ripartire. Indovina un pò come funziona in Italia?
Infine una chicca, due treni che hanno nel loro "piano di viaggio" una fermata nella stessa stazione +o- alla stessa ora, in olanda si dice abbiano una "relation": una relazione. In Italia la relation si chiama "coincidenza". Si può immaginare come vengano trattate queste eventualità nei due paesi
