Page 9 of 11 FirstFirst ... 567891011 LastLast
Results 121 to 135 of 158

Thread: Ahooo Nessuno parla delle mitiche esternazioni di...

  1. #121
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Si però non si può pensare che per salvare le piccole/medie aziende il precariato sia la soluzione
    Ma infatti il precariato non e' manco per il cazzo la soluzione, e' solo una stortura tutta Italiana che si e' venuta a creare perche', non potendo alterare i contratti esistenti, hanno introdotto queste nuove forme e di fatto le aziende le stanno usando ed abusando.

  2. #122
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    abolizione dell'art. 18?

  3. #123
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    Vi dico la mia esperienza...son entrato in questa società informatica a seguito di un corso selettivo di 3 mesi full time non retribuito e poi 8 mesi di stage con un rimborso spese che all'epoca era di 800mila lire...oggi ho un contrato a tempo indeterminato e sto cercando un nuovo posto di lavoro mandando cv in giro.
    In un annuncio al quale ho risposto, volevano sapere l'eventuale tipo di contratto in essere e il livello retributivo (non guadagno bene ma neanche così male...quanto meno ai tempi che corrono oggi)
    Dopo mezzora che ho inviato il cv mi chiama una tipa che era scioccata...si chiedeva come mai avendo io un contratto a tempo indeterminato cercassi un altro lavoro
    Cmq il male non è certo nella mobilità...ma nella gente e nel sistema generale italiano.
    Voglio dire lavorando in questa azienda da diverso tempo ho visto molte persone lavorare a mille nel periodo di prova retribuita...per poi scomparire letteralmente appena ottenuto un contratto indeterminato...o anche ragazze che si dichiarano sole, che subito dopo il contratto rimangono clamorosamente incinte!!!
    Con questo non voglio difendere il precariato, ma come in tutte le cose non sempre nel mezzo c'è la realtà.
    Di aziende che approfittano di stagisti/cococo/contratti determianti a 3 mesi....e ci son lavoratori che si approfittano delle situazioni.
    Per far funzionare realmente un sistema di mobilità, riformato tutto, a partire dal livello degli stipendi...dai costi che il datore di lavoro deve sostenere per uno o l'altro contratto...dal sistema bancario...e aimè deve anche passare attraverso l'abolizione dell'articolo 18.
    Una e' libera di restare incinta quando e quanto vuole..... Soprattutto il suo stato familiare non fa testo nel contratto o lavoro che fa. Toglietevi questa concezione.

    Ti scoccia se il tuo programmatore capo e' donna e ci resta ? O, prendi un altro per un po' e poi torna. FINE.

    Non e' una questione di correttezza, e' proprio che una donna non ha un cazzo di scelta e dopo i 30 anni, il rischio di aver bimbi con problemi di ogni genere aumenta tremendamente.

  4. #124
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ma infatti il precariato non e' manco per il cazzo la soluzione, e' solo una stortura tutta Italiana che si e' venuta a creare perche', non potendo alterare i contratti esistenti, hanno introdotto queste nuove forme e di fatto le aziende le stanno usando ed abusando.
    Concordo.

    In tutta europa un precario per forza di cose viene pagato di piu', non di meno...

    Vedevo dei contratti in giro, qua che dichiarano subito quanto ti pagano, del tipo 200 sterline al giorno per un mese per lo specialista tal dei tali con minimo 3 anni di esperienza... lol...

  5. #125
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ma infatti il precariato non e' manco per il cazzo la soluzione, e' solo una stortura tutta Italiana che si e' venuta a creare perche', non potendo alterare i contratti esistenti, hanno introdotto queste nuove forme e di fatto le aziende le stanno usando ed abusando.
    E qui il nodo che pone Tremonti, infatti non è il ministro del lavoro è dell'econimia, il calcolo che si è fatto è che il sistema allo stato attuale delle cose è deleterio per l'economia nazionale, diciamo che non contempla proprio il 5% di popolazione che fa imprenditoria, ma di fatto considera ben più larghe percentuali di popolazione che a questo stato di cose non possono contribuire all'economia della nazione e ne impoveriscono anche tutto il sistema, rientrando un pò su i suoi passi precedenti dove elogiava la riforma del lavoro Maroni (post mortem Biagi) in relazione di un miglioramento del pacchetto Treu...

    Da qui varie considerazioni, prima tra tutte che prima o poi i nodi vengono al pettine e poi la considerazione che se non proteggi le fasce deboli (che poi sono la stragrande maggioranza della popolazione) ne risente tutta l'economia nazionale, in ultima istanza si comprende che se fai riforme alla "si vedrà" in un sistema economico diverso, hai un forte rischio di spostare gli equilibri di tutto il giro economico, quindi imparare prima di far piaceri a quelli col cayenne che frignano (tornando a qualche intervento sopra) cercare di riformare tutto in modo molto più stabile, invece di rimanere in questa permacrisi post anni '80...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #126
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    No guarda era un semplice esempio...visto che qui si parlava male solo delle aziende che se ne approfittano...quando ci son molti dipendenti che non vedono l'ora di "fregare" l'azienda stessa x la quale lavorano.

    Io son dipendente...non dico che le donne nn debbano rimanere incinta ma se durante il periodo di prova si fa capire chiaramente che quella figura serve almeno x un paio di anni continuativamente e poi questa dopo che x 3 mesi gli hai insegnato cosa deve fare firma il contratto e se ne va in maternità...perdonami ma io la vedo come una piccola truffa....e che una situazioen del genere pò decretare la crisi di una piccola impresa che si trova a pagare uno stipendio e a non avere quella figura che ricercava.....quanti lavoratori ci sono che si siedono....spariscono dietro le scrivanie appena firmato il contratto a tempo indeterminato????

    Ora visat la difficoltà che oggettivamente esiste in italia x licenziare una persona che ah un contratto indeterminato....capisco el aziende che prima di assumere qualcuno ci pensano 1-10-100 volte.

    @chi rotfla verso la'bolizione dell'articolo 18, il problema vero è che di furbetti ne abbiamo anche troppi....e l'articolo 18, come tutte le cose pazzesce che succedono in italia, protegge proprio questi furbetti...chi è tranquillo del proprio lavoro e rendimento sul posto di lavoro se ne frega della sua presenza o meno.

  7. #127
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Anche perchè mi pare che l'art.18 copra ben pochi lavoratori precari.


  8. #128
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Una e' libera di restare incinta quando e quanto vuole..... Soprattutto il suo stato familiare non fa testo nel contratto o lavoro che fa. Toglietevi questa concezione.
    Ti scoccia se il tuo programmatore capo e' donna e ci resta ? O, prendi un altro per un po' e poi torna. FINE.
    Non e' una questione di correttezza, e' proprio che una donna non ha un cazzo di scelta e dopo i 30 anni, il rischio di aver bimbi con problemi di ogni genere aumenta tremendamente.
    resta di fatto che le donne che hanno una propria attività e la devono portare avanti come per magia si adattano, esempio mia cognata che è rimasta a casa un mese e poi ha riaperto l'attività, il resto sono frignate da dipendenti.

  9. #129
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    No il vero problema è che i contratti a termine non offrono garanzie non solo al lavoratore ma neanche al datore di lavoro, e quindi riemergono problematiche che sembravano storia di due secoli fa, ma se il lavoratore si ammala, ma se sta donna resta incinta, e se si fa male sul lavoro, se gli passa la voglia di lavorare all'improvviso (lol) ? Era tutto già risolto con lo stato che interveniva in caso di necessità, e le leggi che regolavano (e in teoria regolano ancora) queste situazioni.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  10. #130
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    resta di fatto che le donne che hanno una propria attività e la devono portare avanti come per magia si adattano, esempio mia cognata che è rimasta a casa un mese e poi ha riaperto l'attività, il resto sono frignate da dipendenti.
    Non e' compito loro adattarsi e' compito dei datori di lavoro e dello stato. E no non sono frignate da dipendente, e occhio a far ste uscite.

  11. #131
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quello che mi fa buffo è che da una situazione di lavoro di merda da 15 anni a questa parte siamo passati agli imprenditori che poverini non possono permettersi un lavoratore, oppure meglio non assumere perchè poi non ti lavorano che sono tutti fannulloni e non vedono l'ora di tirarlo in culo al padrone messo il culo sul posto fisso. Eppure storicamente in questa nazione dal 1940 al 1990 non mi pare che all'imprenditore sia mai mancato il "Cayenne" ne che prima del lavoro precario chainchiudessero le ditte per colpa dei contratti fissi e perchè non potevano licenziare. Mi sa che l'imprenditore una volta aveva il vero rischio di impresa e capitava che doveva perdere qualche quota di guadagno, non se ne faceva un cruccio, adesso sembra che qualcuno voglia la botte piena e la moglie ubriaca, però oggi anche il sistema precario sta reggendo meno, e siccome la gente comune è più povera che 20 anni fa anche l'imprendioria lo è, niente sacrifici niente rinunce, qui mi pare che a far sacrifici sia solo una parte di popolazione, quella che poi in fin dei conti ha sempre trainato tutto...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #132
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    resta di fatto che le donne che hanno una propria attività e la devono portare avanti come per magia si adattano, esempio mia cognata che è rimasta a casa un mese e poi ha riaperto l'attività, il resto sono frignate da dipendenti.
    tra l'abolizione dell'art.18 e le frignate da dipendenti in sto thread state sputando sopra a 70 anni di storia

  13. #133
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Vah beh continuate a flammare e a non affrontare il problema.

    Ovviamente non va tolto l'articolo 18 a muzzo e via in culo a tutti i lavoratori.
    Tutto deve essere riformato se non RIFONDATO dal principio.
    Dei 70 anni di storia me ne sbatto altamente visto in quale merda ci hanno portato.

  14. #134
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    non sono questi gli avvenimenti storici che ci han fatto sprofondare nella merda; come non lo è lo statuto dei lavoratori che tutela le donne dipendenti in gravidanza che "frignano"..

    per l'abolizione dell'art. 18 poi non capisco a che pro?

    è come dire aboliamo il parlamento tanto non serve a un cazzo perché tanto in pratica la funzione legislativa ce l'ha in mano l'esecutivo..duh?

    il problema in sto paese sono le persone non le istituzioni

  15. #135
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Non e' compito loro adattarsi e' compito dei datori di lavoro e dello stato. E no non sono frignate da dipendente, e occhio a far ste uscite.
    non è questione di adattarsi è questione di professionalità, perchè ribadico che tutte quelle donne che hanno una propria attività dal negozio all'azienda alla libera professione fino a 10 giorni prima del parto sono a lavorare e tempo un mese, magari 40 giorni , al massimo 50 , sono già sul posto di lavoro.
    io ho una piccola azienda, ma secondo te posso far quadrare i conti se assumo una ragazza giovane a tempo indeterminato, e dopo 5 mesi mi rimane a casa una vita? dai su ragionate...non sono un perbenista, faccio quadrare i conti.

Page 9 of 11 FirstFirst ... 567891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.07 Kb. compressed to 91.15 Kb. by saving 14.92 Kb. (14.07%)]