Si questo è chiaro. Visto che parlano di riforme, almeno che cambi davvero qualcosa, per una volta. (si lo, è una speranza vana).
In Italia con l'attuale giustizia imbordellata finisce troppo spesso così:
persona X commette un reato.
1grado di giudizio: si raggiunge una condanna a 20 anni di galera dopo X anni di processo.
2grado - appello: ovviamente si fa appello, passano altri X anni e la pena viene ridotta a 12
3grado - cassazione: ovviamente si va anche qua, passano altri x anni e la pena viene ridotta ancora a 7 anni. (se non c'è il ribaltone finale -.-)
Ovviamente finchè non si becca colpevole in tutti e 3 i gradi di giudizio, la persona X continuerà a godere dei privilegi di essere "onesto e pulito"

tra indulto, cavilli e qualche altra puttanata di turno gli anni da scontare passano magicamente a 4.
tra buona condotta, ecc ecc in galera forse si passano giusto 2 anni oppure si passa direttamente ai domiciliari

IMHO per ridurre il carico di lavoro e la lentezza assurda dei processi, si potrebbe aggiungere un aumento di pena in caso si perda il ricorso in appello e anche per la cassazione.
Così non si avrebbe alcun vantaggio nel portare sistematicamente tutti i processi nei 3 gradi di giudizio.
Anche cambiare la legge sulla prescrizione dei reati in modo che quando parte il processo, il tempo per la prescrizione del reato si blocchi.
Questo però compoterebbe avere gente seria in parlamento :P