Page 4 of 4 FirstFirst 1234
Results 46 to 59 of 59

Thread: Compenso per programma

  1. #46
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    ahahaha

    Anche io avevo il rifiuto psicologico, poi quando mi sono accorto che potevo metterci la metà del tempo senza però variare i prezzi :P mi sono tolto il blocco

    Comunque ormai non è più rigido come il vecchio VB. VB.NET è molto più flessibile.
    Ma se decidi di usare .NET usa c#, non quell'aborto di VB.

  2. #47
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    si infatti, è uguale a java e visual studio è oggettivamente tanto potente quanto facile, tanto lo hai gratis con msdn. (non è che sia meglio, è solo più facile il tool)

  3. #48
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    Per ste applicazioni delle balle io uso VB.NET + MSSQL Express. Ora so che verrò ricoperto di vergogna, ma fidatevi impieghi davvero molto meno temèpo (anche la metà) rispetto a java + mysql. Tanto non è che hai grossi problemi di prestazioni...
    Confermo quanto hai detto.
    Solo una correzione, VB .NET è più flessibile di VB 6


    @ Axet:

    come mai hai scelto mysql e non Oracle 10g XE ? :o

    @ Kat:
    io non lo ho usato molto C# (simile a Java salvo per la sintassi di Web Services e altre cose particolari) e VB .NET (giusto qualche applicazioncina semplice) ma perchè sarebbe un aborto ?
    Non è assolutamente un reply polemico, solo per capire perchè da noi ci sono applicativi anche pesanti in termini di CPU che sono stati scritti in VB...

    P.S.:

    la cosa che mi ha fatto alterare del C# è che non c'è l'auto indentazione come in VB .NET, tocca fare ogni volta la shortcut come in Java, che problema eh ?
    I will be back, eventually.

  4. #49
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    si infatti, è uguale a java e visual studio è oggettivamente tanto potente quanto facile, tanto lo hai gratis con msdn. (non è che sia meglio, è solo più facile il tool)
    Si ma virtual studio mi gira sulla macchina virtuale, che mi pesa il culo aprire, ergo uso eclipse

    @noex:
    perchè ho sempre usato mysql e di contro non ho mai usato oracle, non per altro

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  5. #50
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    buy sistema operativo serio

  6. #51
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    buy sistema operativo serio
    Sono io quello che lo dovrebbe dire eh

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  7. #52
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Kat View Post
    Ma se decidi di usare .NET usa c#, non quell'aborto di VB.
    *

    @Noex:
    Primo link che ho trovato
    http://programmazione.html.it/guide/...t-a-confronto/

    Vb.Net alla sua nascita per attirare i programmatori VB6 si è limitato moltissimo , adesso andando avanti con le versione le differenze cominciano ad essere veramente poche tutto sommato
    Last edited by Mosaik; 3rd July 2009 at 21:08.

  8. #53
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX View Post
    @ Kat:
    io non lo ho usato molto C# (simile a Java salvo per la sintassi di Web Services e altre cose particolari) e VB .NET (giusto qualche applicazioncina semplice) ma perchè sarebbe un aborto ?
    Non è assolutamente un reply polemico, solo per capire perchè da noi ci sono applicativi anche pesanti in termini di CPU che sono stati scritti in VB...
    Il discorso e' un po' lungo, ti linko una pagina dove descrive i problemi di VB a partire dal paragrafo Controversy:
    http://www.indopedia.org/Visual_Basic.html
    Cmq forse ho esagerato a definirlo aborto, ma in ufficio da me appena viene nominato VB partono gli insulti

    In definitiva la mia opinione e': perche' usare un linguaggio "vecchio" a cui sono stati aggiunti vari accrocchi per farlo assomigliare a un linguaggio moderno, quando si ha a disposizione proprio un linguaggio moderno come il c#, disegnato con tutti i crismi, molto supportato e fortemente spinto da Microsoft?

  9. #54
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Il fatto che sia spinto da microsoft non dovrebbe essere un punto a suo favore eh

    j/k

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  10. #55
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    eh ma purtroppo/per fortuna è potentissimo e gli strumenti di sviluppo microsoft sono veramente ben fatti, anche rispetto a piattaforme di sviluppo per java a pagamento (RSA ad esempio). In compenso parlando di rsa hanno incluso nell'ultima versione disponibile (a noi almeno) un editor swing molto ben fatto (non quanto il corrispettivo di visual studio aimè, però funziona bene), per evitare di scriversi l'interfaccia a mano, usare qualche plugin zoppicante o usare netbeans.

  11. #56
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Infatti, se una cosa e' fatta bene, frega poco se e' di Microsoft o di pinco pallino, e tutta la piattaforma .NET (usando c# pero') e' veramente fatta bene, chiaramente se sei in ambito Windows.

    Il framework e' molto completo, e continuano ad aggiungerci roba, tra l'altro dovrebbe uscire entro l'anno la combo .NET 4.0/VS2010.

    Microsoft ne fa di porcherie, ma non e' questo il caso.

  12. #57
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Ma C# gira solo su Windows?

  13. #58
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    C'e' un'implementazione open source del framework .NET e del CLR cross-platform, quindi anche su Linux --> Mono

    Ha i suoi problemi, ma ci stanno lavorando di brutto, al momento e' la migliore soluzione per usare c# in Linux. C'e' anche un discreto IDE sempre fatto da loro, MonoDevelop, si dovrebbe trovare nei repository di qualsiasi distribuzione Linux.

  14. #59
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    .net come concezione dovrebbe funzionare su tutti i SO, è simile a java. Ovviamente però attualmente funzia principalmente su windows.
    Microsoft non spende 1 minuto per l'open source ma, a differenza di altri tempi o di altre case (apple ), ultimamente non gli fa neanche la guerra anzi sponsorizzando come ufficiali per i sistemi linux implementazioni opensource dei suoi prodotti, un esempio silverlight, me ne fotto di linux però dato che Novel sta facendo l'implementazione opensource per linux la supporto.

Page 4 of 4 FirstFirst 1234

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 95.73 Kb. compressed to 81.43 Kb. by saving 14.30 Kb. (14.94%)]