Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 60

Thread: Gabbie salariali... non ci posso credere...

  1. #16
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    guarda che penso che chiunque sia a conoscenza del prezzo medio ponderato dell indice al consumo dei beni.
    ma la statistica opera solo per le voci realmente esistenti ed e' semplicemente e meramente indicativa, che e' esattamente quello che indicavo nel post precedente e che hanno indicato in molti (compreso fassino che cito) oltre al fatto che l'istat ne produce tre differenti ma questo te lo vai a cercare da solo.
    Non vuol dire nulla che il pane a milano costi il doppio e non e' col paniere dei beni che risolvi la faccenda e come napo capo dici "ho trovto la trovata l'avventura e' cominciata"

    il paniere dei beni ed il prezzo medio ponderato non ti valuta ad esempio che a milano per spostarti da un capo all altro della citta puoi utilizzare i trasporti pubblici con un prezzo irrisorio ed affidabile (come orario quindi puoi utilizzrli per recarti al lavoro) mentre per farlo a palermo o hai tanto tempo da perdere,(solo autobus che non sai mai quando passano che non hanno nemmeno, se non per due viali ,corsie speciali quindi rimangono bloccati nel traffico) e no chi ha un lavoro edeve essre puntuale allo stsso non puo affidarsi agli autobus.
    O ti muovi tante ore prima o hai altre alternative necessarie come l'acquisto di un motoveicolo/autoveicolo assicurazione bollo benzina parcheggio e salcazzi assortiti, o doverti organizzare con altri per contenere il costo. E non tutti hanno il lavoro sotto casa.

    questo nel paniere di beni non lo trovi , come sempre cerchi di fare il professore , infatti mi linki il paniere di beni senza nemmeno compredere a cosa serva. E' proprio l'utilizzo del paniere dei beni e solo di quello che e' fuorviante se non si valutano altri aspetti che e' quello che inteligentemente indicava fassino (lo ripeto perche e' stato il pirmo che ha fatto sto discorso rispetto che a fare demagogia da tre lire)
    Che il pane non costi un cazzo a palermo rispetto a milano (e dipende dove lo prendi cmq) e molto relativo dato che un milanese puo permettersi (sicuramente fa mala vita) ma di non avere una macchina o uno scooter per andare a lavorare, o avere delle cure mediche piu' spedite (confronta la lista di attesa per gli esami ospedaliere al meridione) e non dover quindi o avere la possibilita di NON dovere ricorrere alla sanita' privata. tutte cose che hanno un costo elevato e vanno ad interferire sul prezzo che uno e disposto a pagare il pane e gli appartamenti sai il mercato fuznona in maniera molto banale incontro di domanda ed offerta, non si scappa.

    edit: rileggendomi sembra che voglia dipingere milano come un paradiso e palermo come l'inferno , non non e' cosi chiaramente: milano e' anch'essa piena di problemi ma palermo ne ha decisamente molti di piu ed i problemi spesso hanno un costo che non rientra nel paniere dei beni del prezzo medio ponderato dell indice al consumo.
    Last edited by McLove.; 9th August 2009 at 22:54.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #17
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Non ho capito come funziona la cosa, ma se davvero abbasseranno gli stipendi al sud a me sembra una enorme CAZZATA. Al giorno d'oggi non puoi ragionare REGIONALMENTE in termini di costo della vita, molte delle spese sono le stesse per tutti, senza contare che questa sarebbe una evidente disparità di trattamento tra cittadini, tanto per cominciare.

    Molti costi inoltre di certo non sono minori per le regioni del sud, come può essere il biglietto del treno per i pendolari ad esempio..la mia ragazza quando andava in uni a messina spendeva 10€ al GIORNO solo per i trasporti, tanto per dirne una..

  3. #18
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    il pane a milano costa il doppio ma in terronia si spende il doppio per andare a lavorare

    no Mc qua no, te non hai manco idea mi sa della quantità di pendolari che ci sono al nord.

    Io ad esempio mi faccio 108 km al giorno per andare e tornare dal lavoro, un'altro del mio gruppo lavora a venezia (treno+vaporino+bus ogni giorno), un altro a treviso (abbonamento treno +2 abbonamenti bus urbani qua e treviso), un'altro a milano (affitto + autostrada +benza), un'altro amico a s donà di piave (guardati googlemaps la distanza), un altro a mestre e abita pure in culonia in provincia di padova, manco in città, mia cugina verso rovigo, un'altro a verona, un'altro si fa due giorni a pd e 3 a milano, un'altra a venezia all'avv. dello stato etc etc, e nessuno c'ha il rimborso spese, nota bene. In pratica di tutto il gruppetto di gente la maggior parte lavoriamo fuori, uno è disoccupato, uno studia, uno lavora a padova. Mica male eh.

    A me andare a lavorare costa poco più di 10 euro al giorno (caffè e pranzo fuori esclusi e senza considerare la macchina quanto si sputtana a fare tutta sta strada), a te quanto?
    Last edited by Pazzo; 9th August 2009 at 22:54.

  4. #19
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    no Mc qua no, te non hai manco idea mi sa della quantità di pendolari che ci sono al nord.

    Io ad esempio mi faccio 108 km al giorno per andare e tornare dal lavoro, un'altro del mio gruppo lavora a venezia (treno+vaporino+bus ogni giorno), un altro a treviso (abbonamento treno +2 abbonamenti bus urbani qua e treviso), un'altro a milano (affitto + autostrada +benza), un'altro amico a s donà di piave (guardati googlemaps la distanza), un altro a mestre e abita pure in culonia in provincia di padova, manco in città, mia cugina verso rovigo, etc etc, e nessuno c'ha il rimborso spese, nota bene.

    A me andare a lavorare costa poco più di 10 euro al giorno (caffè e pranzo fuori esclusi e senza considerare la macchina quanto si sputtana a fare tutta sta strada), a te quanto?

    lo so bene invece.
    Tu non hai nemmeno idea di quanta gente e quanti miei amici ora lavorano a milano o al nord italia e le motivazioni perche l'hanno fatto, ogni anno ho un amico che molla qua e che va altrove.
    A me andare a lavorare IN CITTA' costa la necessita di avere uno scooter o una vettura ed i relativi costi per mantenerle, in alternativa o mi muovo da casa 3 ore prima ad aspettare l'autobus che non e' detto che arrivi o devo usare i piedi e mi reputo fortunato non dovendomi organizzare con millemila colleghi o dipendere dagli ingorghi in cui un autobus non riesce a passare.
    bada che parlavo di muoversi nella stessa citta' di questo ho parlato fin dall inizio muoversi da un capo all altro della citta, e' chiaro che andando a lavorare fuori da dove si abita si ha un costo maggiore e li si dovrebbero fare i calcoli se conviene il trasporto pubblico o un autovettura, ma io parlavo di muvoersi alll'interno della stessa.

    edit: il fatto e' anche che poi voi possiate spostarvi per raggiungere quelle distanze, da noi a quelle distanze abbiamo le calabrie che sono messe in alcuni casi pure peggio di noi o il mare.
    Per condizioni migliori anche lavorative devi andare sopra roma ed a quel punto o imbarchi con il "postale" palermo napoli e poi prosegui(ma ci sta una notte intera asd) o usi l'aereo,o infine, non lo faccio da tempo, forse e' migliorato qualcosa: palermo roma in treno parti alle 6 del pomeriggio ed arrivi di mattina presto il giorno dopo, insomma viene maluccio fare il pendolare: ti trasferisci e gg
    Last edited by McLove.; 10th August 2009 at 00:10.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #20
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    state considerando solo alcuni aspetti spesso minimi come la diffrenza del prezzo del pane. Il discorso e' immensamente piu ampio e possibilmente le semplici "leggi naturali di economia" forse portano piu equilibrio che valutazioni parziali.
    Senza entrare nel merito politico ed indicando alcune cose a mio avviso giuste sentite al tg serale dette da Fassino vi faccio un esempio
    si deve considerare anche come al sud le famiglie siano spesso monoreddito per un minore impiego non voluto chiaramente da chi sta al sud (non e' un caso che sempre piu' persone vadano a cercare un lavoro al nord italia semplicemente perche al sud non c'e' confrontate le ultime statistiche su l'emigrazione dal sud al nord)
    Continuava indicando come ad esempio al nord vi siano infrastrutture che al sud non ci sono ed anch'esse gravano sul reddito in modo diretto o indiretto: in relazione a cio faceva l'esempio dei trasporti che alla fine fanno gravare meno sullo stipendio (al nord ad esempio) e per restare aderente alle esempio che fate, gravano anche quindi sul prezzo che uno e' disposto a pagare per il pane, spende molto di piu chi deve pagare senza poter ricorrere a trasporti pubblici per recarsi al lavoro in assenza di copertura di trasporti pubblici che se non ci sono e c' e' poco da fare recarsi al lavoro e' necessario e devi farlo costi quanto costi.
    il pane a milano costa il doppio ma in terronia si spende il doppio per andare a lavorare, e' chiaro che cionsiderando solo alcuni aspetti vedi sperequazioni cioe' il pensare SOLO che il pane a milano cosa di piu che al sud o che l'affitto di un appartamento a milano costa piu che al sud e' banale e un bel po limitatativo
    Ti quoto al 100%

    Le gabbie salariali sono una rispota di retroguardia alla crisi...

    Edito e mi spiego ulteriormente. Nei fatti si pensa di rispondere alla crisi comprimendo per l'ennesima volta il reddito dei lavoratori e come sempre la crisi la pagano i meno abbienti 8ossia i lavoratori del sud, spesso monoreddito come dice Mc). Che gli imprenditori inizassero a fare gli imprenditori senza tanti aiuti dallo stato altro che gabbie salariali...
    Last edited by jamino; 10th August 2009 at 09:11.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  6. #21

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Che gli imprenditori inizassero a fare gli imprenditori senza tanti aiuti dallo stato altro che gabbie salariali...
    Magari... in Italia l'imprenditore è quello che il rischio d'impresa lo fa assumere ai propri dipendenti, dato che quando non c'è crisi e si guadagna l'imprenditore si arricchisce e quando c'è crisi e non si guadagna il lavoratore va a casa... Forse è il caso di rivedere un attimino il sistema impresa italiano... giusto che si guadagni, ci mancherebbe, ma assumersi dei rischi significa una cosa precisa...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  7. #22
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Magari... in Italia l'imprenditore è quello che il rischio d'impresa lo fa assumere ai propri dipendenti, dato che quando non c'è crisi e si guadagna l'imprenditore si arricchisce e quando c'è crisi e non si guadagna il lavoratore va a casa... Forse è il caso di rivedere un attimino il sistema impresa italiano... giusto che si guadagni, ci mancherebbe, ma assumersi dei rischi significa una cosa precisa...
    Ti quoto al 100% qui la situazione è buffa siamo d'accordo io mc e Jarso.. si stan spostando a sx loro o mi sto spostando a dx io.. o gli opposti si toccano?
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  8. #23
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    oppure c'é gente che si rende conto di cosa va male in italia e vorrebbe cambiare le cose... A prescindere dalle idee politiche, per fortuna... Peccato non ci siano abbastanza politici seri su cui fare affidamento
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  9. #24
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Jarso hai scoperto l'acqua calda...va la fiat...fa utili e manda le gente in cassa integrazione

    Il concetto delle gabbie salariali non sarebbe manco male ma in una nazione dove il divario tra le varie regioni è minore, se al sud le famiglie sono monoreddito va che al centro o al nord non è che si stia meglio e se al sud le famiglie hanno un costo della vita minore...al centro nord gli affitti sono molto più alti per esempio.

    Non so quanto pagano nella tua zona Mc ma posso dirti che a Firenze se una famiglia ha 2 stipendi 1 parte per la casa e l'altro ci campi...ergo non cambia la situazione.

    Cmq sia...le gabbie salariali sono il modo che ha il nano per non far incazzare la lega, dice bene casini e company che ormai la politica del governo è dettata da bossi..

  10. #25
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    La mia opinione è che da un punto di vista squisitamente teorico il discorso potrebbe avere un suo senso, ma nella pratica, viste le considerazioni da voi fatte, rischia di fare più danni che benefici.

    Alla fine dei conti credo che il principio "stesso lavoro stesso salario" con gli opportuni correttivi legati alla contrattazione di secondo livello sia un meccanismo molto più equo ed efficace di gestione delle differenze tra poteri d'acquisto.

  11. #26
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Ma tra l'altro i salari su cui il governo ha un certo potere sono quelli legati ai contratti nazionali, peccato che nella pratica spesso e volentieri siano applicati solo in aziende medio/grandi, che in italia saranno la minoranza, specialmente al sud.

  12. #27
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Guarda la contrattazione di secondo livello è il modo per infilarlo ben bene in culo ai lavoratori dipendenti. Non si è mai visto in Italia un sistema meritocratico ma semplicemente un rapporto basato sul "mi servi e senza te sono nella merda = mi tocca pagarti" o ancor il più semplice "conosci = aumenti".

    Rileggiti cosa dice Jarsil sul modo di fare impresa in italia e capirai come le contrattazioni di secondo livello sono morte prima di cominciare.

    La contrattazione di secondo livello porterà nella stragrande maggioranza dei casi ad un abbattimento dei benefit portati ai lavoratori visto che, con la scusa della contrattazione di secondo livello, i CCNL subiranno un decremento dei benefit da portare ai lavoratori. Lo sto vedendo nel CCNL dei metalmeccanici....dei quali fo parte....

    In sto modo l'amico Bonanni, con Confindustria e il Nanus hanno infilato definitivamente nello sfintere di noi lavoratori un bel palo di 10metri...ora mi aspetto l'abolizione dell'articolo 18 e la riduzione ulteriore delle pensioni.

    Poi passeremo al monosindacato e a sto punto potremmo pure tornare all'epoca dei capò.

  13. #28

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Jarso hai scoperto l'acqua calda...va la fiat...fa utili e manda le gente in cassa integrazione
    La Fiat col mio discorso in realtà non c'entra proprio un cazzo.
    Io parlavo, e Jamino l'ha capito benissimo, delle piccole imprese, in cui c'è un imprenditore. la Fiat è una società per azioni, non c'è un imprenditore ma un gruppo di azionisti, e l'utile che fa non si traduce automaticamente in guadagno per qualcuno (basi di economia, prima di far battute informiamoci) a meno che non vengano distribuiti dividendi.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  14. #29
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    La Fiat che sia una SPA o una piccola impresa sempre impresa è. Distribuisce dividendi agli azionisti? Chissene, non so se ti ricordi la storia d'Italia, quanti soldi la casa di Torino ha puppato a noi italiani, ora che sembra stia bene, che nagiva in acque calme, che fa la voce grossa nel mercato invece di dare lavoro aumentando i dipendenti, invece di migliorare la qualità della vita di chi per anni l'ha sovvenzionata e ha lavorato per loro cosa fa? Millanta aperture all'est, manda in cassa integrazione per 2 mesi la gente e poi piange miseria chiedendo incentivi per la conversione delle auto in GPL?

    Cosa cambia se a farlo è un colosso come FIAT o il piccolo imprenditore che quando le cose vanno bene fa cassa e quando va male licenzia?

    Il tutto è solo decuplicato come dimensioni e come ripercussioni sull'economia italiana.

  15. #30

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    La Fiat che sia una SPA o una piccola impresa sempre impresa è. Distribuisce dividendi agli azionisti? Chissene, non so se ti ricordi la storia d'Italia, quanti soldi la casa di Torino ha puppato a noi italiani, ora che sembra stia bene, che nagiva in acque calme, che fa la voce grossa nel mercato invece di dare lavoro aumentando i dipendenti, invece di migliorare la qualità della vita di chi per anni l'ha sovvenzionata e ha lavorato per loro cosa fa? Millanta aperture all'est, manda in cassa integrazione per 2 mesi la gente e poi piange miseria chiedendo incentivi per la conversione delle auto in GPL?

    Cosa cambia se a farlo è un colosso come FIAT o il piccolo imprenditore che quando le cose vanno bene fa cassa e quando va male licenzia?

    Il tutto è solo decuplicato come dimensioni e come ripercussioni sull'economia italiana.
    A parte la solita sparata sindacalista, che c'entra col discorso che stavo facendo io?

    P.S. Tra l'altro cambia, perché in un caso il dipendente piglia la cassa integrazione, nell'altro lo piglia solo in culo.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.68 Kb. compressed to 106.68 Kb. by saving 16.00 Kb. (13.05%)]