Non mi pare che una classe scolastica sia un luogo di preghiera e raccoglimento, non mi pare che nessuno abbia disconosciuto il ruolo millenario che ha svolto la religione cattolica nella nostra società, direi che sarebbe il caso che le cose siano messe al loro posto, in un concetto "libero" la religione è una questione di fede e quindi personale, non vedo cosa ci sia di male svincolarla dalle aule, di cosa stiamo parlando quindi?
Stiamo ormai diventando un società multirazziale e multireligiosa, (anche se a molti non sta bene è un dato di fatto e così sarà sempre di più) anche le persone che studiano e studieranno a fianco ai nostri figli avranno religioni con tradizioni millenarie che ne influenzano la cultura, magari i loro genitori avrebbero piacere ad avere nella classe del proprio figlio una statuetta di Ganesh dove deporre offerte magari mirate al rendimento scolastico, oppure un punto segnato al muro da una colonnina dove indica la Mecca...
La provocazione finale è quindi quella di riportare la religione nei suoi luoghi di culto e abbattere le berriere di diversificazione sociale a scuola, in modo che le diversità vengano accettate al di là della religione...
Non aggrappiamoci alla stronzata delle tradizioni millenarie, perchè il mondo occidentale ha trasformato San Nicola in un ciccione vestito di rosso cocacola che porta i regali ai bambini con la slitta la notte di Natale, non mi pare che nessuno si sia scandalizzato, come al solito credo si tratti della solita ingerenza vaticana che in Italia di facto comanda, perchè a sentire la popolazione in generale non credo che a nessuno fotta un cazzo del crocifisso in classe ne il crocifisso in aula è una tradizione millnaria, lo è metterlo agli incroci per sostituire gli altarini di Ecate, lo è metterlo in chiesa lo è portarlo alle processioni, o esibirlo al collo per chi sente la fede, queste sono tradizioni millenarie e nessuno ha chiesto che vengano tolte dal cazzo...