Page 5 of 17 FirstFirst 12345678915 ... LastLast
Results 61 to 75 of 244

Thread: Piano per il meridione

  1. #61
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    La mafia si sconfigge imponendo la legalità, non con la cultura. Basta pensare che i cittadini meridionali hanno in media un livello di istruzione più alto e la produzione culturale del paese dipende in gran parte dal meridione.

    Ripeto, per sconfiggere la mafia serve garantire la legalità con i mezzi opportuni. Inoltre non credo che chi denuncia un'estorsione finisce sotto protezione e che poi arrestano i colpevoli, spesso e volentieri finisce morto e non arrestano nessuno. Fosse così facile evitare di pagare il pizzo chiunque sia senza famiglia denuncerebbe e non sarebbe più un buon affare per la mafia...

    Poi non capisco la storia delle processioni, al nord hanno addirittura un partito con simbologia cristiana e storia guelfa, di processioni al nord non ne mancano, il simbolo di Milano è una madonna, certo che sono arretrati sti settentrionali, andrebbero messi nei campi di concentramento

    Ripeto, legalità con i mezzi opportuni, che non sono poliziotti locali non specializzati.. quelli sono ricattabili e vulnerabili e non se la rischiano.
    Last edited by Glasny; 2nd August 2009 at 01:02.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  2. #62
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    La mafia si sconfigge imponendo la legalità, non con la cultura. Basta pensare che i cittadini meridionali hanno in media un livello di istruzione più alto e la produzione culturale del paese dipende in gran parte dal meridione.

    Ripeto, per sconfiggere la mafia serve garantire la legalità con i mezzi opportuni. Inoltre non credo che chi denuncia un'estorsione finisce sotto protezione e che poi arrestano i colpevoli, spesso e volentieri finisce morto e non arrestano nessuno. Fosse così facile evitare di pagare il pizzo chiunque sia senza famiglia denuncerebbe e non sarebbe più un buon affare per la mafia...

    Poi non capisco la storia delle processioni, al nord hanno addirittura un partito con simbologia cristiana e storia guelfa, di processioni al nord non ne mancano, il simbolo di Milano è una madonna, certo che sono arretrati sti settentrionali, andrebbero messi nei campi di concentramento
    penso sia la prima volta che siamo d'accordo.
    Legalita' ed alternative, la mafia si insinua dove non c'e' lo stato dove non ci sono alternative se non ad assecondarla.
    La cultura non c'entra proprio nulla, quando hai un attivita' e per continuarla ad esercitarla o paghi o subisci una delle innumerevoli cose che possono fare non c'entra la cultura o il fenomeno sociale, la gente paga per paura non perche non ha la cultura e non c'entra nulla la cultura nel vedere parte dei tuoi guadagni sudati andare a chi vuole il "regalo" sulla tua attivita'.
    Ignorante o esimio dottore o luminare della scienza e' sempre roba tua che ti viene rubata nessuno lo "concede per assenza di cultura".
    La gente non e' che paga perche e' ignorante o pensa che sia giusto culturalmente e socialmente dare quel denaro, nel caso del pizzo di cui parlate, ma perche sa che se non lo da ha problemi che nessuno riuscira' ad arginare e risolvere.
    Ma voi credete che molti che hanno pagato il pizzo per anni, e pur di riuscire a farlo e non avere i problemi minacciati si sono andati ad indebitare da altri mafiosi, se non gli stessi con l'usura (si, se non riesci a pagare chiedi a tasso d'usura denaro da dare per il pizzo, morale di chiavano al cubo anzi spesso e proprio questo il metodo per aspirarti tutto)
    Voi realmente credete che lo facciano perche sono ignoranti o perche lo reputano socialmente giusto o semplicemente perche si cagano in mano?
    Non avete nemmeno idea quale e' il primo problema che si pone un cittadino del sud per aprire un esercizio pubblico ad esempio e non sapete nemmeno che al sud farsi troppa pubblicita' e controproducente, nonsense assoluto, ma spesso c'e' gente che non pubblicizza la propria attivita', quindi castrandosi da solo, proprio per non dare troppo nell' occhio.

    Falcone e Borsellino, e Dalla chiesa prima di loro, perche' sono acclamati come eroi in tutta italia?
    Perche sono morti tutti e tre in attentati piu o meno barbari ed efferati? No stronzate quella e la fine e come sono stati conosciuti ad i piu'
    Sono stati quello che sono stati semplicemente per quello che hanno fatto in vita, notate bene visto che molti pensnao che siano quello che sono stati perche vittime, niente di piu sbagliato, sono vittime proprio perche in vita stavano riportando la legalita',oppure mi volete fare credere che indottrinavano qualcuno? cosa facevano corsi serali e doposcuola a Palermo?
    Oppure cercavano ed hanno realmente in alcuni casi (vedi i maxiprocessi e tutto quello che giuridicamente ne e' nato dopo anche come inasprimento di pene e normative) di ripristinare la Legalita' in un posto dallo stesso stato abbandonato perche anche le stesse istituzioni erano compiacenti con fenomeni mafiosi o non riuscivano ad arginare il problema?

    Fino a quando ci sara' gente che pensa che la mafia c'e' al sud (cosa poi non vera perche' c'e' dovunque nelle citta', i paeselli del cazzo ed i borghi non vengono cagati perche non interessano non perche non ci sia) perche siamo culturalmente e socialmente meno "forti" siamo veramente in alto mare.

    Ah ora arrivera' il primo fenomeno da forum a dare dei vigliacchi : degli eroi che dicono no, cittadini negozianti professionisti imprenditori, da soli, senza supporto alcuno dello statodello stato, ci vengono ricordati da lapidi e tracce organiche per le vie delle nostre Citta' oltre che con delle splendide medaglie alle famiglie come quella data a Libero Grassi, in uno dei casi piu tristemente famosi, splendide "Medaglie d'oro al valor civile", che suonano ancora di piu come presa per il culo e lavarsi la coscienza se devolute dallo stato dopo essere stato assente.
    Last edited by McLove.; 2nd August 2009 at 04:06.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #63
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Voi avete ragione ma io quando ho parlato di cultura la intendevo come soluzione non alla Mafia come organizzazione criminale, ma a tutto quel sistema di omertà e anche se vogliamo pressapochismo che ci gira in torno da parte di alcuni strati sociali della popolazione. Non sarò l'unico ad aver visto tutti quei simil-documentari in cui ragazzi e ragazzini liceali parlavano della mafia come una buona cosa per tutti vari motivi.
    Ecco queste sono realtà secondo me che andrebbero affrontate prima con la cultura - cioè fornendo gli strumenti per capire la realtà che ti circonda e pensare con la tua testa - e poi ovviamente imponendo la legalità. Sono certo che chiunque giustifichi la mafia non saprebbe neanche dare una definizione lineare di Stato, ad esempio.

    Non c'entra molto con la mafia ma nei riguardi del discorso culturale ho trovato illuminante un intervento di Zagrebelsky (Decalogo contro l'apatia politica) che secondo me mette in luce l'importanza che dovrebbe avere la scuola prima di tutto e che purtroppo in italia non ha

  4. #64
    Crewman Il kappa's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    Roma
    Posts
    166

    Default

    Quote Originally Posted by Lyuknet View Post
    quindi tradizione = arretratezza mentale? pheego
    senti facciamo una distinzione fra tradizioni e superstizioni un conto è che per tradizione si faccia il palio di siena un altro è che si porti in spalla una stataua della madonna di fattura fra l'altro spregevole intonando nenie e battendosi il petto..
    tutte manifestazioni di fede che mi sembrano davvero ridcole, ho visto il santuario di Padre pio il ciarlatano pieno di vecchi che camminavano in ginocchio su tutta la via crucis..sinceramente è ridicolo se non si estirpano questi mali il nostro paese non progredirà mai

  5. #65
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Il kappa View Post
    senti facciamo una distinzione fra tradizioni e superstizioni un conto è che per tradizione si faccia il palio di siena un altro è che si porti in spalla una stataua della madonna di fattura fra l'altro spregevole intonando nenie e battendosi il petto..
    tutte manifestazioni di fede che mi sembrano davvero ridcole, ho visto il santuario di Padre pio il ciarlatano pieno di vecchi che camminavano in ginocchio su tutta la via crucis..sinceramente è ridicolo se non si estirpano questi mali il nostro paese non progredirà mai
    perciò religione= arretratezza? si vero nel 1200 quando appunto detenevano la cultura dei popoli

  6. #66
    Crewman Il kappa's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    Roma
    Posts
    166

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    perciò religione= arretratezza? si vero nel 1200 quando appunto detenevano la cultura dei popoli
    certo, religione=superstizione=arretratezza, te come la chiami una mentalità che crede nei santi e nei santoni, evoluta?

  7. #67
    Crewman Il kappa's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    Roma
    Posts
    166

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Voi avete ragione ma io quando ho parlato di cultura la intendevo come soluzione non alla Mafia come organizzazione criminale, ma a tutto quel sistema di omertà e anche se vogliamo pressapochismo che ci gira in torno da parte di alcuni strati sociali della popolazione. Non sarò l'unico ad aver visto tutti quei simil-documentari in cui ragazzi e ragazzini liceali parlavano della mafia come una buona cosa per tutti vari motivi.
    Ecco queste sono realtà secondo me che andrebbero affrontate prima con la cultura - cioè fornendo gli strumenti per capire la realtà che ti circonda e pensare con la tua testa - e poi ovviamente imponendo la legalità. Sono certo che chiunque giustifichi la mafia non saprebbe neanche dare una definizione lineare di Stato, ad esempio.

    Non c'entra molto con la mafia ma nei riguardi del discorso culturale ho trovato illuminante un intervento di Zagrebelsky (Decalogo contro l'apatia politica) che secondo me mette in luce l'importanza che dovrebbe avere la scuola prima di tutto e che purtroppo in italia non ha
    e se invece quei ragazzini avessero ragione?

  8. #68
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Voi avete ragione ma io quando ho parlato di cultura la intendevo come soluzione non alla Mafia come organizzazione criminale, ma a tutto quel sistema di omertà e anche se vogliamo pressapochismo che ci gira in torno da parte di alcuni strati sociali della popolazione. Non sarò l'unico ad aver visto tutti quei simil-documentari in cui ragazzi e ragazzini liceali parlavano della mafia come una buona cosa per tutti vari motivi.
    Ecco queste sono realtà secondo me che andrebbero affrontate prima con la cultura - cioè fornendo gli strumenti per capire la realtà che ti circonda e pensare con la tua testa - e poi ovviamente imponendo la legalità. Sono certo che chiunque giustifichi la mafia non saprebbe neanche dare una definizione lineare di Stato, ad esempio.

    Non c'entra molto con la mafia ma nei riguardi del discorso culturale ho trovato illuminante un intervento di Zagrebelsky (Decalogo contro l'apatia politica) che secondo me mette in luce l'importanza che dovrebbe avere la scuola prima di tutto e che purtroppo in italia non ha
    Bravo, e allora noti l'assenza dello stato fin dalla scuola, e se provi a parlare con insegnati di territori sotto il controllo della criminalità capisci perchè non possono insegnare ai loro alunni che le mafie li danneggiano. Per fortuna quei territori sono molto limitati ma ci sono, tutti li conoscono e nessuno interviene in modo appropriato per riportarli sotto la sovranità nazionale.

    Inoltre su sta moda delle interviste ai ragazzini o di intervistare 100 persone e scegliere le risposte più ignoranti, io riuscirei a far dire qualsiasi cosa non solo a dei cittadini del nord ma di qualunque stato per quanto moderno e progredito sia. C'erano anche interviste agli americani che credevano che l'Italia fosse in Africa, popolata da negri e prossimo obiettivo per un'invasione USA. Se vuoi la vado a cercare
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  9. #69
    Warrant Officer Lyuknet's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Taranto - Vasudheim
    Posts
    3.173

    Default

    Quote Originally Posted by Il kappa View Post
    certo, religione=superstizione=arretratezza, te come la chiami una mentalità che crede nei santi e nei santoni, evoluta?
    vivi in un pianeta di down allora



    Now on:
    Operating System: Windows 7 Ultimate Memory: 4GB RAM Processor: Intel Core 2 Quad Q6600 Motherboard: Asus P5K PRO Graphic Card:Asus Geforce 8800GTX 768MB Case:Thermaltake Kandalf va9003BWS
    PSU: Tagan TG700-BZ 700W HDD: OCZ Vertex2 120GB HDD2: WD Caviar Green 1TB Monitor:Samsung SyncMaster 2032MW Keyboard: Logitech G19 Gaming Keyboard

    Gamertags:
    XBOX360 Lyuknet PSN-PS3 Lyuknet

  10. #70
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Voi avete ragione ma io quando ho parlato di cultura la intendevo come soluzione non alla Mafia come organizzazione criminale, ma a tutto quel sistema di omertà e anche se vogliamo pressapochismo che ci gira in torno da parte di alcuni strati sociali della popolazione. Non sarò l'unico ad aver visto tutti quei simil-documentari in cui ragazzi e ragazzini liceali parlavano della mafia come una buona cosa per tutti vari motivi.
    Ecco queste sono realtà secondo me che andrebbero affrontate prima con la cultura - cioè fornendo gli strumenti per capire la realtà che ti circonda e pensare con la tua testa - e poi ovviamente imponendo la legalità. Sono certo che chiunque giustifichi la mafia non saprebbe neanche dare una definizione lineare di Stato, ad esempio.

    Non c'entra molto con la mafia ma nei riguardi del discorso culturale ho trovato illuminante un intervento di Zagrebelsky (Decalogo contro l'apatia politica) che secondo me mette in luce l'importanza che dovrebbe avere la scuola prima di tutto e che purtroppo in italia non ha
    si ma per questo ti parlavo di legalita' ed alternative.
    l'alternativa e' poter vivere bene e nella legalita', la mafia funziona a plurimi livelli, quando non hai come lavorare ed attraverso la conoscenza mafiosa vieni assunto da qualche parte allora la mafia diventa "amica" poi come corollario ne diventi schiavo, cosi come a livelli piu alti della manovalanza, per avere l'autorizzazione o la certificazione e superare un iter burocratico con la conoscenza con la mafiata l'ottieni o l'ottieni in meno tempo.

    anche in questi nonostante la cultura possa aiutare a livello di idealismo che e' comunque una cosa anacronistica nel tempo in cui viviamo (per farti un esempio non penso che nessun morto di fame, per quanto acculturato sia, rifiuta un posto di lavoros e deve dare da mangiare ad i suoi figli) la disperazione o l'avere le cose facilitate aiuta molto di piu e non ci sono alternative.
    l'omerta' esiste solo per la paura anche quella e' un discorso di paura e non di cultura, "non si dice" perche se dici ne paghi le conseguenze non perche reputi che sia giusto farlo niente cultura ma strizza e cagarsi sotto.
    la realta che circonda quella che tu indichi che deve essere compresa con la cultura invece e diversa: e' che se non vai a chiedere una mano a don toto' l'azienda x non ti assume (magari perche non servi realmente) o la certificazione Y non la ottienei se non a distanza di anni e questo perche manca la legalita' non per un fatto culturale

    il problema non e' quello della cultura nemmeno nell' aspetto della omerta e della popolazione connivente che lo e' solo perche non si hanno alternative.

    la mafia si annida nell assenza di stato e si presenta sempre come "cura" dell assenza dello stato, cura di se stessa perche e lei stessa la malattia, ti proteggono dalle rapine (che farebbero loro stessi) se paghi il pizzo ad esempio, ti danno lavoro che non otterresti, ma poi sei in debito con loro e non potrai dire di no a nessuna richiesta, ti fanno lavorare dove lo stato non ti aiuta o facilita' e cosi via.
    La cultura c'entra veramente poco dove lo stato fuzniona e c'e' legalita' la mafia non ha alcun potere perche non puo essere l'alternativa, cura e malattia della assenza dello stato.

    edit: nota a margine per altri spunti, visto che parlate di cultura, andatevi a leggere qualcosa sui Beati Paoli (al di la del romanzo che a me e' piaciuto molto) la setta realmente esistita chi erano perche operavano cosa erano, a cui molti ricollegano la nascita del fenomeno mafioso per cosa naquero e dove si inserirono e trovarono spazio. E' una cosa banale ma potrebbe illuminarvi ed illuminare chi parla del fenomeno mafioso senza averlo mai vissuto nemmeno da lontano se non nei film
    Inoltre storicamente e' abbastanza "culturalmente" risaputo un grosso placet al fenomeno mafioso lo si deve con la seconda guerra mondiale dove i mafiosi siciliani ebbero un grosso compito e relativo potere e intoccabilita' , a volte solo promesso a volte reale, perche furono da tramite per lo sbarco degli alleati, non per nulla si parlava di separatismo ad i tempi.
    insomma resto della mia opinione che parlare di mafia come fenomeno culturale perche si deve insegnare ad i pischelli che lo "stato e' bello" quando lo stato non c'e' e' solo retorica. la mafia c'e' dove non c'e' lo stato, mafia che e' cura e malattia al contempo dell'assenza dello stato.
    Last edited by McLove.; 2nd August 2009 at 15:54.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #71
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Non sarò l'unico ad aver visto tutti quei simil-documentari in cui ragazzi e ragazzini liceali parlavano della mafia come una buona cosa per tutti vari motivi.
    Ma te, laddove la mafia controlla e magari tuo padre o chi per lui ha un'attivita' che paga il pizzo, ti sentiresti di dire merda pubblicamente sulla mafia, per poi magari far passare guai alla tua famiglia?

  12. #72
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    piuttosto piuttosto non dici niente.

    per il resto mi spiace ma non sono d'accordo con "la mafia c'è dove non c'è lo stato", non credo che lo stato ci sia di più al nord che al sud ne credo che lo stato abbia delle colpe sulla nascita della mafia, anche perchè è arrivato dopo. Al più penso che lo stato non sia riuscito a insediarsi a colpa della mafia (della cultura, dei comportamenti sociali ecc chiamatelo come volete) e che si sia accorto troppo tardi di cosa stava succedendo.
    Quel che deve passare è che non ci sono MA, la mafia NON è una alternativa, punto, se lo stato ha dei problemi poi se ne parla ma appoggiare la mafia con la scusa dello stato che è poco presente è quel che la mafia stessa vuole ed è il principale motivo per cui il sud continua a sguazzare nella merda da decenni.

  13. #73
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Quel che deve passare è che non ci sono MA, la mafia NON è una alternativa, punto, se lo stato ha dei problemi poi se ne parla ma appoggiare la mafia con la scusa dello stato che è poco presente è quel che la mafia stessa vuole ed è il principale motivo per cui il sud continua a sguazzare nella merda da decenni.
    certo ne parliamo quando qualcuno viene a chiedere il pizzo a tuo padre o nella tua azienda (se non lo fanno gia'),e l'alternativa sara' subire la mafia o subire l'indadeguatezza dello stato a proteggerti, vederemo dove c'e' l'idealismo da forumer e dove invece la realta' delle cose.

    nessuno appoggia la mafia oltretutto se non i mafiosi stessi, e non e' la trasmissione dove scartano 3 cinnimichia che si vogliono atteggiare a capimandamento che spiega la realta' delle cose alla stessa stregua dei cinniminchia emo che palrano dei valori della vita indicando moulin rouge.
    Last edited by McLove.; 2nd August 2009 at 16:20.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #74
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    non c'e' lo stato dove non c'e' cultura dello stato.
    Lo stato non sono solo la polizia e il comune , sono le strade le fogne , gli impianti idrici , le panchine le scuole etc.
    Il rispetto per queste cose si insegna. Non è naturale. Soprattutto in italia , in maniera devastante al sud purtroppo .
    Lo stato non esiste dove non viene sentito come parte del proprio vivere.Puoi costruire una caserma larga 3 kilometri e alta 15 piani , hai solo buttato i soldi.
    Un impianto idrico funzionante in sicilia sarebbe piu rivoluzionario di 1000 arresti in questo momento .
    Per questo motivo nel piano per il meridione (che andra praticamente tutto in sicilia) non c'e' nemmeno 1 euro per l'acqua , ma si sovvenzionano le squadre che si sparano coi fuciletti a palline colorate.
    Saranno 4 miliardi buttati in clientele e pochi spiccioli per il resto .... mica un caso che galan si è incazzato come na vipera....

  15. #75
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Lo stato non esiste dove non viene sentito come parte del proprio vivere.Puoi costruire una caserma larga 3 kilometri e alta 15 piani , hai solo buttato i soldi.
    Un impianto idrico funzionante in sicilia sarebbe piu rivoluzionario di 1000 arresti in questo momento .
    l'impianto idrico in sicilia non funziona perche ci sono mille mafiosi che non lo fanno funzionare perche devono lucrarci e si torna punto e da capo o li levi dai coglioni oppure fai nulla.

    lo stato non e' una cultura lo stato sono istituzioni al servizio dei cittadini che facciano funzionare le strutture siano strade siano scuole etc.

    hanno fatto per la criminalita' urbana piu i vespri siciliani (con i para' sotto ogni portone per altri motivi) che mille proclami di cultura e stronzate marcie ed associazioni della minchia radical chic o infrastrutture che per quanto belle e funzionali poi in mano alla mafia continuavano a non funzionare perche dovevano arricchire il signorotto di turno.
    E questo lo dice uno che c'ha vissuto e non forma la sua ipotesi sulla base di un format televisivo.
    Last edited by McLove.; 2nd August 2009 at 16:29.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 5 of 17 FirstFirst 12345678915 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 120.55 Kb. compressed to 105.12 Kb. by saving 15.44 Kb. (12.80%)]