Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 56

Thread: Obama: Riforma sanità svolta epocale

  1. #16
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Sillo mi pare quantomeno poco indicato intendere che la colpa della mancanza di assistenza è da dare alla gente che in Usa non ha voglia di fare un cazzo e preferisce vivere di sussidi

    Tra l'altro popolarità =! decisioni importanti per il paese . E veramente andare a criticare una riforma sanitaria storica mi pare decisamente improprio . Sopratutto se lo facciamo noi in italia che tra le ultime "riforme" in corso abbiamo Alfano , ariprocesso breve + legittimo impedimento + scudo fiscale ( che avrà portato N capitali da noi , ma è moralmente una porcata , quello è da ammettere ) .

  2. #17

    Default

    non riesco proprio a concepire come si possa criticare una simile riforma, paragonabile come importanza alla fine della schiavitu' e del riconoscimento dei diritti universali dell'uomo

    per un italiano è scontato avere la sanità gratuita e a portata di mano, non lo era per tutti gli americani. La sanità è universalmente riconosciuta come un diritto primario e universale dell'uomo e fino ad oggi era assurdo che gli USA non riconoscessero a tutti gli americani questo diritto.
    Spoiler

  3. #18
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    non riesco proprio a concepire come si possa criticare una simile riforma, paragonabile come importanza alla fine della schiavitu' e del riconoscimento dei diritti universali dell'uomo

    per un italiano è scontato avere la sanità gratuita e a portata di mano, non lo era per tutti gli americani. La sanità è universalmente riconosciuta come un diritto primario e universale dell'uomo e fino ad oggi era assurdo che gli USA non riconoscessero a tutti gli americani questo diritto.
    Basta poi non infilarsi nel tunnel dei costi senza controllo.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  4. #19
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Forse perche' conosco e frequento piu' repubblicani ma anche molti democratici non sono contenti dell'operato di Obama, cmq qua un assicurazione discreta costa sui 200 dollari' mensili non tutta sta gran cifra. Qua nello stato del Massachuttes cmq se hai un reddito inferiore ai 10k l'assicurazione e' gratis (o quasi).

  5. #20
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Strano che in America un abbronzato porti a termine una riforma della Sanita' che va nella direzione di renderla piu' simile a quella presente in Italia (non dico uguale, piu simile) mentre in Italia un trapiantato volesse fare tempo fa una sanita' che andasse nella direzione di quella Usa.
    Chi dei 2 e' una testina di c-zzo?
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  6. #21
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by MnfPna View Post
    Strano che in America un abbronzato porti a termine una riforma della Sanita' che va nella direzione di renderla piu' simile a quella presente in Italia (non dico uguale, piu simile) mentre in Italia un trapiantato volesse fare tempo fa una sanita' che andasse nella direzione di quella Usa.
    Chi dei 2 e' una testina di c-zzo?
    Dovresti ricordare però che viviamo in 2 estremi opposti: in USA la sanità privata ha anche significato grossi contenimenti dei costi, con l'indubbio problema del rischio "non sei assicurato" o del "non le passiamo questo intervento"

    Da noi invece "tutto a tutti" senza alcun controllo dei costi e dei "perchè".

    Non so adesso chi è il più testa, come dici tu, so di certo che qui siamo in Italia.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  7. #22
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    io mi ricordo che quando studiavo il sistema sanitario al corso di economia delle pubbliche amministrazioni, si evidenziava come un sistema pubblico sia piu' efficiente ed efficace (oltre che piu' equo).

    quindi non sono molto convinto sui grossi contenimenti dei costi.

  8. #23
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Dovresti ricordare però che viviamo in 2 estremi opposti: in USA la sanità privata ha anche significato grossi contenimenti dei costi, con l'indubbio problema del rischio "non sei assicurato" o del "non le passiamo questo intervento"
    Da noi invece "tutto a tutti" senza alcun controllo dei costi e dei "perchè".
    Non so adesso chi è il più testa, come dici tu, so di certo che qui siamo in Italia.
    Basta che fai una ricerca e viene fuori che non solo non c'e' nessun contenimento dei costi, ma anzi in USA spendono, col sistema attuale, molto di piu', sia procapite sia a livello statale.

    Senza poi considerare le frodi, la burocrazia atroce di un sistema basato su assicurazioni, la completa mancanza di un criterio trattandosi di un sistema privato....

    E' un sistema dove chi ha i milioni di dollari si puo' curare bene. Il joe the plumber da strada invece va in bancarotta per curarsi una cazzata.

    Ho controllato poi ieri: il sistema piu' efficiente in assoluto e' quello Francese... c'e' poco da discutere.

  9. #24
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    nella sanità privata i costi (farmaci , manodopera) lievitano senza sosta , questo è garantito .

  10. #25
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    balle!

    il sistema efficiente non esiste in quanto sono comunque presenti storture.
    non è perfetto quello privato così come non lo è quello pubblico. E chissenefrega dei modelli economici che stabiliscono sulla carta qual'è quello più efficiente ed efficace se poi nella realtà succede di tutto.

    quanto poi alla figata del nostro sistema ipergratuito, mi piacerebbe sapere quanti ci hanno avuto veramente a che fare. no perchè purtroppo parlando per esperienza personale ho visto gente che ha aperto mutui per curarsi in Italia.

    parliamo dei costi del sistema sanitario pubblico? parliamo della burocrazia del sistema sanitario pubblico con i baronati, i primari e tutto il baraccone? parliamo di ciò che la sanità italiana non copre? parliamo della differenza che passa tra il curarsi a sud e a nord? e non è un discorso da lega lombarda, basta fare un salto all'istituto dei tumori di milano o allo ieo e sentire i dialetti che parlano. gente che fa 800 km per curarsi e mette i parenti in albergo, chi paga? pantalone? e se uno non ce la fa? va nell'ospedale sotto casa e prega, esattamente come joe the plumber, solo che noi in teoria avremmo la iperfiga sanità gratuita.

    dai per favore, che il sistema americano non fosse sto capolavoro si può anche essere d'accordo ma da qui a dire che il nostro sia il bengodi e la direzione in cui devono andare ce ne corre, e tanto pure.

    ogni tanto si ha veramente l'impressione che si parli solo sotto una bandiera.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  11. #26
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    no ma i discorsi vanno fatti allo stesso livello di generalità, un conto è dire pubblico vs privato, un altro è parlare dei problemi specifici della sanità italiana (che non sono problemi generali della sanità pubblica).

  12. #27
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    no, un sistema sanitario va confrontato sul concreto, su quello che fa, non sui principi.
    posto che il contenimento dei costi lo puoi avere in tutti e due i sistemi. basta controllarli ed eliminare le storture ed il risultato è praticamente identico.

    non solo, il confronto andrebbe fatto per classi di reddito.
    perchè se uno è ricco se ne sbatte e va a curarsi dove lo curano meglio indipendentemente dai costi. non a caso spesso si va in posti all'avanguardia, tipo gli usa stessi che hanno sistemi tipo l'fda che lavora meglio, una maggiore protezione dei brevetti, maggiore ricerca e strutture più moderne. la russia negli anni del comunismo per l'oculistica ecc ecc. se si ha necessità di cure con staminali, oggi dove si va?

    il povero prende quello che viene e se un sistema pubblico gli consente di curarsi, siamo sicuri che per esempio sia in grado di cambiare città per farlo al meglio? probabilmente no e prenderà quello che passa il convento.
    lo stesso convento che passa il minimo in un sistema privato. francamente penso stia meglio sicuramente in un sistema pubblico ma non sono convinto del fatto che sia felice. sperando sempre che non abbia mal di denti o bisogno di occhiali eh.

    il gioco si decide sulla middle class che è la più numerosa e qui il confronto non sono così convinto che sia facile.

    poi oh i problemi delle assicurazioni americane con ad esempio le malattie invalidanti o quelle a lunga degenza ecc li conosciamo tutti. ripeto, io non penso esista il sistema perfetto e se la riforma obama nei principi può essere un traguardo la differenza tra una troiata immane ed un capolavoro la farà l'applicazione concreta.
    Last edited by laphroaig; 29th December 2009 at 13:58.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  13. #28
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    balle!

    il sistema efficiente non esiste in quanto sono comunque presenti storture.
    non è perfetto quello privato così come non lo è quello pubblico. E chissenefrega dei modelli economici che stabiliscono sulla carta qual'è quello più efficiente ed efficace se poi nella realtà succede di tutto.

    quanto poi alla figata del nostro sistema ipergratuito, mi piacerebbe sapere quanti ci hanno avuto veramente a che fare. no perchè purtroppo parlando per esperienza personale ho visto gente che ha aperto mutui per curarsi in Italia.

    parliamo dei costi del sistema sanitario pubblico? parliamo della burocrazia del sistema sanitario pubblico con i baronati, i primari e tutto il baraccone? parliamo di ciò che la sanità italiana non copre? parliamo della differenza che passa tra il curarsi a sud e a nord? e non è un discorso da lega lombarda, basta fare un salto all'istituto dei tumori di milano o allo ieo e sentire i dialetti che parlano. gente che fa 800 km per curarsi e mette i parenti in albergo, chi paga? pantalone? e se uno non ce la fa? va nell'ospedale sotto casa e prega, esattamente come joe the plumber, solo che noi in teoria avremmo la iperfiga sanità gratuita.

    dai per favore, che il sistema americano non fosse sto capolavoro si può anche essere d'accordo ma da qui a dire che il nostro sia il bengodi e la direzione in cui devono andare ce ne corre, e tanto pure.

    ogni tanto si ha veramente l'impressione che si parli solo sotto una bandiera.
    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    no, un sistema sanitario va confrontato sul concreto, su quello che fa, non sui principi.
    posto che il contenimento dei costi lo puoi avere in tutti e due i sistemi. basta controllarli ed eliminare le storture ed il risultato è praticamente identico.
    non solo, il confronto andrebbe fatto per classi di reddito.
    perchè se un ricco se ne sbatte e va a curarsi dove lo curano meglio indipendentemente dai costi. non a caso spesso si va in posti all'avanguardia, tipo gli usa stessi che hanno sistemi tipo l'fda che lavora meglio, una maggiore protezione dei brevetti, maggiore ricerca e strutture più moderne. la russia negli anni del comunismo per l'oculistica ecc ecc. se si ha necessità di cure con staminali, oggi dove si va?
    il povero prende quello che viene e se un sistema pubblico gli consente di curarsi, siamo sicuri che per esempio sia in grado di cambiare città per farlo al meglio? probabilmente no e prenderà quello che passa il convento.
    lo stesso convento che passa il minimo in un sistema privato. francamente penso stia meglio sicuramente in un sistema pubblico ma non sono convinto del fatto che sia felice. sperando sempre che non abbia mal di denti o bisogno di occhiali eh.
    il gioco si fa sulla middle class che è più numerosa e qui il confronto non sono così convinto che sia facile.
    poi oh i problemi delle assicurazioni americane con ad esempio le malattie invalidanti o quelle a lunga degenza ecc li conosciamo tutti. ripeto, io non penso esista il sistema perfetto e se la riforma obama nei principi può essere un traguardo la differenza tra una troiata immane ed un capolavoro la farà l'applicazione concreta.
    Sono ragionamenti del menga:

    Ma c'e' un banale numero da prendere in considerazione: in Italia si vive in media fino agli 80-81, in Francia fino agli 81-82, in USA fino ai 78.

    Saranno anche il cibo e l'aria buona, ma quei 50 milioni di sfigati che non hanno l'assicurazione, l'abbassano pesantemente la media.

    Il sistema Francese e quello italiano sono MIGLIORI di quello USA per la Middle class, in soldoni se ti va vivere di piu', c'e' anche poco da comparare.
    Last edited by Alkabar; 29th December 2009 at 14:02.

  14. #29
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    quanto poi alla figata del nostro sistema ipergratuito, mi piacerebbe sapere quanti ci hanno avuto veramente a che fare. no perchè purtroppo parlando per esperienza personale ho visto gente che ha aperto mutui per curarsi in Italia.
    non ho avuto bisogno di aprire un mutuo anche perche la malattia non era cosi grave ma appena notato la merda della assistenza pubblica sanitaria (magari al sud italia ehh per quanto non e' che amici ed amiche medici a brescia bergamo e roma mi dicono sia tanto differente) sono scappato. Nonostante, non mi vergogno a dirlo, in determinati casi l'etica va a farsi fottere, avevo tutti i calci in culo necessari come ad esempio primari amici di famiglia e tutto il resto che aiuta un botto rispetto a chi si presenta senza un canale "preferenziale", ma nonostante tutto mi sono affidato in seguito, e guarito oltretutto, alle strutture private che dire che "costano" e' un eufemismo ma il trade off tra restare in balia della sanità pubblica per mesi e senza risultati o, come e' successo, guarire ed in fretta valeva TUTTI i soldi spesi, si parla di salute non di una cpu più conveniente

    Non entro nel merito del discorso generale non mi va ma do la mia personale testimonianza che quanto affermi e' vero, anzi verissimo.
    Last edited by McLove.; 29th December 2009 at 14:09.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  15. #30
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    non ho avuto bisogno di aprire un mutuo anche perche la malattia non era cosi grave ma appena notato la merda della assistenza pubblica sanitaria (magari al sud italia ehh per quanto non e' che amici ed amiche medici a brescia bergamo e roma mi dicono sia tanto differente). Nonostante non mi vergogno a dirlo avevo tutti i calci in culo necessari come primari amici di famiglia e tutto il resto che aiuta un botto rispetto a chi si presenta senza un canale "preferenziale" mi sono affidato in seguito, e guarito oltretutto, alle strutture private che dire che "costano" e' un eufemismo ma il trade off tra restare in balia della sanita pubblica per mesi e senza risultati o, come e' successo, guarire ed in fretta valeva TUTTI i soldi spesi.
    Non entro nel merito del discorso generale non mi va ma do la mia personale testimonianza che quanto affermi e' vero, anzi verissimo.
    Se guardiamo i casi particolari, mio padre si e' beccato una delle brutte malattie quando ancora non erano conosciute, all'ospedale lo sapevano e ci hanno messo N anni a dirglielo, con tanto di rischio che la beccassimo tutti in famiglia.

    La malasanita' e' una verita' di ogni sistema. Anche quello Francese, considerato il migliore al mondo, ha dei casi da delirio.

    Ma non e' esente nemmeno quello americano.

    Devi guardare nella media se ti consentono di sopravvivere di piu' o di meno... non ci sono dubbi che se io e te domani andiamo in america e ci viene qualunque cosa, poi spendiamo bei soldoni per guarire. Magari guariamo e finisce li, ma con tanti soldi meno in tasca.

    Se i soldi non li hai poi.... ooopsss.....

    Fidatevi di me che ho una famiglia disastrata da problemi di salute medio gravi: senza una sanita' pubblica, quando hai condizioni croniche da curare sei fottuto.

    Le condizioni croniche sono la maggioranza assoluta delle condizioni, tutti a un certo punto se ne trovano una (diabete, epatite, aids, cuore o malattie incurabili come Parkinson, Alzheimer e cosi' via) e i farmaci costano una follia in un sistema privato, mentre in uno pubblico il costo e' suddiviso tra i contribuenti.

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.77 Kb. compressed to 93.55 Kb. by saving 15.22 Kb. (14.00%)]