non spacciamolo per uno dei principi base dell'economia, dai...
non spacciamolo per uno dei principi base dell'economia, dai...
no ed infatti la "logica" dello scudo fiscale e' che da un lato non paghi le tasse se non il 5% dall altro aiuti l'economia.
che questo eticamente non piaccia e' una cosa assodata almeno per me e' cosi, ripeto che non mi piace sto provvedimento.
ma ripeto che non dobbiate ampliare il suo disvalore etico inserendo minchionate come il reciclaggio o il cc della caritas, quelle lasciatelo ad i politici che si devono buttare merda tra loro.
fermo restando che una volta che tali somme diverranno "emerse" ogni successivo impiego verrà tassato.
cioè non mi potete dire vanno nelle casse dei singoli e non aiuteranno l'economia perché non vanno nelle casse della caritas e' veramente una bestemmia ad i concetti base delle economia.
Last edited by McLove.; 3rd October 2009 at 17:04.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
eh io sono laureato in giurisprudenza, nelle materie economiche che ho fatto era abbastanza importante ed abbastanza palese con principi base intendevo principi terra terra che si devono conoscere.
Se ho detto inesattezze nei fatti, sicuramente nella forma ce ne saranno tanti, fa pure e correggimi ma non penso di essere andato tanto distante dal concetto del molitplicatore degli investimenti.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
ma guarda questo provvedimento poteva andare bene se al posto del 5% mettevano il 30/40% (in linea con gli altri paesi europei).
La sicurezza che io porto in italia un miliardo di euro e pago una multa del 5% e poi rimetto i soldi in circolo comprandomi una fumetteria nn ce da nessuna parte.
Spoiler
napolitano mi ha deluso definitivamente... ma cazzo, una lagge che non passa per 20 voti con una 30ina di non presenti all'opposizione (cosa già scandalosa), non la firmi, torna alle camere e dai un altra opportunità a sti idioti di essere tutti presenti...
-TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..
-Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.
certo che esiste il concetto di per se, che deriva dalla Y=C+I+G+X.
però se pensiamo in pratica, l'idea di continuare a consumare per far girare l'economia, come da te riportato nel precedente post, è un'idea ormai antiquata. ormai la gente consuma più di quanto non possiede (vedi economia americana, che spende più di quanto non guadagni). e PROBABILMENTE questo è uno dei motivi principali che ha innescato la crisi in primo luogo.
le teorie economiche cambiano. al giorno d'oggi le teorie di kaynes da una parte e di friedmann e dei monetaristi dall'altra sono antiquate. bisogna pensarne di nuove.
Sicuramente la gente consuma piu di quanto non possiede e come dici e prprio questo che probabilmente ha innescato la crisi quando i nodi sono venuti al pettine.
Non pensi che consumare per fare girare l'economia sia ancora, per quanto obsoleto meglio che non consumare per nulla?
non so se siano o meno antiquate le toorie di kaynes e friedmann, so per certo che la new economy non so se basata su nuove teorie o meno abbia pero affossato l'economia mondiale, quindi vedo di piu buon auspicio una cosa piu vicina al baratto che futures![]()
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Last edited by McLove.; 3rd October 2009 at 17:40.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
mica siamo su super mario bros che napolitano ti da un altra vita per giocare eh.
Questi sono stati coglioni e stop. Tutti sti casini contro lo scudo fiscale e poi quando ci sta da vedere i fatti , trovi 22 persone : in gravidanza , dal medico , con il certificato , che stavano a pesca , ed altre N scuse de sto cavolo .
ma che discorsi fate? se pensa che una legge sia sbagliata, fà tutto il poco che è in suo potere per non farla passare, che sia pd o pdl a promuoverla... altrochè dire "che la firmi o meno cambia poco quindi manco ci provo"...
se no prendi le tue cosucce, liberi l'ufficio e vai a casa. se sei inutile...
-TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..
-Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.
cioe quindi al di la della fiera una legge regolarmente votata in parlamento , e dove non c'e', a quanto pare, nessuna ingerenza con la carta costituzionale (unico potere di sospensione del PdR) non deve essere fatta passare perché devi dare un altra possibilità agli assenteisti del pd?
ed avete il coraggio di parlare di etica e democrazia, mecoglioni complimenti.
cioe' doveva inventarsi cose e rimostranze che non esistono per fare, parafrasandoti, di tutto in suo potere?
Last edited by McLove.; 3rd October 2009 at 18:19.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
il presidente nostro E' sostanzialmente inutile . Tanto anche a respingerla no nsarebbe cambiato niente nortis. Oramai non ci sta più l'effetto sorpresa e andrebbero sul sicuro con la fiducia . Quindi si , era una perdita di tempo buona giusto per una questione di principio.
Aquesto giro napolitano è stato semplicemente pratico.
le teorie di keynes sono antiquate, perchè degli anni '30. quelle di friedmann, imo, sono delle cazzate a prescindere e sono in buona parte colpevoli dello stato dell'economia attuale.
sul consumo: tu mi poni due estremi -> consumare o non consumare . la realtà è invece che si decide QUANTO consumare nell'intervallo 0-1. allo stesso modo si decide quanto risparmiare. e gli investimenti sono strettamenti dipendendenti dal livello di risparmio. quindi l'idea di "consumare per far girare l'economia" è un'idea banale, che può essere controproducente e che non migliora necessariamente lo stato dell'economia. secondo me sarebbero necessarie decisioni più ponderate a livello micro e macro. per le decisioni a livello micro, ci sarebbe bisogno di meno ignoranza in materia economica e finanziaria, per poter valutare meglio cosa fare (penso soprattutto ai finanziamenti accesi da persone o nuclei familiari).
ultimo punto, per tornare IT: a me fa strano che sta legge (che non commento, perchè a prescindere dal condono, la tassazione al 5% mi pare una cosa scandalosa) faccia parte di un pacchetto anti-crisi, dopo che il governo ha dichiarato che l'italia ne è uscita![]()