http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Oh noeeessss, questo e' scritto da comunistiih manciabimbiiiihhh. (il sole 24 ore... ).
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Oh noeeessss, questo e' scritto da comunistiih manciabimbiiiihhh. (il sole 24 ore... ).
Albania e Mongolia davanti a noi? E c'è ancora che dice che so paesi dietro di noi?? Mi sa che tra poco partiranno gommoni dall'Italia verso l'Albania, manca poco!
Il problema è che ste cose vengono bollate come luoghi comuni o stampa estera deviata/corrotta/comunista/pagata dalla sinistra e simili. Invece sono basate su dati numerici reali e dovrebbero far riflettere, e la colpa diciamolo non è di una parte politica particolare sola ma dell'intera classe dirigente i cui inciuci stanno venendo alla luce per chi vuole vedere.
Serve una nuova tangentopoli, anzi ne serve una ogni 5 anni per i prossimi 25 anni e dopo forse avremo qualche miglioramento nella classe politica.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
perchè ogni 5 anni?
Pura mentalità italiota.. si arriva all'esasperazione e si tira la corda fino ai limiti, poi quando la misura è colma allora ci si sveglia e parte il repulisti (fatto pure male, vedi appunto tangentopoli)
In ogni tematica concepibile questo è il modus operandi dell'italiano medio, finchè non si è col naso nella merda nessuno dice mezza parola
E fa schifo diciamocelo....
La serietà sta nel controllare sempre, proprio per evitare di finire col naso nella merda, ma neanche, per evitare anche solo di calpestarla!
DaocSpoiler
Una stima diciamo.. fai 5 anni di governo stabile e poi chi ha sbagliato va in galera, rifai le elezioni, 5 anni di governo, e di nuovo un bel controllo e chi ha sbagliato in galera. Ah e se scappa in Marocco io ci manderei gli f-35 a bombardarlo. Lui o anche tutto il Marocco così imparano a dare asilo ai ladri.
Così forse tra 25 anni fanno dei controlli e non dico va tutto bene ma almeno non saranno pedofili mafiosi massoni che tra una legge ad personam e l'altra infilano un condono e un indulto. Anche questo è rivolto attualmente a entrambe le parti politiche, viste anche le rivelazioni su Mancino (che come indica il nome, è di sinistra), oltre che vecchie affermazioni su inciuci vari e legami tra stato e mafia.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
Io che pensavo che fosse proprio il sistema di assoluta liberta economica ad averci portato dentro una crisi economica mondiale.
Last edited by Warbarbie; 20th July 2009 at 13:12.
Due cose:
1) la classifica senza precisare il concetto di libertà economica e i parametri di misurazione non serve a niente.
2) Ai primi posti troviamo Stati Uniti,Regno Unito e Islanda caso strano tre dei Paesi in cui la crisi economica si è abbattuta con più forza, un caso?
Finché queste valutazione restano su dati oggettivi ( come il tasso di corruzione, i tempi/costi per ottenere le licenze ecc.. ) sono valide ma se all'interno subentrano le visioni economiche di chi le effettua non servono ad una sega, sostanzialmente se chiedi ad un ultra cattolico come è stato creato il mondo che risposta ti aspetti? Ecco se chiedi come dovrebbe essere l'economia ad un fondamentalista dell'economia di mercato che ti puoi aspettare? Di certo non ti aspetti l'esaltazione delle politiche di matrice sociale che soprattutto nell'Europa Continentale hanno avuto maggiore diffusione. Per quello ripeto se il tutto fosse basato su dati oggettivi sarebbe un conto ma se ci fosse una contaminazione dell'ideologia dell'autore siamo punto e a capo.
Vabè ma infatti sono quasi sicuro che l'intento del post era evidenziare proprio la cosa che i paesi che vantano una liberta economica che noi ci sognamo, sono poi quelli in cui la crisi ha avuto inizio e/o si è abbattuta con maggiore forza.
Come consiglia il Wsj:
" bisogna evitare di cedere alle tentazioni di controllare troppo l'economia rifacendosi a matrici socialiste e insistere invece su quei valori del capitalismo che hanno permesso al mondo di mettere a segno dal dopoguerra ad oggi tassi di progresso senza precedenti storici."
Il risultato non mi stupisce affatto visto quanto in Italia ci siano condizioni (monopoli, posizioni dominanti, statalismo, politiche assistenziali e sociali, corporativismo degli ordini professionali, ecc.) che limitano fortemente lo sviluppo di una piena economia di libero mercato.
Che tutto ciò, come qualcuno faceva notare, non sia alla fine così negativo, specie in situazioni di forte crisi del modello economico basato sul liberismo economico più sfrenato forse non è così sbagliato.
Effettivamente la correlazione tra paesi in testa alla classifica e entità della crisi che stanno passando mi pare interessante da analizzare.
Tutto questo ovviamente da una riflessione puramente empirica del sottoscritto che tutto è tranne che un esperto di economia.
Sicuramente guarda..
Ma si sono sicuro che il Sole24ore (che non rileva grossolani errori nella classifica), il Wall Street Journal e la Heritage Foundation hanno sbagliato, deve essere per forza così, non possiamo essere dietro Albania e Botswana. Mi ricorda tanto la classifica per la libertà d'informazione :
Aggiornato al 2009
Poi se la libertà economica non vi interessa beh rispetto l'opinione ma il comunismo è fallito e anche la Cina si è adattata, poi ognuno è libero di pensarla come gli pare.
Last edited by Glasny; 20th July 2009 at 13:53.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
Non esagerare. Quella che normalmente viene chiamata "verifica storica" dell'operato del comunismo, intesa come analisi di fattibilità di uno stato completamente regolamentato dal punto di vista economico, è già stata fatta e lo sanno anche i sassi (oddio, forse i comunisti italiani no, ma sticazzi) che c'è qualche problema. Ciononostante tra il comunsmo e la libertà economica più sfrenata esistono vari gradi, si può appunto stilare una classifica.
Imho oltretutto, il liberismo sfrenato alza i numeri, ma bisogna sempre controllare che i numeri corrispondano alla realtà, bullarsi della libertà economica quando non si è in grado di padroneggiarla decentemente creando una crisi mondiale, non mi sembra elegante.
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
Quale libertà economica? Diffido sempre degli integralismi... pura libera economia di mercato senza regole, freni e controlli? Senza nessun meccanismo compensatorio per chi è più debole e non riesce a reggerla?
Ecco, questo intendevo. Non necessariamente non essere tra i primi è uno svantaggio o un onta.