Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 54

Thread: Linux VAFFANCULO

  1. #16
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Pare che open source a volte sia sinonimo di "sono autorizzato a fare le cose col culo, tanto le do via libere a tutti".
    Mah io ho sempre ritenuto che open source voglia dire proprio questo, cioè magari uno ha una buona idea, l'abbozza ma non è in grado di portarla al termine in modo completo oppure usa vie di cui si potrebbe fare a meno, la condivisione del sorgente permette proprio a chi è piu abile di porvi rimedio, condividendo i suoi aggiustamenti. Ovviamente imho, ma se uno vuole la pappa che funziona sempre in ogni caso, si passa sul commerciale.


  2. #17
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Mah io ho sempre ritenuto che open source voglia dire proprio questo, cioè magari uno ha una buona idea, l'abbozza ma non è in grado di portarla al termine in modo completo oppure usa vie di cui si potrebbe fare a meno, la condivisione del sorgente permette proprio a chi è piu abile di porvi rimedio, condividendo i suoi aggiustamenti. Ovviamente imho, ma se uno vuole la pappa che funziona sempre in ogni caso, si passa sul commerciale.
    no a dire il vero il concetto di fondo è "condivido tutto e miglioriamo le cose assieme", non "esco tre stronzate mal documentate e ve le metto online" (spesso correlate però da un bellissimo articolo che millanta chissà quale funzionalità che il sw non fa pubblicato da qualche parte).
    Non dico che è la regola, ma che sicuramente è molto diffuso.

  3. #18
    Petty Officer 2nd Class mahoney's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Teramo
    Posts
    628

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    a me l'unica cosa abbastanza ovvia pare il fatto che tu non sappia di che stai parlando.
    No seriously, il problema non è la distro sono i soliti problemi che rendono linux scomodo per un uso intensivo non specifico, poi ho sbottato perchè veramente ogni volta pare ricomincino da capo. I driver sono sempre gli stessi e i pacchetti sono sempre gli stessi, network manager quello è su fedora, su ubuntu, su mandriva ecc se scelsi fedora è perchè ha i pacchetti più aggiornati, più a rischio dite voi, vero, ma quelli vecchi non funzionano per quello che devo fare io (che nn devo fare nulla di eccezionale, semplicemente cose che chi usa un pc quotidianamente a 360° può capitare di voler fare) quindi ho "risolto" così.
    parentesi sull'open source, open source è bello, fico, tutto quel che vogliamo ma linux è il suo rappresenante. Non so quanti di voi abbiano mai guardato il source di sto open source, spesso non esiste documentazione e non si capisce un cazzo, spesso chi ha sviluppato si è stufato e ha troncato li con problemi assurdi irrisolti, spesso vengono pubblicizzate cose che il software poi non fa (bellissimi i metodi col throws nonYetImplementedException) eccetera eccetera... non sapete quanti checkout di progetti in errore. Sotto tesi ho dovuto lavorare con molte cose open source delle quali necessitavo codice e documentazione, non ce n'è stato mezzo che non mi ha fatto bestemmiare tantissimo. Pare che open source a volte sia sinonimo di "sono autorizzato a fare le cose col culo, tanto le do via libere a tutti".si ma ripeto i driver sono gli stessi, solo che le altre distro montano versioni precedenti che non fanno o fanno peggio quel che voglio. E non chiedo la luna, attualmente i must sono: WPA2 che funzioni decentemente e streaming dei video in rete con connessione wifi che non crashi/salti/vada in merda. Queste cose, sotto gnome kde è ancora più indietro, fino ad oggi vanno di merda, almeno col mio hw... Certo alcune cose che una volta non funzionavano ora funzionano bene (tipo i driver video), o meglio, funzionavano bene fino a che non ho aggiornato -_-
    Mandriva non usa networkmanager di redhat, ha un suo software dedicato, compreso nella free, ma non posso esserti di aiuto sul discorso WPA2, perchè mi accontento di un WPE 64 + mac address, e non farmi cambiare le impostazioni del router , magari dopo cerco qualcosa.

    Per il discorso Kernel upgrade, dovrebbe aggiungerti una voce al grub per avviare il kernel vecchio se hai problemi, in Mandriva è cosi; il nuovo kernel non va? torni a quello vecchio solo dal boot.

    è vero che ci sono molti software opensource che sono scritti coi piedi, ma non tutti, ci sono progetti fatti bene, il tuo sfogo è una somma tra qualche software vomitino e il sistema operativo, la maggior colpa è di quest'ultimo; quindi per metterti l'anima in pace devi prima risolvere il sistema, e non aggiornarlo se funziona.

  4. #19
    Petty Officer 2nd Class mahoney's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Teramo
    Posts
    628

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    no a dire il vero il concetto di fondo è "condivido tutto e miglioriamo le cose assieme", non "esco tre stronzate mal documentate e ve le metto online" (spesso correlate però da un bellissimo articolo che millanta chissà quale funzionalità che il sw non fa pubblicato da qualche parte).
    Non dico che è la regola, ma che sicuramente è molto diffuso.
    Scaricati la Mandriva One live cd, e la provi.(stanotte non smanetto con router magari domani)

    http://torrent.mandriva.com/public/2010.0/

    mandriva-linux-one-2010.0-GNOME-europe-americas-cdrom-i586.torrent

    Che programmi Open usi che ti danno rogne?

  5. #20
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by mahoney View Post
    Mandriva non usa networkmanager di redhat, ha un suo software dedicato, compreso nella free, ma non posso esserti di aiuto sul discorso WPA2, perchè mi accontento di un WPE 64 + mac address, e non farmi cambiare le impostazioni del router , magari dopo cerco qualcosa.
    Per il discorso Kernel upgrade, dovrebbe aggiungerti una voce al grub per avviare il kernel vecchio se hai problemi, in Mandriva è cosi; il nuovo kernel non va? torni a quello vecchio solo dal boot.
    è vero che ci sono molti software opensource che sono scritti coi piedi, ma non tutti, ci sono progetti fatti bene, il tuo sfogo è una somma tra qualche software vomitino e il sistema operativo, la maggior colpa è di quest'ultimo; quindi per metterti l'anima in pace devi prima risolvere il sistema, e non aggiornarlo se funziona.
    networkmanager nn è di red hat ma di gnome... upgrade della versione kernel non centra una mazza quello si può scegliere sempre da grub a prescindere dalla distro.

  6. #21
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Burner View Post
    Non cercare di piegare il cucchiaio. È impossibile. Cerca invece di fare l'unica cosa saggia: giungere alla verità.
    marlborojack approves (+3)

    comunque su ubuntu uso regolarmente la wpa2 con intel 5100
    Last edited by marlborojack; 20th November 2009 at 01:25.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  7. #22
    Petty Officer 2nd Class mahoney's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Teramo
    Posts
    628

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    networkmanager nn è di red hat ma di gnome... upgrade della versione kernel non centra una mazza quello si può scegliere sempre da grub a prescindere dalla distro.
    è di gnome, su uno script di IBM(sorry), e cmq non lo usa Mandriva.

  8. #23
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    marlborojack approves (+3)

    comunque su ubuntu uso regolarmente la wpa2 con intel 5100
    wpa2 con certificato ha una storia divertente... ubuntu 7 e qualcosa non andava un cazzo dovevi lanciare wpa supplicant a mano, poi ha iniziato ad andare ma a singhiozzo, all'oggi sia fedora che ubuntu fa fatica a connettersi (a volte istant a volte anche 15 minuti di tentativi) e si disconnette random. Questo provato su diversi pc. Ora dopo l'upgrade mi crasha direttamente network manager

  9. #24

    Default

    Boh, io ho fuori 200+ installazioni tra gentoo, ubuntu qualche fedora e addirittura alcune RedHat e Debian Woody 3.0r1, e tutte ste rogne penso di non averle mai avute... Le ultime sono ubuntu 9.04 con la wireless su usb esterna riconosciuta senza il minimo intoppo che stan su 24x7, e queste ultime sono installazioni desktop con interfaccia grafica fatte automatizzando l'installazione con i file di preseed e usando un repository apt "aziendale" fatto da me e messo sui server dell'azienda...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  10. #25
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Boh, io ho fuori 200+ installazioni tra gentoo, ubuntu qualche fedora e addirittura alcune RedHat e Debian Woody 3.0r1, e tutte ste rogne penso di non averle mai avute... Le ultime sono ubuntu 9.04 con la wireless su usb esterna riconosciuta senza il minimo intoppo che stan su 24x7, e queste ultime sono installazioni desktop con interfaccia grafica fatte automatizzando l'installazione con i file di preseed e usando un repository apt "aziendale" fatto da me e messo sui server dell'azienda...
    ah ma anche io nelle installazioni non ho mai avuto problemi, è l'utilizzo il problema
    Cmq i miei sono problemi noti e sono i problemi per cui non consiglio di usare linux su un portatile seriamente, non perchè il SO in generale faccia merda, ma perchè se con una connessione a certificato devi sputare sangue, se per vederti un film dal letto devi tirare giù quintali di madonne, se la sospensione semplicemente non va non lo metti su un portatile. Io ho insistito per curiosità/masochismo, ho proprio tolto win non ho dual boot, però cazzo non puoi uscirmi la versione nuova in cui promettevi di risolvere i problemoni e smerdi tutto peggio di prima

  11. #26
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    a me l'unica cosa abbastanza ovvia pare il fatto che tu non sappia di che stai parlando.
    No seriously, il problema non è la distro sono i soliti problemi che rendono linux scomodo per un uso intensivo non specifico, poi ho sbottato perchè veramente ogni volta pare ricomincino da capo. I driver sono sempre gli stessi e i pacchetti sono sempre gli stessi, network manager quello è su fedora, su ubuntu, su mandriva ecc se scelsi fedora è perchè ha i pacchetti più aggiornati, più a rischio dite voi, vero, ma quelli vecchi non funzionano per quello che devo fare io (che nn devo fare nulla di eccezionale, semplicemente cose che chi usa un pc quotidianamente a 360° può capitare di voler fare) quindi ho "risolto" così.
    parentesi sull'open source, open source è bello, fico, tutto quel che vogliamo ma linux è il suo rappresenante. Non so quanti di voi abbiano mai guardato il source di sto open source, spesso non esiste documentazione e non si capisce un cazzo, spesso chi ha sviluppato si è stufato e ha troncato li con problemi assurdi irrisolti, spesso vengono pubblicizzate cose che il software poi non fa (bellissimi i metodi col throws nonYetImplementedException) eccetera eccetera... non sapete quanti checkout di progetti in errore. Sotto tesi ho dovuto lavorare con molte cose open source delle quali necessitavo codice e documentazione, non ce n'è stato mezzo che non mi ha fatto bestemmiare tantissimo. Pare che open source a volte sia sinonimo di "sono autorizzato a fare le cose col culo, tanto le do via libere a tutti".
    Guarda io ho usato tranquillamente linux installandoci di tutto ed è vero che si perde tempo ma è anche normale, anzi come ho detto è ovvio siccome hai a che fare non solo con software open source, ma anche con una marea di pacchetti con dipendenze diverse e spesso in conflitto, per cui per far funzionare uno spesso poi altri 3-4 non ti vanno più. Vabbè divertiti coi tuoi "bachi"
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  12. #27
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    le famose dipendenze in conflitto
    con yum poi
    a glasny, lassia stà

  13. #28
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    le famose dipendenze in conflitto
    con yum poi
    a glasny, lassia stà
    Vabbè non sarà il tuo caso ma quando installavo pacchetti mi ritrovavo quel problema, che poi rileggendo il tuo primo post hai dovuto aggiornare il kernel per non so quale motivo, immagino fosse necessario, e la cosa ti ha incasinato non poco, mi pare un caso analogo. Per me è sufficiente che non dici baco poi per il resto hai il mio supporto morale
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  14. #29
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    sulla scia dei thread del fun... VAFFANCULO A LINUX, GNU E ALL'OPEN SOURCE INTERO MANNAGGIA A TORVALDS.
    MAI una volta che funzioni qualcosa al primo colpo, ho aggiornato fedora e sembra che una scimmia abbia vomitato nel kernel, quel che funzionava prima o non funziona o funziona peggio. Ci ho messo 3 ore solo per riuscire a bootare.
    gli do altri 2 giorni poi metto 7 che sti 2 anni di sofferenze inizio ad accusarli.
    Passa a Mac




  15. #30

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    E non chiedo la luna, attualmente i must sono: WPA2 che funzioni decentemente e streaming dei video in rete con connessione wifi che non crashi/salti/vada in merda. Queste cose, sotto gnome kde è ancora più indietro, fino ad oggi vanno di merda, almeno col mio hw... Certo alcune cose che una volta non funzionavano ora funzionano bene (tipo i driver video), o meglio, funzionavano bene fino a che non ho aggiornato -_-
    Perché ti ostini a incazzarti parlando di drivers?
    Queste cose in genere accadono perché ci sono problemi con il programma di gestione della rete dell'interfaccia grafica... Ad esempio ho un problema con KDE 4.3 anche io col wireless, mentre con il 4.1 e con Gnome 2.2 non c'era, ma dov'è il problema di linux in questo caso? Se fai un server e usi wpa_supplicant funge, almeno nel mio caso, quindi di sicuro non è un problema di kernel....

    I drivers sono qualcosa che esiste (e fa casino) su Windows, su linux si parte già da un approccio diverso e pensare ai "drivers" fa solo fare confusione.

    Bada che non ti sto dando del niubbo, quindi non ti incazzare, solo che l'uso che ne hai fatto è comunque un pelo più limitato di quello che qualcun altro qui fa e quindi un minimo se lo può permettere di darti qualche dritta
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.22 Kb. compressed to 101.56 Kb. by saving 15.65 Kb. (13.36%)]