http://www.repubblica.it/2009/08/sez...a-domande.html
Commenti, insulti.. Via al flame!
Personalmente lo trovo ridicolo. Buffone!
http://www.repubblica.it/2009/08/sez...a-domande.html
Commenti, insulti.. Via al flame!
Personalmente lo trovo ridicolo. Buffone!
A leggere le domande non mi sembravano affatto diffamatorie ma sacrosante.
Babbè cmq non se ne farà un cazzo.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
basta vi prego -.-
non ha tempo per subire accuse ma per farne si![]()
hdr.
bnet profile
patetico sia lui, che mosa se non e' ironico... senza offesa
nemmeno spreco tempo a seguirle più le vicende del b.
premessa A non me ne fotte un cazzo di berlusconi
premessa B non me ne fotte un cazzo di repubblica
entrambi dovrebbero venire obliterati in quanto quintaessenza della merda nei loro ambiti.
ma sebbene un organo competente decidera' in merito, la diffamazione non e' solo fare un affermazione offensiva ma anche e sopratutto, secondo la suprema corte di cassazione:
Le espressioni dubitative possono integrare il delitto di diffamazione, specie nella forma della insinuazione. Invero qualunque sia la forma grammaticale o sintattica della frase, cio' che conta e' la loro capacita' a ledere o mettere in pericolo l'altrui reputazione e questo, secondo comune sentire, si verifica tanto piu nella forma dell insinuazione.(cass. sez Vi, 11 nov 1975, 11 feb 1976, 16 luglio 1981 etc etc.)
ed ancora
Le espressioni dubitative, insinuanti, allunsive, sottintese, ambigue, suggestionanati, possono infatti, essere idonee ad integrare il reato di diffamazione , quando per il modo in cui sono poste all'attenzione del lettore, fanno sorgere in quest'ultimo un atteggiarsi favorevolemente a ritenere l'effettiva rispondenza a verita' dei fatti narrati. (cass. sez V 8 giu 92)
e' una specficazione cosi potete scannarvi quanto volete su una cosa che non mi interessa nel merito ma almeno vi scannate coprendendo che anche insinuare, suggestionare etcetc come detto sopra, e' diffamazione, non c'e' diffamazione solo quando uno dice papale papale sei una merda, lo pensano in molti si integri semplicemente un offesa diretta ma non e' cosi.
Last edited by McLove.; 28th August 2009 at 17:09.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
l'insinuazione viene dal fatto che lui sono 2 mesi che si rifiuta di rispondere mica dalla formulazione delle domande... avrebbe dovuto fare causa a se stesso![]()
hdr.
bnet profile
ripeto che non mi frega molto ma il nano l'ha fatto e poteva farlo
vanno distinti i due piani quello giuridico e quello politico.
Dal punto di vista giuridico ed io di quello parlo visto che Nando ed altri indicano che non fossero diffamatorie, quindi entrando nel merito giuridico, nonostante si pronunciera' un giudice, le insinuazioni e le espressioni dubitative lesive del decoro e suggestionanti nel lettore ci sono tutte prima facie, andatevi a leggere le domande se non l'avete fatto. ("allevare adolescenti" a napoli, "degenerazione psicopatologica di tratti narcisistici della personalità", "strumetalizzazione del corpo femminile in politica")
Dal punto di vista politico poi potete discutere, ripeto a me non frega, se e' tenuto a riferire o rispondere alle domande rivolte, ma questi son altri discorsi politici di coscienza, sua personale del nano e di coscienza degli elettori, sia favorevoli al nano che contro il nano. ma cio' non toglie che le domande poste hanno fino a prova contraria data da un tribunale un contenuto decisamente lesivo della reputazione del pedonano, come e' nello spirito della testata.
No e' cosi in tutto il mondo, penso, alka esci dal discorso politico ma non c'e' molta differenza nel dire "sei un porco" o fare un giro di parole per insinuarlo o instillare il dubbio che possa essere un porco e farlo pensare a chi legge, basta saper conoscere un po' di italiano, no?
Last edited by McLove.; 28th August 2009 at 17:25.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Ci ho dato una occhiata: la diffamazione e' definitivamente considerata in maniera differente dal semplice insulto all'estero (qui in UK, non ho guardato altrove), dove in Italia sono considerate la stessa cosa.
In secondo luogo, l'insulto deve essere chiaro ed evidente, le allusioni sono terreno di battaglia...
Ecco perche' B. non puo' intentare cause contro la BBC quando dice che e' un clown... semplicemente gli riderebbero in faccia.
Inoltre, assurdo ma vero, se Repubblica mettesse i server in svizzera, non violerebbe legge alcuna...![]()