Page 3 of 11 FirstFirst 1234567 ... LastLast
Results 31 to 45 of 158

Thread: Ahooo Nessuno parla delle mitiche esternazioni di...

  1. #31
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Finché un governo qualsiasi non darà attuazione all'art. 39 cost. non ci sarà MAI e poi MAI un controllo serio e che dia delle garanzie ai lavoratori privati.
    non e' mai stato data attuazione perché i sindacati non vogliono registrarsi ne mai lo faranno.
    tu credi realmente che i sindacati vogliano perdere la loro autonomia e sottoporsi al controllo della corte dei conti ad esempio perdendo cosi il poter fare ciò che vogliono con le loro risorse economiche ed attivita'?

    Altro che Autunno caldo sarebbe una babilonia niente personalità giuridica dei sindacati che operano come degli enti di fatto (non adeguandosi a regole democratiche e di contabilita' e patrimoniali che dovrebbero avere una volta registrati) e di relazione ci scordiamo la efficacia erga omnes dei contratti.
    Last edited by McLove.; 20th October 2009 at 18:19.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #32
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    non e' mai stato data attuazione perché i sindacati non vogliono registrarsi ne mai lo faranno.
    tu credi realmente che i sindacati vogliano perdere la loro autonomia e sottoporsi al controllo della corte dei conti ad esempio perdendo cosi il poter fare ciò che vogliono con le loro risorse economiche ed attivita'?
    Altro che Autunno caldo sarebbe una babilonia e cosi ci scordiamo la efficacia erga omnes dei contratti.
    si si so benissimo che al 90% la colpa è dei sindacati, volevo solo precisare ad hador che senza dare attuazione all'art. 39 c'è ben poco da fare per i contratti fra privati.

    e cmq a parte grandi imprese tipo fiat e co., che tra l'altro danno attuazione erga omnes dei contratti piu che altro per una questione di praticità, il resto è una giungla

  3. #33
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    si si so benissimo che al 90% la colpa è dei sindacati, volevo solo precisare ad hador che senza dare attuazione all'art. 39 c'è ben poco da fare per i contratti fra privati.

    e cmq a parte grandi imprese tipo fiat e co., che tra l'altro danno attuazione erga omnes dei contratti piu che altro per una questione di praticità, il resto è una giungla

    sisi hai fatto benissimo a precisarlo, imho, ma non penso che molti sappiano cosa sta dietro e perche chi ne e' a conoscenza spera che i sindacati e/o sindacalisti affondino in un mare di merda dato che e' una sorta di mafiata legittimata dalla stato per il dovere/debito storico del periodo delle corporazioni.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #34
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    io e mio fratello abbiamo assunto un neolaureato alla prima esperienza lavorativa a tempo indeterminato 1300 netti al mese per 14 mensilità, come mi colloco nellva vs scala di valori lavorativi ?

  5. #35
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    mio fratello ha firmato la settimana scorsa un contratto con paypal, dopo aver fatto uno stage retribuito di 6 mesi

  6. #36
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Anche io mi sono guardato attorno per lavori da informatico


    (1)
    Chiama Banca M_e|di_ola_nu|m, salve, lei è il dott. XXX (...)
    Sì, sono io
    Ecco, salve, abbiamo letto il suo CV e lo abbiamo trovato interessante, è disponibile per un colloquio ?
    Volentieri, ma che figura professionale cercate ?
    Ehhh ? Bho lei venga a ... alle xx:xx

    Vado in quell'albergo che mi ha detto, e vedo un sacco di gente di diverse età, e qua sono sorti i primi dubbi, possibile siano tutti informatici ?

    Entriamo nella saletta, e un tipo ci illustra tutte le caratteristiche di questa banca, dicendoci che la volta successiva ci spiegherà la figura del fam_ily bank_er
    (ve la faccio breve, ma se cercate su internet trovate un bel pò di )
    Torno a casa, cerco cosa fà la figura e


    (2) Annuncio su J2ee con 2 anni di esperienza, gradite conoscenze di Hibernate, Struts e salcazzi

    Io dico, ne ho uno, tentiamoci lo stesso, (tutti gli annunci cercano figure professionali con 2 anni minimo di esperienza e non c'è nessuno che assuma anche neolaureati o < 2 anni di esperienza per lavori in J2ee, tutti nasciamo già pronti e formati )

    Mi telefona, può venire a fare il colloquio a Padova, poi il lavoro sarà a Bologna (classico giro di consulenze, io ti assumo, ma a me pagano te come consulente...)...
    io dico "Oddio, incredibile", così per scrupolo chiedo qualche dettaglio sul lavoro, e mi dice ?

    "No, non è la posizione su J2EE ma è inserimento dati su un portale Web"

    Vaffanculo, e cya.
    -------------------------------------------
    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    sisi hai fatto benissimo a precisarlo, imho, ma non penso che molti sappiano cosa sta dietro e perche chi ne e' a conoscenza spera che i sindacati e/o sindacalisti affondino in un mare di merda dato che e' una sorta di mafiata legittimata dalla stato per il dovere/debito storico del periodo delle corporazioni.
    Io sono uno di quelli che non ne sà tanto, potreste essere più chiari tu e Razj ? Eventualmente in pm se non è possibile
    I will be back, eventually.

  7. #37
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    io e mio fratello abbiamo assunto un neolaureato alla prima esperienza lavorativa a tempo indeterminato 1300 netti al mese per 14 mensilità, come mi colloco nellva vs scala di valori lavorativi ?
    qualche punto sopra il pirla e leggermente sotto il coglione...ma di poco

  8. #38
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    dopo il tentato golpe all'articolo 18

  9. #39
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Ora: debito pubblico alle stelle, servizi alle stalle, gente che fa stage non pagati per anni e anni....

    4 anni fa ve lo avevo detto che era ridicolo che un neolaureato fosse pagato meno di un operario e che il trend non era buono.

    Uno con un minimo di voglia di farsi una famiglia non sta in Italia, se ne va, l'ambiente e' arido.


    Ora, l'unica e' organizzarsi, tirare fuori delle idee e mettere su delle aziende con gente giovane.

    Lasciate perdere il posto da impiegato per Diana.

  10. #40
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    io e mio fratello abbiamo assunto un neolaureato alla prima esperienza lavorativa a tempo indeterminato 1300 netti al mese per 14 mensilità, come mi colloco nellva vs scala di valori lavorativi ?
    Il neolaureato non vi lascera' mai e si fara' un culo cubico per mantenere l'unico posto di lavoro con gente divertente e onesta attorno ?

    Ti collochi nell'olimpo degli dei.

  11. #41
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Il neolaureato non vi lascera' mai e si fara' un culo cubico per mantenere l'unico posto di lavoro con gente divertente e onesta attorno ?
    Ti collochi nell'olimpo degli dei.
    Facendo una piccola statistica tra quello che ho visto negli ultimi anni circa il 5% dei neolaureati poi trova un buon posto di lavoro dipendente. Gli altri, se hanno un piccolo capitale aprono un'attività, o vanno a lavorare in aziende di parenti o cmq trovano un posto da raccomandanti, diciamo un altro 5% risolve così. Il restante 90%, la metà mette la laurea da parte e fa un altro lavoro per tirare avanti (però famiglia non ne tirano su), e il restante 45% o emigra oppure si attacca.

    Ovviamente le statistiche ufficiali diranno il contrario cioè che il 90% dei neolaureati poi trovano un bellissimo posto di lavoro fisso e ben pagato. Stranamente però la diminuzione della popolazione italiana (bilanciata solo dall'immigrazione) poi risulta negli stessi istituti di statistica.

    Quindi non posso che darti ragione su questo.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  12. #42
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX View Post
    Io sono uno di quelli che non ne sà tanto, potreste essere più chiari tu e Razj ? Eventualmente in pm se non è possibile
    il discorso e' molto semplice e te lo riassumo brevemente.

    Tutto e' dovuto al retaggio del periodo fascista e delle corporazioni per cui il sindacato non era diciamo "libero".
    la ns costituzione prevede: nessun obbligo per l'attivita' sindacale se non la registrazione(art. 39).
    i sindacati a norma della costituzione dovrebbero registrarsi per ottenere personalita' giuridica e poter cosi rappresentare tutti i lavoratori.

    tale articolo della costituzione e' caduto, come si dice, lettera morta, perché mai nessun sindacato si e' registrato, non ha quindi mai ottenuto personalità giuridica e quindi non sono soggetti agli obblighi di legge relativi alle persone giuridiche ma operano ugualmente. Di conseguenza quindi le contrattazioni collettive non hanno valore per tutte le categorie di lavoratori (erga omnes).
    l'argomentazione a mio modo di vedere pretestuosa dei sindacati e' che registrandosi avrebbero un controllo dello stato, pretestuosa perché il controllo non sarebbe mai nel merito di quanto e cosa fa un sindacato: le societa' sono persone giuridiche e lo stato non può imporre una politica commerciale o di contratti ad una società cosi come non lo potrebbe fare ad un sindacato.
    Il discorso e' molto più futile e guarda un po' economico: sarebbero sottoposti al controllo contabile e patrimoniale (in effetti molti si chiedono come vengano utilizzati i fondi dei sindacati).
    Non registrandosi sono tenuti ad avere il piu blando regime quindi, non delle persone giuridiche, ma delle societa' di fatto.
    Di conseguenza a questa inapplicazione della costituzione quindi i contratti firmati dalla CGIL ,ad esempio, valgono o varrebbero giuridicamente solo per gli iscritti alla CGIL e non per tutti i lavoratori di categoria.
    Ma vi e' di piu nella sottoscrizione dei contratti collettivi la CGIL ,ad esempio in ragiione a quanto sopra detto, e' come se imponesse anche ad i lavoratori che non si rivedono nelle politiche-sindacali la sottoscrizione di un contratto non avendone alcun diritto.

    Come corollario a questo nonsense della non registrazione gli statuti dei sindacati possono contenere sia modelli di assunzione alle cariche non democratiche ma per lo più di carriera/leccata di culo ed infine nessuno prevede la gestione effettiva dei lavoratori iscritti in attivita' sindacale e nelle direttive della attività sindacale da tenere: spesso si hanno delle consultazioni o voti dei lavoratori su determinate politiche ma sono piu che altro sondaggi non vi e' in nessun sindacato l'obbligo di operare secondo quanto hanno deciso coloro di cui dovrebbero fare gli interessi, cioè i lavoratori stessi.

    A mio modo di vedere cosi come sono costruiti in Italia e' una lobby e dovrebbero _tutti_ sprofondare nella merda.

    Riassunto in maniera molto blanda, ci vorrebbero papiri, ma diventerebbe un discorso noioso quindi per ora: that's all.
    Last edited by McLove.; 20th October 2009 at 22:11.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #43
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    ha solo detto che la mobilità non è in se un valore, anzi, se non si costruisce una solida base di lavori a tempo indeterminato poi il sistema soffre, quindi al limite si rivede il sistema di tassazione per favorire i lavori a tempo ind. rispetto ai contratti a tempo (in questo discorso non mi sembra calzante parlare tirocini/stage)

    a me non sembra un discorso fuori dal tempo, certo è "strano" che lo dica uno di cdx perche puzza un po di mossa mediatica. pero è abbastanza ovvio che una famiglia senza un reddito fisso ha una capacità di spesa molto bassa, perche non si puo indebitare (per comprare la casa o la macchina) quindi l'economia gira di meno su questi settori, ed anche in senso assoluto visto che sono settori trainanti in italia.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  14. #44
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    SI ma la mobilità a cosa serve al mondo d'oggi se non a tirarlo in culo alla gente?Mica siamo nel dopoguerra che gli uomini andavano a fare il carbone in maremma l'inverno e poi facevano altro il resto dell'anno...




    And many more lol

  15. #45
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    serve semplicemente che un botto d'aziende non potrebbero comunque assumere a tempo indeterminato perchè non ci stanno coi soldi, in sto modo almeno in qualche modo assumono.

    esempio banalissimo, azienda ha un periodo con un carico di lavoro più grosso, gli serve un uomo in più, se dovesse prenderlo per forza a tempo indeterminato quando la necessità di avere quell'uomo in più è di 3 mesi all'anno pensi lo farebbe? io dico di no.

    l'idea di base dei contratti a tempo determinato dei cococo cocopro cazzi e mazzi è buona, dai un po' di lavoro invece che niente lavoro, perchè dare il pacchetto completo non ce la si fa.

    Poi ci son gli stronzi che abusano della cosa, ma nella MIA esperienza (personale e delle persone che conosco) sinceramente tutti quelli che conosco che hanno iniziato a tempo determinato o con collaborazioni sono anche stati assunti dopo o ne hanno avuto la possibilità.

    Poi al momento penso che i più sfruttati tra i neolaureati siano proprio quelli in giurispudenza, divieto di società di avvocati ftw lol, si fa i subordinati travestiti da liberi professionisti senza garanzie sul lavoro e che pagano cmq il 48% di tasse lyl

Page 3 of 11 FirstFirst 1234567 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.97 Kb. compressed to 93.81 Kb. by saving 15.16 Kb. (13.91%)]