Hmm McLove ma fai tanto per contraddire o cosa, vedo di chiarire man mano che leggo il tuo reply :
1) Il processo Mills di Mills ha già passato l'appello e sta andando in Cassazione, per intenderci, quello senza B.
2) Ho detto ha valore di prova non che automatizza il processo. Questo doveva suggerire di quale processo stessi parlando, anche se è noto che il processo Mills è quello contro Mills da cui la parte riguardo B fu stralciata (non so come chiameranno quello, manco è iniziato). Il che evidenzia un'intepretazione forzata come fine il flame. Ci siamo già passati, mi fermo qui...
3) Nel caso in cui 1) e 2) non vengno modificate, il processo Mills lato B (ecco magari così sono più chiaro) rischia di finire in tempo. La prescrizione pare scatti tra circa 18 mesi (boh ci vorrebbe un Travaglio del caso che facesse i conti precisi), ovviamente è solo un'ipotesi ed è probabile che vada prescritto in ogni caso.
E aggiungo, si parla di possibile indagine per ricettazione e omessa denuncia per il caso Marrazzo, ed è vero ci sono altri 3 processi + la Svizzera incazzata e una possibile (o già iniziata) indagine in USA.
Insomma io non ho scritto inesattezze o almeno non quelle che vorresti far intendere te, è come al solito la tua intepretazione a essere inesatta. Spero di aver chiarito, in caso contrario pazienza
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
Played shortly Dawn of War : Soulstorm, Sins of Solar Empire.
Ganondorf Hyrule in Darkfall Online (closed)
Eve Online closed/sold Ganondorf Hyrule aka Zelda Princess in Guild wars
Ex Ogamer top5 Uni15, crash di addio 1500kk danni
Guild Wars : Necro, Mesmer, Ele, anything(inactive!)
Played Silkroad Online as Ganondorf on the Troy Server
DAoC Italy : Ganondorf(closed - Healer)
DAoC US : Ganozzo(sold - Light Chanter)
Star Wars Galaxies : Ganozzo(sold - Bloodfin - 50% jedi)
Ultima Online : Ganondorf(closed - Drachenfels- pally/samurai)
Also on Starcraft back in 1997-1999
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
Hmm McLove ma fai tanto per contraddire o cosa, vedo di chiarire man mano che leggo il tuo reply :
1) Il processo Mills di Mills ha già passato l'appello e sta andando in Cassazione, per intenderci, quello senza B.
2) Ho detto ha valore di prova non che automatizza il processo. Questo doveva suggerire di quale processo stessi parlando, anche se è noto che il processo Mills è quello contro Mills da cui la parte riguardo B fu stralciata (non so come chiameranno quello, manco è iniziato). Il che evidenzia un'intepretazione forzata come fine il flame. Ci siamo già passati, mi fermo qui...
3) Nel caso in cui 1) e 2) non vengno modificate, il processo Mills lato B (ecco magari così sono più chiaro) rischia di finire in tempo. La prescrizione pare scatti tra circa 18 mesi (boh ci vorrebbe un Travaglio del caso che facesse i conti precisi), ovviamente è solo un'ipotesi ed è probabile che vada prescritto in ogni caso.
E aggiungo, si parla di possibile indagine per ricettazione e omessa denuncia per il caso Marrazzo, ed è vero ci sono altri 3 processi + la Svizzera incazzata e una possibile (o già iniziata) indagine in USA.
Insomma io non ho scritto inesattezze o almeno non quelle che vorresti far intendere te, è come al solito la tua intepretazione a essere inesatta. Spero di aver chiarito, in caso contrario pazienza
postare solo per contraddire? no guarda che i +1 nn mi interessano
ma 1) e che importa se finisce il processo mills dove non c'e' la posizione di berlusconi?
2) no bello dai enfasi come se avesse chissa quale valore un processo in cui il coinputato e' condannato non da alcuna certezza che il coinputato stralciato sia colpevole e comunque a cosa servirebbe una modifica legislativa (impossibile) per la mancata assunzione di sentenze in prodcedimenti in corso?
3) nuovamente e qua come al solito non capisci in 18 mesi ( e sono meno) un processo di tre gradi non lo termini quindi fidati che il processo mills a carico di berlusconi non finisce in tempo.
non ho fatto nessuna interpretazione inesatta ma semplicemente corretto la castronate che scrivi come sempre sapendo poco e capendone meno e facendo ridere chi ne capisce un minimo.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
postare solo per contraddire? no guarda che i +1 nn mi interessano
ma 1) e che importa se finisce il processo mills dove non c'e' la posizione di berlusconi?
2) no bello dai enfasi come se avesse chissa quale valore un processo in cui il coinputato e' condannato non da alcuna certezza che il coinputato stralciato sia colpevole e comunque a cosa servirebbe una modifica legislativa (impossibile) per la mancata assunzione di sentenze in prodcedimenti in corso?
3) nuovamente e qua come al solito non capisci in 18 mesi ( e sono meno) un processo di tre gradi non lo termini quindi fidati che il processo mills a carico di berlusconi non finisce in tempo.
non ho fatto nessuna interpretazione inesatta ma semplicemente corretto la castronate che scrivi come sempre sapendo poco e capendone meno e facendo ridere chi ne capisce un minimo.
Ma un processo tipo quello per B non c'è verso che eviti la prescrizione ?
Mi sfugge l'utilità della prescrizione - da ignorante in materia - se non quella di dare un salvagente a chi altrimenti rischia grosso con determinati processi.
snellire i procedimenti forse... Del tipo che se in 10 anni non han concluso nulla, allora é inutile perdere tempo? Boh
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
Originally Posted by Wolfo
Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Ma un processo tipo quello per B non c'è verso che eviti la prescrizione ?
Mi sfugge l'utilità della prescrizione - da ignorante in materia - se non quella di dare un salvagente a chi altrimenti rischia grosso con determinati processi.
la premessa e' che di intenti flammatori come indica glasny ne ho veramente pochi solo che rimango sbigottito dinnanzi a ricostruzioni cosi prive di senso critico logico e pure giuridico (ad esempio un intervento legislativo che nega il valore di prova nell acquisizione delle sentenze passate in giudicato in altri processi penali e' semplicemente assurdo giuridicamente ed anche privo di logica visto che non cambierebbe una virgola su un processo che e' diretto verso al prescrizione a meno di evidenti colpi di scena)
parlare in termini stringati potabili e non noiosi dell'istituto della prescrizione e' una bella rogna.
Esistono una serie di svariati motivi per la logica della prescrizione il piu semplice e' la rinuncia alla pretesa punitiva dello stato dopo che e' trascorso un eccessivo lasso di tempo, evitando da un lato che la macchina giudiziaria continui a sprecare risorse infruttuosamente, dall altro per garantire un esercizio della difesa all imputato che si affievolisce con lo scorrere del tempo (e una cosa abbastanza manifesta ; edit: entrate nell' ottica che un imputazione non e' colpevolezza automatica o non ci sarebbero le assoluzioni, eticamente entrate nell ottica anche di chi deve difendersi da un reato che non ha compiuto, fermo restando che deve potersi difendere anche chi il reato l'ha compiuto chiaramente), dall altro ancora per esortare la macchina giudiziaria a non perdere troppo tempo: un reato che si prescrive esorta nell economia processuale pm e giudici a non "perdere" troppo tempo e' una sorta di esortazione o "tempo limite" entro i quali lo stato e' tenuto ad attivarsi.
Per queste esigenze i termini di prescrizione sono differenti in relazione alla portata offensiva del reato ma sempre con un minimo di 6 anni se e' prevista pena detentiva: un reato piu grave ha una pena piu grave ed una prescrizione piu' lunga, quello meno grave ha una pena piu breve e quindi una prescrizione meno lunga.
Sulla prescrizione ci sono poi tante "leggende" come quelle relative al fatto che l'avvocato possa avere una condotta dilatoria eccessiva e favorirla con ostruzionismo oddioc on un po di mestiere si puo anche fare "qualcosina" ma ci sono dei limiti evidenti sanzionabili e non risolutivi/eccessivamente rischiosi (vedi ad esempio le cosiddette assenze dell'avvocato), dall altro lato esistono tanti strumenti sia del giudice che del pm che permettono che si interrompa il corso della prescrizione.
tanto per darti un po di esempi te li metto in spoiler per chi e' curisoso dato che si parla sempre della spettro della prescrizione ma di sti due articoletti del codice penale non ne parla mai nessuno come se non esistessero.
Spoiler
Art. 159.
Sospensione del corso della prescrizione.
Il corso della prescrizione rimane sospeso in ogni caso in cui la sospensione del procedimento o del processo penale o dei termini di custodia cautelare è imposta da una particolare disposizione di legge, oltre che nei casi di:
1) autorizzazione a procedere;
2) deferimento della questione ad altro giudizio;
3) sospensione del procedimento o del processo penale per ragioni di impedimento delle parti e dei difensori ovvero su richiesta dell'imputato o del suo difensore. In caso di sospensione del processo per impedimento delle parti o dei difensori, l'udienza non può essere differita oltre il sessantesimo giorno successivo alla prevedibile cessazione dell'impedimento, dovendosi avere riguardo in caso contrario al tempo dell'impedimento aumentato di sessanta giorni. Sono fatte salve le facoltà previste dall'articolo 71, commi 1 e 5, del codice di procedura penale.
Nel caso di autorizzazione a procedere, la sospensione del corso della prescrizione si verifica dal momento in cui il pubblico ministero presenta la richiesta e il corso della prescrizione riprende dal giorno in cui l'autorità competente accoglie la richiesta.
La prescrizione riprende il suo corso dal giorno in cui è cessata la causa della sospensione.
Art. 160.
Interruzione del corso della prescrizione.
Il corso della prescrizione è interrotto dalla sentenza di condanna o dal decreto di condanna.
Interrompono pure la prescrizione l'ordinanza che applica le misure cautelari personali e quella di convalida del fermo o dell'arresto, l'interrogatorio reso davanti al pubblico ministero o al giudice, l'invito a presentarsi al pubblico ministero per rendere l'interrogatorio, il provvedimento del giudice di fissazione dell'udienza in camera di consiglio per la decisione sulla richiesta di archiviazione, la richiesta di rinvio a giudizio, il decreto di fissazione della udienza preliminare, l'ordinanza che dispone il giudizio abbreviato, il decreto di fissazione della udienza per la decisione sulla richiesta di applicazione della pena, la presentazione o la citazione per il giudizio direttissimo, il decreto che dispone il giudizio immediato, il decreto che dispone il giudizio e il decreto di citazione a giudizio.
La prescrizione interrotta comincia nuovamente a decorrere dal giorno della interruzione. Se più sono gli atti interruttivi, la prescrizione decorre dall'ultimo di essi; ma in nessun caso i termini stabiliti nell'articolo 157 possono essere prolungati oltre i termini di cui all'articolo 161, secondo comma, fatta eccezione per i reati di cui all'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale.
Quando un processo si prescrive la colpa e' sempre e solo della magistratura alla fine.
Chiaramente al caso concreto del processo mills per il troncone relativo a berlusconi lo stralcio ha dilatato i tempi , ma non conoscendo le carte processuali non so dirti per essere onesti quanto in assenza del lodo si sarebbe stralciata la posizione del pedonano.
A sentimento penso di no perche sono sempre esortato a pensare male quando si parla del pedonano, ma c'e' anche da ricordare che l'imputazione era stata fatta su un reato ascritto al 1998 (quindi sarebbe prescritto gia da un anno quasi) e che il pm aveva richiesto al giudice ed ottenuto di spostare il reato al 2000 ottenendo cosi due anni in piu' ad i termini di prescrizione. Senza questo escamotage il processo mills sarebbe già prescritto.
Insomma il processo mills e' "lercio" da ogni lato lo si guardi.
Fatto sta che se un processo penale in tutti i gravami si concludesse in un anno e mezzo come qualcuno si immagina vivremmo sicuramente tutti in un mondo migliore invece spesso non basta nemmeno la prescrizione minima di 6 anni.
Last edited by McLove.; 4th November 2009 at 18:40.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
la premessa e' che di intenti flammatori come indica glasny ne ho veramente pochi solo che rimango sbigottito dinnanzi a ricostruzioni cosi prive di senso critico logico e pure giuridico (ad esempio un intervento legislativo che nega il valore di prova nell acquisizione delle sentenze passate in giudicato in altri processi penali e' semplicemente assurdo giuridicamente ed anche privo di logica visto che non cambierebbe una virgola su un processo che e' diretto verso al prescrizione a meno di evidenti colpi di scena)
parlare in termini stringati potabili e non noiosi dell'istituto della prescrizione e' una bella rogna.
Esistono una serie di svariati motivi per la logica della prescrizione il piu semplice e' la rinuncia alla pretesa punitiva dello stato dopo che e' trascorso un eccessivo lasso di tempo, evitando da un lato che la macchina giudiziaria continui a sprecare risorse infruttuosamente, dall altro per garantire un esercizio della difesa all imputato che si affievolisce con lo scorrere del tempo (e una cosa abbastanza manifesta ; edit: entrate nell' ottica che un imputazione non e' colpevolezza automatica o non ci sarebbero le assoluzioni, eticamente entrate nell ottica anche di chi deve difendersi da un reato che non ha compiuto, fermo restando che deve potersi difendere anche chi il reato l'ha compiuto chiaramente), dall altro ancora per esortare la macchina giudiziaria a non perdere troppo tempo: un reato che si prescrive esorta nell economia processuale pm e giudici a non "perdere" troppo tempo e' una sorta di esortazione o "tempo limite" entro i quali lo stato e' tenuto ad attivarsi.
Per queste esigenze i termini di prescrizione sono differenti in relazione alla portata offensiva del reato ma sempre con un minimo di 6 anni se e' prevista pena detentiva: un reato piu grave ha una pena piu grave ed una prescrizione piu' lunga, quello meno grave ha una pena piu breve e quindi una prescrizione meno lunga.
Sulla prescrizione ci sono poi tante "leggende" come quelle relative al fatto che l'avvocato possa avere una condotta dilatoria eccessiva e favorirla con ostruzionismo oddioc on un po di mestiere si puo anche fare "qualcosina" ma ci sono dei limiti evidenti sanzionabili e non risolutivi/eccessivamente rischiosi (vedi ad esempio le cosiddette assenze dell'avvocato), dall altro lato esistono tanti strumenti sia del giudice che del pm che permettono che si interrompa il corso della prescrizione.
tanto per darti un po di esempi te li metto in spoiler per chi e' curisoso dato che si parla sempre della spettro della prescrizione ma di sti due articoletti del codice penale non ne parla mai nessuno come se non esistessero.
Spoiler
Art. 159.
Sospensione del corso della prescrizione.
Il corso della prescrizione rimane sospeso in ogni caso in cui la sospensione del procedimento o del processo penale o dei termini di custodia cautelare è imposta da una particolare disposizione di legge, oltre che nei casi di:
1) autorizzazione a procedere;
2) deferimento della questione ad altro giudizio;
3) sospensione del procedimento o del processo penale per ragioni di impedimento delle parti e dei difensori ovvero su richiesta dell'imputato o del suo difensore. In caso di sospensione del processo per impedimento delle parti o dei difensori, l'udienza non può essere differita oltre il sessantesimo giorno successivo alla prevedibile cessazione dell'impedimento, dovendosi avere riguardo in caso contrario al tempo dell'impedimento aumentato di sessanta giorni. Sono fatte salve le facoltà previste dall'articolo 71, commi 1 e 5, del codice di procedura penale.
Nel caso di autorizzazione a procedere, la sospensione del corso della prescrizione si verifica dal momento in cui il pubblico ministero presenta la richiesta e il corso della prescrizione riprende dal giorno in cui l'autorità competente accoglie la richiesta.
La prescrizione riprende il suo corso dal giorno in cui è cessata la causa della sospensione.
Art. 160.
Interruzione del corso della prescrizione.
Il corso della prescrizione è interrotto dalla sentenza di condanna o dal decreto di condanna.
Interrompono pure la prescrizione l'ordinanza che applica le misure cautelari personali e quella di convalida del fermo o dell'arresto, l'interrogatorio reso davanti al pubblico ministero o al giudice, l'invito a presentarsi al pubblico ministero per rendere l'interrogatorio, il provvedimento del giudice di fissazione dell'udienza in camera di consiglio per la decisione sulla richiesta di archiviazione, la richiesta di rinvio a giudizio, il decreto di fissazione della udienza preliminare, l'ordinanza che dispone il giudizio abbreviato, il decreto di fissazione della udienza per la decisione sulla richiesta di applicazione della pena, la presentazione o la citazione per il giudizio direttissimo, il decreto che dispone il giudizio immediato, il decreto che dispone il giudizio e il decreto di citazione a giudizio.
La prescrizione interrotta comincia nuovamente a decorrere dal giorno della interruzione. Se più sono gli atti interruttivi, la prescrizione decorre dall'ultimo di essi; ma in nessun caso i termini stabiliti nell'articolo 157 possono essere prolungati oltre i termini di cui all'articolo 161, secondo comma, fatta eccezione per i reati di cui all'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale.
Quando un processo si prescrive la colpa e' sempre e solo della magistratura alla fine.
Chiaramente al caso concreto del processo mills per il troncone relativo a berlusconi lo stralcio ha dilatato i tempi , ma non conoscendo le carte processuali non so dirti per essere onesti quanto in assenza del lodo si sarebbe stralciata la posizione del pedonano.
A sentimento penso di no perche sono sempre esortato a pensare male quando si parla del pedonano, ma c'e' anche da ricordare che l'imputazione era stata fatta su un reato ascritto al 1998 (quindi sarebbe prescritto gia da un anno quasi) e che il pm aveva richiesto al giudice ed ottenuto di spostare il reato al 2000 ottenendo cosi due anni in piu' ad i termini di prescrizione. Senza questo escamotage il processo mills sarebbe già prescritto.
Insomma il processo mills e' "lercio" da ogni lato lo si guardi.
Fatto sta che se un processo penale in tutti i gravami si concludesse in un anno e mezzo come qualcuno si immagina vivremmo sicuramente tutti in un mondo migliore invece spesso non basta nemmeno la prescrizione minima di 6 anni.
Una domanda che mi sorge spontanea ed OT: ma tutto sto tempo per scrivere pd dove lo trovi... io sono immerso nella melma, oggi scrivo giusto solo perche' ho due minuti di pausa...
Una domanda che mi sorge spontanea ed OT: ma tutto sto tempo per scrivere pd dove lo trovi... io sono immerso nella melma, oggi scrivo giusto solo perche' ho due minuti di pausa...
è come Alan Cox, non è un uomo è un gruppo di folletti (cit.)
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
In italia la prescrizione è una grossa truffa per salvare i potenti di turno.
Nel nostro Paese la prescizione comincia a decorrere dal momento in cui il reato è commesso, e non da quando iniziano le indagini (se così fosse, allora si che sarebbe colpa della magistratura)
Ci sono reati (es. falso in bilancio o in tutti gli altri reati in cui è necessario del tempo per seguire anche la pista bancaria dei soldi) che vengono scoperti necessariamente anni dopo che sono stati commessi, e paradossalmente la prescrizione è già iniziata a decorrere ancora prima che iniziassero le indagini.
La magistratura non ci può fare niente, è la legge che regola la prescrizione che è indecente.
Negli USA invece la prescrizione si interrompe appena inizia il processo. In quel caso il reato non può piu essere prescritto.
Noi dobbiamo sempre avere qualcosa che non va
Last edited by Ipnotik; 4th November 2009 at 19:31.
Spoiler
Originally Posted by Sturm
Hudlok per piacere non essere ridicolo non dimostri un cazzo perche a nessuno importa un cazzo di te, di quello che fai, di quello che dici, di come lo dici
Originally Posted by W
Ukraina, donne con il culo al vento...
infilerei il mio eretto membro in mezzo a quelle chiappette tanto fragili quanto arrapanti, questo non prima d'averci sputato in mezzo, poi via, come un penetratore Vickers, con punta di diamante piramidale a base quadrata, sfrangiandogli l'orifizio arriverei in profondità estreme, dilaniando la cavità pelvica, mentre la baldracca rampa su per le pareti alla rovescia,posseduta dalla mia mistica cappella.
E' un grande paese l'ukraina
In italia la prescrizione è una grossa truffa per salvare i potenti di turno.
Nel nostro Paese la prescizione comincia a decorrere dal momento in cui il reato è commesso, e non da quando iniziano le indagini.
Quindi non è vero che se un reato va prescritto la colpa è sempre della magistratura. Ci sono reati (es. falso in bilancio o in tutti gli altri reati in cui è necessario del tempo per seguire anche la pista bancaria dei soldi) che vengono scoperti necessariamente anni dopo che sono stati commessi, e paradossalmente la prescrizione è già iniziata a decorrere ancora prima che iniziassero le indagini.
La magistratura non ci può fare niente, è la legge che regola la prescrizione che è indecente.
fermo restando che ci sono reati che non si prescrivono come quelli per cui e' stabilita la pena dell ergastolo o quelli per cui e' raddoppiata la durata della stessa (prendi in mano una volta tanto il codice va).
fermo restando le interruzioni necessarie e quelle richieste dalla magistratura, che evidentemente non conosci, come se la prescrizione operasse con il mero calcolo matematico e non sia mai interrotta o sospesa
fermo restando che proprio per il falso in bilancio, tuo esempio, non so quale pista bancaria devi seguire nelle false comunicazioni sociali, fattispecie del reato, magari ripassa diritto commerciale cosi per conoscere i controlli.
fermo restando pure il nonsense che se non operasse dal momento di commissione del reato come sarebbe attuabile ad una distanza anche remota nel tempo operare una difesa dell'imputato che sia definibile tale (e li si violerebbero tutta una serie di diritti relativi al sacrosanto diritto alla difesa che non e' solo riconosciuto dalla ns lercia costituzione e codice ma anche da tutta una serie di normative europee e perfino da dichiarazione dei diritti fondamentali e blibleri vari)
dato che se punti il dito devi anche pensare alle conseguenze logiche e pratiche e che a criticare in maniera banale siamo tutti strafortini
Ma ti faccio una domanda semplice semplice spiegami, un attimo, ma chi e' che deve avviare e svolgere le indagini sia se e' reato perseguibile d'ufficio che a querela di parte, e chi e' tenuto a scoprire la commissione dei reati?
pippo pluto e paperino e travaglio o la magistratura?
accertare il reato fare le indagini (anche celermente) e compito di chi? e bada se passano più di sei anni e non si e' scoperto un reato perseguibile d'ufficio evidentemente e' sempre la magistratura che fa merda non certo "la legge fatta per coprire i potenti"
Il bello e' che sei pure iscritto a giurisprudenza eh, ma lasciamo correre
@alka scrivo molto veloce ed in effetti gli errori di battitura ed anche peggio lo dimostrano
edit visto il tuo affrettato edit:
Gli usa hanno un sistema giuridico diverso do you know common law o non sai nemmeno questo?
E comunque non e' sempre cosi nemmeno negli Usa.
Infine sul NOI dobbiamo avere sempre qualcosa che non va e certo il vittimismo.. ti sei scartato un eccezione relativa di ,non un ordinamento differente, ma di tutto un sistema giuridico differente e secondo alcuni versi anche anacronistico dove vige tanto per dirne una il principio dello stare decisis (se non sai cosa e' cercatelo), un aberrazione giuridica imho nonche' anacronistica e pure stantia che non permette all'ordinamento di evolversi ad i tempi, e siamo NOI l'aberrazione, si NOI e non tutto il resto del mondo con ordinamenti di Civil Law analoghi al nostro, che operano nel medesimo modo, certamente.
Last edited by McLove.; 4th November 2009 at 20:56.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Ipnotik non ha tutti i torti, la legge sulla prescrizione si può migliorare, ste corse contro il tempo dei magistrati a processo iniziato sono solo uno spreco di danaro pubblico. Il processo o si fa e allora si va fino in fondo o non si fa, inoltre il non fermare la prescrizione all'inizio dei processo apre a strategie difensive che mirano a prolungare il procedimento il più possibile per far scattare la prescrizione. Il che comporta spreco di danaro pubblico + assenza della pena, capisco che agli avvocati piaccia ma mi sembra che qui si esagera.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
Played shortly Dawn of War : Soulstorm, Sins of Solar Empire.
Ganondorf Hyrule in Darkfall Online (closed)
Eve Online closed/sold Ganondorf Hyrule aka Zelda Princess in Guild wars
Ex Ogamer top5 Uni15, crash di addio 1500kk danni
Guild Wars : Necro, Mesmer, Ele, anything(inactive!)
Played Silkroad Online as Ganondorf on the Troy Server
DAoC Italy : Ganondorf(closed - Healer)
DAoC US : Ganozzo(sold - Light Chanter)
Star Wars Galaxies : Ganozzo(sold - Bloodfin - 50% jedi)
Ultima Online : Ganondorf(closed - Drachenfels- pally/samurai)
Also on Starcraft back in 1997-1999
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
Ipnotik non ha tutti i torti, la legge sulla prescrizione si può migliorare, ste corse contro il tempo dei magistrati a processo iniziato sono solo uno spreco di danaro pubblico. Il processo o si fa e allora si va fino in fondo o non si fa, inoltre il non fermare la prescrizione all'inizio dei processo apre a strategie difensive che mirano a prolungare il procedimento il più possibile per far scattare la prescrizione. Il che comporta spreco di danaro pubblico + assenza della pena, capisco che agli avvocati piaccia ma mi sembra che qui si esagera.
Ma anche le inchieste cominciate nel 2004 sulle attività dell’Ordine Mauriziano, in realtà, sono state svuotate dalle prescrizioni. Sono mille i casi in cui l’orologio conta più delle prove o delle argomentazioni difensive. Non per tutti, però. La prescrizione fa decadere il reato e lo specchio della situazione lo si ha guardando dietro le sbarre delle prigioni. Di «colletti bianchi» non se ne vedono molti, da queste parti. Bianchi sono e immacolati sono rimasti.
Nel carcere di Torino, il 10 ottobre scorso, c’erano detenuti a cui venivano contestati 3165 reati diversi. Le prime tre voci sono quelle dei reati contro il patrimonio (1105 tra furti, rapine, estorsioni, ecc.), dei reati di droga (641) e dei reati contro la persona (omicidio, violenza sessuale, percosse, ecc.). Per trovare detenuti condannati per peculato, concussione o corruzione, bisogna scendere nella graduatoria. Ce ne sono 158, solo uno ogni cinque. Se si vuole poi incappare in qualcuno punito per reati di economia pubblica, bisogna ancora scendere, fino al penultimo posto. Ce n’erano solo 4, addirittura meno della metà dei carcerati a cui sono ascritti reati contro il senso religioso e la pietà dei defunti.
La verità è che ci sono reati che in un carcere non si troveranno mai. La giustizia gira come una vite spanata e sempre più magistrati (l’ultimo è Bruno Tinti, procuratore aggiunto proprio a Torino, con il suo libro «Toghe rotte») denunciano di lavorare su fascicoli nati morti. Dietro le sbarre si possono trovare storie di tossicodipendenti, di stranieri, di ladri e assassini di bassa tacca, ma non i criminali dei reati economici, che pure tanta gente rovinano. Le truffe cadono in prescrizione, i corrotti non pagano i risarcimenti perché sono nullatenenti, i pirati della Borsa si salvano. In carcere mai, ma tutti ad accendere un cero. A San Prescritto.
Invece di pensare a limitare le intercettazioni per risparmiare soldi, dovrebbero pensare a questo.
(Non ho letto quello che scrive mc love, ormai ci rinuncio. Scrive tantissime inesattezze, ti mette in bocca parole che non dici, offende, è incapace totalmente di dialogare in maniera civile.)
Last edited by Ipnotik; 5th November 2009 at 14:09.
Spoiler
Originally Posted by Sturm
Hudlok per piacere non essere ridicolo non dimostri un cazzo perche a nessuno importa un cazzo di te, di quello che fai, di quello che dici, di come lo dici
Originally Posted by W
Ukraina, donne con il culo al vento...
infilerei il mio eretto membro in mezzo a quelle chiappette tanto fragili quanto arrapanti, questo non prima d'averci sputato in mezzo, poi via, come un penetratore Vickers, con punta di diamante piramidale a base quadrata, sfrangiandogli l'orifizio arriverei in profondità estreme, dilaniando la cavità pelvica, mentre la baldracca rampa su per le pareti alla rovescia,posseduta dalla mia mistica cappella.
E' un grande paese l'ukraina
(Non ho letto quello che scrive mc love, ormai ci rinuncio. Scrive tantissime inesattezze, ti mette in bocca parole che non dici, offende, è incapace totalmente di dialogare in maniera civile.)
ricordarti che non ne capisci nulla non e' offenderti e' constatare i fatti.
inoltre io scrivo inesattezze? guarda cosa scrive di te un altro laureato in giurisprudenza.
Originally Posted by Pazzo
dio caro ipnotik meriti che ti straccino il libretto e ti convertano l'iscrizione in sociologia
ed un laureando in giurisprudenza
Originally Posted by Razj
La prescrizione è prima di tutto una garanzia quindi mi pare ridicolo voler riformare l'istituto perché i processi sono lenti
osservazione giustissima, imho.
quindi ipnotik , se scrivo inesattezze dimmi dove al posto di dire e non mi leggi blabla, se ne sei in grado, oppure nasconditi e sta zitto magari va a studiare che ne hai un enorme bisogno
edit: ma siccome non sono un tipo che scrive inesattezze ne offendo a gogo ti do un altra opportunità per capire e per mettre in luce che non replichi perche non hai come farlo non perche sei superiore alle polemiche.
Quindi secondo il modo di pensare tutto italiano, data un anomalia se ne fa una piu grossa per contrastarla come ti fa notare razj.
i processi, anzi meglio, i procedimenti in italia sono troppo lunghi vuoi per (tutte insieme o singolarmente)
- indagini troppo lunghe troppe volte "eccezionalmente" rinnovate (perche da un indagine di poco conto si vuole sempre arrivare ad altro)
- magistrati che battono la fiacca
- numero eccessivo di procedimenti (per motivi vari anche da non trascurare l'animo mariuolo dell italiano)
- mancanza di fondi per la magistratura
- magistrati che svolgono con più interesse i procedimenti da cui possono maggiormente trarre profitto ad i fini di carriera
- tempi burocratici eccessivamente lunghi dato che basta che si debba ricorrere alla burocrazia per il rilascio di un certificato X che serve in processo e passano mesi come anni
- problematiche insite al caso stesso di non facile ricostruzione che necessita tutta una serie di accertamenti tecnici (leggasi perizie, consulenze tecniche etc)
etc etc etc
allora che si fa?
cosa penserebbe un pirla? Si distrugge un istituto alla salvaguardia di un diritto fondamentale come quello alla difesa e che in ogni modo prende per le palle chi , lavorando in magistratura batte la fiacca... certamente!
quindi con tutti i reati imprescrivibili un processo penale altro che 4/6/10 anni ma durerebbe 30 anni come minimo e questo per te sarebbe la certezza della pena? e non avrebbe conseguenze?
Con tutto quello che comporta come spese non solo della magistratura/stato ma anche del singolo imputato (che non e' detto che sia colpevole, nuovamente: sveglia i processi non danno solo condanna o prescrizione molti vengono archiviati o danno sentenza di assoluzione) gia solo come spese legali. E mi preme ricordarti che alcuni lavori non puoi farli se sei in pendenza di giudizio o ancora peggio sotto misura cautelare, perché ti licenziano/non ti assumono ma si aspettiamo che la magistratura prenda i suoi caffe' o che alla soprintendenza della minchia finiscano la scopa, o ancora aspettiamo X anni che il pm da un reato come scaccolamento fraudolento trovi la strage di mafia cosi fa carriera, tanto chi se ne fotte
Subire alcuni processi e' infamante anche solo da un punto di vista psicologico allunghiamo ad libitum il dovere sottostare ad una tempistica inadeguata derivante da altri fattori etc etc
Ma chi se ne fotte di tutto questo i processi sono lunghi e castriamo la prescrizione, solito modo di ragionare dell' italiano medio che per coprire un errore ne fa uno ancora piu grosso.
discorso che se lo facesse qualcuno che non ha una preparazione giuridica ci sta... non e' il suo campo puo' giustamente non saperne nulla e chiedere ed almeno su sto forum ha risposte e pure apolitiche, uno che dovrebbe sapere tutto quanto c'e' sotto dalle prime materiucole date e' veramente imbarazzante.
poi ti sdegni se ti dico che non ne capisci nulla, non e' un offesa e' un dato di fatto eh
Last edited by McLove.; 5th November 2009 at 19:09.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Non ho letto quello che scrive mc love, ormai ci rinuncio. Scrive tantissime inesattezze, ti mette in bocca parole che non dici, offende, è incapace totalmente di dialogare in maniera civile.
Oddio
spero che tu sia ironico, perchè su questo argomento, l'unico che ha detto cose sensate, verificabili e comprensibili anche a chi non è avvocato/studia legge è proprio MCLove.