Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 38 of 38

Thread: Ma che gente tollerante...

  1. #31
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    L'assunzione e' che devi avere una religione pero'.
    Ok fai l'ora di "religioni" con un insegnante, ma la posizione ateistica dove la piazziamo, non e' una religione e non e' comprensibile da un bimbo.

    Io direi che un bimbo/ragazzino/adolescente difficilmente capisce cos'e' la religione esattamente.

    L'unico posto dove diventa appropriato parlare di religione a scuola e' all'universita'. Dove l'individuo comincia a diventare adulto.

    Perche' non lasciamo decidere a loro in cosa vogliono credere quando saranno adulti ??
    Ma fare un'ora di "storia delle religioni" includendo anche il pensiero agnostico ed ateistico no? Perchè aspettare l'età adulta?

    Parti cronologicamente seguendo la storia dell'uomo e la sua evoluzione e mostri anche la storia e l'evoluzione parallela di tutte le principali religioni, quando arrivi all'illuminismo introduci il pensiero ateo ed agnostico.

    Mi pare un percorso adatto alla fascia scolare dell'obbligo 6-13 (18 per la maggior parte dei ragazzi ormai). Così come si studia e si comprende la storia non vedo perchè non si possa studiare e comprendere una materia strutturata in tal modo.

    Tieni presente che gran parte dell'educazione "etica" scolare viene fatta nel contesto dell'ora di religione, quindi o la scorpori e ne fai un insegnamento a parte o privi fino alla maggiore età di educazione "etica" i giovani, il che non mi pare una gran pensata.
    Last edited by Incoma; 20th October 2009 at 11:41.

  2. #32
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Ma fare un'ora di "storia delle religioni" includendo anche il pensiero agnostico ed ateistico no? Perchè aspettare l'età adulta?
    E' troppo complesso, diventa un'ora di filosofia e poi di logica e a una certa eta' puoi capire solo fino a un certo punto.


    Parti cronologicamente seguendo la storia dell'uomo e la sua evoluzione e mostri anche la storia e l'evoluzione parallela di tutte le principali religioni, quando arrivi all'illuminismo introduci il pensiero ateo ed agnostico.

    Mi pare un percorso adatto alla fascia scolare dell'obbligo 6-13 (18 per la maggior parte dei ragazzi ormai). Così come si studia e si comprende la storia non vedo perchè non si possa studiare e comprendere una materia strutturata in tal modo.

    Tieni presente che gran parte dell'educazione "etica" scolare viene fatta nel contesto dell'ora di religione, quindi o la scorpori e ne fai un insegnamento a parte o privi fino alla maggiore età di educazione "etica" i giovani, il che non mi pare una gran pensata.
    Eh ma hai dei bimbi davanti, si sarebbe bello farla cosi', ma non so mica quale sarebbe l'effetto.

  3. #33
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    E' troppo complesso, diventa un'ora di filosofia e poi di logica e a una certa eta' puoi capire solo fino a un certo punto.
    Eh ma hai dei bimbi davanti, si sarebbe bello farla cosi', ma non so mica quale sarebbe l'effetto.
    Ovviamente, così come la storia, la devi rendere intelleggibile ad individui di età 6-13.

    Semplifichi ed adatti; non sono un pedagogo ma non ritengo impossibile l'impresa.

    Poi nella scuola secondaria superiore sviluppi e vai a fondo, il che si sposerebbe perfettamente con lo studio della filosofia.

    Cmq purtroppo stiamo ragionando di fantasie perchè in uno stato laico concordatario di certo il vaticano non molla l'osso e la politica non ha nessun interesse a dispiacere il vaticano, ne' da destra ne' da sinistra.

  4. #34
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Voi tralasciate che la problematica non è la profondità della materia ma chi la insegna, l'iter normale è che il prof di religione è consigliato dalla curia e accettato sotto consiglio dal provveditorato, quindi il 99% il provveditore (per evitare magagne) nomina quello che la curia gli consiglia, quando l'ora di religione non era facoltativa io ho avuto il culo di avere prof non preti con una mente abbastanza aperta, per parlare anche di Induismo, Islam, Animismo, etc etc. Ma il mio esempio è una rarità vera...
    Quindi si corre il rischio che il programma sia "tecnico" solo sulla carta e il prof dia più importanza ad un certo tipo di lezione...
    Per fare le cose bene andrebbe riformato tutto, il prof assegnato senza passare dalla curia con l'obbligo di trattare tutte le religioni, poi mano a mano che il programma si amplia far conoscere aspetti più complessi, come i pensieri controcorrente, eresie, gnosi, ateismo, scismi...
    Purtroppo così non sarà, già nei corridoi degli addetti ai lavori, dove chiesa e politica si abbracciano la cosa è già stata decisa...


    Riguardo al tema specifico del post, bhè non mi frega se i bimbi Musulmani si fanno la sua ora di religione Islam, lo trovo anche un passo per riconoscere (anche fuori dalla tradizione) che una minoranza (ormai non troppo minoranza) venga rispettata nel suo credo. Mi pare un buon passo verso l'integrazione, ma sappiamo che sono solo chiacchere l'ora di Islam rimarrà tra l'antipasto e il primo di Fini, un progetto troppo utopico nella nostra nazione...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  5. #35
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Perche' non lasciamo decidere a loro in cosa vogliono credere quando saranno adulti ??
    Guarda io sono sempre andato in una scuola cattolica con tanto di preghiera la mattina quando si entrava e 1 volta a mese si andava tutti assieme a messa in chiesa (fortunatamente interna )

    Ora tu pensi sul serio che se vai domenica a messa ci trovi tutta la mia classe ?

  6. #36
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Guarda io sono sempre andato in una scuola cattolica con tanto di preghiera la mattina quando si entrava e 1 volta a mese si andava tutti assieme a messa in chiesa (fortunatamente interna )
    Ora tu pensi sul serio che se vai domenica a messa ci trovi tutta la mia classe ?
    No perche' avete tutti superato la fase del "se non vieni in chiesa vai all'inferno",
    tuttavia, mi aspetto in media, per via di studi scientifici pubblicati al riguardo del problema (ci sono, se li devo citare li cito, ora mi pesa il culo) che il vostro pensiero logico/razionale e' stato modulato dalla religione in se. Che vuol dire che per certe cose decidete assumendo un dogma alla base che e' quello della religione cattolica che propone una verita' assoluta per ogni cosa, dove, evidentemente, questa verita' assoluta non esiste. Non sto parlando di Dio, sto parlando di problemi di tutti i giorni.

  7. #37
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Che vuol dire che per certe cose decidete assumendo un dogma alla base che e' quello della religione cattolica che propone una verita' assoluta per ogni cosa, dove, evidentemente, questa verita' assoluta non esiste. Non sto parlando di Dio, sto parlando di problemi di tutti i giorni.
    Tema interessante, ma sul quale direi, citandoti, che non esiste in proposito la verità assoluta

    Cioè affermare che non esiste, evidentemente, una verità assoluta non è una affermazione dogmatica essa stessa, e di conseguenza inaccettabile per un relativista?

    Ti prego non darmi corda, mi è già venuto mal di testa...
    Last edited by Incoma; 20th October 2009 at 13:15.

  8. #38
    Petty Officer 3rd Class Heimdall's Avatar
    Join Date
    Nov 2007
    Location
    Fabriano
    Posts
    457

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    No perche' avete tutti superato la fase del "se non vieni in chiesa vai all'inferno",
    scusa ma te credi che a quell'età e in quella situazione gli alunni andassero in chiesa per paura dell'inferno?
    io ho fatto l'agesci e ci tocca sorbettarci la messa ai campi estivi, non fregava un cazzo praticamente a nessuno di noi ma per il resto di divertivi e abbozzavi per un ora, così anche a scuola per esempio in settimana bianca c'era la messa della domenica, e ancora non fregava una ceppa a nessuno ma ci si andava perchè era 'caldamente' consigliato, mica per paura del diavolo con le corna
    heimdalr undead warrior

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 76.23 Kb. compressed to 65.51 Kb. by saving 10.72 Kb. (14.06%)]