Page 13 of 20 FirstFirst ... 391011121314151617 ... LastLast
Results 181 to 195 of 295

Thread: UE vs Vatican - 3 - 2- 1: FIGHT

  1. #181
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    No a me personalmente del crocefisso importa poco, io parlo di questa volontà di eliminare la religione disconoscendone le influenze sulla nostra cultura e riducendola al puro aspetto dogmatico liquidato con la storiella dello zombie ebreo e del serpente parlante.
    In altre parole non sono molto interessato al fatto che ci sia o meno un simbolo cristiano in un aula, sono più interessato a cosa simboleggia questa guerra senza quartiere alla religione arrivando ad attribuire un valore negativo a un crocefisso come che la sua sola presenza possa trasformare vergini menti in fanatici religiosi. In sostanza, è l'ottuso fanatismo laico che mi infastidisce.
    Non mi pare che una classe scolastica sia un luogo di preghiera e raccoglimento, non mi pare che nessuno abbia disconosciuto il ruolo millenario che ha svolto la religione cattolica nella nostra società, direi che sarebbe il caso che le cose siano messe al loro posto, in un concetto "libero" la religione è una questione di fede e quindi personale, non vedo cosa ci sia di male svincolarla dalle aule, di cosa stiamo parlando quindi?
    Stiamo ormai diventando un società multirazziale e multireligiosa, (anche se a molti non sta bene è un dato di fatto e così sarà sempre di più) anche le persone che studiano e studieranno a fianco ai nostri figli avranno religioni con tradizioni millenarie che ne influenzano la cultura, magari i loro genitori avrebbero piacere ad avere nella classe del proprio figlio una statuetta di Ganesh dove deporre offerte magari mirate al rendimento scolastico, oppure un punto segnato al muro da una colonnina dove indica la Mecca...
    La provocazione finale è quindi quella di riportare la religione nei suoi luoghi di culto e abbattere le berriere di diversificazione sociale a scuola, in modo che le diversità vengano accettate al di là della religione...

    Non aggrappiamoci alla stronzata delle tradizioni millenarie, perchè il mondo occidentale ha trasformato San Nicola in un ciccione vestito di rosso cocacola che porta i regali ai bambini con la slitta la notte di Natale, non mi pare che nessuno si sia scandalizzato, come al solito credo si tratti della solita ingerenza vaticana che in Italia di facto comanda, perchè a sentire la popolazione in generale non credo che a nessuno fotta un cazzo del crocifisso in classe ne il crocifisso in aula è una tradizione millnaria, lo è metterlo agli incroci per sostituire gli altarini di Ecate, lo è metterlo in chiesa lo è portarlo alle processioni, o esibirlo al collo per chi sente la fede, queste sono tradizioni millenarie e nessuno ha chiesto che vengano tolte dal cazzo...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  2. #182
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    sì ma non aggrappiamoci manco alla stronzata della discriminazione perché discriminazione non è

  3. #183
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    figa io spero proprio di no


    btw, un consiglio ad alka, hador, e tutti gli "scienziati" del forum. Vi manca davvero un punto di vista umanistico, intendo proprio le conoscenze di base, non lo dico come offesa beninteso, sono cose che trovi su libri di filosofia e filosofia del diritto o di sociologia (argh) di livello universitario, e che danno da riflettere, o quanto meno vi danno delle informazioni utili in più, perchè avete obiettivamente una forma mentis bianco/nero on/off che mal si adatta a situazioni dove sono le sfumature di quello che ci sta in mezzo che conta, non potete parlare in codice binario a chi parla in latino, in pratica.

    ancora, senza offesa, ma vishe benchè spesso in disaccordo vi reputo persone intelligenti, non limitatevi e leggete qualcosa in più^^
    ma mi sfugge dove abbia tenuto un punto di vista scientifico nella faccenda, non sto dicendo religione merda, sto dicendo che non capisco l'accanimento nel venerare le radici cristiane come ho già scritto. L'approccio scientifico lo ho nel momento in cui mi si dice che la società esiste così com'è grazie al cristianesimo, secondo me ripeto è darwinismo e il cristianesimo è stato uno strumento, la teoria opposta è che l'uomo non sarebbe mai arrivato ai valori cristiani senza cristianesimo, cosa che io non condivido come non condivido la creazione di adamo ed eva ma sono punti di vista (più o meno rispettabili imo).
    Ciò non vuol dire che il cristianesimo in quanto corrente filosofica sia stato inutile, sto dicendo che non capisco perchè onorarlo in maniera laica, con la memoria ricordata dal simbolo, perchè? A me non pare normale, se a voi pare normale perchè non onorare allora le altri grandi cose che han contribuito alla nascita e al miglioramento della nostra società a cominciare con la scienza, scienza che in quanto onore e memoria non premia, geni che han creato la società moderna non sono ricordati per niente, a cominciare dai diversi studiosi che ci hanno portato al computer.

    Io pazzo ho fatto il liceo e anche allo scientifico fai più materie umanistiche che scientifiche, ma mi han insegnato anche l'altra parte della medaglia.

    Senza contare che l'importanza del cristianesimo, e lo ho già scritto, è materia dei libri di scuola, ma non sono d'accordo nel ritenerlo fondamentale per la crescita della società al giorno d'oggi, questo non perchè in passato non lo sia stato ma perchè spero che la società sia arrivata (o meglio arriverà) ad un gradino più alto della sua evoluzione.
    Last edited by Hador; 5th November 2009 at 14:18.

  4. #184
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    sì ma non aggrappiamoci manco alla stronzata della discriminazione perché discriminazione non è
    Chi ha parlato di discriminazione? semmai io ho parlato di integrazione, che è cosa ben più civile e nobile, soprattutto ho parlato di rimettere le cose al suo posto, la croce in chiesa, alle processioni, agli incroci (acc! oggi non si fa più, stiamo perdendo un altra tradizione millenaria), sul muro dell'oratorio...

    Come detto la fede è una cosa molto personale, se fossi un religioso sarei infastidito dal fatto che venga inculcata ai bambini nelle scuole, anche solo con un immagine fissa sul muro, questa però e ne sono conscio è un opinione del tutto personale sulla religione...

    Ah, ultima cosa, il fatto che non sia su un muro della scuola non significa in nessun modo che io promuova l'ateismo sopra ogni altra religione, lo dimostra il fatto che in ogni altra struttura di aggregazione non c'è il crocifisso e non se ne sente il bisogno, vedi centri commerciali, stadi, palazzetti assortiti, palestre, sale convegni (che non siano di chiese), certo mi puoi dire che la scuola è ben diversa da queste strutture, ma il mio esempio è legato a posti dove si va a fare altro rispetto che pregare...
    Last edited by Bortas; 5th November 2009 at 14:18.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  5. #185
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ma mi sfugge dove abbia tenuto un punto di vista scientifico nella faccenda
    no, dico che hai una formazione di tipo scientifica.

    L'approccio scientifico lo ho nel momento in cui mi si dice che la società esiste così com'è grazie al cristianesimo, secondo me ripeto è darwinismo e il cristianesimo
    dimmi come mai nei paesi islamici la donna è sottomessa, tagliano le mani ai ladri, fustigano e lapidano le adultere, o per andare sull'economico come mai non esiste il prestito a interesse e le banche islamiche funzionano come fininvest, ovvero danno soldi e in cambio hanno una percentuale dell'attività. O dimmi come mai in india esistono le caste e i pariah e la carità non sia di casa. O perchè nei paesi confuciani la pena non ha funzione rieducativa. E potrei andare avanti per ore.

    E da noi no. Eppure mi pare che a livello di "evoluzione" darwiniano siamo tutti là.

    è stato uno strumento, la teoria opposta è che l'uomo non sarebbe mai arrivato ai valori cristiani senza cristianesimo
    a me pare di tutta evidenza il contrario

    Ciò non vuol dire che il cristianesimo in quanto corrente filosofica sia stato inutile, sto dicendo che non capisco perchè onorarlo in maniera laica, con la memoria ricordata dal simbolo, perchè?
    io mica dico di onorarlo in maniera laica, ma la crociata al contrario non mi pare corretta. Cioè, un simbolo cristiano che OFFENDE un non credente o uno di un altra religione? cioè gesù cristo stacca la mano dal chiodo e alza il dito medio tipo? ti rendi conto dell'assurdità dell'argomentazione?
    per inciso se uno mi dicesse leviamo i crocefissi perchè lo stato è laico, punto e basta, io non avrei nulla da ridire, sono le menate sul disagio causato e l'offensività e la discriminazione che mi fan girare il cazzo, perchè stupide e pretestuose, e come sai a me sta sul cazzo la stupidità.

    A me non pare normale, se a voi pare normale perchè non onorare allora le altri grandi cose che han contribuito alla nascita e al miglioramento della nostra società a cominciare con la scienza, scienza che in quanto onore e memoria non premia, geni che han creato la società moderna non sono ricordati per niente, a cominciare dai diversi studiosi che ci hanno portato al computer.
    la scienza la celebri studiandola btw, e ancora una volta non dico di celebrare il cristianesimo, dico che è idiota accanircisi contro vedendo solo ciò che fa comodo

    Io pazzo ho fatto il liceo
    si, sorry, io la preparazione che ti dà il liceo non la considero neppure degna di menzione. Come ho detto prima, si tratta di robe che studi specificamente se ti interessano o tocchi almeno di sfuggita con certi corsi universitari. Dai andiamo, il liceo vale un cazzo.

  6. #186
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Va bene visto che qua la gente ti legge solo se gli vai addosso

    @Hador: Stracazzate, nessun scenziato ha mai sostenuto che la religione sia meno evoluta della scienza, i loro campi sono quasi mutuamente esclusivi, a meno di interpretazioni letterali delle scritture che son state smontate elegantemente da Kant un bel po' di tempo fa. Al tuo liceo scientifico s'è mai parlato di San Tommaso, Sant'Agostino, ecc? No perchè vienimi a dire che sono persone non evolute...

    @Bortas: Se ti riferisci all'ora di religione possiamo anche essere d'accordo, ma santiddio sono pagine e pagine che continuo a dire che il crocifisso non è una cazzo di pubblicità subliminale a meno che tu non sia un ritardato, e te ne riesci così tanto per flammare. Ah, per la cronaca, a scuola si va per imparare, ed è bene sapere che questo è uno stato dove la religione non si tira fuori da nulla (purtroppo o per fortuna sticazzi), per cui i palazzetti e i centri commerciali non c'entrano NULLA, visto che non sono luoghi formativi

    @Pazzo: guarda che la laicità e la formazione scientifica non c'entrano un cazzo, considerando che, come avevo tentato di spiegare nel post precedente, alcuni tra i massimi scienziati della storia non hanno fatto a di esprimersi o di collegare le due cose. L'assoluta laicità della scienza esiste solo nella mente degli ignoranti
    Last edited by marlborojack; 5th November 2009 at 14:33.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  7. #187
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    no, dico che hai una formazione di tipo scientifica.
    dimmi come mai nei paesi islamici la donna è sottomessa, tagliano le mani ai ladri, fustigano e lapidano le adultere, o per andare sull'economico come mai non esiste il prestito a interesse e le banche islamiche funzionano come fininvest, ovvero danno soldi e in cambio hanno una percentuale dell'attività. O dimmi come mai in india esistono le caste e i pariah e la carità non sia di casa. O perchè nei paesi confuciani la pena non ha funzione rieducativa. E potrei andare avanti per ore.
    E da noi no. Eppure mi pare che a livello di "evoluzione" darwiniano siamo tutti là.
    no non hai capito, io applico il modello darwiniano all'evoluzione delle società, il che da per scontato che alla lunga le società di merda saranno sempre meno o legate a situazioni ambientali particolari, mi pare che le società religiose islamiche non siano proprio sulla cresta dell'onda o che le tribù africane abbiano molte possibilità di espandersi. E' una questione di variabili, la società occidentale ha azzeccato una combinazione molto migliore di altre ma, secondo me, non per dono divino ma per caso e situazioni ambientali. Questo caso comprende il cristianesimo, ma comprende anche la culture antecedenti e quelle antagoniste.
    Non sono d'accordo che la nostra società sia quello che è GRAZIE al cristianesimo, attento alle parole, non siamo nella situazione dove chi ha vissuto il cristianesimo è civilizzato e gli altri sono un gruppo di scimmie. Dico che la nostra società ha azzeccato alcuni ottimi principi, alcuni portati avanti dal cristianesimo, ed è per questo che ha avuto successo. La conseguenza è che io non penso che il cristianesimo sia la soluzione per migliorare ulteriormente la nostra società, come invece pensano chi dice "se siamo arrivati qua è solo grazie a gesù". Penso poi che la consapevolezza sia un fattore determinante per l'evoluzione di una società e che all'aumentare della consapevolezza alcuni principi, alcuni anche qua compresi nel cristianesimo, diventino normali e adottati da tutte le civiltà simili. Lo stesso cristianesimo ha fatto una crescita in tal senso, al dente un dente è diverso da rieducare mi pare.
    Esempio di principio legato dalla consapevolezza ad esempio è il ruolo delle donne, non mi pare che il cristianesimo abbia fatto gran che a proposito eppure è uno dei fondamenti delle nostre civiltà occidentali.
    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    a me pare di tutta evidenza il contrario
    e allora pensi che è merito Dio se la società è quella che è, io no, punti di vista. Vie di mezzo non esistono :/
    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    io mica dico di onorarlo in maniera laica, ma la crociata al contrario non mi pare corretta. Cioè, un simbolo cristiano che OFFENDE un non credente o uno di un altra religione? cioè gesù cristo stacca la mano dal chiodo e alza il dito medio tipo? ti rendi conto dell'assurdità dell'argomentazione?
    per inciso se uno mi dicesse leviamo i crocefissi perchè lo stato è laico, punto e basta, io non avrei nulla da ridire, sono le menate sul disagio causato e l'offensività e la discriminazione che mi fan girare il cazzo, perchè stupide e pretestuose, e come sai a me sta sul cazzo la stupidità.
    la scienza la celebri studiandola btw, e ancora una volta non dico di celebrare il cristianesimo, dico che è idiota accanircisi contro vedendo solo ciò che fa comodo
    si, sorry, io la preparazione che ti dà il liceo non la considero neppure degna di menzione. Come ho detto prima, si tratta di robe che studi specificamente se ti interessano o tocchi almeno di sfuggita con certi corsi universitari. Dai andiamo, il liceo vale un cazzo.
    Io penso che la laicità sia uno dei principi di cui sopra legati alla consapevolezza, ma attualmente non ce la possiamo ancora fare. Per la discriminazione io la vedo a livello personale, ripeto, io mi sono sentito discriminato non per la croce ma per l'ambiente, un non battezzato era come un alieno, vorrei che la rimozione dei simboli religiosi fosse l'inizio di un messaggio per cambiare questa situazione e non inculcare la religione ai bambini e ragazzini, potete dirmi che non fa male ma è da dimostrare che non sia meglio il contrario, potete dirmi che non è importante ma per me lo è, punti di vista, nella società moderna possiamo vedere tutti i valori del cristianesimo che volete (SONO DACCORDO SU QUESTA COSA MAI STATO CONTRARIO LO RIPETO) ma non per questo dobbiamo tutti fare i chierichetti ne tantomeno osannare il vitello d'oro di turno.
    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Va bene visto che qua la gente ti legge solo se gli vai addosso

    @Hador: Stracazzate, nessun scenziato ha mai sostenuto che la religione sia meno evoluta della scienza, i loro campi sono quasi mutuamente esclusivi, a meno di interpretazioni letterali delle scritture che son state smontate elegantemente da Kant un bel po' di tempo fa. Al tuo liceo scientifico s'è mai parlato di San Tommaso, Sant'Agostino, ecc? No perchè vienimi a dire che sono persone non evolute...
    si ma perchè lo dici a me? checcentra con quel che ho detto?

  8. #188
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    @Bortas: Se ti riferisci all'ora di religione possiamo anche essere d'accordo, ma santiddio sono pagine e pagine che continuo a dire che il crocifisso non è una cazzo di pubblicità subliminale a meno che tu non sia un ritardato, e te ne riesci così tanto per flammare. Ah, per la cronaca, a scuola si va per imparare, ed è bene sapere che questo è uno stato dove la religione non si tira fuori da nulla (purtroppo o per fortuna sticazzi), per cui i palazzetti e i centri commerciali non c'entrano NULLA, visto che non sono luoghi formativi
    Che tu continui a credere che non sia è squisitamente opinione tua, che averlo davanti in un luogo formativo che va da i 5 ai 16 anni (per la scuola dell'obbligo), non esclude a priori che la gente si domandi chi è il tizio torturato sul muro di conseguenza non ne risulti influenzata, magari sarà più difficile passati i 14 anni sia perchè lo sai a quel punto cosa è un crocifisso, sia perchè solitamente sei più interessato a vedere la rotondità del culo delle compagne di banco o a valutarne la misura delle tettine in crescita...
    Il fatto che tu neghi che un immagine fissa non sia pubblicità di se stessa non significa affatto che non lo sia, anzi è uno dei principi fondanti della pubblicità per questo che i prodotti pubblicizzati non cambiano mai confezione o i simboli non perdono la loro efficacia anche con millenni di progresso...
    Vedi non mi stai dimostrando nulla negando la forza di un sibolo relegandolo in una sfera innocua, inutile che pesti i piedini immaginandoti flame, la croce è il focus della religione cattolica, non a caso sta al centro della chiesa e non a caso ci si rivolge la preghiera, questo è indiscutibile...
    Per il discorso palazzetti vedo che hai capito quello che volevi capire, non leggendo a fondo quanto ho precedentemente vergato, forse l'ultima premessa ti illumina, "ma il mio esempio è legato a posti dove si va a fare altro rispetto che pregare..." Era una chiara puntualizzazione che non facevo un distinguo sull'uso dei posti, te la ripropongo così come l'ho scritta, almeno ci evitiamo fraintendimenti, visto che è puntualmente accaduto...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #189
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Scusami Bortas una domanda: se tu chiedessi ad un 15enne qualsiasi col crocifisso in classe se quel simbolo l'ha influenzato in qualche modo e se sì in quale modo e quale influenza/significato possa avere cosa pensi che ti risponderebbe?

    Poi rifai la stessa domanda ad un 15enne senza crocifisso in classe ma con un prete che gli fa l'ora di religione.

  10. #190
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    no, dico che hai una formazione di tipo scientifica.
    dimmi come mai nei paesi islamici la donna è sottomessa, tagliano le mani ai ladri, fustigano e lapidano le adultere, o per andare sull'economico come mai non esiste il prestito a interesse e le banche islamiche funzionano come fininvest, ovvero danno soldi e in cambio hanno una percentuale dell'attività. O dimmi come mai in india esistono le caste e i pariah e la carità non sia di casa. O perchè nei paesi confuciani la pena non ha funzione rieducativa. E potrei andare avanti per ore.
    E da noi no. Eppure mi pare che a livello di "evoluzione" darwiniano siamo tutti là..
    Bè, questo potrebbe anche essere spiegato con il fatto che "l'evoluzione" delle diverse società non è avvenuto sempre nelle medesime condizioni, può anche essere quindi che la loro velocità di sviluppo non sia uguale...e che in futuro società che il cristianesimo lo han visto solo con il binocolo arrivino alle stesse conclusioni di quelle cristiane....i giapponesi tutto sommato non mi sembrano messi poi tanto male (posso anche sbagliare eh, non conosco poi così bene la società giapponese).

    Btw grossomodo son d'accordo con te, ma è anche vero che per arrivare alle conquiste di civiltà e valori che abbiamo ora la nostra società cristiana ha partorito, coltivato e molto spesso sostenuto anche le più grandi aberrazioni degli stessi.
    Salvo poi, spesso a seguito di eventi catastrofici, sviluppare uno step successivo verso un sistema più giusto...quello che mi chiedo è se questo processo evolutivo non potrebbe essere avvenuto anche in assenza del cristianesimo o in presenza di religioni/filosofie diverse (vedo che un dato sistema ha portato al disastro -> cerco di indirizzare le azioni successive verso un altra direzione) in questo modo si potrebbe anche ipotizzare un "sistema evolutivo" per tentativi ed errori o per catastrofi e ripopolamenti....

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    a me pare di tutta evidenza il contrario
    io mica dico di onorarlo in maniera laica, ma la crociata al contrario non mi pare corretta. Cioè, un simbolo cristiano che OFFENDE un non credente o uno di un altra religione? cioè gesù cristo stacca la mano dal chiodo e alza il dito medio tipo? ti rendi conto dell'assurdità dell'argomentazione?
    per inciso se uno mi dicesse leviamo i crocefissi perchè lo stato è laico, punto e basta, io non avrei nulla da ridire, sono le menate sul disagio causato e l'offensività e la discriminazione che mi fan girare il cazzo, perchè stupide e pretestuose, e come sai a me sta sul cazzo la stupidità.
    la scienza la celebri studiandola btw, e ancora una volta non dico di celebrare il cristianesimo, dico che è idiota accanircisi contro vedendo solo ciò che fa comodo
    si, sorry, io la preparazione che ti dà il liceo non la considero neppure degna di menzione. Come ho detto prima, si tratta di robe che studi specificamente se ti interessano o tocchi almeno di sfuggita con certi corsi universitari. Dai andiamo, il liceo vale un cazzo.
    Nel caso in questione, posto che non mi potrebbe fregar di meno che il crocifissio ci sia o no, io non ci trovo nulla di sbagliato nella sua rimozione.

    al di là dei valori positivi associati ad esso è pur sempre il simbolo universalmente riconosciuto associato ad una religione.
    Le scuole, i tribunali, le caserme, il parlamento ecc ecc. sono luoghi emanazione di uno stato laico e davanti al quale ogni religione/credo dovrebbe avere la stessa importanza, perciò trovo abbia poco senso inserire all'interno di questi luoghi simboli di una qualsiasi religione, non è quello il loro posto, per questi esistono i luoghi di culto e le strutture ad essi collegati.

    Vogliamo mettere un simbolo all'interno delle aule? mettiamoci la bandiera o lo stemma della repubblica o i ritratti dei presidenti della repubblica, del consiglio, della camera e del senato...sia mai che magari qualcuno impari chi sono e quali sono i loro compiti...
    http--www.wayne2k1.com-signaturepics-sigpic4356_3.gif

  11. #191
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milan
    Posts
    517

    Default

    Perchè dovete ritenere gli altri più stupidi di voi?
    Voi avevate il crocifisso in classe durante la vostra vita scolastica? (Se avete fatto le scuole pubbliche SI)
    Vi ha "influenzato"? (Se siete qui a fare sterile polemica perchè si va contro la religione quindi è fico NO)
    Perchè quindi dovrebbe influezare gli altri?
    A real viking doesn't whine, he goes and plunder a village.
    WoW - ACTIVE
    Guild Wars - CANCELED
    Dark Age of Camelot - CANCELED
    We shall go on till the end. We shall fight in France, we shall fight in the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our island, whatever the cause may be. We shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight on the fields and in the streets, we shall fight in the hills. We shall never surrender!

  12. #192
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by Revolution View Post
    Perchè dovete ritenere gli altri più stupidi di voi?
    Voi avevate il crocifisso in classe durante la vostra vita scolastica? (Se avete fatto le scuole pubbliche SI)
    A memoria direi alle elementari si, alle medie mi pare di no, alle superiori sicuramente no: dati i muri in cemento armato nudo era impossibile appenderci qualcosa a meno di usare un trapano...
    http--www.wayne2k1.com-signaturepics-sigpic4356_3.gif

  13. #193
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Scusami Bortas una domanda: se tu chiedessi ad un 15enne qualsiasi col crocifisso in classe se quel simbolo l'ha influenzato in qualche modo e se sì in quale modo e quale influenza/significato possa avere cosa pensi che ti risponderebbe?

    Poi rifai la stessa domanda ad un 15enne senza crocifisso in classe ma con un prete che gli fa l'ora di religione.
    Potremo avere tutte le risposte e nessuna, il bacino di opinioni è troppo alto e troppo controverso per avere una stima, quindi a fini puramente statistici non verremo a capo di una risposta univoca, puoi avere preti con vedute ampie che ti illustrano anche altre religioni, come può non significarti nulla un crocifisso o inubire le tue reazioni in caso di brutti voti, il fatto è che dai milioni di risposte che potresti avere c'è di sicuro qualcuno che è stato influenzato, che siano pochi o molti il messaggio "pubblicitario" è passato...
    Il punto è che questo è solo un aspetto della cosa, (lo sottolineo perchè stiamo spulciando un aspetto secondario non primario), non ne ho fatto un argomento principale, altri punti sono più significativi, ad esempio sul perchè devo avere un simbolo religioso in classe durante la mia formazione scolastica? Perchè non introdurre le altre religioni visto che la nostra società va verso una maggiore variegazione religiosa? Perchè uno stato laico deve privilegiare in un luogo pubblico una religione a scapito di altre, o anche perchè è necessario ricordare il ruolo millenario della nostra religione a scuola? Non ci sono già templi dedicati? Non c'è tutte le domeniche in tv la messa del papa? Non ci sono già i cortei religiosi? L'ora di religione? Lo studio della storia?
    Un crocifisso in classe non è tradizione, la tradizione è sapere cosa è un crocifisso...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  14. #194
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    altri punti sono più significativi, ad esempio sul perchè devo avere un simbolo religioso in classe durante la mia formazione scolastica?
    Un motivo potrebbe essere perché storicamente è stata la Chiesa ad occuparsi delle scuole e della istruzione fino ad arrivare alle prime universitas grazie alle quali per la prima volta nell'europa ci fu una unione giuridica e dottrinale che hanno portato poi al configurarsi dell'europa giuridica come la conosciamo oggi grazie al rinato studio del diritto romano e canonico
    Non fosse per questo staremmo ancora a giocare con le ordalie e la germania sarebbe rimasto un paese senza nessuna unità giuridica, altro che Savigny lol
    Quindi si potrebbe dire che uno dei significati è il non dimenticare a cosa si deve storicamente la società che viviamo oggi?

    In america ad esempio, dove hanno storicamente un tipo di separazionismo pro-religioso non hanno mai sentito questo problema perché furono le chiese a "supplicare" lo stato di occuparsi dell'istruzione e non il contrario come è successo qui; eppure come ben sapete la dichiarazione d'indipendenza degli stati uniti è del 1776, ben prima della rivoluzione francese, e non mi pare che gli USA siano retrogradi in quanto a evoluzione sociale
    Perchè non introdurre le altre religioni visto che la nostra società va verso una maggiore variegazione religiosa?
    Su questo sono completamente d'accordo e mi piacerebbe moltissimo che si studiassero in chiave storico-critica almeno le più grandi fedi al mondo; si sfaterebbero tanti falsi che vanno di moda oggi e gli studenti ne uscirebbero molto più arricchiti culturalmente. Sarebbe un ottimo modo di reprimere ogni tipo di discriminazione religiosa sul nascere.

    Io stesso sono molto dispiaciuto di aver dovuto aspettare l'università per poter capire qualcosa dell'islam e perfino della nostra chiesa che come dite tutti ci sbattiamo il muso contro ogni giorno, ma posso assicurarvi che perlomeno io fino ai miei corsi universitari non avevo assolutamente cognizione di causa.

    Perchè uno stato laico deve privilegiare in un luogo pubblico una religione a scapito di altre, o anche perchè è necessario ricordare il ruolo millenario della nostra religione a scuola? Non ci sono già templi dedicati? Non c'è tutte le domeniche in tv la messa del papa? Non ci sono già i cortei religiosi? L'ora di religione? Lo studio della storia?
    Questo dipende dalla politica ma vedi sopra io sono d'accordissimo per una riforma della famosa ora di religione
    Last edited by Razj; 5th November 2009 at 16:44.

  15. #195
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Un motivo potrebbe essere perché storicamente è stata la Chiesa ad occuparsi delle scuole e della istruzione fino ad arrivare alle prime universitas grazie alle quali per la prima volta nell'europa ci fu una unione giuridica e dottrinale che hanno portato poi al configurarsi dell'europa giuridica come la conosciamo oggi grazie al rinato studio del diritto romano e canonico
    Non fosse per questo staremmo ancora a giocare con le ordalie e la germania sarebbe rimasto un paese senza nessuna unità giuridica, altro che Savigny lol
    Quindi si potrebbe dire che uno dei significati è il non dimenticare a cosa si deve storicamente la società che viviamo oggi?

    In america ad esempio, dove hanno storicamente un tipo di separazionismo pro-religioso non hanno mai sentito questo problema perché furono le chiese a "supplicare" lo stato di occuparsi dell'istruzione e non il contrario come è successo qui; eppure come ben sapete la dichiarazione d'indipendenza degli stati uniti è del 1776, ben prima della rivoluzione francese, e non mi pare che gli USA siano retrogradi in quanto a evoluzione sociale
    L'introduzione all'uffizio scolastico lo dobbiamo ad una riforma Carolingia, riforma che regolò anche il clero e le leggi, quindi si può parlare di natura imperiale, il fatto che poi sia stata amministrata dagli organi religiosi è puramente legato al fatto che il clero soprattutto quello secolare fosse il depositario della scrittura e della lettura della matematica e di tutte le cognizioni basilari nel corso dei secoli, questo lo dobbiamo all'imperatore Giustiniano circa 300 anni prima, che mise il sapere occidentale e orientale nelle mani della chiesa e dei monaci, chiudendo le istituzioni "laiche" del tempo prima fra tutte la scuola filosofica di Atene, su questo ne potremo parlare allo sfinimento e su come poi sono andate le cose, lo stesso Giustiniano riformò anche il diritto raccogliendo i digesta e redigendo il manuale introduttivo al diritto, ma essi rimasero svincolati dalla religione, questo è stato motivo di pesanti controversie nell'europa medioevale, nelle lotte tra impero e chiesa, la legge Romana in contrapposizione con quella di dio...
    Quindi si la nostra tradizione ha forti radici religiose, ma va ricordato anche il ruolo imperiele e nelle epoche successive, l'Umanesimo il Rinascimento, l'Illuminismo e rivoluzioni annesse, non certamente dettate dalla religione anzi possiamo dire che in tutte queste occasioni la religione ha dovuto cedere terreno ed adattrsi, così come dovrebbe fare anche oggi...

    La considerazione finale è che solo un idiota non considerebbe fondamente l'influenza della religione nella nostra società, dai tempi antichi a quelli odierni, ma dobbiamo ricordare anche che le società si evolvono al di la della religione...

    Lo so siamo fuori tema, ma mi piace anche vedere la situazione da molte sfaccettature perchè la laicità nell'Italia di oggi ha una complessità intrinseca alla società stessa, rimasta legata anche a troppe tradizioni che dovrebbero essere un pelo riviste o quantomeno rimesse in discussione, non per limitare il suo ruolo ci mancherebbe altro, ma per dargli il suo giusto significato...

    Al mio tempo alle superiori (e parliamo di quasi 20 anni fa) ho avuto la fortuna di avere un professore di religione che ha analizzato nell'escursus scolastico tutte le grandi religioni, Cristianesimo, Religione Ebraica, Islam, Buddismo, Induismo, Derive Protestanti, Animismo e Ortodossia, prima che aprissi il "Ramo d'oro" di James Frazer e tutta la manualistica di storia delle religioni circa 8 libri, avevo già una buona infarinatura generale, valutata poi sullo studio, quindi devo ringraziare il prof di religione delle superiori perchè è stato molto preparato e molto bravo, però sono di sicuro un fortunato perchè ascoltando in giro, quell'ora in generale si fa in modo diverso.
    Last edited by Bortas; 5th November 2009 at 17:23.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 13 of 20 FirstFirst ... 391011121314151617 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 139.77 Kb. compressed to 123.64 Kb. by saving 16.13 Kb. (11.54%)]