Perdonate il titolo volutamente sarcastico, mi trovo in un momento in cui sto cercando di capire sia cosa mi sta succedendo d'intorno sia (soprattutto) cosa fare.
Vi invento una situazione.
Voi abitate in un piccolo paesino sperduto tra le montagne
Il paese e' talmente piccolo, talmente sperduto, talmente "fuori dal mondo", che pagando le vostre tasse di bravi cittadini, avete garantiti tutti i servizi fondamentali senza alcun costo aggiuntivo.
La posta? Gratis.
I trasporti? Gratis.
Il caffe' al bar? Gratis pure quello.
Sotto casa vostra, nel tragitto per andare a lavorare, c'e' - appunto - il suddetto bar.
Non l'unico del paesino, ce ne sono diversi.
Voi entrate, ci sono tutti i vostri vicini ed amici, tutti a far colazione come voi.
Mangiate la vostra brioche, bevete il vostro caffe', e siete tutti allegri e contenti.
Un giorno il barista cambia pasticceria da cui si rifornisce per le brioche.
E a voi non piacciono.
Ma, vuoi perche' il bar e' comodo sotto casa, vuoi perche' ci sono tutti i vostri amici, continuate ad andarci.
Magari non mangiate la brioche, bevete pero' un buon caffe' e il gioco vale ancora la candela.
Un altro giorno, il barista cambia anche la torrefazione da cui si rifornisce di caffe'.
Allora... le brioche non vi piacciono, il caffe' nemmeno, e i succhi di frutta sono un extra che le vostre tasse non pagano.
A questo punto voi:
a) Cambiate bar. Dispiaciuti perche' li ci sono tutti i vostri amici, perche' era tanto comodo, ma tanto le vostre tasse vi pagano brioche e caffe' anche all'altro bar dalla parte opposta della piazza.
b) Fate causa al barista, al bar e all'amministrazione comunale perche' quello che servono non risponde al vostro gusto, perche' prima era tanto meglio, e quindi lede il vostro diritto ad un caffe' ed una brioche gratis.
A o B?
E perche'?
E vi pare giusto?
Anche se si discute di una ipotetica, per una volta, dimostratemi serieta', grazie![]()