Page 4 of 13 FirstFirst 12345678 ... LastLast
Results 46 to 60 of 185

Thread: Scudo Fiscale anche per Falso in Bilancio

  1. #46
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    lo stato avanzato o meno della legge non vuol dire nulla, quanto hai scritto non ha senso alcuno.
    Il pdr mica blocca quando vuole lui, cioè nel momento che ritiene piu opportuno e ci mancherebbe, non sono poteri che ha
    Puo' indicare un veto sospensorio ma _solo_ in sede di promulgazione quindi alla fine dell' iter legilsativo chiedendo un riesame (quindi per _tutte_ le leggi puo' venire esercitato nel medesimo momento di stato avanzatissimo promulgazione poco prima di divenire legge) che come sanno tutti può anche venire disatteso
    Non vedo che ci sia di tanto incredibile, conosco il ruolo del PDR sappiamo tutti che se non firma la legge gli può essere ripropinata e quindi è inutile, come afferma lui stesso QUI resta il gesto politico sarebbe la prima volta che lo fa magari da un segnale e rallenta di fatto tutto il processo, per il resto è del tutto inutile fare il giochetto degli assenti, ti funge una volta poi nell'altro schieramento si presentano in maggioranza mettono la tanto abusata fiducia e il provvedimento passa, tutte le strade sono tappate quindi di che stiamo parlando?

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Idee tanto tanto confuse, un po come quello che riporta capitali in italia per riportarli in seguito all' estero e farli sparire
    Qui direi che c'è abbastanza confusione infatti, c'è da premettere il significato di "capitali che rientrano", quello che ti rientra intanto una cifra su un conto corrente a cui lo scudo fiscale apporrà un simbolico 5%, che applicherà direttamente la banca, riservando l'anonimato, con esso saranno condonati i reati:
    Tributari - dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (articolo 2); dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici (articolo 3); dichiarazione infedele (articolo 4); omessa dichiarazione (articolo 5); occultamento o distruzione di documenti contabili (articolo 10).
    Penali - falsità materiale commessa dal privato (articolo 482 c.p.); falsità Ideologica commessa dal privato in atto pubblico articolo 483 c.p.); falsità in registri e notificazioni (articolo 484 c.p.); falsità in scrittura privata (articolo 485 c.p.); usodi atto falso (articolo 489 c.p.); soppressione, distruzione e occultamento di atti veri (articolo 490. c.p.); falsità concernenti documenti informatici (articolo 491-bis c.p.); falsità concernenti copie autentiche che tengono luogo degli originali mancanti (articolo 492 c.p.); false comunicazioni sociali (articolo 2621 cc.); false comunicazioni sociali in danno dei soci o dei creditori (articolo 2622 cc.).

    Quindi possibilità di pulirsi il sommerso che si è evaso a condizioni più favorevoli della tassazione ordinaria, Inoltre con la volontà di non procedere ne indagare, per reati molto gravi (nella sfera socetaria e penale), in questo ci possimo mettere i tanto preoccupanti fondi derivanti da attività illegali fatti passare come utili di aziende, sia di casa che off-shore...

    Finita la premessa, il fondo come viene considerato, cos'è il denaro che rientra? utile aziendale? Non credo proprio, la natura del conto estero in paradiso fiscale può essere di accumulo nel tempo o ci possono essere confluiti capitali di più società, quindi sbarcati in Italia e pagato il 5% il conto verrà in anonimato sommato o creato al nominativo di chi è quella cifra, non alla società, indi la tassazione successiva sarà solo bancaria e patrimoniale, quindi risibile rispetto alla tassazione che riceve un ricavo aziendale, con un esempio semplice prendiamo tizio X.
    Tizio x ha un azienda e ci ricava 120.000 euro l'anno, di questi dichiara solo 20.000 euro, truccando i bilanci, solo sopra questi 20.000 ci apporranno tutte le tasse del caso che sono intorno al 40%, diciamo che tizio x ha questo vizietto da 4 anni e ha un conto alle Cayman di 400.000 euro, arriva lo scudo fiscale, riporta i 400.000 in Italia e dove vanno? Non nella sua azienda, ma nel suo conto a questo punto con il denaro pulito e ricco, senza indagini a carico e anonimo, investe la cifra all'estero dove la tassazione è meno pressante, et voilà il cerchio del riciclaggio di stato si chiude, tizio X ha fatto tot porcate ma la fa franca.
    Esempio due tizio y
    Tizio y è mafioso ha la sua aziendina di olio di oliva che tiene bella pulita e lontano dal suo traffico di cocaina Colombiano, si trova un ingente somma sommersa che non può giustificare, denaro sporco, ma arriva lo scudo fiscale, e sabato mattina con molta calma va al frantoio e brucia i libri contabili, poi dichiara che da 6-7 anni si stava accantonado dichiarando meno la sommetta corrispettiva a quello che la coca gli ha fruttato, si versa il denaro sul suo conto e ci paga il 5%.

    Vedi la problematica è che il denaro che rientra farà capo a una o più persone non ad imprese, il conto deve avere un nominativo. quindi non sarà sommabile all'utile societario, men che meno nel capitale sociale, ma ai beni dell'imprenditore dove la tassazione sarà bancaria e patrimoniale, non ci saranno Irpef Irap e altre cose totalmente evase, se poi reinvesto i soldi all'estero la tassazione bancaria sarà solo su quel che resta sul conto.

    Prendiamo infine Tizio J che è stato onesto e dei 120.000 euro l'anno come tizio X gli restano 80.000 di ricavo aziendale, che fa si incazza? Direi di no aspetta il prossimo scudo fiscale fissato tra 3 anni...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  2. #47
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    ripeto: questo scudo fiscale è una cagata pazzasca. Perche in europa la % è altissima (40/60%) e in alcuni paesi nn ce nemmeno l'anonimato mentre qua in italia del 5%.
    Dai è indifendibile e poi ci aggiungiamo che hanno inserito altro nel pacchetto e quindi ci hanno messo pure il fiocco rosso.
    Questo nn è roba di dx/sx ma proprio di logica e dovremmo ribellarci tutti.
    Spoiler

  3. #48
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Penali - falsità materiale commessa dal privato (articolo 482 c.p.); falsità Ideologica commessa dal privato in atto pubblico articolo 483 c.p.); falsità in registri e notificazioni (articolo 484 c.p.); falsità in scrittura privata (articolo 485 c.p.); usodi atto falso (articolo 489 c.p.); soppressione, distruzione e occultamento di atti veri (articolo 490. c.p.); falsità concernenti documenti informatici (articolo 491-bis c.p.); falsità concernenti copie autentiche che tengono luogo degli originali mancanti (articolo 492 c.p.); false comunicazioni sociali (articolo 2621 cc.); false comunicazioni sociali in danno dei soci o dei creditori (articolo 2622 cc.).
    No. Nell'emendamento al senato è stata aggiunta la possibilità di utilizzare i dati nei procedimenti penali, per cui non sono un giurista, ma credo sia falso

    Per quanto riguarda i "riciclatori", posso sicuramente convenire che le grandi organizzazioni criminali provvedano per conto loro, ma a quanto ho capito il reato in sè esiste, immagino ci siano anche i rei, per cui credo possiamo accordarci nei termini: riciclatori di mestiere = recidivi del riciclaggio, lasciando perdere i personaggi di fantasia
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  4. #49
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    Perche in europa la % è altissima (40/60%) e in alcuni paesi nn ce nemmeno l'anonimato mentre qua in italia del 5%.
    Ad una prima e superficiale analisi, i soldi (supponiamo che non siano reinvestiti in attività criminose) rientrano nell'economia statale. Lo stato di fatto, con un'aliquota del 5%, lascia che il 95% dei capitali rientrati fluiscano nelle economie locali. In questo modo, di fatto, evita una redistribuzione attraverso lo stato di questi flussi e mantiene i capitali lì dove sono stati evasi. E' vagamente in linea con la politica del governo "soldi in tasca ai cittadini", e contestualmente aumenta la liquidità non allo stato, bensì alle banche, evitando di dover poi redistribuire in prima persona questa liquidità come misura anticrisi.

    Per quanto riguarda l'anonimato, fatto salvo che non copre i reati penali, è in parte in linea con l'aliquota bassa. Non ha senso far rientrare capitali non denunciati, quindi irregolari, e subito dopo farli confiscare o multare i proprietari. Insomma una volta fissata l'aliquota bassa, in virtù del ragionamento del periodo soprastante, non ha senso riprendere i soldi multandola. L'unica pecca in tutto questo, è che non rispetta gli accordi presi nell'ultimo G8, che prevedevano di tracciare non tanto gli evasori, bensì le singole banche dei paradisi fiscali, in modo da combattere l'evasione più efficacemente a livello mondiale individuando i siti più "trafficati"
    Last edited by marlborojack; 3rd October 2009 at 13:22.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  5. #50
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    http://www.repubblica.it/2009/09/sez...o-fiscale.html

    Boh, non so che dire, sono allibito
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  6. #51
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    No. Nell'emendamento al senato è stata aggiunta la possibilità di utilizzare i dati nei procedimenti penali, per cui non sono un giurista, ma credo sia falso
    Per quanto riguarda i "riciclatori", posso sicuramente convenire che le grandi organizzazioni criminali provvedano per conto loro, ma a quanto ho capito il reato in sè esiste, immagino ci siano anche i rei, per cui credo possiamo accordarci nei termini: riciclatori di mestiere = recidivi del riciclaggio, lasciando perdere i personaggi di fantasia
    I dati che ho trovato io sui reati "sanati" è l'elenco sopra, roba datata una settimana fa non so se al senato hanno emendato ulteriolmente in seguito, ho sentito roba sui procedimenti in corso, ma non so altro...
    I personaggi di fantasia servono per esemplificare situazioni tipo prese come esempio, bhè se è come sembra le condizioni sono migliori rispetto alle percentuali che si prendono a riciclare denaro sporco, come tu stesso (mi pare) affermavi, sembra una buona occasione no?
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #52
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    I dati che ho trovato io sui reati "sanati" è l'elenco sopra, roba datata una settimana fa non so se al senato hanno emendato ulteriolmente in seguito, ho sentito roba sui procedimenti in corso, ma non so altro...
    I personaggi di fantasia servono per esemplificare situazioni tipo prese come esempio, bhè se è come sembra le condizioni sono migliori rispetto alle percentuali che si prendono a riciclare denaro sporco, come tu stesso (mi pare) affermavi, sembra una buona occasione no?
    Dossier della camera

    Nel corso dell’esame del provvedimento in esame presso il Senato, è stato approvato un emendamento contenente le seguenti ulteriori modifiche alla disciplina:

    - in merito ai dati e alle informazioni fornite ai fini dell’adesione alle operazioni di emersione dei capitali, è stato specificato che la sede giudiziaria nella quale tali dati non possono essere utilizzati a sfavore del contribuente è quella civile, amministrativa e tributaria;

    - in merito agli effetti penali, si rinvia alle disposizioni contenute nell’articolo 8 della legge n. 289/2002, recante “Integrazione degli imponibili per gli anni pregressi”;

    - in merito all’arco temporale entro il quale aderire alla emersione, il termine finale è stato anticipato dal 15 aprile 2010 al 15 dicembre 2009;

    - in merito all’ambito di applicazione, è stato operato un ampliamento diretto ad includere anche i redditi realizzati da soggetti che detengono partecipazioni di controllo o di collegamento in società estere.
    Detto questo, chiaramente non so niente del reciclaggio al di là delle definizioni, la mia era un'ipotesi provocatoria, il vero problema è la disparità con cui vengono trattati evasori e onesti, come segnalato dal post di Shub. Mi pare difficile credere che un riciclatore di denaro guadagni meno del 5% della somma totale, visto il rischio che corre, ma non essendoci un tariffario può essere una cazzata . Un condono fiscale con un'aliquota inferiore a quella applicata all'imponibile sembra ovviamente una grossa ingiustizia, ma c'è anche da dire che in tempi di crisi le misure straordinarie sono sempre esistite.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  8. #53
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Hagnar View Post
    http://www.repubblica.it/2009/09/sez...o-fiscale.html
    Boh, non so che dire, sono allibito

    di pietro sempre civile e sobrio al solito vedo

  9. #54
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Per quello che riguarda i pericoli di mafia e riciclaggio, ho trovato questo intervento di Scarpinato Pubblico Ministero alla direzione antimafia di Palermo.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  10. #55
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Pensate che sto a leggere tutto questo con i soldi ch eme li tengo in Scozia, ascolto musica celtica "Dark Island" e mi viene un ghigno ...... ma anche nostalgia di quello che l'Italia poteva essere o diventare ....

    DI Scarpinato mi son letto qualche mese fa Il ritorno del Principe, che spiega come si e' arrivati alla situazione attuale, non da soluzioni, anzi e' molto pessimista, dal punto di vista storiografico una bella opera.
    Last edited by MnfPna; 3rd October 2009 at 16:07.
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  11. #56
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Ad una prima e superficiale analisi, i soldi (supponiamo che non siano reinvestiti in attività criminose) rientrano nell'economia statale. Lo stato di fatto, con un'aliquota del 5%, lascia che il 95% dei capitali rientrati fluiscano nelle economie locali. In questo modo, di fatto, evita una redistribuzione attraverso lo stato di questi flussi e mantiene i capitali lì dove sono stati evasi. E' vagamente in linea con la politica del governo "soldi in tasca ai cittadini", e contestualmente aumenta la liquidità non allo stato, bensì alle banche, evitando di dover poi redistribuire in prima persona questa liquidità come misura anticrisi.
    e chi ti dice cherientrano nell'economia? Rientrano su conti personali delle banche locali e stop... rimane il fatto che il 5% è ridicolo rispetto ai ben piu alti velori di altri paesi europei
    Spoiler

  12. #57
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    e chi ti dice cherientrano nell'economia? Rientrano su conti personali delle banche locali e stop... rimane il fatto che il 5% è ridicolo rispetto ai ben piu alti velori di altri paesi europei
    Esatto il nodo è qui, i soldi vanno sul conto corrente di qualcuno non sul conto corrente della caritas, un qualcuno che si ritrova improvvisamente una cifra tipo eredità, pagandone il rientro solo un 5%, garantito avrà l'anonimato e dopo si spenderà i soldi come più gli aggrada non certo li darà in giro tipo babbo natale, anzi c'è il rischio appunto di "inquinamento" economico visto che i soldi in questione risultano buoni come quelli di tutti...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  13. #58
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    No. Nell'emendamento al senato è stata aggiunta la possibilità di utilizzare i dati nei procedimenti penali, per cui non sono un giurista, ma credo sia falso
    Per quanto riguarda i "riciclatori", posso sicuramente convenire che le grandi organizzazioni criminali provvedano per conto loro, ma a quanto ho capito il reato in sè esiste, immagino ci siano anche i rei, per cui credo possiamo accordarci nei termini: riciclatori di mestiere = recidivi del riciclaggio, lasciando perdere i personaggi di fantasia

    e' chiaro che il reato in se esista e la condotta e' il fare apparire leciti i profitti invece ottenute con attività criminali, ma non abbiamo nulla da accordarci nei termini se ritieni chi compie riciclaggio sia colui che estrano all associazione criminale e li recicla per conto di ottenendo un profitto da tale reciclaggio: stai sbagliando e vedi troppi film. Lo stesso 648 bis stabilisce che deve essere estraneo alla condotta ed al fatto illecito il cui frutto e' il denaro illegale per avere la fattispecie di reciclaggio, tant'e' ti ripeto che spessissimo a tali individui viene riconosciuta l'associazione esterna come ti spiegavo un po di post sopra.

    e' la terza volta che te lo dico non ci sara' una quarta, in tal caso continua a pensare che ci siano delle societa o imprenditori che reciclano in qualita' di estranei per conto delle associazioni criminali ed a cui le associazioni criminali si rivolgono pagandogli un profitto per avere pulito il denaro: e' fiction non esite.
    Last edited by McLove.; 3rd October 2009 at 16:37.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #59
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Esatto il nodo è qui, i soldi vanno sul conto corrente di qualcuno non sul conto corrente della caritas, un qualcuno che si ritrova improvvisamente una cifra tipo eredità, pagandone il rientro solo un 5%, garantito avrà l'anonimato e dopo si spenderà i soldi come più gli aggrada non certo li darà in giro tipo babbo natale, anzi c'è il rischio appunto di "inquinamento" economico visto che i soldi in questione risultano buoni come quelli di tutti...

    qua mi sembra che vogliate parlare ancora di cose che non conoscete, non c'e' nessun nodo.
    la premessa e' che non ritengo lo scudo fiscale un buon provvedimento come ho gia detto.

    ma quanto dici e'sbagliato basterebbe conoscere uno dei principi base dell' economia lo stesso per cui per questo anno di crisi tutti hanno detto in ottic mondiale di continuare a "spendere".

    si chiama il moltiplicatore degli investimenti evitero' di indicarti definizioni etc anche perche sono ricordi di tempo fa e sarei impreciso e ti faccio un semplice esempio, la parte stringata e che un investimento in un mercato o ambito si propagano in altri mercati.
    non fotte un cazzo che sia il contocorrente della caritas

    metti caso che io, generico, immetto determinate somme di denaro in italia con questo scudo fiscale della minchia nel mio contocorrente ne ho disponibilità e me li posso spendere come cazzo voglio tra tutto quello in piu che spendo come voglio pensiamo alle cose futili e non ad investimenti:

    avro piu soldi ad esempio per i fumetti e spendero' 200 euro in piu al mese per i fumetti.
    il fumettaro mio di fiducia avra' 200 euro in piu al mese con cui potrà portare ad esempio la moglie al cinema una volta in piu ed assecondare anche la sua golosità per i gelati.
    da un lato il cinema guadagna due clienti in piu al mese il gelataio vende 10 gelati in più al mese e cosi via tale denaro andra in altri ambiti e campi.

    Questo chiaramente a livello microeconomico con esempi futili per cazzeggiare metti i libri di studio per la figlia del fumettaro ed i la spesa o i soldi del dipendente etc etc, ma e' facile anche intuire come funzioni a livello macroeconomico.

    quindi e'sbagliato pensare che il tizio si spendera i soldi come gli aggrada, non fotte un cazzo ed e' elementare, quello che interessa e che andra a foraggiare il mercato e mettere in circolo denaro che prima non c'era.

    cioe i soldi che io immetto nel mercato per qualunque cosa poi si propagano e' molto semplice, da li se non sbaglio la definizione del moltiplicatore degli investimenti per cui un investimento in un settore da luogo ad ulteriorsi spinte di investimenti anche in altri settori
    Per questo in questi mesi in tutto il mondo si diceva di non risparmiare perche chi ,avendo disponibilita economica invariata come i dipendenti pubblici, vista la crisi si limitava non faceva altro che affossare ancora di piu l'economia.
    Last edited by McLove.; 3rd October 2009 at 16:55.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  15. #60
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    si mc ma su questi soldi che rientrano le tasse sono state pagate si o no?
    Spoiler

Page 4 of 13 FirstFirst 12345678 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 141.83 Kb. compressed to 125.09 Kb. by saving 16.75 Kb. (11.81%)]