I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
E allora passi il discorso della Deadzone ma nel complesso resta cmq preferibile e non di poco per i motivi che tu stesso hai citato.
Cioè sono pronto a scommetterci quello che vi pare che su un sondaggio tra 1000 utenti che hanno giocato un FPS per intero su x360 e su Ps3, + del 90% preferiscono il pad x360.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
Ma infatti di sicuro il sondaggio ti darebbe ragione;il fatto e' che con il pad ps3 si prende la mano "bene" solo dopo un po'...se usi un pad x360 e poi passi a quello ps3 come avevo fatto io con killzone2 e' ovvio che ti viene da dire:" ma cosa cazzo e' sta merda, e' ingestibile!"... poi pero' dopo un po' ti accorgi che e' anche piu' preciso, superato l'impatto della "scivolosita'" degli analogici.
Il sondaggio darebbe favoritissimo il pad m$ semplicemente perche' di primo acchito e' mooolto + facile usare quello xbox.E' ovviamente imho.
vi rendete conto che state facendo ioioio comparando dei pad PER GIOCARE AD UN FPS?
fps=mouse+tast sempre e solo non esiste divano,non esistono giochi fatti per il pad e non esiste continuare a sostenere che gli fps su console vengono giocati di piu xche la gente su pc si stufa prima o minchiate del genere.
il mondo finirà, sono d'accordo con kali.
Currently playing:
//
Le 3 Leggi di Burner:
1) La figa può piacere a pochi ma il culo piace a tutti. (citazione da qualche parte)
2) Se tu oggi hai failato più di me, è perchè ancora io non ho finito di failare.
3) Se c'è la tecnologia per jumpgatare, si può pure sentire il botto nello spazio. (riferito ad Eve)
Allora, dico la mia dopo un paio di scenari (sono ancora livello 16) :
Il gioco in se è bellissimo, grafica veramente notevole e ambientazioni studiate nel minimo dettaglio. La conoscenza della mappa e delle respawn-zone sono indispensabili per riuscire a combinare qualcosa di serio. Veniamo poi al dunque.
Modalità normale : Multiplayer divertente, ma il fatto di dover scaricare n proiettili addosso al nemico non mi piace, questo perchè comunque venendo da cs/css mi nerfa un pochino. Tant'è che ritengo questa versione più difficile della veterano/hardcore.
Modalità veterano: (L'ho provata al 16 poichè in gruppo, non so se sia un bug) La modalità che più si avvicina al mio stile di gioco, l'ho trovata praticamente perfetta, pochi colpi è sei a terra morto, com'è giusto che sia. Il friendly fire secondo me dovrebbe essere d'obbligo in tutte le modalità, tutt'è che è presente solo in questa.
Morale, se il Normal avesse il friendly fire guadagnerebbe qualche punto, e forse lo giocherei. Per ora la versione veterano rimane migliore proprio per questo.
mh guarda che se in modalità normale ti serve un caricatore per ammazzare qualcuno vuol dire che lo stai missando magari per il rinculo o che lo stai colpendo su braccia o gambe o mani o piedi che fan meno danno, con un fucile d'assalto e stopping power bastano 3 colpi nel torso o un headshot a meno che non sei a millemila kilometri, con sniper rifle un colpo al torso o un headshot. Trovo più realistico quello che non hardcore che un colpo al piede ti ammazza a meno che non spari dalla tanzania alla svezia :P
sono d'accordissimo sul friendly fire. il ricochet friendly fire è una troiata però, pd -.-
e continuo a dire che se ci fossero i server dedicati ognuno giocherebbe col suo ruleset ideale, io continuo a sperare che prima o poi li mettano.
ieri sera btw ci ho giocato un pochetto, per ora le mappe non mi convincono, le uniche che mi divertono sono favelas invasion scrapyard e highrise, quest'ultima manco troppo e scrapyard solo in S&D.
-karachi: una idiozia, troppo grande, troppe linee di fuoco possibile da troppe direzioni contemporaneamente, impossibile tenerle sotto controllo tutte quindi quando passi da un posto all'altro è come chiudere gli occhi e sperare in dio. Le location di A e B non mi piacciono.
-sub base: non mi piace, c'è tutta la zona di mezzo che è un puttanaio, la parte bassa mi piace ma non è abbastanza.
-highrise: mappa che a prima vista sembrerebbe una merda ma risulta divertente, semplice e veloce, approvata.
-estate: chi la ha disegnata deve morire, noiosa, per camper, in hardcore è una noia assoluta, ci ho fatto un paio di match dove chi aveva più kills era a 4 perchè nessuno si muoveva. Creek alla N^.
-quarry: sono fermamente convinto che la abbiano disegnata facendo ingoiare a qualcuno 100 cubetti di lego, quando li ha cagati quello è il risultato.
-rundown: all'inizio mi faceva cagare ha un po' il problema di karachi, troppe linee di fuoco da troppe direzioni, oggettiva impossibilità di tenere sotto controllo a situazione. Prendendoci un po' la mano la gioco da un solo lato che è più fattibile. Ingiocabile in HC.
-wasteland: hahahahahahahahahah.
-invasion: mi piace, il lato dx soffre un po' del problema delle troppe linee di fuoco ma almeno le direzioni sono vicine quindi ce la si riesce a giocare.
-favelas: come invasion, ma mi piace di più, la mia preferita per ora.
-scrapyard: carina, semplice, il mezzo è un po' un bordello, finora in S&D è quella che mi è piaciuta di più.
-afghan: ecco qua hanno cagato su un pezzo di carta e poi ci hanno camminato sopra, poi lo hanno scannerizzato e sta mappa è il risultato.
-derail: come sopra, solo che ci hanno buttato la varechina sulla cagata per fare la neve.
-terminal: la parte sopra della mappa è bona, quella sotto e l'esterno sono idiote.
-downpass: la ho giocata poco, ha un paio di zone interessanti ma ha ovvi punti troppo vantaggiosi che se tenuti bene fottono il divertimento.
-rust e skidrow mi devono ancora capitare
mi pare
Io.
Torno a dire per l'ennesima volta, ho usato il dualshock per una vita e mezza, e ho usatro anche le ultime versioni di codesto pad a casa di amici che hanno la piessetre.
E' meglio il pad 360, fine.
La posizione delle leve DS è scomoda, sono troppo vicine e il modo in cui si tengono i pollici è studiato meglio in quello 360, TANTO E' VERO che il DS è un retaggio dei vecchi pad PSX in cui l'analogico manco c'era, e veniva usato solo il d-pad nei giochi, e il d-pad guardacaso sta nella posizione in cui nel 360 c'è la leva analogica di sinistra, perchè è più comodo. Le leve analogiche nel DS son state aggiunte dopo...
Sulla precisione delle leve, a parte che è questione di abituarsi (io posso prendere in mano il mouse di un mio amico e trovarmici dimmerda quando lui ci si trova da dio), ma cmq è fuori questione che se una cosa mi offre un po' più di resistenza (non sto parlando di spostare un blocco di ghisa eh) riesco a essere più preciso... ad esempio i mouse "pro" hanno dei pesi al loro interno per poterli controllare meglio, cosa che non si riesce a fare con un mouse troppo leggero o che scivola su una superficie senza un minimo di attrito.
Ma questo non ha alcun senso
C'erano solo il dpad e i tasti al tempo, dove avrebbero dovuto metterlo, in basso magari?
Se avessero voluto cambiare il layout degli analogici lo avrebbero fatto ma pensa un po'.. c'è gente che li preferisce cosi', si
Tantè che c'è anche un genere nato apposta, i twin analog shooters
Che poi siano troppo vicine e possono dar fastidio a certe persone è verissimo, dovrebbero fare come ha fatto N col suo classic controller pro infatti
Ma se devi combattere con la deadzone dello stick E la resistenza dello stesso come diavolo fai ad avere piu' precisione? Al massimo compensi con l'abitudine
Ancora nessuno è riuscito a spiegarmela se non con un "dai chiedilo a chi vuoi e ti dice che è meglio!1!!"
Forse non mi sono spiegato bene...
Uno dei vantaggi del pad 360 è il fatto che la leva analogica di sinistra, che è anche quella che si usa di più (visto che c'è SEMPRE sopra il pollice sinistro, a differenza del destro che invece deve andare anche sui tasti) è nella posizione più congeniale, ovvero dove era (e dove è ancora adesso) il d-pad del joypad PS.
Uno dei "problemi" a mio modo di vedere del DS è appunto il fatto che la leva analogica di sinistra è stata messa in quel punto perchè magari all'inizio manco si usava più di tanto, ed è sempre stata lasciata lì, anche dopo che il d-pad ha iniziato a venire usato molto meno rispetto all'inizio.
Mentre invece nella 360 e in altri joypad (penso a quello Gamecube ad es.) è il d-pad che è stato "sacrificato", giustamente.
Oltre a questo si sommano una migliore ergonomicità (il DS è più "spigoloso" rispetto al 360, e quest'ultimo si tiene meglio in mano) e i grilletti che sono implementati benissimo sul 360 e malerrimo sul DS.
Sul discorso della resistenza, torno a dire che non si parla di spostare 20 kg col pollice, si parla di avere una leva che un minimo si "senta" e che non sia "molle", cosa che compromette la precisione. Il problema della deadzone io poi non l'ho mai avvertito... (la leggo per la prima volta qua sta cosa).
Per ultimo, che tanto ormai siamo andati OT e abbiamo svaccato il 3d, dovendo appoggiare sulle leve il pollice a me pare palese che sia meglio una forma concava (360) piuttosto che convessa (DS).
L'unico campo il cui il pad 360 fa schifo è il d-pad, e qua non ci piove.
Ah se leggete in giro in vari forum vedrete che questa è l'opinione condivisa dalla stragrande maggioranza dei giocatori, come già detto anche da Marphil prima![]()