Parti cronologicamente seguendo la storia dell'uomo e la sua evoluzione e mostri anche la storia e l'evoluzione parallela di tutte le principali religioni, quando arrivi all'illuminismo introduci il pensiero ateo ed agnostico.
Mi pare un percorso adatto alla fascia scolare dell'obbligo 6-13 (18 per la maggior parte dei ragazzi ormai). Così come si studia e si comprende la storia non vedo perchè non si possa studiare e comprendere una materia strutturata in tal modo.
Tieni presente che gran parte dell'educazione "etica" scolare viene fatta nel contesto dell'ora di religione, quindi o la scorpori e ne fai un insegnamento a parte o privi fino alla maggiore età di educazione "etica" i giovani, il che non mi pare una gran pensata.