Page 2 of 8 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 106

Thread: Vi siete sempre chiesti cosa prova un insegnante...

  1. #16
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    infatti io mi preocucperei più sulla lezione e sul come farli appassionare...

    non penso che ci siano problemi di disciplina, al max parla in italiano con voce cupa e canta la canzoncina del padrino.


    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    beh, in realta' l'obiettivo e' proprio quello. non deve farsi amare. Sono studenti universitari, DEVONO avere lo spirito necessario per comprendere che il professore deve essere UTILE per loro, non simpatico. Ergo.. se e' un gerarca nazista, ma giusto, capiranno che e' la soluzione migliore.

    boh in realtà io stimo moltissimi prof della bicocca, non sono ne gerarchi ne prof simpa della cumpa, una giusta via di mezzo...
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  2. #17

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    boh in realtà io stimo moltissimi prof della bicocca, non sono ne gerarchi ne prof simpa della cumpa, una giusta via di mezzo...
    sì, ma, impressione mia, li stimi perche' spiegano bene. Non li stimeresti meno se fossero antipatici, e non li stimi perche' sono simpatici.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  3. #18
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Non ti limitare a leggere le slide, aggiungi se ne hai competenza piena della materia con farina del tuo sacco.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  4. #19
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    infatti io mi preocucperei più sulla lezione e sul come farli appassionare...

    non penso che ci siano problemi di disciplina, al max parla in italiano con voce cupa e canta la canzoncina del padrino.

  5. #20
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    c'è frequenza obbligatoria?
    perchè altrimenti dare il materiale didattico potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio.
    Se gli studenti hanno già i libri e non fai una lezione in cui spieghi MOLTO BENE e con molti esempi, verranno sempre meno alla lezione potendo studiare per conto loro.
    Dubito ti paghino a numero di studenti ma se a lezioni passi da 60 a 20 nel giro di un mese, si nota la differenza e non fai bella figura.
    A meno che essendo in pochi e avendo magari tu buona memoria fotografica, puoi buttarla lì dicendo "se mi ricordo di voi all'esame (così li istighi anche a fare domande pertinenti a lezione) è molto meglio...".
    La simpatia è una buona arma, ma o sai fare belle battute pertinenti, non idiote e una ogni tanto, altrimenti rischi di diventare una macchietta.
    Non fare domande alla classe specifiche. E' vero che così tieni la concentrazione alta, ma la brutta figura non piace farla a nessuno e si sentiranno sempre in imbarazzo con logico discostarsi dalle prime file per paura di essere chiamati...
    Se mi vengono altri consigli, pur essendo stato solo studente, te li riporto..
    per il resto GL
    Frequenza obbligatoria. Se non vengono gli sego le gambe per legge.

    L'esame non lo faccio io. Nel senso che io scrivo solo l'esame, all'esame loro sono controllati da degli esterni che sono pagati per beccare la gente e buttarla fuori se copia. Il prof in se non ha piu' niente a che fare con loro dopo i tre mesi di spiegazione e dopo aver scritto l'esame, che e' controllato da diecimila persone, per cui hai voglia....

    Se vengono segati NON possono vedere l'esame, devono pagare per vederlo.

    E' differente dall'Italia e tante volte non e' un sistema giusto, me ne rendo conto.

  6. #21
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    3) non dare confidenza, richiedi che si rivolgano a te con formule di cortesia, pretendi anche gesti estremamente formali, tipo che si alzino in piedi quando entri e che non si siedano finche' sei seduto, che ti chiedano il permesso per lasciare l'aula.. ste stronzate qua. Sappiamo tutti che sono cose imbecilli, ma servono per instaurare una posizione di autorità
    Riguardo a questo: posso richiedere che mi chiamino Prof, ma per il resto sono troppo giovane. Io ho 27 anni, loro ne hanno 22.

    Devo trovare qualcosa che non venga interpretato come nonnismo capito ?

  7. #22
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Primo anno di ing inf, il prof di fisicaII era un ragazzo di 25-26 anni e non ci sono stati prob. Appena è entrato in classe tutti l'hanno scambiato per un alunno, poi si è messo a spiegare ed abbiamo capito
    In ogni caso vestiti in modo impeccabile, non scherzare troppo ma rimani sorridente, spiega bene e dimostra di sapere, sii disponibile a domande e chiarimenti anche fuori dall'ora di lezione. In questo modo vedrai sarai perfetto!

  8. #23
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    beh, in realta' l'obiettivo e' proprio quello. non deve farsi amare. Sono studenti universitari, DEVONO avere lo spirito necessario per comprendere che il professore deve essere UTILE per loro, non simpatico. Ergo.. se e' un gerarca nazista, ma giusto, capiranno che e' la soluzione migliore.
    bho sarà.. ma io i docenti universitari che ricordo con più piacere, e per i quali ho studiato di più ottenendo i voti migliori, son stati quelli che si comportavano in maniera opposta a quella che hai descritto tu.
    per me un docente deve farti appassionare alla materia, e deve farti venire voglia di approfondirla, di studiare sia per te che per lui perchè tu apprezzi il suo modo di comportarsi.
    viceversa un tipo che entra in aula e pare un gerarca nazista mi crea immediata antipatia, per lui e per la materia.
    questo per lo meno in base alla mia esperienza personale.
    per me ci vuole una giusta via di mezzo: modo deciso di mantenere la disciplina ma anche evitare di apparire irrangiungibile e "stronzo".

  9. #24

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Riguardo a questo: posso richiedere che mi chiamino Prof, ma per il resto sono troppo giovane. Io ho 27 anni, loro ne hanno 22.
    Devo trovare qualcosa che non venga interpretato come nonnismo capito ?

    sì ho capito, pero' considera che il nonnismo e' ingiusto perche' riguarda persone che dovrebbero avere la stessa dignità e lo stesso potere (oltre poi al fatto che prevede reati ed umiliazioni di vario tipo ai danni dei giovani).
    Qui si tratta di essere estremamente formali, proprio perche' per la piccola differenza di età devi "affermare" il tuo ruolo rispetto al loro: non devi mancar mai loro di rispetto, ripeto, pero' deve essere chiaro che quando entri tu sei il professore e loro gli studenti, che non confondano le cose.
    Il fatto che tu non ti debba occupare sara' la tua ulteriore scusa, protezione e vantaggio. Ricorda loro, senza problemi, che li stai preparando a confrontarsi con qualcosa di esterno e' che il tuo obiettivo e' che passino e facciano bella figura.

    Mire: non so che dire.. io ho sempre patito i professori troppo amiconi, perche' mi sembrava sempre una compensazione dell'incapacità di spiegare. Il rigore formale deve andare, ovviamente, di pari passo con la competenza e le capacità didattiche. Se l'ordine e' un problema, credo che quello sia la maniera per risolverlo, non l'approccio amichevole e compagnone.

    Cmq, tornando ad Alka, i consigli fondamentali rimangono i primi quattro. Anche perche' il carattere e tuo, e fai bene a gestirlo come ti viene piu' naturale, ma la "tecnica" di spiegazione corretta secondo me esiste... e di sicuro non prevede slide piene di parole. sono anche convinto che la strategia "studiate oggi, spiego domani" sarebbe di grande successo, se messa in pratica da uno che sa spiegare.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  10. #25
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Parere personale ,scrivi alla lavagna. o se devi fare delle slide che queste abbiano solo i punti chiave.Le lezioni in cui sulle slide c'è gia tutto e sono le stesse che hai sottomano sono le piu noiose in quanto sono solo una perdita di tempo.


  11. #26
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Parere personale ,scrivi alla lavagna. o se devi fare delle slide che queste abbiano solo i punti chiave.Le lezioni in cui sulle slide c'è gia tutto e sono le stesse che hai sottomano sono le piu noiose in quanto sono solo una perdita di tempo.
    Quei professori che riescono a fare queste lezioni che dici tu sono persone con molta esperienza e che andrebbero riveriti come dei . Per saperla in quel modo e' necessario averla studiata come forsennati.

    Senza il supporto delle slides non sono in grado di dare una lezione, perche' sono pur sempre alle prime armi, nonostante io abbia tutta la formazione delle presentazioni in formato conferenza (in cui l'atmosfera e' decisamente piu' tesa).

    Insomma in altri termini... non sono abbastanza esperto/bravo per fare il brillante. La mia speranza e' di riuscire a dare uno standard medio/alto, facilmente comprensibile.

    O anche: mi sbattero' come un coglione perche' passino tutti. .

  12. #27
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    ingegneria del software... Quella roba si impara da soli sui testi, secondo me tu dovresti sbatterti per fargli capire perché stanno facendo quelle cose e quali sono i vantaggi pratici. Magari affrontare l'analisi di un progetto esistente o inventato, in modo che si noti il tuo impegno e in modo che la lezione sia orientata ad ottenere dei risultati. Per quanto riguarda l'atteggiamento, secondo me puoi anche essere 'formale' come se avessi a che fare con dei colleghi che non conosci... Né rigido, né amicone.
    Un consiglio spassionato: mettiti in discussione e preparati meglio di loro, un professore che fa la parte dell'ignorante non lo dimentica nessuno, un prof brillante diventa un esempio.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  13. #28
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    a me piacerebbe, non la ho mai trovata una cosa da tensione mi viene piuttosto naturale fare presentazioni, lezioni e in generale farmi capire... infatti sto anche valutando se fare il dottorato per una eventuale carriera accademica.

  14. #29
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Se mai diventerai prof. Hador fammi sapere dove insegni, m'intrufolo tra gli studenti e ti faccio domande tipo "ma quanto ha sukato hard ieri in quell'8vs8 prof? "

    Cmq imho miglior combo è slide scritte date prima, e spiegazione della slide tramite lavagna, in modo che lo studente possa capire con calma che c'è scritto ed eventualmente integrarla con vari appunti (se lo studente deve scrivere e basta tutto quello che dice il prof, perde il filo e non ha tempo di capire il concetto, dall'altra parte se non scrive un cazzo rischia di distrarsi e di perdere il filo).

    Niente cose only lettura della slide che ti fanno pensare "vabbè allora me la studio a casa e gg", la slide deve essere spiegata bene ed integrata con esempi o altre informazioni, deve essere chiaro per lo studente che seguire la lezione DEVE essere tempo ben speso.

    L'essere coinvolgente e brillante viene con l'esperienza (oltre all'esserci portato ovviamente) in modo che puoi arricchire la lezione con esempi vari, paragoni, metafore ecc. alla tua prima esperienza chiederti di fare subito il pro è pretestuoso. Sii serio, non scendere troppo in confidenza ma non fare neanche il gerarca nazista, se sei competente e spieghi bene le cose avrai automaticamente il loro rispetto, senza bisogno di usare la bacchetta, sono universitari non vanno alle elementari. Guarda gli sguardi, se vedi facce perplesse chiedi se hanno capito, se ci sono dubbi ecc. in caso rispiega il concetto usando altre parole o altri esempi. Ogni tanto se ti riesce fai pure qualche domanda tu per vedere se hanno capito, cerca di coinvolgerli un minimo magari senza impaurirli, vedrai che così facendo terrai alta l'attenzione.

    Ovviamente, cosa scontata, la materia che insegni cerca di saperla meglio che puoi

    In bocca al lupo.
    Last edited by Marphil; 3rd September 2009 at 16:48.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  15. #30
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    io intendevo che se non puoi scrivere alla lavagna ,allora proietta delle slide che contengano i punti chiave cosi che a lezione uno prenda appunti su di esse spiegandone il senso. Se la lezione è un puro esercizio di lettura delle slide non è ne interessante ne piacevole.

    Soprattutto se puoi fai degli esempi pratici, io ho visto che molte materie in cui il prof dava dei riferimenti di vita vissuta rendevano la materia da un lato molto interessante e affascinante ,dall'altro permettevano di ricordarsi meglio di cosa si stesse parlando.


Page 2 of 8 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.72 Kb. compressed to 91.48 Kb. by saving 15.24 Kb. (14.28%)]