![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
francamente considerando le quantità esorbitanti di acqua necessarie alle condizioni di vita sulla terra di una manciatina di persone, vedo realmente improbabile un futuro insediamento sulla Luna solo perchè han scoperto un po di molecoline d'acqua sparpagliate qua e là.
Se già sulla terra ne serve moltissima, in una probabile stazione spaziale che deve essere energeticamente autosufficiente quanta pensate ne occorrerà? di meno?![]()
DaocSpoiler
Se un decimo dei soldi spesi in guerre e un decimo in missioni spaziali, venissero destinati a
-eliminare debito pubblico dei paesi sottosviluppati aiutandoli a progradire
-ricerca per eliminazione di malattie serie o curare i malati presenti le cui pillole sono "troppo costose"
-ricerca di quello che abbiamo sotto i piedi (prima di pensare a quello che è molto sopra le nostre teste)
searching for free time...
In realtà spesso è proprio dagli investimenti sulla ricerca di nuovi armamenti che si perfezionano nuove tecnologie fruibili poi da tutti...
(vedi i razzi interplanetari che possiamo vedere come un'evoluzione delle V2, frutto della ricerca missilistica dei tedeschi nella 2da guerra mondiale)
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Diciamo che l'investimento in RICERCHE militari poi produce anche benefici civili, mentre l'investimento in armamenti produce per lo più danni.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
3 litri per mc sono un'enormità.. pensa oltretutto a cosa costa portarla dalla terra.. le cisterne occupano spazio prezioso.. se invece puoi portarti l'acqua sufficiente per il solo viaggio e il resto dedicarlo a materiali per costruire moduli lunari è un bel passo..
comunque sì.. tra 30 anni importeremo cibo dalla luna.. tra altri 50 la luna sarà parzialmente colonizzata e tra altri 30 ci sarà la prima ribellione delle colonie ovvero la luna + 3 stazioni orbitanti (una US, una cinese e una indiana)..
e poi verranno i cylon![]()
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
Il che è abbastanza una cazzata, su. Se il civile usufruisce di progressi tech causati dalla ricerca militare tout-court, ovviamente ne usufruisce solamente in parte (1/10 del totale? 1/8? Poco importa il valore preciso, è il concetto che conta).
Se invece riservassimo come dice Nando il 100% della spesa militare globale SOLAMENTE ad avanzamenti tech e ricerca scientifica, si, avremmo la NX-01 pronta per il 2070.
In fondo la tecnologia ed il progresso scientifico sono avanzati mostruosamente da 5000 anni e passa, le intenzioni invece sono sempre le stesse. Profondamente idiote, aggiungo.![]()
ovviamente è colpa della religione se non abbiamo ancora colonizzato lo spazio, come dimostra questo old ma sempre vero grafico:
![]()
true.. true...
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
mm dico nulla sulla notizia di per se' ma IMO e' solo una mossa propagandistica in vista della decisione ( e da notizie come queste si fa capire gia' quale sara' l'esito) di Obama di ripristinare il progetto di (ri)sbarco sulla luna ..
In maniera tale che quando tra 20 gg dira' : abbiamo deciso di spendere N miliardi per mandare quattro sfigati in gita sulla luna , la gente nn boicotti l'investimento (enorme) di fondi trascinata ANCHE da notizie come questa ...
cmq che le missioni spaziali nn siano fine a se stesse ma che permettano lo sviluppo di brevetti poi usati su larghissima scala, e' una verita' riconosciuta ed assodata .. basti pensare a tutto quello che ha portato in termini tecnologici lo sbarco nel '69 sulla luna ( e le missioni di contorno ovviamente)
Facendo un esempio, la NASA ha stabilito che tra brevetti, perfezionamenti e tecnologie nuove il programma Apollo ha prodotto oltre 160.000 ricadute tecnologiche di uso quotidiano.
on BLACK DESERT : Lapo/Lontra
on MARVEL HEROES : Lapotto
______________________________Spoiler
on PATH OF EXILE : BaroneBirra - MARAUDER 2H MACE
______________________________
Spoiler