Page 7 of 8 FirstFirst ... 345678 LastLast
Results 91 to 105 of 119

Thread: Ma di sta Trenitalia non ne parliamo?

  1. #91
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Tutto molto condivisibile, però in Spagna ad esempio viaggiare in treno costa il doppio.
    E qui appena si minaccia di alzare di 10 centesimi la tariffa chilometrica scoppiano le rivoluzioni. Io sono a favore di aumentare i costi per migliorare il servizio, ovviamente non aumentare i costi e punto.
    beh, tieni conto che la tratta trieste-milano, che ho fatto regolarmente per piu' di 3 anni, costava circa 25 euro (eurostar/eurocity, 2a classe) nel 2005/2006.
    ora per meno di 38.5 euro non lo prendi il treno, io ne ho spesi 44 ieri...
    manco a dirlo, il servizio non e' migliorato.
    (38.5-25)/25=ca.50% in piu'

  2. #92
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Tutto molto condivisibile, però in Spagna ad esempio viaggiare in treno costa il doppio.
    E qui appena si minaccia di alzare di 10 centesimi la tariffa chilometrica scoppiano le rivoluzioni. Io sono a favore di aumentare i costi per migliorare il servizio, ovviamente non aumentare i costi e punto.
    i prezzi in italia erano bassi rispetto all'europa, dico erano perchè non è vero che non si possono alzare dato che giusto 2 anni fa hanno iniziato l'aumento del 70% su tutte le tariffe in 3-5 anni non mi ricordo, per allineare i prezzi con quelli europei. Qualcuno ha visto migliorie del servizio?
    certo c'è l'alta velocità, ma nessuno si è accorto che stan scomparendo gli intercity per lasciar spazio ai mitici eurocity o come minchia si chiamano, che sono gli stessi treni, ci mettono lo stesso tempo, fanno le stesse tratte ma costano quanto un eurostar?

    Le ferrovie fan merda e devono migliorare il servizio, anche facendo pagare qualcosa in più (ma dovrebbero proporre abbonamenti più vantaggiosi per i pendolari), ma ormai il discorso del prezzo più basso d'europa non vale più.

    quando avevo la ragazza a roma pagavo 42 euro l'eurostar da 4 ore e mezzo, mo ci mette un ora in mezzo in meno ma costa la bellezza di 90 euro. NOVANTA EURO, e la cosa migliore è che c'è solo quello, o freccia rossa o cazzo in culo.
    Last edited by Hador; 22nd December 2009 at 17:58.

  3. #93
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Quote Originally Posted by Sturm View Post
    Del fatto che comunque i soldi del biglietto li ho spesi comunque ma non mi hanno controllato?
    Se non avessi avuto il biglietto non ti avrebbero controllato ed avresti viaggiato aggratise!!!
    ora io non sono un pendolare ed il treno lo prendo raramente...ma x dire solo lo scorso anno ho preso il "Leonardo Express" treno che fa roma fiumicinoareoporto in mezzora x la bellezza di 12€ (ci loro) per ben 6 volte (3 andate 3 ritorni) mi avessero controllato 1 volta il biglietto!!!
    Detto questo son quasi certo che un buon 20% dei viaggiatori son senza biglietto vista la seimitotale assenza di controllori....e se pur su 10 viaggi prendo 1 multa son quasi certo di starci dentro.
    Stesso discorso vale x i mezzi publici qui a roma...chi romano come me ha mai visto un controllore sull'autobus???o in metropolitana...c'è stato un momento in cui nella metro non c'erano neanche i tornelli.
    Con questo non voglio dire che non vah fatto il biglietto...ma si comprendono anche dove sono gli sprechi/mancanze.

  4. #94
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    alla fine volendo te lo fai il viaggio gratis, ma e' uno sbattimento... devi stare attento a smarcare i controllori...
    almeno su un tram ci metti 15-20 minuti

  5. #95
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    a quanto ne so ferrovie pubbliche > private, l'esempio in tal senso è l'inghilterra che tutto ha tranne un servizio ferroviario decente.
    BTW non mi pare che il problema qui sia dovuto al numero di persone che si spostano, semplicemente ai mezzi vecchi, alla manutenzione inesistente ed ad una rete che fa merda. Se il treno ha i cessi rotti o il riscaldamento rotto che centra se deve servire helsinki o roma? L'esempio della Finlandia serve a dimostrare come non è una legge fisica che con la neve i treni non vadano come qualcuno ha provato a dire (non che servisse la finlandia, transiberiana insegna).
    Io sono stato su treni svizzeri, tedeschi, danesi, norvegesi e svedesi ed erano tutti, caso vuole, meglio dei nostri. Le ferrovie italiane non fanno merda perchè si sono fermate per la neve, fanno merda e una delle innumerevoli conseguenze del fatto che fanno merda è che si siano fermate per la neve.
    Il problema non e' solo sui treni, ma anche su tutto il resto.

    In Finlandia fan certe cose perche' la neve la hanno SEMPRE. Grazie al cazzo che si premuniscono. Certe cose che li hanno un suo senso pratico in Italia sarebbero solo sprechi.

    Poi oh, intendiamoci, il servizio trenitalia fa merda a spruzzo, ma certe cose han ragione a dire che sono fattori straordinari. Qui in Inghilterra con un palmo di neve a gennaio si blocco' tutto 2 giorni.

    Che poi i treni in Italia onestamente non costano niente, sono sceso ad inizio novembre ed ho pagato mi pare 12€ per fare Firenze-Pisa e ritorno, mi pare siano 80Km di tratta, quando andavoa trovare la mi' ex nel Sussex che e' piu' meno la stessa distanza pagavo 25£. Fai te.

  6. #96
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Il problema non e' solo sui treni, ma anche su tutto il resto.
    In Finlandia fan certe cose perche' la neve la hanno SEMPRE. Grazie al cazzo che si premuniscono. Certe cose che li hanno un suo senso pratico in Italia sarebbero solo sprechi.
    Poi oh, intendiamoci, il servizio trenitalia fa merda a spruzzo, ma certe cose han ragione a dire che sono fattori straordinari. Qui in Inghilterra con un palmo di neve a gennaio si blocco' tutto 2 giorni.
    Che poi i treni in Italia onestamente non costano niente, sono sceso ad inizio novembre ed ho pagato mi pare 12€ per fare Firenze-Pisa e ritorno, mi pare siano 80Km di tratta, quando andavoa trovare la mi' ex nel Sussex che e' piu' meno la stessa distanza pagavo 25£. Fai te.
    i costi devi rapportarli anche allo stipendio medio, altrimenti che paragoni si fanno?
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  7. #97
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Il problema non e' solo sui treni, ma anche su tutto il resto.
    In Finlandia fan certe cose perche' la neve la hanno SEMPRE. Grazie al cazzo che si premuniscono. Certe cose che li hanno un suo senso pratico in Italia sarebbero solo sprechi.
    Poi oh, intendiamoci, il servizio trenitalia fa merda a spruzzo, ma certe cose han ragione a dire che sono fattori straordinari. Qui in Inghilterra con un palmo di neve a gennaio si blocco' tutto 2 giorni.
    Che poi i treni in Italia onestamente non costano niente, sono sceso ad inizio novembre ed ho pagato mi pare 12€ per fare Firenze-Pisa e ritorno, mi pare siano 80Km di tratta, quando andavoa trovare la mi' ex nel Sussex che e' piu' meno la stessa distanza pagavo 25£. Fai te.
    E' come dire "che minchia servono gli spalaneve a milano tanto nevica 2 volte l'anno", già, gg.

    ok power te la rigiro, d'estate un treno su due ha aria condizionata rotta + finestrini bloccati, altri proprio non la hanno, quelli che la hanno la tengono a 15 gradi. E in italia si conoscono le temperature che ci sono d'estate.

    per il resto lo ho scritto 3 volte, l'inghilterra viene portato come esempio di fallimento della privatizzazione delle ferrovie, dato che costano tanto e fanno cagare.

    E in ogni caso dovete farvi un'idea dei treni, dei prezzi e dei problemi.
    Allora, prendo tratta milano-piacenza:
    regionali, di 2 tipi, quelli che fanno TUTTE le fermate, quelli che fanno solo le principali, tralascio i primi che servono ai pendolari dei paesini.
    Regionale milano centrale-piacenza: 7 fermate (utili, nel senso io salgo a lambrate), 55 minuti, 5.10 euro, treni di merda & orari random
    INTERCITY milano centrale-piacenza: 4 fermate (e ci siamo giocati lambrate), 51 minuti, 8 euro, treni di merda & orari random, gli IC sono uguali ai regionali, anzi alcuni regionali li han cambiati di recente.
    EUROSTARCITY, 45 minuti, 12 euro, 2 fermate, bei treni e orari dipende.

    fatti le tue valutazioni, dal mio punto di vista l'intercity è inutile (cioè non capisco perchè dovrebbe costare di più del regionale su quella tratta) e l'eurostarcity è un furto immondo (anche qui, dovrebbe costare un po' di più, ma più del doppio?). Certo, se su regionali e intericity non va il riscaldamento prendo il treno nuovo...
    ah btw l'abbonamento dei pendolari lo si fa per i regionali e volendo con supplemento intercity (che ti fan pagare non poco le merde), e si fa a tratta.

  8. #98
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    i costi devi rapportarli anche allo stipendio medio, altrimenti che paragoni si fanno?
    Oh... un impiegato che prende 1000€ in Italia prende 1000£ qui, scordatevi che qui sia una fantomatica America, per me 25£ sono il doppio dei tuoi 12€.

  9. #99
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    E' come dire "che minchia servono gli spalaneve a milano tanto nevica 2 volte l'anno", già, gg.
    ok power te la rigiro, d'estate un treno su due ha aria condizionata rotta + finestrini bloccati, altri proprio non la hanno, quelli che la hanno la tengono a 15 gradi. E in italia si conoscono le temperature che ci sono d'estate.
    per il resto lo ho scritto 3 volte, l'inghilterra viene portato come esempio di fallimento della privatizzazione delle ferrovie, dato che costano tanto e fanno cagare.
    E in ogni caso dovete farvi un'idea dei treni, dei prezzi e dei problemi.
    Allora, prendo tratta milano-piacenza:
    regionali, di 2 tipi, quelli che fanno TUTTE le fermate, quelli che fanno solo le principali, tralascio i primi che servono ai pendolari dei paesini.
    Regionale milano centrale-piacenza: 7 fermate (utili, nel senso io salgo a lambrate), 55 minuti, 5.10 euro, treni di merda & orari random
    INTERCITY milano centrale-piacenza: 4 fermate (e ci siamo giocati lambrate), 51 minuti, 8 euro, treni di merda & orari random, gli IC sono uguali ai regionali, anzi alcuni regionali li han cambiati di recente.
    EUROSTARCITY, 45 minuti, 12 euro, 2 fermate, bei treni e orari dipende.
    fatti le tue valutazioni, dal mio punto di vista l'intercity è inutile (cioè non capisco perchè dovrebbe costare di più del regionale su quella tratta) e l'eurostarcity è un furto immondo (anche qui, dovrebbe costare un po' di più, ma più del doppio?). Certo, se su regionali e intericity non va il riscaldamento prendo il treno nuovo...
    ah btw l'abbonamento dei pendolari lo si fa per i regionali e volendo con supplemento intercity (che ti fan pagare non poco le merde), e si fa a tratta.
    Avere 2 spalaneve in garage serve a pulire l'emergenza dove ti serve, ma non e' la soluzione al problema, e' solo un palliativo, quindi no, non servono ad un cazzo.

    Poi oh, io te l'ho detto che concordo che il servizio trenitalia faccia cagare, pero' ci sono le dovute eccezioni e mi sento tranquillo di poter affermare che se questa situazione e' eccezionale non vedo il problema laddove ci son stati problemi di circolazione.

    Nota bene, circolazione. Che poi i vagoni viaggiassero senza riscaldamento e si accumulasse la neve negli scompartimenti quelli e' n'altro paio di maniche.

  10. #100
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    I problemi coi treni son stati dovuti agli scambi che si sono congelati visto le temperature assurde + neve. Ora mi dovete spiegare come cazzo è possibile impedire che gli scambi si congelino senza usare un sistema che in italia sarebbe assurdamente costoso assolutamente per niente come quello che usano in finlandia (cioè gli scambi riscaldati).

    Il sale con la neve non gli fa un cazzo e sicuro non alza la temperatura, coperte non ne puoi mettere perchè sopra ci deve passare un treno.. cazzo dovevano fare?

    Sto giro io li giustifico (visto che c'è merda in tutta europa, in francia son saltati quasi tutti i treni hanno addirittura chiuso molte stazioni), anche se essendo un pendolare che prende il treno due volte al dì 5/6 giorni a settimana è incontrovertibile dire che trenitalia fa merda.
    Treni vecchi, sporchi, d'estate spesso senza aria condizionata e d'inverno a volte (raramente per fortuna) senza riscaldamento. Porte che non vanno o vanno a caso, ritardi (sulla milano-lecco se piove è sicuro che il treno ritarda.. chissà perchè lol).

    Qualche treno nuovo lo stan mettendo cmq, il garibaldi - lecco delle 13:30 è un vivalto e sono fighissimi.. fossero tutti così ci metterei la firma per un aumento (congruo) dell'abbonamento.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  11. #101
    QQ Bard Mjollo's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Piacenza
    Posts
    2.137

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Qualche treno nuovo lo stan mettendo cmq, il garibaldi - lecco delle 13:30 è un vivalto e sono fighissimi.. fossero tutti così ci metterei la firma per un aumento (congruo) dell'abbonamento.
    il vivalto è un treno troppo piccolo... è fatto per nani
    Quello che spamma /point plaining tool
    Spoiler

    Loeld Bard 10Lx OFF

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    L'Oblio inizia, quando al posto di vivere e "sperimentare" una svolta, resti fermo a pensare e farti problematiche od aver paura. Non c'e nulla di cui spaventarsi, prendi e vai avanti.

  12. #102
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Mjollo View Post
    il vivalto è un treno troppo piccolo... è fatto per nani
    Boh non ci ho fatto caso sarà che sono alto 1.73
    No cmq a parte la scala per salire al piano di sopra che ha un pezzo col soffitto basso per il resto mi pare molto più arioso dei merodisissimi vecchi treni regionali

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  13. #103
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    E' trenitalia che fa merda.I treni son tutti bellissimi in italia del resto li facciamo NOI pistoiesi.Sapete una sega voi




    And many more lol

  14. #104
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    domenica ero a milano, treno per giulianova/pescara delle 16.35. annullato.
    si parte con quello delle 19. in ritardo locomotrice rotta. riscaldamento rotto. porte rotte.
    arrivato a casa alle 4 del mattino con le palle livemente girate visto che alle 7 avevo la sveglia.

    nel frattempo in stazione (senza manco i funghetti per scaldarla, -5 e la gente stretta tipo pinguini) ho visto i treni in arrivo da bologna, porte rotte (aperte) e molta neve dentro.

    evviva l'evento straordinerio della neve a dicembre che ti paralizza le ferrovie.
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  15. #105
    QQ Bard Mjollo's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Piacenza
    Posts
    2.137

    Default

    riuppo il thread non tanto per il fatto del maltempo ma per questo:
    http://www.repubblica.it/2009/12/sez...o-braccia.html
    ora a parte il fatto che a leggerlo non so se mi ha fatto piu incazzare o vergognare...
    pendolarizzo da 5 anni causa università e prendo sempre il regionale. ora, su questi treni capita che ci sia qualcuno che fa il furbo... capita di vedere l'extracomunitario o anche l'italiano che non pagano cercando di "fare leva" su proprie sfighe... che siano esse l'assenza di un arto o che altro.
    alla fine, il controllore capisce chi lo sta prendendo per il culo e chi no... e non è difficile da capire. appena parte una minaccia del tipo: "alla prossima scendi" molto si svegliano.
    fosse per me i disabili (a una certa soglia) o portatori di handicap non dovrebbero pagare i viaggi... ma va beh siamo in italia e GG.
    per chi non prende i treni fondamentalmente funziona cosi: se non hai il biglietto quando sali sul treno e cerchi VOLONTARIAMENTE il controllore te lo fa lui con un piccolo sovrapprezzo.
    se non hai il biglietto timbrato e cerchi VOLONTARIAMENTE il controllore te lo timbra lui con 5 euri mi pare. da notare che molto spesso le macchinette timbrano male e quindi devi cmq andarlo a cercare.
    se non lo hai e ti becca son 50 euro. o scendi.
    ora è legittimo aspettarsi da uno che a quanto si legge non sa parlare bene, fa fatica anche a scrivere ed è portatore di handicap andare a cercare il controllore? magari nemmeno lo sa cosa deve fare.
    non è che è salito senza soldi e te li ha pure fatti vedere GIUSTI. ma soprattutto, non ha cercato di prenderti per il culo o mio caro controllore.
    prendi i soldi, fagli il biglietto e finisce li
    no invece no, ha addirittura chiamato la polizia... sta qua fa la schizzinosa e l'aggressiva, probabilmente perchè puo farlo solo con un handicappato, ma soprattutto lo fa su un EUROSTAR... avesse provato a farlo su uno dei carri bestiame che girano alle 7 del mattino di un qualsiasi giorno lavorativo veniva impilata di nomi dalla carrozza intera nella migliore delle ipotesi. nella peggiore lasciata a piedi a una stazione.
    ora la ragazza non era il capotreno ma solo un controllore... dal capotreno mi sarei aspettato un po di piu. magari quella è inesperta cazzo ne sai...
    questo no e addirittura peggiora le cose parlando DELLE MACCHINETTE E DELL'ASSISTENZA DISABILI IN STAZIONE. ridicolo.
    ora avete mai visto un disabile su una carrozzina prendere il treno? bene io ne ho visti piu volte perdere il treno perchè non c'era l'omino che attiva l'ascensore per disabili.
    troppo forte la tipa che chiede le generalità del tipo e non da le sue.
    io non so comè la legge ma i controllori e i polizziotti sui treni sono cmq dei pubblici ufficiali e io non ho il diritto di sapere i loro nomi????
    Quello che spamma /point plaining tool
    Spoiler

    Loeld Bard 10Lx OFF

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    L'Oblio inizia, quando al posto di vivere e "sperimentare" una svolta, resti fermo a pensare e farti problematiche od aver paura. Non c'e nulla di cui spaventarsi, prendi e vai avanti.

Page 7 of 8 FirstFirst ... 345678 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 115.37 Kb. compressed to 99.95 Kb. by saving 15.42 Kb. (13.37%)]