mi viene da chiedere se veramente leggete o è sufficiente che dica Italia merda e per voi va bene.
quella classifica come tutte le classifiche ha il pregio ed il difetto di esprimere per indici fenomeni complessi che in sostanza significa che ti puoi fare una vaga idea ma per esprimere giudizi e capire cosa va e non va devi farti un mazzo tanto a scendere nel merito.
ma andiamo a vedere un po' cosa è che affossa l'Italia,
al primo posto troviamo con un 55,8 "fiscal freedom". i signori sostengono che abbiamo tasse un po' troppo alte
al secondo posto "Government size" a causa cito eh "Fiscal freedom and government size remain weak because of an extensive welfare state", oh cazzo questi dicono che investiamo troppo nel sociale e che "he state still controls some strategic enterprises, mainly in transportation and energy." controlliamo troppe imprese. in pratica dovremmo privatizzare per poter salire in questa graduatoria (esattamente qualcosa contro cui si sono scagliati gli stessi che ora gridano aita al 76° posto)
ma al terzo spettacolare "property rights" dove come si è già detto il problema è nella giustizia e "Many judges are politically oriented" occazzo

quarto posto "Labor freedom" che cito: "Italy's relatively rigid labor regulations impede employment and productivity growth"
quinto corruzione e va bhe questo è un flagello nazionale
vi fa schifo il fatto che siamo al 76° posto di questa classifica? davvero? praticamente salire la calssifica è l'obiettivo ideale di berlusconi quindi dobbiamo aspettarci una conversione sulla via di damasco alle prossime elezioni di un sacco di gente


