Page 4 of 11 FirstFirst 12345678 ... LastLast
Results 46 to 60 of 158

Thread: Ahooo Nessuno parla delle mitiche esternazioni di...

  1. #46
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Pazzo, su qualche punto hai ragione, meglio un po di lavoro che niente lavoro.
    Il punto è che nei miei lavori in Italia tutti, e dico tutti tranne alcune rare elite, erano assunti a tempo determinato.
    Un amico mi spiegò che era per la ditta conveniente assumere determinato e continuare a rinnovare, e non è che il tempo o le promesse del datore "sisi dopo un anno indeterminato e aumento" cambiassero le cose.
    Per farti un esempio son stato circa 2 anni nella stessa azienda, contratto rinnovato di 2 mesi in 2 mesi per il primo anno poi di 6 in 6 per il secondo (facendo i conti son stato licenziato e riassunto 14 volte), l´azienda chiude niente disoccupazione o altro, contratto finito, non siamo sposati dice il capo calcio in culo e via filare a casa.
    E come dicevo prima non ero l´unico, tutti i miei colleghi erano nella stessa situazione tranne quelli assunti da 10+ anni, e se uno si fosse provato a lamentare della precarietà o della paga? No problemo e via a casa, "ce ne son tanti che cercan lavoro" (storia vera).
    E non dico come sia stata per la mia ragazza, non italiana, a trovare un lavoro.
    Dico solo che il meglio trovato era un CoCoCo pagato a ora senza trasferte dove doveva spostarsi con mezzo proprio in tutto il Trentino a insegnare tedesco, ma le ore le decidevano totalmente loro, potevano essere 20 come 2 in settimana, e la distanza poteva essere anche 40km.
    Del tipo, senti da Trento vai per favore a Vipiteno con la tua macchina per fare un ora coi bambini, cosi non ti paghi neanche la benzina, ciao alla prossima settimana
    Ora ce ne siamo scappati all´estero, il primo lavoro a tempo indeterminato della mia vita l´ho avuto 3 giorni (TRE) dopo il trasloco, come cuoco del McDonald ahahaha.
    Il secondo che sto facendo tuttora da 2+ anni, sempre indeterminato, l´ho ricevuto dopo il normale mese di prova.

  2. #47
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    bah secondo me manca anche un pò di sacrificio e spirito d'iniziativa...
    non si trovano giovani che vogliono sporcarsi le mani (almeno da me eh) ma zero assoluto....
    il vanghetto in mano pare che sia una terribile onta...
    e all'inizio tutti vogliono mille mila euro....
    e dire che all'inizio della mia attività era tanto se i primi mesi andavo in pari con le spese....( e sono laureato pure io)
    oh poi ognuno di noi ha le sue esperienze, per carità..
    però almeno da me e nel mio settore le cose vanno così

  3. #48
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    E uno lo farebbe anche se poi ha diciamo un 90% di possibilità d'entrare nell'azienda..solo che sistematicamente vieni mandato a spasso e vengono presi altri COGLIONI, si perchè tanto questo credono siamo, che gli si propone la stessa cosa e immaginandosi un futuro migliore fanno sti stage e poi dopo 6 mesi calcioinculociaociao.
    Bah non trovo corretto comunque sia. Sara' che sto prendendo la mentalita' d'oltre oceano. Ma e' ridicolo che uno lavori a gratis che sia in prova, in training o quant'altro. Qui anche se lavori 2h al McDonald e poi mandi tutti a fanculo e te ne vai, ti pagano le 2 ore. Se vivi con i tuoi tutto bene... ma se non vivi con i tuoi che fai? Dormi per strada come nel film di Will Smith: "Cercando la felicita' "? Ricercatori che dedicano la loro vita a studiare negli interrati delle uni per patatine. Una nazione dove i prezzi salgono e generalmente e' cara. Con salari ridicoli che non ti fanno arrivare a fine mese anche se non uno che butta soldi nel cesso. Ridicolo.
    Last edited by NelloDominat; 21st October 2009 at 08:41.




  4. #49
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    In un sistema normale anche io troverei ridicolo che si lavori a gratis, il problema è quando l'anormalità è quello che dici tu Nello e non quello che dico io.

    Se il 90% della gente propone stage non pagati o ti adegui o sei fuori mercato. Non può essere il giovane in cerca di lavoro a cambiare lo status quo ma dovrebbe essere o i sindacati, o ancora meglio il governo.

    Avessi meno anni me ne sarei andato via, come ormai molti giovani fanno, ma l'emigrazione non dovrebbe essere la soluzione ma una opportunità. Invece la classe politica TUTTA e la classe industriale, pensa solo a riempirsi le tasche e a infilarlo nel culo a chi lavora o vuole entrare nel mondo del lavoro.

    Lo stato sociale si forma prima che in parlamento, in famiglia, educando le persone ad ogni livello ad un semplice obiettivo, se sta bene il tuo vicino stai bene pure tu. Invece qua si educa la gente a fottersene del vicino, a metterglielo in culo quando possibile e se non lo è a pestare i piedini gridando ai propri diritti violati!

  5. #50
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milan
    Posts
    517

    Default

    Non entro nel discorso delle grandi aziende, ma in ogni caso la stragrande maggioranza delle imprese italiane sono PMI, lo stage in realtà di questo tipo lo vedo assolutamente fondamentale, sia per valutare l'individuo che per formarlo, dato che, almeno nel mio settore, la laurea non ti da tuttalpiù il metodo (e qui ci sarebbe da discutere) ma non le conoscenze sufficienti ad essere autonomo.

    Poi se tutti pretendono da subito 2k € al mese e il posto da project leader senza aver maturato l'esperienza necessaria allora lasciamo perdere direttamente.
    A real viking doesn't whine, he goes and plunder a village.
    WoW - ACTIVE
    Guild Wars - CANCELED
    Dark Age of Camelot - CANCELED
    We shall go on till the end. We shall fight in France, we shall fight in the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our island, whatever the cause may be. We shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight on the fields and in the streets, we shall fight in the hills. We shall never surrender!

  6. #51
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Nessuno pretende nulla ma vedi, esiste il periodo di prova. Quindi te puoi benissimo nei 3 mesi di prova dire ad una persona "non ti ritengo idoneo" ed ecco che salti il problema stage alla radice. Ma è più facile far lo stage che iniziare fin da subito a fidelizzare un dipendente da te, valorizzandolo e facendolo sentire importante, salvo poi che abbia le OVVIE capacità che rispondono alle esigenze delle aziende.

    Sia ben chiaro, non è che l'imprenditore è un coglione che deve dare sussistenza a imbranati o nullafacenti, ma nemmeno rendere i dipendenti dei sudditi o caricare su di loro il rischio d'impresa.

  7. #52
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Quote Originally Posted by Revolution View Post
    Non entro nel discorso delle grandi aziende, ma in ogni caso la stragrande maggioranza delle imprese italiane sono PMI, lo stage in realtà di questo tipo lo vedo assolutamente fondamentale, sia per valutare l'individuo che per formarlo, dato che, almeno nel mio settore, la laurea non ti da tuttalpiù il metodo (e qui ci sarebbe da discutere) ma non le conoscenze sufficienti ad essere autonomo.
    Poi se tutti pretendono da subito 2k € al mese e il posto da project leader senza aver maturato l'esperienza necessaria allora lasciamo perdere direttamente.
    Fondamentale si, per pigliar la gente per il culo, stage gratis o 200 euro al mese, pfff.
    Poi ci si lamenta della fuga dei cervelli.

  8. #53
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    chi non è disposto a cambiare idea, è un imbecille.

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Nessuno pretende nulla ma vedi, esiste il periodo di prova. Quindi te puoi benissimo nei 3 mesi di prova dire ad una persona "non ti ritengo idoneo" ed ecco che salti il problema stage alla radice. Ma è più facile far lo stage che iniziare fin da subito a fidelizzare un dipendente da te, valorizzandolo e facendolo sentire importante, salvo poi che abbia le OVVIE capacità che rispondono alle esigenze delle aziende.

    Sia ben chiaro, non è che l'imprenditore è un coglione che deve dare sussistenza a imbranati o nullafacenti, ma nemmeno rendere i dipendenti dei sudditi o caricare su di loro il rischio d'impresa.
    3-6 mesi sono totalmente INSUFFICIENTI a valutare una persona, e licenziare uno in quanto scopri inadatto al lavoro dopo 8-9 mesi è impresa quasi impossibile. Ci vuole equilibrio in tutto, l'imprenditore deve essere messo nella possibilità di licenziare uno stronzo che per 3 mesi si è fatto vedere interessato e partecipe al lavoro dopo di che ha allentato la presa perchè "tanto mi ha assunto".. invece no... quindi o si tocca il lavoro in tutto ed i sindacati scendono a compromessi intelligenti, o continueremo ad avere problemi di questa natura. Io prima di assumere qualcuno ci penso 10k volte, ed ho il dito sul pulsante "Fired" quando alla prima occasione si manifesta anche solo il legittimo dubbio che la persona possa essere chi millantava di essere. Se avessi maggiore tempo e disponibilità sindacale potrei dare anche modo alla persona di riscattare la propria immagine, a volte compromessa per cose poco importanti.
    Last edited by Rob; 21st October 2009 at 09:59.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  9. #54
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Sto problema alla fine deriva dal fatto che le ditte non possono permettersi di assumere permanenti a caso, anche dopo una prima selezione non sei sicuro di chi ti porti in casa, una volta che lo hai preso permanente, se non ti garba, disfartene diventa un dito al culo e con l'unghia incarnita, ecco quindi i contratti alternativi che tutti sfruttano non sono solo perche' cosi' se non ti piace la persona te la puoi levare da 3 passi, ma anche perche' fiscalmente sono piu' convenienti.

    Entrare col contratto permanente o un contratto serio oggigiorno e' un sogno, non esiste piu, si parte cogli stage e col precariato.

    Giusto? Sbagliato? Questione di punti di vista e situazioni, ma di sicuro potete dire un bel grazie ai sindacati se oggi le condizioni sono cosi'.

  10. #55
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Sto problema alla fine deriva dal fatto che le ditte non possono permettersi di assumere permanenti a caso, anche dopo una prima selezione non sei sicuro di chi ti porti in casa, una volta che lo hai preso permanente, se non ti garba, disfartene diventa un dito al culo e con l'unghia incarnita, ecco quindi i contratti alternativi che tutti sfruttano non sono solo perche' cosi' se non ti piace la persona te la puoi levare da 3 passi, ma anche perche' fiscalmente sono piu' convenienti.

    Entrare col contratto permanente o un contratto serio oggigiorno e' un sogno, non esiste piu, si parte cogli stage e col precariato.

    Giusto? Sbagliato? Questione di punti di vista e situazioni, ma di sicuro potete dire un bel grazie ai sindacati se oggi le condizioni sono cosi'.
    Stage non pagato è un conto, contratto a termine ma pagato decentemente è un altro. Sono due situazioni completamente diverse vediamo di non confonderle. Il contratto a termine in teoria va bene per iniziare, il problema è che ovviamente le aziende lo usano come mezzo di maggiore flessibilità, a spese dei lavoratori.

    Io limiterei la durata massima di contratti a termine presso la stessa azienda a 6 mesi, poi o è indeterminato o te ne vai. Chissà se faranno qualche proposta di legge simile.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  11. #56
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    No Rob mi dispiace ma non accetto che un ministro che ha improntato la politica sociale economica incentivando il precariato poi mi rivolti la frittata quando vede che il sistema italia sta esplodendo, visto che si perdono posti di lavoro (quindi all'elettorato gli frullano i coglioni), i giovani non entrano nel mercato visto che vengono ciclati dalle aziende in modo totalmente lecito ma scusami immorale, la gente viene messa in cassa integrazione e già il governo ha dovuto chiedere una proroga alle ore stanziate in precedenza e in definitiva una famiglia media se non ha 2 stipendi non campa.

    Intanti miglioriamo l'inserimento nel mondo del lavoro, i 3 mesi sono sufficienti o no? Se proprio si vuole iniziare una discussione seria incominciamo a discutere su un piano paritario i diritti del lavoratore e quello dell'imprenditore.
    Il problema è che i vari soggetti in questione, sindacati, lavoratori, imprenditori, confindustria e governo guardano tutti esclusivamente al proprio orticello, alla fine tutto rimane come pare a chi il potere in definitiva lo ha, quindi confindustria e governo fanno come vogliono.

    Il Sindacato Degre non ha potere decisionale, può far pressioni, può invocare lo sciopero ma il sindacato non legifera ne da lavoro, che poi vadano riformati è un'altra cosa della quale non posso parlarne in termini tecnici ma magari personali e soggettivi. Quindi il sindacato può o potrà spingere per determinate decisioni ma non impone nulla.

    Almeno...sicuramente non il sindacato di Bonanni o Angeletti

    Ripeto, il datore di lavoro dovrebbe incentivare la fidelizzazione e la stabilità di un lavoratore, che di contrappasso dovrebbe valorizzare la sua stabilità con un rendimento ottimale.

    Se questo è il sistema lavoro che vogliamo mantenere, altrimenti va benissimo il precariato ma allora dobbiamo rendere la "turnazione" veloce e sicura mentre nei periodi di non lavoro lo stato dovrebbe accollarsi le spese e i famosi ammortizzatori sociali, per permettere a sti precari permanenti di poter costruirsi un futuro senza la paura di perdere casa, famiglia e quant'altro.

  12. #57
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    chi non è disposto a cambiare idea, è un imbecille.3-6 mesi sono totalmente INSUFFICIENTI a valutare una persona, e licenziare uno in quanto scopri inadatto al lavoro dopo 8-9 mesi è impresa quasi impossibile. Ci vuole equilibrio in tutto, l'imprenditore deve essere messo nella possibilità di licenziare uno stronzo che per 3 mesi si è fatto vedere interessato e partecipe al lavoro dopo di che ha allentato la presa perchè "tanto mi ha assunto".. invece no... quindi o si tocca il lavoro in tutto ed i sindacati scendono a compromessi intelligenti, o continueremo ad avere problemi di questa natura. Io prima di assumere qualcuno ci penso 10k volte, ed ho il dito sul pulsante "Fired" quando alla prima occasione si manifesta anche solo il legittimo dubbio che la persona possa essere chi millantava di essere. Se avessi maggiore tempo e disponibilità sindacale potrei dare anche modo alla persona di riscattare la propria immagine, a volte compromessa per cose poco importanti.
    e quindi tieni la gente in forse per un anno? assumendo con criteri molto alti tanto di domanda ne hai quanta ne vuoi e puoi ciclare gente senza problema? Se non dai garanzie di assunzione dopo periodo di prova andato bene (senza appellarsi alle stronzate) allora prendi per il culo la gente, che questo sia economicamente vantaggioso per te poi è chiaro.
    Nessuno cambia idea perchè è una lotta di classe, i "manager" han dimostrato che dato il potere lo exploitano, di questo stiamo parlando, come si fa a credere che scendendo a patti e vendendo più diritti comunque non continuino ad anteporre il profitto al buon senso?

  13. #58
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Certo certo, giusto fare dei periodi di prova, poi vedi che i periodi di prova durano anni, che dopo una mandata di stagisti ne arriva un altra ed un altra e così via, altra cosa altrimenti non mi pare sia chiaro il discorso sindatati, che cazzo c'entra se i sindacati non sono personalità giuridiche? Il problema mi pare sia la legge che permette questo ad oltrenza, che non prevede ammortizzatori sociali per i lavoratori precari, che non da titoli ne garanzie...

    Perchè quello in prova non lo paghi il doppio di un lavoratore normale? Vedrai dopo 3 mesi lo assumi subito lo stagista e sei anche sicurissimo che sarà ottimo a tempo indeterminato, vuoi avere il diritto di provare qualcuno va benissimo sai che stai usando il suo tempo che ti fidi delle sue credenziali dopo aver testato tutto il suo curriculum, ottimo siccome va rispettato, invece che 0 o un rimborso spese del cazzo ti costa 2000 euro nette al mese, vediamo se poi la gente fa storie ad assumere, visto che la mamma dei bischeri è sempre incinta...

    Facile dire ma ci vuole una vita a valutare qualcuno, non bastano 3 mesi, si stocazzo, hai ampiamente tempo di vedere se il lavoro lo sa fare o no se è un lavativo o meno, diciamo che fa comodo non essere così sicuri...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  14. #59
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Stage non pagato è un conto, contratto a termine ma pagato decentemente è un altro. Sono due situazioni completamente diverse vediamo di non confonderle. Il contratto a termine in teoria va bene per iniziare, il problema è che ovviamente le aziende lo usano come mezzo di maggiore flessibilità, a spese dei lavoratori.
    Io limiterei la durata massima di contratti a termine presso la stessa azienda a 6 mesi, poi o è indeterminato o te ne vai. Chissà se faranno qualche proposta di legge simile.
    Se opportunamente regolamentato io non vedo il problema con gli stage, ovvio che come sono oggigiorno sono un'inculata per il lavoratore, ma gli stage sono sempre stati La Via per entrare in diversi lavori.

  15. #60
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Quelli che oggi vengono chiamati Stage sono un nuovo modo di dire "prendo uno schiavo, gli metto la carotona davanti il muso e giù vergate per tutto il tempo che posso, poi...ciao stronzo".

    In Italia è successo e sta succedendo questo, NESSUNO credo avrebbe a che ridire se il precariato fosse stato sostenuto da una politica di sostegno e finalizzata al trovare un posto di lavoro stabile dopo "turnazioni" magari di un paio d'anni. Ma lo stagismo o il precariato o il lavoro interinale come tanto piace chiamarlo, ha generato orde di schiavi, di sudditi e di precari che non possono crearsi una vita futura o una famiglia, se non rischiando e sperando che la famiglia lo possa aiutare nei casi di necessità.

    Mi ricordo ancora quando i primi anni cominciò Manpower, fui intervistato pure al TG3 Toscano e ricordo bene le belle parole dei vari datori di lavoro e dei vari governanti...ecco i risultati invece.

Page 4 of 11 FirstFirst 12345678 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.49 Kb. compressed to 97.45 Kb. by saving 15.04 Kb. (13.37%)]