Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 31 to 45 of 67

Thread: Sensibilità

  1. #31
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    22 anni in una cella non sono pochi pochi. Se ha fatto buona condotta oi, meglio per lui. La pena come prevede la legge, l'ha scontata.

  2. #32
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    E' tutto il discorso trito e ritrito di sentirsi la parte buona della societa se salvi qualcuno, il problema e' che ci sono tutte le statistiche (ed anche gli articoli di cronaca) ad indicare che e' difficile se non impossibile rieducare qualcuno.
    Diciamo pure che per rieducure veramente qualcuno non lo sbatti in cella a non far nulla o quasi, forse ci sono dei brevi e piccoli corsi ma niente rieducazione. I costi di una vera rieducazione sono proibitivi, immagino grosso modo come un sistema del genere debba funzionare, una specie di scuola a tempo pieno con supporto di uno psicologo tanto per dirne uno. Ognuno è libero di immaginare un sistema a piacere in qualsiasi caso costa troppo e quindi non è fattibile.

    La prigione ha ancora la vecchia funzione di isolare gli elementi più pericolosi dal resto della società, la funzione rieducativa resta solo un ideale.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  3. #33
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    22 anni in una cella non sono pochi pochi. Se ha fatto buona condotta oi, meglio per lui. La pena come prevede la legge, l'ha scontata.
    che vuoi che ti dica per me, come mia opinione, si sono pochi, anche se lo prevede la legge.
    chiaro sono punti di vista ed alla fine io posso solo whinare e basta, nels enso che non e che siccome la penso diversamente la legge e' sbagliata, posso dire che a me non piace, e' un sottile velo che pero differenzia molto.

    cosi come sreputo siano pochi gli anni dati per un ragazzo ammazzato a sprangate e diano 14 anni, cosi come con tutta la normativa antimafia diano 14 anni a chi ha nascosto provenzano per tempo.
    in generale le sanzioni in italia mi sembrano blande, dietro l'emblema della rieducazione che all atto pratico funziona solo con i minori.
    spesso molti parlano dic errtezza della pena, in aniera impropria perche la certezza della pena non e' quanti anni si fa, ma tra ottica premiale per alleggerire i riti, esigenza di liberare le carcerei ed esigenze rieducative sembra proprio che ormai le sanzioni siano sempre piu buffetti e sculacciate.

    ripeto mie opinioni personali.

    @mellen perche sono "coinvolto" nei fatti?
    nel senso intendi per il mio non gradire le "manifestazioni" sinistrorse e questo era un personaggio di destra o perche credi che in relazione a quanto faccio nella vita mi faccia piacere che venga scontato il meno possibile?
    nel primo caso noon sono coinvolto perche la merda e' merda di qualunque colore sia anzi ne conosco un solo colore il marrone che non e ne nero ne rosso
    Nel secondo caso anche io vivo nella societa' non pensare che a me faccia piacere che la vita di un ragazzo che ruba dei biscotti "costi" 14 anni, a prescindere della professione.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #34
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    @mellen perche sono "coinvolto" nei fatti?
    nel senso intendi per il mio non gradire le "manifestazioni" sinistrorse e questo era un personaggio di destra o perche credi che in relazione a quanto faccio nella vita mi faccia piacere che venga scontato il meno possibile?
    nel primo caso noon sono coinvolto perche la merda e' merda di qualunque colore sia anzi ne conosco un solo colore il marrone che non e ne nero ne rosso
    Nel secondo caso anche io vivo nella societa' non pensare che a me faccia piacere che la vita di un ragazzo che ruba dei biscotti "costi" 14 anni, a prescindere della professione.

    Mc, la mia era una semplice constatazione.
    sono felice che una persona "coinvolta" nel senso che vive a stretto contatto con la legge, consideri questo episodio come una cosa sbagliata.
    tutto qui

  5. #35
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    pena di morte attuata da un governo democratico e civile è un abominio.
    Basta rispettare le leggi e se sono sbagliate cambiarle... l'ergastolo e/o prigione* a vita è la soluzione, morire è troppo semplice.
    * ovviamente carcere duro nn albergo con tutti i confort
    Spoiler

  6. #36
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    22 anni in una cella non sono pochi pochi. Se ha fatto buona condotta oi, meglio per lui. La pena come prevede la legge, l'ha scontata.
    Gia' concordo..
    Cmq 22 anni li ha fatti ed entrare 30enne ed uscire 50enne beh fa cmq riflettere..

  7. #37
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    pena di morte attuata da un governo democratico e civile è un abominio.
    Basta rispettare le leggi e se sono sbagliate cambiarle... l'ergastolo e/o prigione* a vita è la soluzione, morire è troppo semplice.
    * ovviamente carcere duro nn albergo con tutti i confort
    infatti.
    Quegli anni che si è fatto sono pochi, non dimenticate la proporzionalità fra reato e pena... se compi una strage e ci rimangono secche N persone è fuori dal mondo che tene torni il libertà.
    L'ergastolo nella sua più cruda definizione, detenzione a vita, fine. Esci solo da morto. Anzi, manco da morto, ti fai seppellire nel cimitero del penitenziario, dentro le mura.
    Daoc
    Spoiler

  8. #38
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default


    Riflettiamo un attimo.
    Mettiamoci nei panni dei "terroristi rossi".
    Siamo nella seconda metà del 20 secolo il capitalismo si sta espandendo in italia a macchia d olio.
    io sono comunista e voglio impedire che l italia si trasformi in stati uniti 2.
    So che chi comanda alla fine è il popolo, che va a votare e che elegge i suoi rappresentanti.
    Secondo logica io voglio portare i votanti dalla mia parte, voglio che sposino il mio progetto anicapitalista .
    Ho due possibilità:
    -Attaccare chi comanda(il popolo)
    -Attaccare chi voglio combattere (il capitalismo , i politici corrotti dai denari delle multinazionali ,le multinazionali stesse ecc).
    Ovviamente come da copione io attacco il popolo---->indignazione contro i comunisti---->comunismo alle elezioni 2008 non è + rappresentato in parlamento.
    Vi sembra logico?
    Secondo me no, se io voglio attaccare il capitalismo non combatto il popolo(che col capitalismo centra veramente poco) ma attacco chi vuole a tutti i costi instaurarlo.
    Fossi in voi diffiderei della storia "ufficiale".
    PS: io sono apolitico(non sto da nessuna parte).
    Ciao

  9. #39
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post

    Riflettiamo un attimo.
    Mettiamoci nei panni dei "terroristi rossi".
    Siamo nella seconda metà del 20 secolo il capitalismo si sta espandendo in italia a macchia d olio.
    io sono comunista e voglio impedire che l italia si trasformi in stati uniti 2.
    So che chi comanda alla fine è il popolo, che va a votare e che elegge i suoi rappresentanti.
    Secondo logica io voglio portare i votanti dalla mia parte, voglio che sposino il mio progetto anicapitalista .
    Ho due possibilità:
    -Attaccare chi comanda(il popolo)
    -Attaccare chi voglio combattere (il capitalismo , i politici corrotti dai denari delle multinazionali ,le multinazionali stesse ecc).
    Ovviamente come da copione io attacco il popolo---->indignazione contro i comunisti---->comunismo alle elezioni 2008 non è + rappresentato in parlamento.
    Vi sembra logico?
    Secondo me no, se io voglio attaccare il capitalismo non combatto il popolo(che col capitalismo centra veramente poco) ma attacco chi vuole a tutti i costi instaurarlo.
    Fossi in voi diffiderei della storia "ufficiale".
    PS: io sono apolitico(non sto da nessuna parte).
    Ciao

    questo reply non vedo che senso abbia col 3d...
    Giusva faceva parte del terrorismo nero, ossia di destra.

  10. #40

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    la pena di morte contrasta coi più basilari principi democratici

    nota lessicale e proposito per l'anno nuovo: smettiamo di usare la parola democrazia e i relativi derivati con cose che con la democrazia non c'entrano nulla
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  11. #41
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    nota lessicale e proposito per l'anno nuovo: smettiamo di usare la parola democrazia e i relativi derivati con cose che con la democrazia non c'entrano nulla
    spiegami di grazia perché non c'entra nulla? magari smettiamola anche di fare a tutti i costi i finti luminari?

  12. #42
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    spiegami di grazia perché non c'entra nulla? magari smettiamola anche di fare a tutti i costi i finti luminari?

    Secondo me, perchè i "principi democratici" qualunque essi siano sono orientati ad una forma di governo del popolo. Se il popolo decide che la pena di morte è una giusta pena è democratica.

    Qui entra più il discorso della "morale" che del "chi decide", quindi magari più principi umanitari che democratici

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  13. #43

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    spiegami di grazia perché non c'entra nulla? magari smettiamola anche di fare a tutti i costi i finti luminari?
    Democrazia e' una parola che si riferisce agli intestatari dei diritti di governo. I diritti sociali che ad essa si associano sono fondamentalmente quelli che servono per garantire uguaglianza ai cittadini... la maniera in cui vengono trattati i criminali non c'entra, infatti esistono democrazie che non mettono in discussione la pena di morte e monarchie che la proibiscono.

    Up per Abby.

    Pero' mi devo scusare, intanto per la ruvidità del messaggio, in secondo luogo perche' e' una generalizzazione diffusa (fino al punto che non so se diventi anche corretta) quella che hai fatto te, ovvero riferirsi con "principi democratici" a ideali che non hanno a che fare strettamente con la forma di governo ma si rifanno all'evoluzione morale dell'uomo occidentale. Pero', strettamente, credo di avere ragione.
    Last edited by ihc'naib; 5th August 2009 at 11:39.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  14. #44
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    questo reply non vedo che senso abbia col 3d...
    Giusva faceva parte del terrorismo nero, ossia di destra.
    Questo era un esempio che vale anche per tutti i tipi di "terroristi".
    Se io voglio combattere un modello non attacco il popolo, perche se lo faccio stai sicuro che il popolo dalla mia parte non ci viene anzi mi odia e va sempre di + dalla parte che io ritengo sbagliata.

  15. #45
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Secondo me, perchè i "principi democratici" qualunque essi siano sono orientati ad una forma di governo del popolo. Se il popolo decide che la pena di morte è una giusta pena è democratica.
    Qui entra più il discorso della "morale" che del "chi decide", quindi magari più principi umanitari che democratici
    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    Democrazia e' una parola che si riferisce agli intestatari dei diritti di governo. I diritti sociali che ad essa si associano sono fondamentalmente quelli che servono per garantire uguaglianza ai cittadini... la maniera in cui vengono trattati i criminali non c'entra, infatti esistono democrazie che non mettono in discussione la pena di morte e monarchie che la proibiscono.

    Up per Abby.

    Pero' mi devo scusare, intanto per la ruvidità del messaggio, in secondo luogo perche' e' una generalizzazione diffusa (fino al punto che non so se diventi anche corretta) quella che hai fatto te, ovvero riferirsi con "principi democratici" a ideali che non hanno a che fare strettamente con la forma di governo ma si rifanno all'evoluzione morale dell'uomo occidentale. Pero', strettamente, credo di avere ragione.
    Allora, cos'è la democrazia? Quali sono i principi democratici alla base del sistema? Penso che siamo tutti d'accordo che democrazia significa prima di tutto il rifiuto dei dogmi di qualsiasi tipo, proprio a ragione del principio maggioritario che muove ogni decisione democratica.
    La democrazia sana (perché si sa al mondo esistono molte forme di governo che si professano tali ma poi in realtà sono corrotte fino al midollo) è relativismo, continua discussione e messa in gioco di ogni principio. Nulla è assoluto in democrazia, la stessa Costituzione è il simbolo di quello che dico, non esistono diritti assoluti; gli stessi diritti inviolabili dell'uomo professati dall'art. 2 Cost. incontrano il limite del rispetto degli altri diritti - lo stesso principio del Favor Rei è dimostrazione della continua relatività della Democrazia - anche in ambito penale, perfino situazioni passate ormai in giudicato e quindi come si dice esaurite non sono assolute ma relative.
    Esistono principi democratici, non dogmi democratici.

    Fateci caso, la legge, perfino la costituzione che è la grundnorm alla base di tutto è rivedibile in ogni suo campo (coi dovuti accorgimenti). Assolutismo e verità assolute sono antagonisti della democrazia.
    Quindi se siamo d'accordo su questi presupposti è facile capire come una scelta che può essere quella della pena di morte - in quanto tale irreversibile - sia in contrasto con quanto detto fin'ora, senza dilungarsi troppo.

    Inoltre, per quanto riguarda le decisioni del popolo: il popolo non è infallibile, il "popolo" è quanto di più relativo esista, non dovrebbe essere vox populi vox dei ma vox populi vox hominum. Primo perché il popolo, in OGNI occasione in cui è per così dire titolare anche di istituti di democrazia diretta come il referendum non è TUTTO il popolo, ma una parte, sia pure maggioritaria.
    Secondo, perché come ho detto prima la voce del popolo non è la voce di Dio ma è una voce fallibile e negli ordinamenti moderni fin troppo malleabile.

    Se vi interessa l'argomento vi consiglio di leggere qualcosa di Kelsen a riguardo.

Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.63 Kb. compressed to 101.13 Kb. by saving 15.50 Kb. (13.29%)]