Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 23 of 23

Thread: Si fanno le scarpe tra loro mo ?

  1. #16
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma ste convinzioni da film dei giornalisti temuti e rispettati come se fossero magistrati o pecos bill da dove vi vengono?
    I giornalisti dovrebbero raccontare i fatti non sostituirsi a politici, magistrati e giustizieri della notte non meritano un cazzo di rispetto anzi lo meritano quando non ti rendi conto nemmeno che ci sono e ti viene raccontata SOLO la semplice cronaca.
    Uppo in toto La politica spetta ai politici... la magistratura ai giudici. I giornalisti dovrebbero riportare la notizia in senso reale senza mettere le loro idee politiche. Altrimenti non si tratta di piu' di riportare i fatti, ma diventa un "magazine" politico...




  2. #17
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    personalmente quando leggo il buon senso di mclove mi vien voglia di toccarmi.
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  3. #18
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    giornalismo cane da guardia del politico è giustissimo.

    se il giornalista è serio riporta i fatti, al di là della sua opinione o credo politico, quindi se il politico fà una cazzata, rendendola nota gli fà "la guardia".
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  4. #19
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    il giornalismo e' il cane da guardia del potere nel momento in cui racconta la cronaca, i fatti ed a quello si ferma.
    se invece si sostituisce ad altro diventando improbabili magistrati di parte in processi mediatici inesistenti pro o contra, chiaramente, divenendo essi stessi politici indicando il giusto e lo sbagliato nel merito politico o morale, facendosi giustizia, la loro giustizia da casalinga di voghera a suon di scandali a quel punto sono i rottweiler DEI poteri, asserviti ad i poteri, siano i poteri al comando o quelli che vogliono sovvertirlo o sia solo il potere del loro personale interesse, spesso meramente economico.
    Proprio l'opposto di quello che indica il brocardo come giornalismo a freno dei poteri ma ne diventano strumenti e mezzucci e lo ripeto sia PRO che CONTRA se non si limitano alla cronaca ed i fatti.
    Che il brocardo sia valido per solo l'estero non so, qua spesso generalizzate con il mito dell' estero in grossi scivoloni, ma il brocardo e' valido solo ed ESCLUSIVAMENTE se si fa cronaca, specchio della realta' e dei fatti, cioe' il giornalista.
    Occhio come sempre a prendere una parte della storia poi, spesso le informazioni sbagliate e mendaci e fatte attraverso la stampa sono state il modo in cui si e' preso per piu lungo tempo per il culo la gente o ci ricordiamo il watergate e non ci ricordiamo le varie propagande nate e fomentate attraverso le informazioni durante le varie guerre e prima del nascere delle stesse?
    leviamoli sti paraocchi a considerare solo la parte che ci piace.
    Beh la propaganda per le varie guerre, o almeno per quelle in afghanistan/iraq mi pare sia stata trainata principalmente dalla stampa in mano a Bush (FOX i primis).

    Insomma, se c'e' un punto fermo in questo labirinto mediatico/filosofico è che un organo di informazione non può essere davvero obiettivo se chi lo controlla ha interessi di tipo diverso.

    Questo non vuol dire che tutte le testate in mano a gruppi di potere politico siano dei pitbull asserviti, ne che tutte quelle indipendenti siano libere e imparziali.

    Però la tendenza è chiara, e il fatto che in Italia non esistano redazioni davvero scollegate a gruppi di potere (a parte il neonato "Fatto quotidiano" ma staremo a vedere) la fa intendere chiaramente sullo stato dell'informazione nel nostro paese.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  5. #20
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma ste convinzioni da film dei giornalisti temuti e rispettati come se fossero magistrati o pecos bill da dove vi vengono?
    I giornalisti dovrebbero raccontare i fatti non sostituirsi a politici, magistrati e giustizieri della notte non meritano un cazzo di rispetto anzi lo meritano quando non ti rendi conto nemmeno che ci sono e ti viene raccontata SOLO la semplice cronaca.
    se i giornalisti come dici si limitassero a fare il loro cazzo di dovere, dire la verità, ti assicuro che nello stato in cui ci troviamo sarebbero venerati dal popolo e letteralmente temuti dai politici.

    Anzi, è vero non succederebbe un tubo, perchè tutti i politici che ci ritroviamo sparirebbero istant se solo ci fossero giornalisti capaci di divulgare tutte le porcate che combinano.
    Last edited by Necker; 11th September 2009 at 17:12.
    Daoc
    Spoiler

  6. #21
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by nortis View Post
    giornalismo cane da guardia del politico è giustissimo.
    se il giornalista è serio riporta i fatti, al di là della sua opinione o credo politico, quindi se il politico fà una cazzata, rendendola nota gli fà "la guardia".
    e se non riporta i fatti si deve fare quello che si fa ora cioe' dubitare sempre e spesso a ragione di ogni notizia perche il giornalista più che i fatti e la realta' diviene similmagistrato sostituendosi ad i veri magistrati, similpolitico sostituendosi ad i veri politici (oddio almeno quelli che si credono politici) e garante di questo o quel potere, quindi non serve a niente non fa la guardia a niente SE non elenca solo i fatti e lascia che la critica o il giudizio venga fatto dal fruitore dello stesso.
    esistono ormai gli happy meal dell informazione cronaca giudizio sentenza e morale, finito. Come degli happy meal tutto compreso si ha piu tempo cosi per altro si risparmia.
    io sono rimasto veramente scioccato tempo fa come la pluralità di utenti di sta board per un titolo mendace e parziale di repubblica cosa pensavano sul falso in bilancio quando io vedo ancora i processi in tribunale e questo e' un esempio palese di come un articolo parziale di giornale che non racconta i fatti ma ne elenca solo la parte che la sua clientela vuole sentire travia la realta', cito questo perche' e' un esempio concreto su un fatto riscontrabile oggettivamente da tutti cioe' la normativa vigente e' incontrovertibile ,ma ne esistono molti altri di esempi aoe.
    Invece ormai siamo al mcdonalds dell informazione, si scelgono le notizie _come_ si vogliono, prima di averle in fila al Mcdrive il gusto che vogliamo, se apro la repubblica so gia il target di notizie che voglio, cosi come il giornale chiaramente, tg 5, santoro, travaglio ,feltri e compagnia.... si sa gia perfettamente il prodotto che si "compra" e siamo sicuri che ci piacera' e torneremo clienti.
    Cosi non si deve nemmeno pensare e si ha piu tempo per sballarsi il cervello con la birra (cit.) Bella merda.

    bah e' una discussione in loop non porta da nessuna parte e mi sono pure stancato di farla.
    Last edited by McLove.; 11th September 2009 at 17:31.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #22
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Uppo in toto La politica spetta ai politici... la magistratura ai giudici. I giornalisti dovrebbero riportare la notizia in senso reale senza mettere le loro idee politiche. Altrimenti non si tratta di piu' di riportare i fatti, ma diventa un "magazine" politico...
    Ma questo non è del tutto vero, un commento o editoriale politico ci sta tutto in un giornale, purchè riporti fedelmente fatti e fonti e sia ben chiaro la parte politica di chi lo scrive. Il problema nasce quando i fatti riportati subiscono "alterazioni" sulla base delle idee politiche del giornalista, o peggio ancora del gruppo che gli paga lo stipendio. Un editoriale di Della Loggia, uomo di destra, su questo o quell'argomento lo leggo volentieri, perchè mi offre un'analisi spesso sensata da un punto di vista diverso dal mio.

    E' invece raggelante sentire al tg5 una notizia del genere (testuali parole):
    "Ancora polemiche sulla cena a cui hanno partecipato, fra gli altri, Silvio Berlusconi, il ministro Alfano e i due giudici del CSM etc".

    Perchè a quella cena c'erano Ilvio, Alfano, i due giudici e le rispettive consorti: quell'inciso "fra gli altri" fa pensare a un cocktail party con 200 persone tra cui i quattro individui che non dovrebbero incontrarsi per una questione di trasparenza grossa come una cazzo di villa in sardegna. Questa è una deformazione sottile ma evidente della realtà, dettata dall'alto, questo non è giornalismo.
    Last edited by Il Nando; 11th September 2009 at 17:23.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  8. #23
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    mah non so , di sicuro il giornalismo d'inchiesta , che esiste da quando esistono i giornali , sta sparendo da qualche tempo a questa parte (non solo in italia) .
    In effetti si tratta di raccontare i fatti per come sono andati e non per come i canali ufficiali li propinano.
    Banalmente la frase "il giornalismo deve raccontare i fatti" non vuol dire nulla .
    Perche il "fatto" esiste solo in funzionedi chi lo racconta e del modo in cui lo fa , da qui la necessità del commento , anche politico.
    Si interpretano i fatti per descrivere una verit piu grande , sempre parziale .
    Piu veritò parziali rendono il "fatto" , che di per se non esiste , piu credibile.
    Ecco escludendo il giornalismo d'inchiesta e il commento abbiamo eliminato i 3/4 del giornalismo.
    Last edited by Palur; 12th September 2009 at 00:38.

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 82.79 Kb. compressed to 71.74 Kb. by saving 11.05 Kb. (13.35%)]