Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 50

Thread: Auto nuova budget 5-7k

  1. #31
    Lieutenant DiamondK's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    San Siro 2° anello arancio
    Posts
    4.508

    Default

    io penso che come sulimo punterei sulla c1
    On iMac 21,5"

  2. #32
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    la c1 è piccolissima però... bho io giro in panda (tra l'altro presa usata), fa cagare ma per quello che deve fare lo fa benissimo, le 5 porte sono veramente comode, in città va benissimo e per girare in 2 in vacanza è abbastanza comoda e spaziosa (ci ho fatto 2 settimane in corsica e st'estate ci vado in sardegna). La yaris mi sarebbe piaciuta di più, però non mi ci stava nel box

  3. #33
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by Sulimo View Post
    drako io non peso 300kg
    hahaha, non era per quello. ma perchè fa troppo cagare come macchina.

  4. #34
    Lieutenant DiamondK's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    San Siro 2° anello arancio
    Posts
    4.508

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    la c1 è piccolissima però... bho io giro in panda (tra l'altro presa usata), fa cagare ma per quello che deve fare lo fa benissimo, le 5 porte sono veramente comode, in città va benissimo e per girare in 2 in vacanza è abbastanza comoda e spaziosa (ci ho fatto 2 settimane in corsica e st'estate ci vado in sardegna). La yaris mi sarebbe piaciuta di più, però non mi ci stava nel box
    questo è anche vero, però lui ha chiesto un'auto da città, la c1 sarebbe perfetta, se poi devi farci viaggetti o portarti gli amici o cose del genere allora punta su una 5 porte
    On iMac 21,5"

  5. #35
    Warrant Officer Fi$iCo's Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Bari
    Posts
    3.298

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    Visto ceh si parla di ecoincentivi scendo in campo come autoproclamato esperto maximo e ti segnalo che con il GPL prendi 1500 euro IN MENO di ecoincentivo rispetto al metano.
    Infatti:
    gpl + rottamazione euro 0/1/2 x Co2/Kg <= 120mg/km = 3500 € di eco inc.
    metano + rottamazione euro 0/1/2 x Co2/KG <= 120mg/km = 5000 € di eco inc.
    tabella incentivi: http://www.autoambiente.com/content/view/1045/141/
    Quindi idealmente al momento dell'acquisto il metano è più conveniente rispetto al GPL. Mediamente però l'impianto a metano è più complesso e costoso, quindi una stessa macchina a gpl costa meno che a metano, perciò la differenza, al netto degli incentivi, è nulla o di poco favorevole per il metano.
    Però, e c'è un però, i vantaggi del metano sono numerosi.
    Pro:
    1) e' più ecologico ed indipendente dall'opecmerda visto che è un gas naturale che si può produrre (anche con merda di vacca ) a differenza del GPL che è un derivato del petrolio
    2) subisce meno gli sbalzi del costo del barile.
    3) le accise sono bassissime
    4) arriva a casa di tutti ed esistono già dei compressori da mettere in garage. e' in discussione a livello politico la possibilità di avere incentivi statali per l'installazione casalinga dell'impianto dicaricamente (serve un compressore per portare il metano a 200bar visto che quello che arriva a casa è a bassa compressione). Questo però comunque non converrà rispetto al metano acquistabile dal metanaro
    5) parcheggi ovunque. e' un gas volatile più leggero dell'aria, quindi se c'è una perdita sale in alto. Il gpl invece si infossa e ristagna facendo una pozza di gas dato che è più pesante dell'aria (motivo per cui ci sono limitazioni nei parcheggi interrati). Personalmente nel garage di casa col cazzo che parcheggerei una gpl.
    6) e' economicamnete conveniente, e questo è dannatamente fuori discussione.
    http://www.metanoauto.com/modules.ph...nti&pa=storico
    Il prezzo alla pompa del gpl è più basso, ma è in litri e non in kilogrammi come il metano. Ti ho linkato 2 tabelle, la seconda parla dei costi kilometrici ed è quella che ti interessa.
    Contro:
    1) meno distributori. In italia ce ne sono mi pare sui 700 ma al 99% ne hai almeno uno in zona. http://www.metanoauto.com/modules.ph...utori&op=mappa
    Ti ho linkato la mappa dei distributori di metanoauto che è la migliore che puoi trovare con tanto di prezzi, andamenti e commenti degli utenti.
    2) meno macchine che escono dalla fabbrica con l'impianto. Ce ne sono comunque parecchie. UN parziale elenco lo trovi nei forum auto di metanoauto, ossia qua http://www.metanoauto.com/modules.ph...file=index&c=7
    3) si dice che il gpl abbia più autonomia. Personalmente con la passat ecofuel faccio dai 380 ai 450 km con un pieno, dipende da che piede uso (in autostrada vado dai 120 ai 150 costanti. non parlo di andare ai 90, eh)
    4) ha meno spunto. il gpl è più performante e ha una coppia migliore negli impianti standard. Le uniche tre macchine che viaggiano veramente a dovere con il metano sono la passat ecofuel (1.4 150 cv), la touran ecofuel turbo (1.4 150 cv) e la zafira b eco m tng. Sono tutti turbo e per la vw c'è anche il compressore volumetrico.
    le altre, tipo la punto np o la panda np sono un po' dei polmoni. Ovviamente a gpl non diventano delle ferrari ma vanno un po' di più. Se le prestazioni ti interessano 0 non c'è nemmeno da discutere questo punto ovviamente.
    Ho concluso e resto a disposizione per ogni chiarimento
    cmq al momento il prezzo metano/gpl alla pompa (facendo le dovute proporzioni) è di 53 cent circa quindi si equivalgono, solo che nn so dirti quanto i consumi del metano differiscano dagli originali consumi del motore alimentato a benzina, il gpl con gli impianti attuali conserva gli stessi consumi e gli stessi cavalli oltre ad essere più diffuso..

    per l autonomia che capienza ha un serbatoio metano ? su gpl di solito monti la ciambella da 37 litri effettivi..col metano nn perdi anche il bagagliaio ? (nn è una provocazione, nn lo so proprio)

  6. #36
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by Fi$iCo View Post
    cmq al momento il prezzo metano/gpl alla pompa (facendo le dovute proporzioni) è di 53 cent circa quindi si equivalgono, solo che nn so dirti quanto i consumi del metano differiscano dagli originali consumi del motore alimentato a benzina, il gpl con gli impianti attuali conserva gli stessi consumi e gli stessi cavalli oltre ad essere più diffuso..
    per l autonomia che capienza ha un serbatoio metano ? su gpl di solito monti la ciambella da 37 litri effettivi..col metano nn perdi anche il bagagliaio ? (nn è una provocazione, nn lo so proprio)
    Le proporzioni che fai sono errate. Conta il costo chilometrico effettivo ed una media la trovi nella tabella che ho linkato.
    Il calo di prestazioni c'è sia per il metano che per il gpl. Se non ricordo male per il gpl è sul 5% per il metano sul 12% (medio stimato per motori non ottimizzati, quindi l'unico da escludere è quello della Passat che è studiato appositamente).
    Per il bagagliaio hai ragione solo è aftermarket e se l'impiantista è un decerebrato o se vuoi tantissima autonomia. Per le auto metanizzate di fabbrica la cosa è assai diversa dato che il bombolamente viene dispostoto generalmente in modo ottimale.
    Tra il mio bagagliaio e quello di una passat standard non cambia assolutamente nulla ad esempio. idem per la Multipla. Sulla C3 non avrei proprio idea invece. In sostanza il GPL è migliore in termini di occupazione rispetto al metano solo sulle aftermarket dato che in entrambi i casi di rimitti la ruota di scorta ma con il metano ti fotti anche parte bagagliaio.
    Giusto per darti un'idea io spendo a metano con un 150cv circa 3,8 euro per 100km (4,8Kg/100Km * 0,805 [distributore a-22 Campollagiano. a Vi-Ovest la faccio a 0,800] €/kg) andando ai 140 in autostrada.
    Dato reale sulla base dei 2k km fatti fin'ora eh. E la macchina in teoria ancora si deve tarare a modo, quindi dovrebbero ulteriormente scendere
    A benzina il consumo è di circa 14lt/100 km che moltiplicato per i 1,290€ di costo fanno 18,06 € per 100 km
    A gpl, con un costo medio di 0,542 e con un consumo aumentato del 5%, quindi di 14,7lt/100km, il costo sarebbe di 7,96 €

    Quindi no, come da tabella di metanoauto il costo chilometrico del gpl è ben più alto di quello a metano.
    Sinceramente non l'avevo nemmeno considerato perchè lo sbattimento dell'autonomia ridotta del gpl, sommato al poco risparmio economico lo mette sullo stesso piano del diesel
    Last edited by Tunnel; 23rd July 2009 at 14:45.
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  7. #37
    Warrant Officer Fi$iCo's Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Bari
    Posts
    3.298

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    Le proporzioni che fai sono errate. Conta il costo chilometrico effettivo ed una media la trovi nella tabella che ho linkato.
    Il calo di prestazioni c'è sia per il metano che per il gpl. Se non ricordo male per il gpl è sul 5% per il metano sul 12% (medio stimato per motori non ottimizzati, quindi l'unico da escludere è quello della Passat che è studiato appositamente).
    Per il bagagliaio hai ragione solo è aftermarket e se l'impiantista è un decerebrato o se vuoi tantissima autonomia. Per le auto metanizzate di fabbrica la cosa è assai diversa dato che il bombolamente viene dispostoto generalmente in modo ottimale.
    Tra il mio bagagliaio e quello di una passat standard non cambia assolutamente nulla ad esempio. idem per la Multipla. Sulla C3 non avrei proprio idea invece. In sostanza il GPL è migliore in termini di occupazione rispetto al metano solo sulle aftermarket dato che in entrambi i casi di rimitti la ruota di scorta ma con il metano ti fotti anche parte bagagliaio.
    Giusto per darti un'idea io spendo a metano con un 150cv circa 3,8 euro per 100km (4,8Kg/100Km * 0,805 [distributore a-22 Campollagiano. a Vi-Ovest la faccio a 0,800] €/kg) andando ai 140 in autostrada.
    Dato reale sulla base dei 2k km fatti fin'ora eh. E la macchina in teoria ancora si deve tarare a modo, quindi dovrebbero ulteriormente scendere
    A benzina il consumo è di circa 14lt/100 km che moltiplicato per i 1,290€ di costo fanno 18,06 € per 100 km
    A gpl, con un costo medio di 0,542 e con un consumo aumentato del 5%, quindi di 14,7lt/100km, il costo sarebbe di 7,96 €
    Quindi no, come da tabella di metanoauto il costo chilometrico del gpl è ben più alto di quello a metano.
    Sinceramente non l'avevo nemmeno considerato perchè lo sbattimento dell'autonomia ridotta del gpl, sommato al poco risparmio economico lo mette sullo stesso piano del diesel
    sinceramente nei tuoi calcoli noto qualcosa di strano, praticamente hai ammesso tu stesso che i consumi da benzina a metano / gpl aumentano rispettivamente di un 12% e 5%, prendendo per buoni questi dati (a me risulta che con gli attuali impianti gpl siano anche inferiori ma nn ho fonti attendibili) e confrondandoli con quelli presi dal sito di lovato ( che ste cose le fa per mestiere) facendo una semplice conversione risulta che:

    a metano la tua auto consuma 4.8kg/100 km ( secondo lovato in termini di percorrenza chimoletrica 1kg di metano = 1,7 litri ) quindi per ragionare sulla stessa scala la tua auto dovrebbe consumare 8.16 lt/100km (che mi sembra ben lontano dal 12% in più)
    poi a benzina 14lt/100km
    e a gpl con l aumento del 5% 14,7lt/100km

    se nn ho sbagliato i conti dovrebbe consumare circa 9.22kg/100km a metano una macchina che consuma 14lt a benzina portando il costo a 7,38€/100km che mi sembra nettamente più proporzionato al prezzo del gpl che tralaltro sembra essere avvalorato anche dal grafico di metanoauto che porta una differenza di circa 8cent/km a favore del metano, quindi se nn ho sbagliato qualche calcolo o la tua auto ha un impianto fatto ad hoc davvero sconvolgente oppure nn saprei

    sempre prendendo per buoni i dati dal sito di lovato, in un serbatoio da 100lt ci vanno 17kg di metano, ma 100lt nn è parecchio più grande della normale ciambella ? questo problema sparirebbe ovviamente sugli impianti di serie che vanno sotto l auto o cmq non nel bagagliaio.


    edit:dimenticato di mettere il link al sito di lovato http://www.lovatogas.com/www/html/lo...tano.html#dom8


    edit2: ho trovato altre info sulla passat 150cv e a quanto pare i tuo consumi a metano sono giusti, solo nn sono validi per un motore generico essendo quello della passat concepito per essere praticamente solo a metano, mentre tutti i miei discorsi sono relativi a impianti aftermarket o semplicemente montati su auto con motori concepiti a benzina. in pratica se la tua auto fosse stata concepita per funzionare a gpl avrebbe fatto i numeri pure in quel caso sballando qualsiasi confronto.http://www.autoambiente.com/content/view/812/141/
    Last edited by Fi$iCo; 23rd July 2009 at 15:37.

  8. #38
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    cmq per la cronaca la c1 esiste anche 5 porte difatti la vorrei così..

    indubbiamente è più piccola di una panda ma 1) mi piace di più esteticamente rispetto ad 1 panda 2) la potrei usare per viaggetti piccoli per 2 persone lo spazio in questo caso ci sarebbe..

    grazie cmq per tutti i consigli

  9. #39

    Default

    Quote Originally Posted by Fi$iCo View Post
    sinceramente nei tuoi calcoli noto qualcosa di strano, praticamente hai ammesso tu stesso che i consumi da benzina a metano / gpl aumentano rispettivamente di un 12% e 5%, prendendo per buoni questi dati (a me risulta che con gli attuali impianti gpl siano anche inferiori ma nn ho fonti attendibili) e confrondandoli con quelli presi dal sito di lovato ( che ste cose le fa per mestiere) facendo una semplice conversione risulta che:

    a metano la tua auto consuma 4.8kg/100 km ( secondo lovato in termini di percorrenza chimoletrica 1kg di metano = 1,7 litri ) quindi per ragionare sulla stessa scala la tua auto dovrebbe consumare 8.16 lt/100km (che mi sembra ben lontano dal 12% in più)
    poi a benzina 14lt/100km
    e a gpl con l aumento del 5% 14,7lt/100km

    se nn ho sbagliato i conti dovrebbe consumare circa 9.22kg/100km a metano una macchina che consuma 14lt a benzina portando il costo a 7,38€/100km che mi sembra nettamente più proporzionato al prezzo del gpl che tralaltro sembra essere avvalorato anche dal grafico di metanoauto che porta una differenza di circa 8cent/km a favore del metano, quindi se nn ho sbagliato qualche calcolo o la tua auto ha un impianto fatto ad hoc davvero sconvolgente oppure nn saprei

    sempre prendendo per buoni i dati dal sito di lovato, in un serbatoio da 100lt ci vanno 17kg di metano, ma 100lt nn è parecchio più grande della normale ciambella ? questo problema sparirebbe ovviamente sugli impianti di serie che vanno sotto l auto o cmq non nel bagagliaio.


    edit:dimenticato di mettere il link al sito di lovato http://www.lovatogas.com/www/html/lo...tano.html#dom8


    edit2: ho trovato altre info sulla passat 150cv e a quanto pare i tuo consumi a metano sono giusti, solo nn sono validi per un motore generico essendo quello della passat concepito per essere praticamente solo a metano, mentre tutti i miei discorsi sono relativi a impianti aftermarket o semplicemente montati su auto con motori concepiti a benzina. in pratica se la tua auto fosse stata concepita per funzionare a gpl avrebbe fatto i numeri pure in quel caso sballando qualsiasi confronto.http://www.autoambiente.com/content/view/812/141/
    fisico il 5 e il 12 % a cui tunnel faceva riferimento era un calo di prestazioni (cavalli, direi, no tunnel?), che non c'entra con i consumi.

    E' inutile scornarsi con la termodinamica .. l'unica maniera valida per confrontare i consumi di macchine con differente alimentazione e' con i km/Euro.

    io con la grande punto a metano, rifornendo a 0.805 qualche volta e qualche volta a 0.86 sto intorno ai 25 km con un euro in extraurbano, sui 20,21 in urbano.


    Ne approfitto per chiedere a tunnel: secondo te influenza molto l'aria condizionata? Sinceramene speravo di consumare meno.. anche perche' non vado giu' pesante, in autostrada sto sui 120, 130 quando ho furia.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  10. #40
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by DiamondK View Post
    questo è anche vero, però lui ha chiesto un'auto da città, la c1 sarebbe perfetta, se poi devi farci viaggetti o portarti gli amici o cose del genere allora punta su una 5 porte
    abito a milano eh
    la c1 ha una linea meno da pensionato ma la panda mi pare un po' più solida... poi vabbè sempre di macchine praticone si sta parlando alla fine una vale l'altra, io presi la panda perchè la ho trovata usata facilmente anche io avevo valutato la c1 (certo non ascoltare le axettate tipo i sedili ribaltabili singoli, la capienza del bagagliaio e blabla che sono esattamente uguali e la panda su quel prezzo non ha una minchia di optional).
    detto ciò io cercherei una panda 100hp usata

  11. #41
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.208

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    detto ciò io cercherei una panda 100hp usata
    Lollissima, ma su quella cifra nn si trova proprio QQ
    Free from Signature

  12. #42
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    fisico il 5 e il 12 % a cui tunnel faceva riferimento era un calo di prestazioni (cavalli, direi, no tunnel?), che non c'entra con i consumi.
    E' inutile scornarsi con la termodinamica .. l'unica maniera valida per confrontare i consumi di macchine con differente alimentazione e' con i km/Euro.
    io con la grande punto a metano, rifornendo a 0.805 qualche volta e qualche volta a 0.86 sto intorno ai 25 km con un euro in extraurbano, sui 20,21 in urbano.
    Ne approfitto per chiedere a tunnel: secondo te influenza molto l'aria condizionata? Sinceramene speravo di consumare meno.. anche perche' non vado giu' pesante, in autostrada sto sui 120, 130 quando ho furia.
    Sì Ich, però ha in parte ragione anche fisico.
    nel senso che se la macchina mi rende il 5% in meno, in linea fottutamente ideale consumo il 5% in più per andare alla stessa velocità
    Ha poi anche ragione quando dice che quello della passat è un motore ultra ottimizzato (ma lo avevo scritto nel post eh...)
    Per l'ultimo pezzo, sinceramente i consumi non mi sembrano male. Io faccio i 26km/€ circa ma siamo sempre sul solito annoso discorso del motore vw.
    I dichiarati, da scheda su metanoauto (se hai la classic) sono:
    CONSUMI (Dir. CE 1999/100):
    Ciclo combinato:
    Metano: 4,3 kg/100 km (23,26 km/kg)
    Benzina: 6,3 Litri/100 km (15,87 km/l)
    Ciclo urbano:
    Metano: 5.5 kg/100 km (18,18 km/kg)
    Benzina: 8.0 litri/100 km (12,50 km/l)
    Ciclo extra-urbano:
    Metano: 3.7 kg/100 km (27,03 km/kg)
    Benzina: 5.3 litri/100 km (18,86 km/l)

    Con il clima è normale che si consumi di più anche se sinceramente non ti so dire quanto faccia risparmiare dato che io la ho da meno di un mese ed è sempre stato acceso :/ Che i consumi aumentino di parecchio comunque è sempre stato chiaro. Oltretutto la Punto NP Classic ha pochi cavalli quindi per farla andare devi spingire parecchio di più con il clima acceso.
    Considera che parti da 60cv, che scendono a circa 52 causa metano e bisogna toglierne dai 4 ai 7 Cv per il clima (1 CV = 0,736 KW. Puoi fare il conto se sai il suo assorbimento)... insomma...scendi sotto i 48 cavalli sicuramente e questo influisce in modo elevato sui consumi
    Resta comunque un buon mezzo ed è decisamente meno costoso che girare a benza
    E poi... la soddisfazione di sfanculare l'opec, per me che spendevo 6k euro l'anno alla pompa, è una roba da sega a 2 mani
    [ovviamente il GPL è un derivato del petrolio, quindi niente sega a 2 mani ]
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  13. #43
    Petty Officer 3rd Class arag's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Posts
    490

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    cut
    La yaris mi sarebbe piaciuta di più, però non mi ci stava nel box
    Scusa ma che Box hai?
    Brother...
    In your eyes I was the stronger,
    so how am I to cover you now
    without shadowing your path?
    This time
    I watch from the sidelines
    your ghost in the limelight
    face your fears
    and pierce the night

  14. #44
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ci entro a malapena con la panda, ho 15 cm tipo, inoltre ho pochissimo spazio per fare manovra, casa vecchia erano box per le 500 non per le macchine di adesso, infatti l'unico che lo usa sono io
    però è decisamente comodo, trovare parcheggio può essere una menata dove abito io.

  15. #45
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ci entro a malapena con la panda, ho 15 cm tipo, inoltre ho pochissimo spazio per fare manovra, casa vecchia erano box per le 500 non per le macchine di adesso, infatti l'unico che lo usa sono io
    però è decisamente comodo, trovare parcheggio può essere una menata dove abito io.
    non dirlo a me, abito in melchiorre gioia e almeno una multa ogni 2 settimane la prendo per parcheggio on da marciapiede
    Milano fa schifo per parcheggiare

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.72 Kb. compressed to 107.20 Kb. by saving 15.52 Kb. (12.65%)]