eh porco*io buttaci un concerning eccheccazzo
Teo datte na regolata
petta va. copioncollo da facebook di Nello
parliamone de sto inglese aulicoOriginally Posted by Nello "io so l'inglese gnegnegne" on Faccialibro
![]()
eh porco*io buttaci un concerning eccheccazzo
Teo datte na regolata
petta va. copioncollo da facebook di Nello
parliamone de sto inglese aulicoOriginally Posted by Nello "io so l'inglese gnegnegne" on Faccialibro
![]()
Last edited by Pazzo; 1st July 2009 at 11:05.
[QUOTE=Trish;1387267]Buona sera a tutti ho bisogno ti una consulenza da qualcuno che scrive correttamente in inglese...la mia ragazza deve portare un testo molto semplice ad un esame ma visto il mio inglese arrugginito mi chiedevo se qualcuno di voi mi dava una mano a tradurre il testo seguente:
"Vorrei parlare dell'esperienza svolta durante il mese di maggio,nel quale per una settimana sono venuti a Genova un gruppo di ragazzi tedeschi provenienti da Kassel,anche loro studenti dell'Accademia di Belle Arti."
I would like to talk about the experience I had in May, when a group of German guys atteding the fine arts accademy of Kassel came to Genova .
Non posso fare la traduzione letterale, non avrebbe senso.
"Durante la settimana abbiamo affrontato diverse problematiche per la realizzazione del progetto."
During the week we discussed about serveral issues concerning our project.
"
Il progetto consisteva nel realizzare un installazione per mezzo di materiale di recupero,ma l'obiettivo importante era lavorare tutti insieme e mettere a confronto idee e modi di agire differenti."
The project consisted in realising (ci metto una S, inglese britannico di merda) an installation (dovrebbe essere la trad corretta) using recycled material. The main objective was collaborating and exchanging ideas concerning the different approaches we could adopt to solve the problem. (Non capico in Italiano che stai dicendo qua, quindi traduco cosa penso tu stia dicendo).
// il resto a dopo...
-.- e porco *io -.-
-_-°
-_-!
I would like to talk about my experience of last May, when a group of German students from Kessel, also from the Fine Arts Academy, went to Genova for a week. During that week, we analyzed the various kind of problems that can occur when working on the on a project.
The scope of the project was to create an item (installation) using recycled materials. The main objective was to work as a team, to share opinions and to learn different ways of working. The first few days were spent planning, brainstorming and coming up with different approachs to the project. Then we focused on the materials to use. All the materials that could be used were located in the middle of our workspace. Once settled, we started the project.
My opinion of the end result was that the teamwork had been really good, however the actual item created wasn’t that good.
It was a very interesting experience; the daily coexistence and the time sharing provided a closer understanding of a different culture.
Cheers...
bhe nulla toglie che li riservi a lui i soffocotti >_>
Mazz sei un dito al culo, e' si avvocato purosangue... pero' vediamo alcuni dettagli:
1) The scope (il mirino???? WTF!!!) of the project (ripetizione!!1!!1!!one!!)
Scope (project management)
In project management, the scope of a project is the sum total of all of its products and their requirements or features.
Sometimes the term scope is used to mean the totality of work needed to complete a project.
Terminologia del PMP (Project Management Professional Certification) l'ISO del project management. PMbook 5a edizione.
Scope in management e' molto utilizzato. e non sto a divulgarmi troppo
2) Quando c'e' un PUNTO e a CAPO in Inglese non e' considerata ripetizione...
2b) approachs (approachEs) avendo un computer che corregge l'Italiano, difficilmente trova errori di battitura...
3) item (installation) che cazzo ne so cosa voglia dire "intallazione" ho messo "oggetto"/intallazione a discrezione di chi scrive...
4) Located e' grammaticalmente e sintassicamente corretta come definizione.
5) Coexistance: "peaceful relations between states of different ideologies," 1954, a Cold War term.
esattamente quello che vuole intendere la tizia. Che malgrado culture e modi di fare differente hanno collaborato...
6) had (has, la consecutio temporum per giove!)) Appunto per Dio... e' PASSATO e finito
7) ti posso parzialmente concedere il 2 volte Good ma nella frase non stona...
Imho stai rosicando.....