
Originally Posted by
ihc'naib
Premetto che Videocracy mi convince poco. In genere ho apprezzato i film protetti e promossi da Procacci, ma qui credo abbia fatto un buco nell'acqua. Indipendentemente dalla realta', dalla correttezza di mandare i trailer, insomma, da tutto questo discorso, mi da' l'idea di un film _brutto_
Detto questo, sulla questione televisiva: io sono convinto, anche se so che passo per complottista, che l'instupidimento delle persone sia effettivamente legato all'evoluzione dei media negli ultimi 30 anni (nota bene la fascia temporale) e sia effettivamente frutto di un disegno dei politici.
Cosa c'entra in questo Berlusconi? Non moltissimo. Cioe', neanche poco. Di fatto, non penso sia l'ideatore della strategia, che risale ai tempi di cui della P2 non era che un membro. Non sto dicendo che e' stata la P2. Dico solo che le persone potenti a quei tempi (fra cui magari anche qualcuno che la P2 la gestiva) hanno intravisto una prospettiva di facile governo _per tutti_ nella strada del rimbecillimento.
Secondo questa strategia mi sembra ragionevole pensare che si sia creato un vincolo di favori reciproci fra questi non meglio definiti potenti (lo so e l'ho detto che puzzo di complottismo, ma la mia non e' una tesi specifica, quanto una sensazione generica) e Berlusconi, magari per aiutarlo ad acquisire importanza nei media e poter farlo collaborare alla "strategia".
La strategia nel 94 era gia' in atto da tempo: quando Berlusconi ha deciso di entrare in politica, lo fece per altri motivi. Questo pero' ha accelerato la strategia, ed oggi eccoci qua, con una tv via etere da terzo mondo.
Ora, la parte fondamentale del mio discorso e' che non e' un "berlusconi merda"... perche' penso che la strategia sia estremamente trasversale e bipartisan. Perche' e' troppo sorprendente che _tutte_ le forze politiche -fatta eccezione forse per la Lega- si siano poste in quella direzione, per recitare una parte che sembra scritta da tempo...
Infatti non e' tanto "il grande fratello" che mi preoccupa. E neanche, toh, l'invasione dei reality. E' la mancanza di alternativa.. il livello dei talk show di cucuzza del pomeriggio, l'assenza di programmazione cinematografica, le fiction di pessima qualità .. e via dicendo.